Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Febbre del Ragno Rosso

La Febbre del Ragno Rosso

Autore: William S. Burroughs

Numero di pagine: 71

All’inizio del XVIII secolo, il pirata Mission fonda in una remota baia del Madagascar la colonia di Libertatia, per dimostrare che trecento sbandati (pirati, marinai disertori, schiavi liberati) possono coesistere in relativa armonia fra di loro e con l’ambiente circostante. Nella casa che Mission ha ricavato da una antica e misteriosa struttura vive anche un lemure chiamato Fantasma: nel loro legame si rispecchia l’unione fra le due parti dell’organismo umano, l’una «scivolata dentro un’incantata innocenza senza tempo», l’altra «avviata inesorabilmente verso il linguaggio, il tempo, l’uso di strumenti, la guerra, lo sfruttamento e la schiavitù». Una sera Mission assume una dose sconsiderata di cristalli di indri, una potente droga, e inizia un viaggio a ritroso nel tempo. La caverna si trasforma nell’ingresso al biologico Giardino delle Occasioni Perdute, in cui sono contenuti «tutti i morbi insiti nello stampo dell’uomo», le Sette Piaghe d’Egitto, i Peli, i Sudori, che si liberano quando lo stampo si spezza. In questa breve, allucinata avventura tropicale Burroughs dà corpo con sconcertante precisione a una delle angosce peculiari dei nostri anni:...

L'età della febbre. Storie di questo tempo

L'età della febbre. Storie di questo tempo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 329

Cosa significa raccontare il proprio tempo? Quali sono oggi in Italia le voci capaci non solo di ritrarlo, questo tempo, ma di leggerne le tracce sulla propria pelle? Nel 2004 minimum fax pubblicava l’antologia La qualità dell’aria, in cui ai migliori scrittori under-40 era chiesto di illuminare le trasformazioni enormi che l’Italia stava attraversando all’inizio degli anni Zero. Oggi che quell’antologia è considerata uno spartiacque e quegli autori sono diventati un piccolo canone della nuova narrativa italiana, Christian Raimo e Alessandro Gazoia hanno deciso, con L’eta della febbre, di rilanciare questa sfida scegliendo undici voci per indagare un’epoca sempre più indecifrabile. Non più un paese sull’orlo della crisi, piuttosto un mondo in cui i grandi mutamenti non riguardano soltanto la società o la politica ma la radice stessa della personalità, quello che ci rende ancora così ostinatamente umani. Fin dalla copertina di Manuele Fior, uno dei più importanti fumettisti italiani, entreremo in un luogo sospeso ma vitale di malinconie e deflagrazioni emotive, per ascoltare insieme quel coro di voci intensissime in grado di restituirci la fragilità e la...

Della febbre in generale e delle febbri degli animali domestici in particolare

Della febbre in generale e delle febbri degli animali domestici in particolare

Autore: Carlo LESSONA (Professor at Asti.)

Ricerche Patologiche Sulla Febbre Di Livorno Del MDCCCIV Sulla Febbre Gialla Americana E Sulle Malattie Di Genio Analogo ... Accresciuta D'Importanti Aggiunte Dall'Autore E Seguita Da Una Sua Memoria Sulle Febbri Contagiose E Sulle Epidemiche Costituzioni

Ricerche Patologiche Sulla Febbre Di Livorno Del MDCCCIV Sulla Febbre Gialla Americana E Sulle Malattie Di Genio Analogo ... Accresciuta D'Importanti Aggiunte Dall'Autore E Seguita Da Una Sua Memoria Sulle Febbri Contagiose E Sulle Epidemiche Costituzioni

Autore: Giacomo Tommasini

Trattato Del Cholera-Morbus E Delle Malattie Affini. Commentario Della Febbre E Dell'Arterite

Trattato Del Cholera-Morbus E Delle Malattie Affini. Commentario Della Febbre E Dell'Arterite

Autore: Leopoldo Biaggi

Ricerche patologiche sulla febbre di Livorno del 1804, sulla febbre gialla americana, arricchite di una memoria sulle febbri contagiose, epidemiche costituzioni

Ricerche patologiche sulla febbre di Livorno del 1804, sulla febbre gialla americana, arricchite di una memoria sulle febbri contagiose, epidemiche costituzioni

Autore: Giacomo Tommasini

Numero di pagine: 262
Monografia della febbre tifoidea memoria in risposta al tema dell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara proposto per l'anno 1849 del dottore Giuseppe Parmeggiani

Monografia della febbre tifoidea memoria in risposta al tema dell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara proposto per l'anno 1849 del dottore Giuseppe Parmeggiani

Autore: Giuseppe Parmeggiani

Numero di pagine: 188
Storia della febbre epidemica di Genova negli anni 1799 e 1800. Di G. Rasori

Storia della febbre epidemica di Genova negli anni 1799 e 1800. Di G. Rasori

Autore: Giovanni Rasori

Numero di pagine: 221

Ultimi ebook e autori ricercati