
Criminalità nuova in una società in trasformazione
Autore: Saverio Mannino
Numero di pagine: 140L'indagine storica, che riporta alle origini dell'associazione criminale detta 'Ndrangheta, suscitò a suo tempo particolare interesse e conserva a tutt'oggi aspetti di assoluta novità, inserendosi a buon diritto nel dibattito nazionale sulla storia, la consistenza, la struttura e le dimensioni del fenomeno. Il saggio segue il percorso dell'infiltrazione mafiosa, fino a raggiungerne le origini, svelando i meccanismi organizzativi e gli intrecci di interesse che hanno consentito al fenomeno criminale di acquisire la presenza endemica, le dimensioni e il potere sociale che continua tuttora ad esercitare. Il saggio che qui si ristampa è stato pubblicato nell'opera in nove volumi sulla Storia della Calabria, per i nostri i tipi, con il titolo Criminalità nuova in una società in trasformazione. SAVERIO FELICE MANNINO, cinquanta anni in magistratura, componente del Consiglio Superiore negli anni 1994-98 e dal 2008 al 2015 presidente titolare della Terza Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, come giudice di merito ha presieduto per cinque anni, dal 1980 al 1986, la Corte di Assise di Palmi e dal 1987 al 1994 la Prima Sezione penale del Tribunale di Reggio Calabria....