Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Farmacologia medica ed elementi di terapia

Farmacologia medica ed elementi di terapia

Autore: Derek G. Waller , Andrew G. Renwick , Keith Hillier

Numero di pagine: 646

Edizione Italiana a cura di N. D'Alessandro, F. De Ponti, P. Failli, T. Giraldi, S. Guarini, V. Locatelli Questo volume, partendo dalla farmacologia di base e dalla fisiopatolologia, giunge all'applicazione terapeutica attraverso la farmacologia clinica. Il volume è suddiviso in 12 sezioni: la prima è dedicata alle nozioni di base; le successive presentano i farmaci per singoli apparati con capitoli monografici per malattie. Ogni capitolo è introdotto da un richiamo al meccanismo patogenetico e alla conseguente sintomatologia in modo da facilitare lo studente a contestualizzare l’azione del farmaco e il suo utilizzo terapeutico. Sul sito internet dedicato al volume si possono trovare i test di autovalutazione, tutte le immagini e le tabelle riepilogative dei farmaci di più comune utilizzo per ogni categoria.

Compendio di farmacologia generale e speciale

Compendio di farmacologia generale e speciale

Autore: Matilde Amico Roxas , Achille Caputi , Mario Del Tacca

Numero di pagine: 416

Studiare la farmacologia su testi voluminosi e ridondanti vuol dire riuscire a memorizzare solo una piccolissima parte dei concetti previsti nei programmi e dimenticarli appena fatto l'esame. E' più realistico ed efficace scegliere come riferimento la versione aggiornata di un grande successo UTET con le informazioni essenziali e le spiegazioni sul funzionamento dei farmaci. Schemi e algoritmi aiutano a memorizzare la suddivisione dei farmaci in classi e le loro proprietà farmaco-cinetiche che riguardano, per esempio, le modalità di somministrazione, di assorbimento ed eliminazione da parte dell’organismo nonché le eventuali interazioni con altri farmaci.

Farmacognosia

Farmacognosia

Autore: Francesco Capasso , R. de Pasquale , G. Grandolini

Numero di pagine: 489

Negli ultimi anni la Farmacognosia ha conosciuto una grande evoluzione grazie a nuove tecniche e a nuovi strumenti d’indagine. In particolare si sono notevolmente ampliate le conoscenze scientifiche sulle piante medicinali. Tali nozioni chimiche, botaniche e farmacologiche sono raccolte in quest’opera rivolta non solo agli studenti, ai farmacisti, ai medici e agli erboristi, ma anche ai fitochimici e ai farmacologi impegnati nelle università e nelle industrie farmaceutiche. La nuova edizione conserva la struttura della precedente ma ne aggiorna profondamente i contenuti. Particolare attenzione è stata dedicata all’impiego terapeutico e agli effetti indesiderati delle diverse droghe vegetali. Un formulario fitoterapico, un indice terapeutico e un vasto apparato iconografico arricchiscono il volume in modo chiaro ed esauriente. In questa versione rinnovata i lettori possono trovare l’opera di Farmacognosia più completa e moderna oggi disponibile.

Sin imagen

Farmacologia per le professioni sanitarie

Autore: Francesco Rossi , Carlo Riccardi (tossicologo.) , Vincenzo Cuomo (farmacologo.)

Numero di pagine: 464
Farmacologia e materia medica omeopatica

Farmacologia e materia medica omeopatica

Autore: Denis Demarque , Jacques Jovanny , Bernard Poitevin

Numero di pagine: 480
Sin imagen

Farmacologia

Autore: Penildon Silva

Numero di pagine: 1352

'Farmacologia' tem como objetivo - Tornar-se uma ferramenta para qualquer tipo de consulta, trazer ilustrações visando elucidar as questões abordadas no texto, e relatar descobertas sobre fármacos.

Farmacologia

Farmacologia

Autore: Humphrey P. Rang , M. Maureen Dale , James M. Ritter

Numero di pagine: 848

48. Farmaci antifungini 697; 49. Farmaci antiprotozoari 703; 50. Farmaci antielmintici 717; 51. Chemioterapia antitumorale 723; 52. Variabilità individuale e interazioni tra farmaci 743; 53. Effetti dannosi dei farmaci 755; 54. Farmaci legati allo stile di vita e faramci nello sport 769; 55. Biofarmaci e terapia genica 775; 56. Scoperta e sviluppo dei farmaci 786.

Farmacologia Clinica

Farmacologia Clinica

Autore: Ricardo Juan Rey

Numero di pagine: 506

Se trata de un texto de farmacología que incluye farmacología general y farmacología clínica, destinado a estudiantes de las carreras de Medicina y Odontología, así como a médicos jóvenes y residentes de especialidades clínicas. El tomo 1 incluye farmacología general, farmacología cardíaca, respiratoria, gastrointestinal, hepática y farmacología endocrina y del metabolismo.

Farmacologia generale e molecolare

Farmacologia generale e molecolare

Autore: Francesco Clementi , Guido Fumagalli

Numero di pagine: 784

L’opera Farmacologia generale e molecolare di Clementi e Fumagalli, giunta alla IV edizione aggiornata, presenta e approfondisce le conoscenze che saranno alla base degli sviluppi futuri della farmacologia. Gli autori hanno voluto mantenere l’impostazione che differenzia il volume da tutti gli altri libri di farmacologia, cioè il fatto che venga posta l’enfasi sull’aspetto molecolare e sui target piuttosto che sull’azione farmacologica. Lo studio del farmaco viene quindi sia affrontato come strumento terapeutico ma anche quale mezzo necessario per analizzare i fenomeni cellulari e molecolari che regolano la vita e la patologia degli organismi. Novità di questa edizione: ✔Argomenti particolarmente aggiornati: ✔Meccanismo d’azione dei farmaci antitumorali ✔ Il controllo farmacologico della sintesi dei lipidi ✔ Il controllo farmacologico del metabolismo glucidico ✔Sito web con approfondimenti

Rang & Dale Farmacologia

Rang & Dale Farmacologia

Autore: Humphrey Rang , James Ritter , Rod Flower , Graeme Henderson

Numero di pagine: 864

Farmacologia di Rang e Dale è considerato, a livello nazionale e internazionale, un testo di riferimento fondamentale per l’insegnamento e lo studio della Farmacologia nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Farmacia. Il volume descrive gli effetti dei farmaci attraverso un’analisi integrata dei loro meccanismi di azione molecolare e cellulare con i processi fisiologici e fisiopatologici alla base della malattia. L’azione dei farmaci può essere compresa solo nel contesto di ciò che accade nel corpo umano. Quindi, all’inizio di molti capitoli vengono brevemente discussi i processi biochimici e fisiologici rilevanti per l’azione dei farmaci descritti nel capitolo. Sono state inoltre inserite informazioni relative alle strutture dei farmaci, ma solo nei capitoli in cui esse risultavano utili a una migliore comprensione delle caratteristiche farmacologiche e farmacocinetiche dei composti. L'organizzazione generale del testo è rimasta invariata in questa ottava edizione, ma tutti i capitoli sono stati aggiornati (descritti oltre 100 nuovi agenti) ed è stato aggiunto un capitolo sulla pelle. Le principali novità della presente edizione riguardano...

Farmacologia generale e molecolare 5 Ed.

Farmacologia generale e molecolare 5 Ed.

Autore: Guido Fumagalli , Francesco Clementi

Numero di pagine: 800

La quinta edizione di Farmacologia generale e molecolare mantiene l’impostazione originale che ne ha fatto un volume unico nel panorama editoriale, ponendo al centro dell’attenzione il bersa-glio molecolare del farmaco anziché il composto chimico. Al tempo stesso si presenta ai lettori profondamente rinnovata: oltre ai necessari aggiornamenti di una materia in rapido sviluppo, che hanno portato a un’ampia revisione di tutti i capitoli, nell’ultimo decennio è mutato il conte-sto biomedico, spostando l’interesse sul malato che è, e deve sempre più essere, protagonista attivo della scelta terapeutica. Questa lenta ma progressiva rivoluzione culturale ha portato cambiamenti anche nel modo di concepire e sviluppare i farmaci, nella legislazione che governa la loro immissione in commercio e nell’assetto della filiera produttiva del farmaco. Inserendo nuovi capitoli e nuovi Autori, il libro affronta questi temi e le nuove tecnologie che offrono una conoscenza sempre più approfondita dei determinanti molecolari delle patologie e della loro modulazione farmacologica, una maggiore efficacia e specificità nell’azione comples-siva dei farmaci e una minore tossicità. Tra...

Farmacologia di Genere

Farmacologia di Genere

Autore: Flavia Franconi , Simona Montilla , Stefano Vella

Numero di pagine: 168

Le donne sono le principali utilizzatrici di farmaci. Nonostante ciò i trial clinici sono effettuati quasi esclusivamente sui maschi giovani. La farmacologia di genere nasce per cercare di superare questo gap di conoscenze, evidenziando se le risposte ai trattamenti farmacologici sono diverse da uomo a donna, e tenendo in considerazione le variazioni fisiologiche che avvengono nella donna in funzione della ciclicità della vita riproduttiva, dell’età e dell’uso di associazioni estro-progestiniche.

Farmacologia Generale e Speciale in Anestesiologia Clinica

Farmacologia Generale e Speciale in Anestesiologia Clinica

Autore: B. Allaria , M.V. Baldassare , A. Gullo , G. Manani

Numero di pagine: 297

I progressi della farmacologia applicata all'anestesia hanno condotto, negli ultimi decenni, verso significativi avanzamenti in campo chirurgico e in particolare verso una più corretta gestione del paziente nel periodo perioperatorio. Il medico che pratica l'anestesia sia nel corso del suo training guidato che da specialista è sollecitato ad accrescere il bagaglio culturale sia sui principi di farmacologia generale che, in modo più specifico, nell'approfondimento dei meccanismo d'azione dei farmaci utilizzati nelle varie fasi del procedimento anestesiologico.

Fondamenti di terapeutica e farmacologia generale ovvero introduzione allo studio della terapia e materia medica speciale

Fondamenti di terapeutica e farmacologia generale ovvero introduzione allo studio della terapia e materia medica speciale

Autore: Domenico medico Bruschi (medico)

Numero di pagine: 270
Farmacologia dinamica per uso accademico del dottore in medicina, ... Fil. car. Hartmann tradotta dal latino in italiano dalli fratelli Andrea ed Angelo Buffini con aggiunte enunciate nella loro prefazione. Dedicata al chiarissimo dottore ... Giuseppe Corneliani

Farmacologia dinamica per uso accademico del dottore in medicina, ... Fil. car. Hartmann tradotta dal latino in italiano dalli fratelli Andrea ed Angelo Buffini con aggiunte enunciate nella loro prefazione. Dedicata al chiarissimo dottore ... Giuseppe Corneliani

Autore: Hartmann (Philipp Karl)

Numero di pagine: 546
Farmacologia generale e speciale. Per le lauree sanitarie

Farmacologia generale e speciale. Per le lauree sanitarie

Autore: Anna Maria Di Giulio , Alfredo Gorio , Stephana Carelli , Silvano Gabriele Cella , Francesco Scaglione

Numero di pagine: 492
Farmacopea generale sulle basi della chimica farmacologica o Elementi di farmacologia chimica

Farmacopea generale sulle basi della chimica farmacologica o Elementi di farmacologia chimica

Autore: Gioacchino Taddei

MALATTIE INFETTIVE E FARMACOLOGIA

MALATTIE INFETTIVE E FARMACOLOGIA

Autore: W.E. Benitz, P.B. Smith

Numero di pagine: 300

Malattie infettive e farmacologia, l’ultimo volume della serie, vi mantiene aggiornati al meglio in questo settore in continua evoluzione grazie a: ● Esaurienti aggiornamenti in tema di epidemiologia, manifestazioni cliniche, terapia e prognosi delle infezioni neonatali e perinatali, compresa l’enterocolite necrotizzante, l’HSV neonatale e l’infezione congenita da virus Zika. ● I dati più recenti relativi ai dosaggi di antibiotici, antivirali e antifungini. ● Attuali orientamenti terapeutici in tema di reflusso gastroesofageo nel neonato, epilessia, protezione del sistema nervoso, sindrome da astinenza neonatale, come pure sulle applicazioni della farmacocinetica e della farmacogenetica nelle terapie neonatali. ● Un’organizzazione razionale dei capitoli che consente di trovare argomenti d’interesse in modo rapido e agevole. ● I consigli di grande autorevolezza di neonatologi di fama mondiale, che mettono a disposizione la loro esperienza sui nuovi indirizzi e le recenti conquiste della terapia neonatale.

Prelezione al corso di farmacologia che si da' nell' I. e R. Arcispedale di S. M. Nuova dal prof. Andrea Cozzi

Prelezione al corso di farmacologia che si da' nell' I. e R. Arcispedale di S. M. Nuova dal prof. Andrea Cozzi

Autore: Andrea Cozzi

Numero di pagine: 22

Ultimi ebook e autori ricercati