Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo Tsunami

Lo Tsunami

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

La cronaca di una rivoluzione politica e l'analisi delle sue cause. Un viaggio alla scoperta del fenomeno Beppe Grillo dopo il clamoroso risultato elettorale del Movimento 5 Stelle. I protagonisti, le cause e gli scenari che si aprono, raccontati e spiegati dalle migliori firme de La Stampa.

2° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

2° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 570

Questo 2° Rapporto sulla devianza minorile, che vede la luce alle soglie del 2014, sembra voler marcare il segnale che a distanza di quasi venticinque anni, ossia dal 1988, la Giustizia Minorile, ha assimilato, nella quotidianità del lavoro di tutti coloro che operano nel settore, l'idea che educare o rieducare un minore sia un'operazione complessa e faticosa da giocarsi nei luoghi della vita e non nei luoghi della reclusione. I dati presentati in questo lavoro segnano il passaggio ad una Giustizia Minorile proiettata sul territorio, centrata sulla qualità del progetto socio-educativo, orientata a promuovere empowerment nella famiglia e della giustizia riparativa. Questo lavoro non è solo una risposta alla necessità di un aggiornamento dei dati ma ha inteso avviare, in una fase di evidente trasformazione dell'utenza, un momento di riflessione, sia all'interno del sistema minorile che nello scenario più allargato e condiviso con i diversi attori sociali che a vario titolo s'interessano e si prendono cura degli adolescenti che entrano nel circuito penale. I dati oggetto di analisi del Rapporto prendono in considerazione l'anno 2012 ed il periodo intercorso dal 2008, disegnando ...

La revocatoria fallimentare nei modelli di amministrazione straordinaria

La revocatoria fallimentare nei modelli di amministrazione straordinaria

Autore: Pennafina Federica

Numero di pagine: 298

L’opera analizza la disciplina delle azioni revocatorie nei diversi modelli della procedura di amministrazione straordinaria alla luce degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Muovendo dall’emanazione stratificata e disomogenea degli strumenti legislativi succedutisi dal dicembre 2003 ed avendo riguardo alla “grande ed effettiva riforma per la soluzione delle crisi imprenditoriali”, cospicuamente e meritoriamente perseguita nel biennio 2005-2006 ed ulteriormente attuata con il decreto legislativo del 12 settembre 2007, n. 169, la disamina dell’istituto affronta i profili di irrazionalità legislativa dell’impianto revocatorio di cui alla legge Marzano, nonostante le relative ed insoddisfacenti pronunce della Corte Costituzionale.

Castellarano in un racconto 2010

Castellarano in un racconto 2010

Autore: Castellaranesi Centro Studi Storici

Numero di pagine: 192

Una nuova antologia dedicata a Castellarano, al suo variegato territorio raccontato con una tavolozza di colori ricchissima, ai suoi ricordi storici con pagine a volte struggenti e a volte folcloristiche sull'ultimo evento bellico, splendide scene di vita contemporanea, voli di fantasia in un ipotetico futuro che stupisce trovare ambientato nei luoghi che frequentiamo solitamente, storie collocate nella Rocca o nei piccoli borghi del circondario. Questi e altri sono i soggetti dei racconti e microracconti vincitori della seconda edizione del "Premio Letterario Aquila d'Argento", scritti in parte da autori che avevamo già avuto modo d'apprezzare nel volume antologico della prima edizione, in una piacevole conferma della loro valenza. A questi si affiancano autori che hanno voluto cimentarsi in quest'avventura per la prima volta e che aspettano solo d'essere scoperti. Un volume di piacevole lettura per un nuovo viaggio sulle ali dell'Aquila d'Argento.

Macchine matematiche

Macchine matematiche

Autore: Maria G. Bartolini Bussi , Michela Maschietto

Numero di pagine: 160

In questo libro si raccolgono in modo sistematico i risultati di oltre vent’anni di ricerche didattiche sul tema delle macchine matematiche, realizzate in Italia e all’estero, in tutti gli ordini scolastici. L’esplorazione guidata delle macchine consente di ricostruire il significato geometrico-spaziale di concetti o procedure di solito affrontati solo nel quadro algebrico e di esplorare dinamicamente le configurazioni assunte allo scopo di produrre congetture e costruire dimostrazioni. Le macchine consentono anche di stabilire collegamenti interessanti con l’arte e la tecnologia, rompendo l’isolamento in cui si colloca spesso l’insegnamento della matematica.

Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa

Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 322

Il ritratto di un uomo libero che ha scelto di essere giornalista, esploratore della vita e viaggiatore attraverso la sua voce, le fotografie, gli oggetti e il libri amati. La biblioteca di Tiziano Terzani, i libri che lo hanno fatto pensare e viaggiare, e l'archivio personale, lettere, oggetti e fotografie, sono stati affidati dalla famiglia Terzani alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Aprire i suoi libri e scorrere i suoi appunti significa leggere i suoi stati d'animo e raccontare l'uomo attraverso le parole, le immagini e le memorie della sua vita. Un volume illustrato che è un ritratto intimo del grande giornalista, della sua curiosità insaziabile e irrequieta, della sua ansia di libertà, arricchito da numerose testimonianze e contributi sull'uomo, lo scrittore, il fotografo, l'appassionato di cultura asiatica, la spiritualità, fra cui quello della moglie, Angela Staude.

Echi di Le Corbusier in Abruzzo

Echi di Le Corbusier in Abruzzo

Autore: Raffaele Giannantonio

Numero di pagine: 260

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Negli anni Sessanta a Roccaraso, fra le montagne d’Abruzzo, Vincenzo Monaco progetta una piccola chiesa il cui rimando a Le Corbusier risulta evidente al primo sguardo. Non si tratta di un episodio casuale né di una citazione isolata in quanto lo stesso Monaco assieme ad Amedeo Luccichenti cita manieristicamente la poetica del Maestro in altre occasioni, a partire dalla villa alla Camilluccia costruita nell’anteguerra per la famiglia Petacci. Lo studio di Raffaele Giannantonio analizza questo percorso che trova conclusione in una delle rarissime opere d’architettura religiosa progettate da Vincenzo Monaco il quale, dopo la morte di Luccichenti, si affida alla collaborazione di Carlo Mercuri. Ad inquadrare e completare lo studio giungono gli scritti introduttivi di Maria Antonietta Crippa e Carlo Pozzi, nonché gli approfondimenti di Alessandra Pirozzi, Giovanni Mataloni e Donato Palumbo. RAFFAELE GIANNANTONIO, architetto, insegna Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara. È membro del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura. Ha svolto...

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Di tutte le ricchezze

Di tutte le ricchezze

Autore: Stefano Benni

Numero di pagine: 200

Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio. Questa tranquillità, che nasconde però strani segreti, è turbata dall’arrivo di una coppia che viene a vivere in un casale vicino: un mercante d’arte in fuga dalla città e Michelle, la sua bellissima e biondissima compagna. L’apparizione di Michelle, simile a una donna conosciuta da Martin nel passato, gonfia di vento, pensieri e speranze i giorni del buon vecchio professore. Il ritmo del cuore e il ritmo della vita prendono una velocità imprevista. Una velocità che una sera, a una festa di paese, innesca il vortice di un fantastico giro di valzer. Leggende, sogni, canzoni, versi di un poeta che la tradizione vuole folle e suicida, telefonate attese, contattisti rock, cinghiali assassini, visite di colleghi inopportuni, comiche sorprese, goffi...

Ultimi ebook e autori ricercati