Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ciccilla. La soria della brigantessa Maria Oiverio, del brigante Pietro Monaco e della sua comitiva

Ciccilla. La soria della brigantessa Maria Oiverio, del brigante Pietro Monaco e della sua comitiva

Autore: Peppino Curcio

Numero di pagine: 366

l brigantaggio fu guerra civile? Oppure una reazione alla conquista del Sud da parte dei Mille di Garibaldi e, quindi, una conseguenza, nefasta e negativa, della guerra per la nostra indipendenza nazionale? Sono punti di vista differenti che partono da presupposti e sistemi di valori diversi, che hanno influenzato e influenzano grandemente le interpretazioni dei fatti, ma sono due facce della stessa medaglia. Il libro si inserisce in questo contesto, offrendo un terzo elemento di analisi. Non più lotta filo-borbonica contro gli stranieri invasori o lotta per l'Italia unita contro la reazione borbonica, ma il tentativo da parte di un gruppo organizzato di banditi o briganti di imporre la propria egemonia nell’uso della forza in concorrenza con quella del potere costituito in un ambito territoriale limitato a gran parte dei paesi presilani e al territorio della Sila, in Calabria. Pietro Monaco e Maria Oliverio sono stati al centro dell’attenzione di importanti studiosi e letterati come Nicola Misasi (scrittore verista cosentino) e Vincenzo Padula (sacerdote, patriota e scrittore. Contemporaneo dei due briganti). Il primo, nel suo romanzo La Magna Sila scritto nel 1883, racconta ...

Della Sicilia nobile opera di Francesco Maria Emanuele e Gaetani marchese di Villa Bianca ..

Della Sicilia nobile opera di Francesco Maria Emanuele e Gaetani marchese di Villa Bianca ..

Autore: Francesco Maria : Emanuele e Gaetani Villabianca (marchese di)

Numero di pagine: 532
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Il sangue del sud

Il sangue del sud

Autore: Giordano Bruno Guerri

Numero di pagine: 300

n questo libro, dalla scrittura brillante e ricco di un'avvincente documentazione, Giordano Bruno Guerri rilegge la vicenda del Risorgimento e del brigantaggio come una «antistoria d'Italia»: per liberare i fatti dai troppi luoghi comuni della storiografia postrisorgimentale.

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, sendatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte...

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, sendatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte...

Autore: Filadelfo Mugnos

L'Università di Roma La Sapienza e le Università italiane

L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 354

Questo libro tratta della storia delle sedi delle università italiane, fabbriche pensate come cenacolo culturale e strumento della comunicazione della conoscenza, che trova le sue radici prevalentemente nella cultura europea medievale di matrice cristiana. Il tema è stato quindi pensato come apertura verso l'intera realtà universitaria italiana, indagata entro un quadro temporale che va dal Medioevo fino al XVIII secolo. I contributi degli studiosi di Torino, Milano, Pavia, Padova, Genova, Bologna, Pistoia, Pisa, Siena, Perugia, Fermo, Roma, Palermo e Catania, offrono un contributo al rinnovato interesse degli storici per l'edilizia universitaria, che più in generale forse potrà essere colto come rinnovata apertura alle antiche ragioni della ricerca del vero e del bene come matrici della conoscenza e dell'insegnamento. L'opportunità di un confronto tra la storia e le caratteristiche delle fabbriche delle maggiori sedi universitarie italiane, nasce come necessità di verifica dell'esistenza di un denominatore comune, di un filo rosso tra le diverse esperienze tipologiche e costruttive nei diversi ambiti geografici, del plurale modo di costituirsi e svilupparsi della cultura...

Teatro Genologico Delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie Ed Antiche Nobili Del Fidelissimo Regno Di Sicilia Viventi Ed Estinte ...

Teatro Genologico Delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie Ed Antiche Nobili Del Fidelissimo Regno Di Sicilia Viventi Ed Estinte ...

Autore: Filadelfo Mugnos

Teatro Genologico Delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie Ed Antiche Nobili Del Fidelissimo Regno Di Sicilia Viventi Et Estinte

Teatro Genologico Delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie Ed Antiche Nobili Del Fidelissimo Regno Di Sicilia Viventi Et Estinte

Autore: Filadelfo Mugnos

Numero di pagine: 397
Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..

Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..

Autore: Filadelfo Mugnos

Numero di pagine: 397
Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ...

Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ...

Numero di pagine: 397
Monumenti inaugurati in Novara il giorno Onomastico di S. M. il Re Carlo Alberto 4 Novembre 1837

Monumenti inaugurati in Novara il giorno Onomastico di S. M. il Re Carlo Alberto 4 Novembre 1837

Numero di pagine: 75
Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30

Ultimi ebook e autori ricercati