
La sfera pubblica e privata nell’era digitale
Autore: Fabio Lazzini
Numero di pagine: 468Nella nuova geografia dei poteri dell’era digitale, il saggio illustra al lettore il rapporto tra la protezione dei dati e la tecnologia, ponendo al centro la persona e la tutela dei diritti fondamentali. La rivoluzione digitale sta infatti cambiando il nostro modo di essere e il rapporto con la vita quotidiana, ma sta modificando, altresì, i rapporti del cittadino con lo Stato, e con le istituzioni pubbliche e private. Il valore dei dati, la loro monetizzazione, l’interesse del singolo rispetto a quello della collettività, l’uso degli algoritmi predittivi, l’intelligenza artificiale sono temi che affrontiamo tutti come cittadini. La Protezione dei dati personali si concretizza su due aspetti prioritari: per le piattaforme di servizi digitali, come un requisito, distintivo e competitivo, caratterizzante la resilienza dei sistemi rispetto agli attacchi informatici; mentre per i cittadini, rappresenta un elemento di fiducia e un diritto da tutelare. Questa prospettiva è oggi percepita da parte dei cittadini perché più consapevoli del valore dei loro dati, e resa più decisiva grazie all’impronta innovativa del Regolamento europeo sulla protezione dati personali....




































![Historia della città e Regno di Napoli di Gio. Antonio Summonte napoletano ove si trattano le cose più notabili, accadute dalla sua edificazione fin' a tempi nostri ... Tomo primo [-sesto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/historia-della-citta-e-regno-di-napoli-di-gio-antonio-summonte-napoletano-ove-si-trattano-le-cose-piu-notabili-accadute-dalla-sua-edificazione-fin-a-tempi-nostri-tomo-primo-sesto-id-PzJK3Dt49AoC.jpg)

