
Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento
Autore: Massimo Firpo
Numero di pagine: 304Nel corso del XVI secolo le dottrine scaturite dalla protesta di Lutero si diffusero largamente anche in Italia, assumendo connotazioni peculiari e intrecciandosi con altri movimenti religiosi e specifiche eredità culturali. Massimo Firpo ne ricostruisce le origini e la storia mettendo in luce il ruolo decisivo esercitato dall'esule spagnolo Juan de Valdés negli anni che fecero da sfondo al concilio di Trento. Irriducibile alla Riforma protestante, il suo magistero spiritualistico seppe infatti orientare inquietudini e istanze di rinnovamento diffuse tanto a livello popolare quanto ai vertici delle gerarchie sociali, tra letterati e aristocratici, vescovi e cardinali.



















![Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-del-cavaliere-abate-girolamo-tiraboschi-tomo-1-8-parte-2-id-nejSnwq3LK0C.jpg)

![*Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.] . - Nuova edizione. - Firenze : presso Molini, Landi, e C.o, 1805-1813. - 20 v. ; 8o. ((L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi. - I v. 1-5 e 8 sono divisi in due parti; il v. 6 è diviso in tre parti e il v. 7 è diviso in quattro parti. - Il v. 9 contiene l'Indice generale di tutta l'opera](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-del-cav-abate-girolamo-tiraboschi-tomo-1-9-nuova-edizione-firenze-presso-molini-landi-e-c-o-1805-1813-20-v-8o-l-indicazione-di-ed-precede-la-partizione-dei-tomi-i-v-1-id-rYS6l339V2EC.jpg)


