
Pittura ellenistica in Italia e in Sicilia
Autore: Gioacchino Francesco La Torre , Mario Torelli
Numero di pagine: 852Muovendo dalla convinzione del ruolo guida della pittura rispetto alle altre arti greche, il Progetto Nazionale di Ricerca costituito da cinque Università italiane (Bari, Messina, Pavia, Perugia, Roma Tre) si è proposto come oggetto di studio la diffusione del linguaggio pittorico ellenistico in occidente. Dopo la presentazione dei primi risultati in occasione del XVII Congresso Internazionale di Archeologia Classica di Roma (settembre 2008), oggi viene pubblicato questo volume che si avvale anche del contributo di altri progetti di ricerca universitari, italiani e stranieri, e delle Soprintendenze di Sicilia e dell’area vesuviana. L’opera analizza come la diffusione di questo nuovo linguaggio dia esiti differenti nelle diverse aree prese in considerazione (Sicilia, Apulia, Etruria, Campania, Roma) entrando in rapporto con le varie tradizioni locali consolidate. Viene affrontato il problema cronologico, reso tanto più ostico dalla scarsità della documentazione disponibile, avanzando ipotesi che prendono consistenza sulla base di nuove indagini stratigrafiche come quelle condotte a Finziade e nelle abitazioni dei livelli tardo-repubblicani di Pompei con particolare riguardo ...