
Padre Nostro: che sei nei cieli?
Autore: Enzo Ronchi
Numero di pagine: 122L’autore non è ateo e tuttavia vorrebbe capire. Comincia col cercare le origini delle tre religioni monoteiste: provengono da Dio, quale? O sono invenzioni dell’uomo? Si domanda quanto ne sappiamo, a prescindere dalle asserite rivelazioni divine, dell’anima e della sua immortalità come intesa nelle stesse religioni, con il relativo progetto salvifico. In particolare, sostiene che ebraismo e cristianesimo, in oltre duemila anni di elaborazioni dogmatiche e dottrinali, hanno offerto il quadro di una fede ingenua, comprensibilmente dilagante in secoli caratterizzati da generale analfabetismo. Fede saldamente ancorata a scritture sacre che narrano di figure fantastiche quali angeli e demoni, inaccettabili per chiunque non intenda rinunciare alla ragione, il bene più prezioso ricevuto da quel Dio che ancora nessuno conosce. E non vi è dubbio che, posta l’inesistenza di tali figure, franerebbe l’intera costruzione di quelle religioni. Afferma che miracoli e apparizioni della Madonna sono superstizioni. Non vi è nulla di soprannaturale in ciò che avviene nel nostro mondo. La distinzione va posta unicamente tra fenomeni di cui già si conoscono le cause e fenomeni per i...