Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Capire e progettare le barche: Aero e idrodinamica della barca a vela

Capire e progettare le barche: Aero e idrodinamica della barca a vela

Autore: Paolo Lodigiani

Numero di pagine: 528

La fisica della vela. Statica e dinamica dei liquidi. Gli elementi in cui si muove la barca. Equilibrio delle forze nella barca a vela. Lo scafo della barca tra stabilità e resistenza. La stabilità. La resistenza. Le forme dello scafo, i parametri significativi. Le appendici. La deriva. Il timone. Il piano velico. Teoria della vela. Tipologie di vele e attrezzature. Unire scafo vela ad appendici. Appendici. Bibliografia. Indice analitico.

Elementi di fluidodinamica

Elementi di fluidodinamica

Autore: G Riccardi , D Durante

Numero di pagine: 395

Il testo propone un primo approccio alla Fluidodinamica, ad un livello formale adeguato. Privilegia le trattazioni matematica e numerica dei problemi, stimolando nel Lettore l’acquisizione di un’autonomia culturale sufficiente per eventuali approfondimenti.

Elementi di fluidodinamica e termocinetica

Elementi di fluidodinamica e termocinetica

Autore: Antonio Dumas

Numero di pagine: 384

Il volume è dedicato all’esposizione dei principi della Fluidodinamica e della Trasmissione del Calore ed è particolarmente rivolto agli allievi dei corsi di Fisica Tecnica nelle Facoltà di Ingegneria. Il testo vuole anche rappresentare un punto di riferimento per ingegneri e tecnici impegnati in problemi ed applicazioni nei campi della Fluidodinamica e della Trasmissione del Calore, disciplina che giocano un ruolo sempre più importante in ogni settore dell’Ingegneria, da quelli tradizionali a quelli più importanti. Va pertanto evidenziato che la conoscenza dei principi della Fluidodinamica e della trasmissione del Calore risulta basilare anche per la comprensione delle problematiche ambientali in quanto eventi naturali di grande portata dipendono dal mantenimento o dalla distruzione di delicati equilibri termofluidodinamici. L’organizzazione del testo segue il naturale sviluppo degli argomenti, così come questi vengono tradizionalmente esposti nei corsi di ingegneria, con i primi cinque capitoli destinati allo studio del moto dei fluidi isotermi, seguiti da capitoli dedicati alle diverse modalità di attuazione del trasporto di energia e di calore in...

Capire e progettare le barche: materiali costruzione dimensionamenti

Capire e progettare le barche: materiali costruzione dimensionamenti

Autore: Paolo Lodigiani

Numero di pagine: 560

Questo nuovo volume sulla comprensione e progettazione delle barche completa il precedente (più teorico e dedicato alla fisica della vela, allo scafo, alle appendici e al piano velico), affrontando con un approccio più pratico i materiali, i sistemi costruttivi, i calcoli e i dimensionamenti. Il volume muove dal disegno della barca, dall'idea originaria al piano esecutivo, per passare ai materiali (legno, i compositi polimerici, i metalli) e sistemi di costruzione. La terza parte è dedicata ai calcoli strutturali delle diverse parti dell'imbarcazione e ai suoi dimensionamenti. Viene così affrontata la costruzione dello scafo e della coperta, della chiglia, del timone, delle attrezzature veliche, fino ai materiali necessari per le manovre correnti. La lunga esperienza dell'autore permetta a chi legge di realizzare il sogno di costruirsi un'imbarcazione.

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Edifici alti e grattacieli - Concept Design studio Form finding

Edifici alti e grattacieli - Concept Design studio Form finding

Autore: Fabrizio Aimar

Il presente e-book intende esaminare la forma di un grattacielo, spiegando le motivazioni alla base della genia del linguaggio formale di tali opere. Le forme non sono per nulla casuali e sono attentamente valutate, nonché ottimizzate, da architetti e ingegneri al fine di domare la forza dei venti, dei sismi, l'esposizione solare e il contenimento energetico. Basti pensare alla forma trilobata del Burij Khalifa e dell’erigendo Kingdom Tower, dettate appunto dall'esigenza aerodinamica di “confondere” il vento, utilizzando forme in grado di dissiparne l’energia eolica. Oppure, come nel caso della Shanghai Tower, di come gli strumenti parametrici (fra cui Grasshopper) abbiano permesso al team di progettazione di manipolare e perfezionare la geometria complessa del progetto in modo iterativo, definendo forma, struttura e facciata. Verranno esplicati questi temi tramite la presentazione di casi studio, descritti all'interno di sezioni dedicate, utili alla comprensione e alla valutazione di possibili soluzioni ai problemi sopra esposti. Saranno così svelate le ragioni che hanno condotto all'adozione di precise forme a scapito di altre durante le fasi di concept e design.

Sin imagen

Indagine sperimentale con anemometria a filo caldo della fluidodinamica di getti sommersi d'aria e raffreddamento di cilindri con un nuovo apparato termofluidodinamico[Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica].

Autore: valerio tedesco

Sin imagen

Valutazione fluidodinamica di una connessione cavopolmonare totale extracardiaca: risultati numerici e sperimentali

Autore: Mauro Grigioni

I sistemi di ventilazione naturale negli edifici storici. Palazzo Pitti a Firenze e palazzo Marchese a Palermo

I sistemi di ventilazione naturale negli edifici storici. Palazzo Pitti a Firenze e palazzo Marchese a Palermo

Autore: Carla Balocco , Fauzia Farneti , Giovanni Minutoli

Numero di pagine: 160
Macchine a Fluido - Vol.1

Macchine a Fluido - Vol.1

Autore: Roberto Capata

Numero di pagine: 905

Questo primo volume è stato redatto per coprire gli argomenti svolti nel primo (laurea triennale) e secondo (laurea magistrale) corso di Macchine, entrambi inseriti nei curricula degli allievi dei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica, Energetica, Chimica, Elettrica e Biomedica della Facoltà di Ingegneria. Il libro presenta e propone una trattazione unificata delle procedure di analisi e progetto “del primo ordine” delle moderne Macchine a Fluido. In alcuni casi, sono state considerate anche analisi del “secondo ordine”, presentando e discutendo anche considerazioni tridimensionali. Il testo fa uso ricorrente di un aggiornato e per quanto possibile uniforme database (creato attraverso contatti con i costruttori e ricercatori accademici internazionali) di relazioni e mappe operative. Lo scopo primario di questa trattazione è quello di fornire una conoscenza comprensiva e congruente dei principi di funzionamento delle diverse Macchine a Fluido. Una ben precisa distinzione è mantenuta in tutti i capitoli dedicati alle singole tipologie di macchine tra i cosiddetti “criteri di scelta” di una macchina a fluido, a partire dalle specifiche operative, e le vere e proprie ...

L'anima di Leonardo

L'anima di Leonardo

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 436

La scienza e l’“anima”, il corpo umano e i rilievi della crosta terrestre, il percorso vitale del sangue nelle vene e della linfa nelle piante: sono le corrispondenze di cui è intessuta l’opera di Leonardo, artista e scienziato, instancabile osservatore di una natura che amava moltissimo e in cui cercava le risposte a ciò che più lo affascinava: il mistero della vita. Fritjof Capra ci accompagna alla scoperta di un Leonardo sorprendente e poco conosciuto: l’uomo dall’immaginazione straordinaria che si cimentò in campi scientifici che all’epoca non avevano neppure un nome, dalla fluidodinamica all’anatomia e all’embriologia, con una passione e uno spirito che sarebbero rimasti ineguagliati nei secoli.

Teoria delle Turbomacchine

Teoria delle Turbomacchine

Autore: Carlo Osnaghi

Numero di pagine: 585

Le turbomacchine hanno un ruolo essenziale nella generazione e conversione dell’energia. Il presente lavoro si propone di descrivere i principi e gli strumenti sui quali si basa il loro funzionamento e il loro progetto, in particolare gli aspetti connessi con la complessa fluidodinamica che le governa. La comprensione del testo richiede una certa familiarità, sia con le principali nozioni della matematica e della fisica, sia con gli impianti energetici: idraulici e termici. Si fa riferimento ai principi generali comuni a tutte le turbomacchine, rimandando a trattati specifici gli aspetti meccanici e tecnologici propri di ciascuna classe di macchine. La nuova edizione è stata migliorata nella struttura e arricchita con nozioni relative al raffreddamento delle turbine a gas, al vapore umido nelle turbine a vapore, alla valutazione dei carichi non stazionari e ai modelli matematici per la soluzione del flusso nelle turbomacchine.

Sin imagen

Alcuni aspetti della conservazione del momento angolare nella fluidodinamica geofisica

Autore: Fulvio Crisciani , Renzo Mosetti

Ultimi ebook e autori ricercati