Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Epistolario en verso (2013) entre José Manuel Velázquez y Fernando Ortiz

Epistolario en verso (2013) entre José Manuel Velázquez y Fernando Ortiz

Autore: Marina Bianchi

Numero di pagine: 84

José Manuel Velázquez (Sevilla, 1973) y Fernando Ortiz (Sevilla, 1947-2014), ambos poetas de gran calidad, aunque de distintas edades y notoriedad –y el segundo también excelente ensayista y articulista–, son los autores del amistoso intercambio epistolar en verso, que incluye cuarenta y siete poemas enviados por correo electrónico entre noviembre de 2012 y noviembre de 2013, excepto el último de José Manuel Velázquez, escrito al recibir la reciente y dolorosa noticia de la muerte de Fernando Ortiz. Las perfectas formas métricas heredadas de la tradición, que a menudo se mezclan con la ironía, vehiculan diálogos que dejan entrever el cariño recíproco y tratan de la poesía, de la nostalgia por la patria lejana, de la familia, de la situación española, del tiempo que se va, de los pesares de cada uno, de la relación no siempre pacífica entre musulmanes y cristianos, tanto en la historia de España como en el presente. En palabras de José Manuel: “Se va a desarrollar a lo largo de todo el Epistolario un diálogo entre un antiguo al que no le falta modernidad, Fernando Ortiz, y un moderno que tiene mucho de antiguo, José Manuel Velázquez, sevillanos ambos, y ...

Sin imagen

Note su un recente contributo di Fernando Ortiz alla musicologia alla etnologia acculturativa e al folklore

Autore: Tullio Seppilli , Diego Carpitella

Numero di pagine: 15
A sud di nessun sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali

A sud di nessun sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali

Autore: Gennaro Ascione

Numero di pagine: 176
ORÍSHAS, DALL’AFRICA A CUBA

ORÍSHAS, DALL’AFRICA A CUBA

Autore: christian doria

Numero di pagine: 232

Religioni e culti afrocubani in particolare come gli orisha e la religione yoruba sono arrivate a Cuba, con descrizione dei principali culti afrocubani, partendo dall'Africa per vedere la espansione, la tratta e la proliferazione a Cuba, terminando per vedere chi sono le divinit^ cubane Passando dalla espansione in nigeria del regno di Oyo, alla tratta schiavista, alla Cuba coloniale e schiavista del 1700 e 1800, ove i protagonisti della religione erano dei veri e potenti sacerdoti come AndrZs petit Kimbisa, sino ai giorni nostri. Chiarendo termini quali Yoruba, Lucumi ed Anago. Parlando di Mayombe, Abakua, vodoun oltre che lÕargomento principale, la regla di Ocha e Ifa. Per terminare e parlare del pantheon cubano, e parlando ad esempio di Eshu, Oduduwa, Olokun.

Viaggio letterario in America Latina

Viaggio letterario in America Latina

Autore: Francesco Varanini

Numero di pagine: 624

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande liberta espressiva, dall'esaltazione della natura e della liberta: la "generazione del boom," che ha in Garcia Marquez l'esponente esemplare. In realta, cio che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono. Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci piu alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortazar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernandez, Adalberto Ortiz, Andres Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega...

Mi Cuba

Mi Cuba

Autore: Gordiano Lupi

Numero di pagine: 269

Mi Cuba is a great gallery of true-life pictures on Cuba and a whole gamut of images spanning from the typical postcard to an ordinary person's day-to-day life. This book unveils the real face of the island through the nostalgic pages and writings of political refugees, along with the scorching visula commentary of photagrapher Stefanono Pacii recounting Cuba's special period. Gordiano Lupi's content describes the manifold aspects of Cuba's culture: music, santeria, literature, habits, superstition, fun and cuisine.

Sguardi sull'Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagnino

Sguardi sull'Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagnino

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 507

Questo volume, nato dalla volontà di rendere omaggio alla carriera e alla vivacità intellettuale di Alessandra Lavagnino, rende onore al profilo di una studiosa eclettica, grazie all'adesione di numerosi colleghi dell'Università degli Studi di Milano che, in epoche e attraverso percorsi diversi, hanno condiviso con lei attività culturali e di ricerca. Tra gli studiosi che hanno partecipato al presente volume, alcuni hanno accompagnato più da vicino Alessandra nella lunga marcia che ha trasformato Mediazione linguistica e culturale da corso di laurea co-gestito dalle Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia, in un Dipartimento con sede autonoma a Sesto S. Giovanni. Altri, insieme a lei, hanno svolto compiti di governance e hanno fondato il Contemporary Asia Research Centre di Ateneo o dato vita all'Istituto Confucio. Molti poi hanno condiviso con Alessandra riflessioni intellettuali e attività culturali, occasioni per alimentare un crescente interesse per la Cina e, più in generale, per l'Asia all'interno dell'Ateneo e nella regione Lombardia. Dalle cinque sezioni del libro – La Cina e L'Asia; La Cina tra Europa e Americhe; Riflessioni linguistiche e...

Salseando y bailando. Un emozionante viaggio alla scoperta delle danze afro-caraibiche, dal danzón alla salsa

Salseando y bailando. Un emozionante viaggio alla scoperta delle danze afro-caraibiche, dal danzón alla salsa

Autore: Enzo Conte

Numero di pagine: 253
SOCCER WORLD 2017/2018

SOCCER WORLD 2017/2018

Autore: Lorenzo Gravela

Numero di pagine: 696

Considerato dagli esperti una vera e propria bibbia calcistica, SOCCER WORLD Annuario del calcio internazionale contiene una quantita di informazioni talmente vasta, da renderlo unico nel suo genere. L'edizione 2017/18 si arricchisce di nuove e utili informazioni: - Classifiche finali di oltre 80 campionati di tutto il mondo - Statistiche complete di tutte le competizioni per club e nazionali - Oltre 500 squadre da tutto il mondo con rose e disposizioni in campo - Il calciomercato come non lo avete mai visto club per club - Presenze e reti dei giocatori in nazionale scesi in campo nel 2017 - Calendari completi giornata per giornata - Albo d'oro e record di tutte le competizioni presenti nel mondo - Tutti i risultati delle qualificazioni al Mondiale di Russia 2018 Una pubblicazione fondamentale che permette di monitorare a fondo l'andamento della stagione calcistica appena iniziata

Cronaca di una passione argentina

Cronaca di una passione argentina

Autore: Maria Pia Morelli

Numero di pagine: 344

In una sontuosa villa di Buenos Aires, Maria Stella Pellegrini Ortiz de Rozas, avvenente cinquantenne di origine italiana, sposata al rampollo di una delle famiglie più potenti d'Argentina, conduce un'esistenza apparentemente perfetta. La sua vita scorre tra impegni mondani, cavalcate e lezioni di tango, che le riempiono le giornate, ma non colmano il vuoto della sua anima. Rassegnata a un rapporto coniugale infelice con Fernando, superficiale e dongiovanni, è imprigionata nella gabbia dorata di un sincero legame di affetto e stima verso il suocero Juan Pablo, l'«Argentino», carismatico patriarca, a capo di una prestigiosa azienda vinicola. Un giorno, durante una lezione di tango, Maria Stella ritrova emozioni da tempo sopite nel caldo abbraccio del misterioso professore di storia Valerio de Oliveira: una forte attrazione che presto si trasforma in un'intesa profonda, nutrita da interessi condivisi, che tocca vertici insperati di felicità. E che porterà Maria Stella a cambiare radicalmente prospettive di vita. Cronaca di una passione argentina è una saga familiare ambientata tra Italia e Sudamerica a cavallo fra il secolo scorso e l'inizio del nuovo millennio, passando per...

I nipoti Karamazov

I nipoti Karamazov

Autore: LUIGI BONGIORNO

Numero di pagine: 222

Esce dalla stanzuccia buia in camicia da notte, a piedi nudi, piccola e robusta, e con voce angosciata chiama il marito, ancora disteso sul letto, ma già con la sigaretta in bocca. L'uomo in pigiama e ciabatte raggiunge la moglie, e tutt'e due si affacciano alla finestra e guardano verso il vicino fiume. Attraverso un boschetto di acacie vedono i tre figli Giacomo, Peppa e Pierino che si stanno stringendo una corda al collo, collegata a una grossa pietra. La vecchia geme, e il marito la zittisce per capire quello che sta dicendo Giacomo: 'A noi, nipoti Karamazov, che abbiamo disonorato la stirpe, non resta che la morte'. Loro si tuffano nel fiume, e vengono inghiottiti dalle onde.

Diritti umani e relativismo

Diritti umani e relativismo

Autore: Francescomaria Tedesco

Numero di pagine: 156

I diritti umani parlano agli Stati. Ma solo a essi? E non anche agli individui in quanto soggetti di diritto internazionale? E se i diritti umani si rivolgono anche agli individui, qual è il loro scopo? La tesi di questo libro è che i diritti umani sono strumenti di lotta contro tutto ciò che impedisce di decidere autonomamente del proprio destino. Prima però di poter parlare di un ‘universalismo degli oppressi’, occorre chiedersi: coloro che vivono in condizione di subalternità sono in grado di appropriarsene? E desiderano farlo?

L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici. Un confronto tra gli operatori

L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici. Un confronto tra gli operatori

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

1370.2.2

Cronache dai Caraibi. Percorso inedito attraverso le Antille

Cronache dai Caraibi. Percorso inedito attraverso le Antille

Autore: Miguel A. Barroso , Igor Reyes Ortiz

Numero di pagine: 179
Filosofia nei manga

Filosofia nei manga

Autore: Marcello Ghilardi

I fumetti e i disegni animati giapponesi sono ormai noti in tutto il mondo per il loro stile, la loro carica innovativa, talvolta provocante e violenta, spesso romantica e graffiante. I manga riscuotono successi tra il pubblico giovane, e interesse, curiosità o sconcerto negli adulti e negli appassionati legati al mondo dei fumetti americani o europei. Ma cosa significa dire che in questo genere di storie vi è un contenuto filosofico? Questo testo prova a rispondere a questa domanda, fornendo alcune possibili chiavi di lettura per un approfondimento dei loro contenuti e modalità narrative. L’idea che anima queste pagine è quella che considera il mondo della “letteratura disegnata” come un luogo decisivo nella contemporaneità per il dialogo tra le culture, che possono riscoprire se stesse attraverso il confronto con l’altro.

La tratta atlantica

La tratta atlantica

Autore: Giorgio Pietrostefani

Numero di pagine: 263

On the slave trade between Africa and the Americas, 16th-19th centuries; the start, development, transformations, decline and gradual abolition of one of the most tragic chapters of human history.

La critica postcoloniale

La critica postcoloniale

Autore: Miguel Mellino

Numero di pagine: 240

“Postcoloniale” è ormai diventato uno dei termini chiave della teoria sociale. Sulla scia di questo successo, negli ultimi anni, soprattutto nei paesi anglosassoni, ha preso corpo un imponente campo transdisciplinare di studi e di ricerche socioculturali su alcune delle questioni più urgenti del mondo globale contemporaneo: quello dei postcolonial studies. Tuttavia, in Italia, postcoloniale e postcolonialismo non sempre appaiono come nozioni chiare e ben definite. Talvolta si presentano come contenitori capaci di promuovere concezioni e orientamenti teorici, epistemologici e politici intrinsecamente contraddittori. Questo volume si propone come una genealogia critica degli studi postcoloniali e offre al lettore i contorni di un dibattito finora recepito nel nostro paese in modo frammentario. Passando in rassegna le tematiche più ricorrenti e il lavoro degli autori più impegnati in questo campo – Said, Bhabha, Spivak, Hall, Gilroy, Young, Clifford, Appadurai –, l’autore intende mettere in luce sia lo sviluppo storico del postcolonialismo, sia il suo rapporto con le principali correnti della teoria sociale: il marxismo, il postmodernismo, il decostruzionismo, il...

Business & Etiquette

Business & Etiquette

Autore: Lisa Lorenzini , Edda Abbagliati

Numero di pagine: 226

Il testo illustra con estrema chiarezza e semplicità le regole e i codici comportamentali che ogni manager dovrebbe conoscere per destreggiarsi con facilità e scioltezza in ogni occasione, ambiente e situazione lavorativa. Con un percorso intuitivo che inizia dall'invito e si conclude con il più complesso cross culture, le autrici spiegano le regole dell'etichetta, del galateo e del protocollo applicate sia al mondo imprenditoriale a livello internazionale sia a quello sociale. Oltre all'inserimento di case history, per una completa e più immediata comprensione del testo, vengono in aiuto le illustrazioni e le schede pratiche. Indirizzato ai manager di ogni settore, il libro è un pratico strumento che fornisce ogni risposta e indica il comportamento più idoneo da adottare in qualsiasi circostanza pubblica e sociale. Sentirsi sicuri e disinvolti nella vita professionale, in ogni momento sociale, imprenditoriale anche in contesti internazionali, per essere certi di non commettere gaffe e per fare business in modo vincente.

La musica dell'assenza

La musica dell'assenza

Autore: Gianluca Grossi

Numero di pagine: 256

Chalga, fado, lavarti, rebetiko, morna... Sono musiche che abbiamo a malapena sentito nominare. In realtà nascondono mondi incredibilmente variegati, microcosmi esistenziali dove l'umanità trova il suo più ampio respiro. Non hanno nulla a che vedere con l'universo mainstream, ma proprio per questo conservano caratteristiche uniche, perfettamente in linea con il concetto di musica pura e incontaminata. Molte di esse sono figlie della sofferenza e dell'emarginazione e riguardano figure leggendarie che hanno segnato percorsi storici epocali. I musicisti ra'f, per esempio, patiscono il dominio dei colonizzatori francesi (e poi quello degli integralisti); quelli csangó non si sono ancora liberati dall'ansia di far parte di un paese che è e non è il loro. La musica che abbiamo ascoltato fino a oggi potrebbe non essere quella che meglio mette a fuoco la nostra quotidianità. L'alternativa, allora, può essere quella ricamata da uno strumento che non abbiamo mai ascoltato, come lo shamisen giapponese, la cobza moldava o lo zither austriaco. Contrariamente a quanto si creda, queste musiche non sono morte, ma vive e vegete, e in certi casi addirittura in espansione. La musica...

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano – Volumen I. La capital pontificia en la construcción de la santidad

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano – Volumen I. La capital pontificia en la construcción de la santidad

Autore: Paolo Broggio , Marcello Fagiolo Dell’Arco , José Jaime García Bernal , Fernando Quiles García

Numero di pagine: 365

La creazione di nuovi santi e di nuove sante nei territori della Spagna, del Portogallo e dell’America iberica all’indomani dei decreti del Concilio di Trento contribuisce alla configurazione di un’arte nuova. Il processo ha inizio a Roma, sotto l’egida della Sacra Congregazione dei Riti e delle chiese locali, che negoziarono la creazione di questo nuovo immaginario. Questo primo volume si focalizza per tale ragione su Roma, sul funzionamento dell’organismo deputato alla valutazione delle nuove figure di cui si chiedeva la canonizzazione. I processi di beatificazione e di canonizzazione hanno un ruolo fondamentale nella configurazione di questo universo agiografico: essi rappresentano l’intervento della Chiesa di Roma ma testimoniano anche il processo di mediazione con le chiese locali, che ebbero parte attiva nella creazione della nuova santità. L’esito dei processi di canonizzazione fu celebrato attraverso cerimonie alle quali parteciparono la Chiesa di Roma e le chiese locali, con un apparato festivo e artistico che oggi possiamo studiare sia attraverso i testi, sia attraverso le stampe.

Matter of space

Matter of space

Autore: Carlo Gandolfi

Numero di pagine: 408

La parola inglese matter rimanda in italiano a un significato bivalente: oltre che materia, significa questione. L’ipotesi di fondo di questo lavoro di ricerca è di trattare l’argomento della materia spazio nelle sue accezioni alle scale dell’architettura e della città. All’interno del tragitto tra teoria e prassi viene trattato il tema dello spazio architettonico e urbano nella città contemporanea a partire da un’esperienza di formazione dell’autore presso lo studio del Premio Pritzker brasiliano Paulo Mendes da Rocha, una delle figure più interessanti ed enigmatiche del panorama architettonico internazionale attuale. All’esperienza pratica si innesta un ricco apparato di ricostruzioni progettuali e di questioni teoriche che forniscono al lettore una densa serie di spunti di riflessione utili alla pratica progettuale. Il carattere personale del volume, che si basa sulla premessa secondo cui ogni edificio comporta un articolato sistema di relazioni tra parti tettoniche e spazi interni ed esterni, rileva il ruolo specifico che l’architettura ricopre, nella contemporaneità, nella costruzione dello spazio architettonico e urbano. I riferimenti al mondo...

Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia

Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 199

WAGNER > La questione sardaVERGINELLA > Antislavismo, razzismo di frontiera?BRAMBILLA > Geografie italo-libicheGABRIELLI > Razze e colonie nella scuolaMARABELLO > Dell’attitudine etnografica di alcuni filmRIVERA > Razzismo postcoloniale? I casi italiano e franceseLEGHISSA > Il luogo disciplinare della postcolonia a cura di GIOVANNI LEGHISSA

La nostalgia del futuro

La nostalgia del futuro

Autore: Luigi Nono

Numero di pagine: 640

«Qual è il tratto principale del Suo carattere?» «La nostalgia del futuro.» Una battuta, detta con la rapidità di un lampo, che descrive alla perfezione il temperamento di Luigi Nono, forse il compositore che più ha vissuto il suo tempo e che del suo tempo è stato guida.L’arco creativo di Nono abbraccia la quasi totalità del secondo Novecento, dall’esordio del 1950 alle soglie degli anni novanta. A circa tre decenni dalla sua morte, nuovi strumenti e conoscenze permettono di comprendere meglio le sfumature del pensiero compositivo multiforme e irrequieto sotteso a questo itinerario artistico. Un cammino che va dall’apprendistato assieme a Bruno Maderna a Il canto sospeso, modulato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; da Intolleranza 1960, esordio di un nuovo teatro musicale in cui impegno politico e denuncia sociale si fondono con la musica, a Prometeo, che si muove verso un orizzonte in cui la visione lascia gradualmente il campo al puro ascolto. Fino ad arrivare alla ricerca di realtà sonore inaudite e al «suono mobile» che sono alla base della sua ultima produzione, caratterizzata dalla consapevolezza della caducità insita...

La diva nicotina

La diva nicotina

Autore: Iain Gately

Nel 1492, al suo sbarco sulle coste americane, Cristoforo Colombo venne accolto con offerte di pane, frutta e foglie secche. Colombo gettò le foglie in mare, ridendo del bizzarro dono, ma ben presto lui e i suoi uomini compresero il potere di quelle foglie, rimanendone affascinati. Pianta medicinale capace di produrre allucinazioni, inducendo stati di trance, il tabacco era al centro dei riti sciamanici e magici dei popoli americani. Quando arrivò nel nostro continente, riscosse un immediato successo: i francesi sottolineavano le sue proprietà benefiche, gli inglesi lo consideravano la panacea di tutti i mali, i tedeschi lo studiavano dal punto di vista scientifico e gli svizzeri lo testavano sui cani prima di dichiarare che poteva essere assunto dagli uomini. In Italia, il commercio del tabacco era inizialmente gestito dal clero. Ma insomma, si chiede l’autore, la diva nicotina chi è? È una musa ispiratrice, seducente e maliarda, o una strega affascinante, che rende schiavi i suoi amanti? Iain Gately ci presenta, attraverso i secoli, i più famosi sostenitori e avversari del tabacco. I fumatori, racconta l’autore, sono stati messi in prigione, torturati e perfino...

Calciatori di sinistra

Calciatori di sinistra

Autore: Quique Peinado

Numero di pagine: 232

Il calcio è una cosa seria, molto spesso più vicina alla politica di quanto si possa pensare. Questa raccolta di storie lo conferma: in ogni epoca e luogo ci sono stati calciatori che non hanno avuto paura di svelare il proprio impegno, anche fuori dal rettangolo di gioco. Da Agustin Gómez Pagola – inviato in Unione Sovietica durante la guerra civile spagnola e poi diventato agente del Kgb – al più famoso Sócrates, colonna della nazionale brasiliana degli anni Ottanta. La politica è entrata in campo attraverso gesti coraggiosi come quello di Carlos Humberto Caszely, bomber cileno che si rifiutò di stringere la mano a Pinochet, o romantici come la fuga dal calcio di “Javi” Poves, che alla notorietà ha preferito una vita in giro per il mondo; ma anche grazie a personalità insospettabili, come Vicente del Bosque, David Villa, Lilian Thuram e Vikash Dhorasoo, e tra gli italiani Cristiano Lucarelli, Damiano Tommasi, Riccardo Zampaglia, Paolo Sollier. Spaziando dal Sudamerica alla Russia, dalla Spagna all’Italia, Peinado offre una panoramica completa sui “calciatori di sinistra” attraverso il racconto delle storie e dei conflitti che hanno segnato le loro vite.

E la filosofia scoprì l'America. Incontro scontro tra filosofia europea e culture precolombiane

E la filosofia scoprì l'America. Incontro scontro tra filosofia europea e culture precolombiane

Autore: L. Robles

Numero di pagine: 460
Il pagliaccio e la filosofia

Il pagliaccio e la filosofia

Autore: María Zambrano

Numero di pagine: 48

Nel 1953, a pochi mesi dall’uscita nelle sale di Luci della ribalta e dalla controversa espulsione di Chaplin dagli USA, María Zambrano pubblica i due scritti raccolti in questo volume: Charlot o dell’istrionismo e Il pagliaccio e la filosofia, due brevi omaggi all’arte del clown che danno luogo a una meditazione filosofica profonda sul riso e sulla potenza metaforica del gesto comico. Figura della terra, della povertà e dell’umiliazione, il pagliaccio è a un tempo presenza sottile, capace di sublimare la gravità e l’inerzia della condizione umana attraverso la leggerezza, la gratuità e l’apparente inconsistenza del gesto. Nella piroetta di Charlot o nell’istantanea del pagliaccio che, inseguendo un nulla inafferrabile, fa apparire come per magia la possibilità delle cose, la pensatrice esiliata riconosce un’immagine della libertà del pensiero e la cifra della vocazione poetica della propria filosofia.

Ultimi ebook e autori ricercati