
Ciccilla. La soria della brigantessa Maria Oiverio, del brigante Pietro Monaco e della sua comitiva
Autore: Peppino Curcio
Numero di pagine: 366l brigantaggio fu guerra civile? Oppure una reazione alla conquista del Sud da parte dei Mille di Garibaldi e, quindi, una conseguenza, nefasta e negativa, della guerra per la nostra indipendenza nazionale? Sono punti di vista differenti che partono da presupposti e sistemi di valori diversi, che hanno influenzato e influenzano grandemente le interpretazioni dei fatti, ma sono due facce della stessa medaglia. Il libro si inserisce in questo contesto, offrendo un terzo elemento di analisi. Non più lotta filo-borbonica contro gli stranieri invasori o lotta per l'Italia unita contro la reazione borbonica, ma il tentativo da parte di un gruppo organizzato di banditi o briganti di imporre la propria egemonia nell’uso della forza in concorrenza con quella del potere costituito in un ambito territoriale limitato a gran parte dei paesi presilani e al territorio della Sila, in Calabria. Pietro Monaco e Maria Oliverio sono stati al centro dell’attenzione di importanti studiosi e letterati come Nicola Misasi (scrittore verista cosentino) e Vincenzo Padula (sacerdote, patriota e scrittore. Contemporaneo dei due briganti). Il primo, nel suo romanzo La Magna Sila scritto nel 1883, racconta ...


![Della Sicilia nobile opera di Francesco Maria Emanuele e Gaetani ... Parte prima [- terza]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/della-sicilia-nobile-opera-di-francesco-maria-emanuele-e-gaetani-parte-prima-terza-id-mHB90jKNwQYC.jpg)










![Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/teatro-genologico-delle-famiglie-nobili-titolate-feudatarie-ed-antiche-nobili-del-fidelissimo-regno-di-sicilia-viuenti-ed-estinte-del-s-don-filadelfo-mugnos-parte-prima-terza-id-wgYxKdDY0_sC.jpg)

![Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ...](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/teatro-genologico-delle-famiglie-nobili-titolate-feudatarie-ed-antiche-nobili-del-fidelissimo-regno-di-sicilia-viuenti-ed-estinte-del-s-don-filadelfo-mugnos-parte-prima-terza-id-TjdGAPIIOSgC.jpg)












![Della Sicilia nobile. [With] Appendice](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/della-sicilia-nobile-with-appendice-id-cMcOAAAAQAAJ.jpg)

