Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Autore: Gloria Bernareggi , Sephira Riva

Numero di pagine: 42

Fantasy - saggio (42 pagine) - In questo terzo volume della “Guida al fantasy”, Gloria Bernareggi e Sephira Riva tracciano una mappa dei sottogeneri in base al contenuto La volta scorsa abbiamo definito i sottogeneri del fantasy in base al tono: passiamo ora a definirli in base al contenuto! Quest Fantasy, Portal Fantasy, Sword & Sorcery, ma anche filoni non anglosassoni come il Wuxia e l’Isekai: la mappa del continente fantasy si amplia e aggiorna con questo terzo volume, che ci porta alla scoperta dei temi e contenuti di un genere letterario molto complesso da definire. Classe 1990, Gloria Bernareggi ha conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi indirizzo cucina, e ha poi deciso di trasformare la sua passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendosi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratrice per Il Giornale di Monza. Successivamente, ha iniziato collaborazioni con diverse realtà editoriali come digital content creator (in partiolare nel settore food) e come correttrice di bozze. Scrive a quattro mani con la collega Sephira Riva e, sempre con lei, co-gestisce il blog Moedisia.eu dove si occupa di letteratura fantastica,...

Back to the 80s

Back to the 80s

Autore: Mario Garzia

Perché nei prodotti dell’industria culturale di oggi l’archetipo del fanciullo e l’ambientazione degli anni Ottanta spesso coincidono? Quali metafore esprime l’immaginario rappresentato in questi prodotti? C’è un fi lo conduttore tra quel decennio e i giorni nostri? E se ne può parlare in termini di durata (breve? media? lunga?) di un processo storico e culturale? Lo scopo principale di questo libro è cercare di rispondere a queste domande. Per fare ciò si tornerà virtualmente indietro nell’Italia degli anni Ottanta: l’unica potenza industriale occidentale che fa il suo ingresso nella videosfera – l’era della tv a colori secondo Régis Debray – contemporaneamente all’avvento della società dell’informazione, caratterizzata, secondo Manuel Castells, dall’abilità tecnologica nell’impiegare come forza produttiva diretta la superiorità della specie umana nella capacità di elaborare simboli. È la ragione per cui l’Italia è il laboratorio mediale ideale per capire cosa sta accadendo nella mediasfera occidentale di quel decennio. Decennio in cui si acuisce la competizione tra le più disparate forme di comunicazione (i media-linguaggio: cinema,...

Robot 48

Robot 48

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Il racconto Premio Hugo di Mike Resnick, l'originalissimo Benjamin Rosenbaum per la prima volta in Italia e un capolavoro della fantascienza italiana Il numero 48 di Robot si presenta con una copertina lievemente rinnovata e un corredo di narrativa veramente straordinario. In primo piano i due racconti stranieri di due autori americani: Mike Resnick, con il racconto Premio Hugo 2005 "In viaggio coi miei gatti", e l'originalissimo, pubblicato per la prima volta nel nostro paese, Benjamin Rosenbaum, col racconto dal titolo chilometrico "Annotazioni biografiche su "Uno studio sulla causalità, con aero-plani", di Benjamin Rosenbaum". E straordinarti anche i racconti italiani: una nuova storia di "frattonubi" dal vincitore del premio Fantascienza.com 2003, Massimo Pietroselli; il racconto vincitore del Premio Galassia 2005 di Milena Debenedetti; e un vero capolavoro della narrativa fantastica italiana, il romanzo breve "Margine d'esilio" di Daniele Ganapini e Gianluigi Pilu. Per le rubriche si parla di "V per Vendetta", di "Farscape", del mercato della fantascienza dopo il terremoto "Star Wars" e molto altro.

La tecnica del fantasy

La tecnica del fantasy

Autore: Andrea Franco

Numero di pagine: 32

MANUALE (32 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Sai scrivere un incipit perfetto? Metti la tecnica al servizio della tua fantasia! Punto di vista e incipit. Continua il viaggio nel fantastico mondo della scrittura Fantasy. In questo quinto volume si parlerà un po' più di tecnica, andando a svelare i segreti di autori famosi e cercando di capire l'importanza di una corretta gestione del punto di vista narrativo. Dopo il volume dedicato ai dialoghi e alle descrizioni, continua il percorso tra i meandri della narrativa di genere. E voi, avete già scritto l'incipit del vostro romanzo? Prima di farlo, date una sbirciata a Scrivere Fantasy 5! Andrea Franco nasce il 13 gennaio 1977, a Ostia. Alcuni oserebbero dire Roma, ma a lui non piace essere contraddetto su questo. Da sempre si divide tra la passione per la musica e quella per la lettura. Iscritto alla SIAE con qualifica compositore/autore dal 1996, ha composto circa 60 brani, per voce o strumento solista, suonando negli anni in oltre 600 occasioni. Ha pubblicato un buon numero di racconti, tra i quali si ricordano ""Più nessuno è incolpevole"" ("Delitto Capitale", Hobby & Work, 2010), ""La signora delle storie"" (Mondadori), ""Come...

Stirpe Infernale

Stirpe Infernale

Autore: Roberto Genovesi , Christian Antonini , Filomena Cecere , Luca Centi , Matteo Cortini , Paolo di Orazio , Fabrizio Furchì , Matthias Graziani , Marco Guadalupi , Emanuele Manco , Thomas Mazzantini , Leonardo Moretti , Michele Tetro , Irene Vanni , Alfonso Zarbo , AA. VV.

Numero di pagine: 266

Demoni. Quali sembianze assumono? Dove si nascondono? Con quale atavico impulso riescono a scatenare la furia omicida dell’uomo? Ce lo dicono i fuoriclasse della narrativa fantastica italiana, capaci di inquadrare le orde del Diavolo sotto ogni punto di vista per restituirle al lettore in tutte le sfumature. Racconti gotici e urban fantasy, sword and sorcery e d’azione, tendenti alla fiaba e al comico; e ancora med-fantasy, weird-horror e sperimentali in un’antologia provocante e ambiziosa, destinata a far parlare di sé. Ci sono temi che riescono a scatenare l’interesse degli artisti e del pubblico indipendentemente dal fatto che siano stati ampiamente sfruttati nel corso degli ultimi duemila anni. Questo non significa, però, che tutte le storie “infernali” siano già state narrate, né che si possa liquidare superficialmente come banale o “già vista” un’antologia di racconti. I demoni cambiano con il cambiare del mondo, si aggiornano per restare al passo con i tempi, trovano sempre nuove vie per portare a termine il loro lavoro di tentatori, mentitori, portatori di Oscurità. [...] Un racconto sui demoni scritto oggi non potrà mai risultare identico a uno...

Antica-Ingrid e Gherlando - Così nacquerò i cavalieri della luce

Antica-Ingrid e Gherlando - Così nacquerò i cavalieri della luce

Autore: Agostino Massimo Mano

A te che leggi voglio svelarti un segreto: Il mito, il fantasy, è stato creato per avvicinarti a te stesso. Devi sapere che il Fantasy è in realtà un faro di speranza, uno strumento che l'Autore usa, tramite i personaggi e gli eventi, nel farti compiere un meraviglioso viaggio. Ciò che intendo non è un viaggio in una terra lontana chissà dove e chissà in quale mondo immaginario di un autore sconosciuto e in una mappa sconosciuta; di questo il mondo del fantasy ormai ne è pieno… La terra di cui ti parlo è così vicina a noi, che noi stessi, a volte, dimentichiamo di appartenergli: il nostro regno interiore. Luogo inesplorato e potenzialmente infinito (rivelato nell'ultimo secolo anche dalla psicoanalisi). Secondo me lo Spiritual Fantasy aiuta a far emergere la vera realtà, ciò che forse è veramente importante: l'Essere: Tu! Come disse il grande Herman Melville: per scrivere un grande libro ci vuole un grande argomento. Àntica non è per tutti. Eppure, se ti senti pronto ti invito ad aprire il libro... Forse, niente ti sembrerà più come prima! Se hai deciso di sfogliarlo ti auguro buona lettura. Si, ma di te stesso!

Il libro(game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever

Il libro(game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever

Autore: Mario Garzia

Numero di pagine: 172

Questo libro è lo spin-off del libro Back to the 80s. L'immaginario degli anni Ottanta nell'era digitale. Tuttavia, è assolutamente possibile leggerlo senza aver letto prima l'altro. Se è nell'immaginario che prendono forma le aspirazioni, i desideri, le speranze, le paure, le fobie, gli incubi degli individui e delle società a cui appartengono – ma anche le loro possibili esorcizzazioni, se non le soluzioni –, allora cosa esprime l'immaginario rappresentato in Lupo Solitario negli anni Ottanta? Questo libro tenta principalmente di dare una risposta a questa domanda applicando una chiave di lettura basata sulla competizione del libro con gli altri media.

La trovatella

La trovatella

Autore: FABRIZIO FANGAREGGI

Numero di pagine: 106

Fantasy - romanzo breve (106 pagine) - Chi è la trovatella? Che cosa la collega al segreto tanto a lungo celato? “Adesso, tesoro, tu mi dirai dove si trova la bambina» continuò lo Scuro. «Non provare a mentirmi, perché so che l’hai trovata nel bosco un paio di lune fa e che ti sei presa cura di lei per tutto questo tempo. Se non mi accontenti, sarò costretto a farti male, molto male…” L’avvistamento di uno Scuro oltre i confini magici del Bosco di Eytheriin provoca agitazione nella comunità Ellian. Il razziatore sembra sulle tracce di una bambina, una trovatella. Un vecchio eroe si lancerà all’inseguimento e gli anziani invocheranno l’aiuto della loro protettrice, la Dea Elenna. Dietro a questo pericolo si nasconde però una minaccia ancora più terribile. Un antico segreto, custodito per oltre un secolo, riaffiorerà dall’ombra della colpa, rischiando di gravare sull’intero mondo di Errat. E la Trovatella sembra esserne la chiave. Tre giovani si ritrovano coinvolti in questa ricerca che li condurrà, per strade diverse, di fronte alla tremenda verità e, soprattutto, a scoprire se stessi. Fabrizio Fangareggi è nato a Modena nel 1971. Da sempre...

Scrivere Fantasy

Scrivere Fantasy

Autore: Andrea Franco

Numero di pagine: 222

Scrittura creativa - manuale (222 pagine) - Un manuale completo per costruire un mondo narrativo fantasy completo, coerente e plausibile oltre che affascinante per i lettori di questo genere letterario Dalle pagine della rivista Writers Magazine Italia, una ricca serie di articoli e approfondimenti sulla Scrittura Fantasy. Un lungo viaggio e alcune riflessioni a partire dalle ambientazioni ai personaggi, dalla tecnica allo stile, dagli incipit alle trame. Perché scrivere un romanzo fantasy è meno semplice di quanto si possa pensare. Anche se la costruzione di un nuovo mondo è una delle esperienze più magiche che uno scrittore possa vivere. Andrea Franco, classe 1977, ha pubblicato numerosi romanzi (Mondadori, Delos Books, Mondoscrittura) e racconti (Mondadori, Hobby & Work). Nel 2013 vince il Premio Tedeschi Mondadori con il romanzo L'odore del peccato. Il seguito, L'odore dell'inganno, è uscito nel 2016. Pubblica anche per Segretissimo Mondadori. La serie "El Asesino" è composta da tre romanzi (Confine di sangue, Protocollo Pekić, La collina dei trafficanti) e diversi racconti. Esegue lavori di editing sia per le case editrici che privatamente. Nel 2017 i suoi romanzi...

Regine, draghi e guerrieri

Regine, draghi e guerrieri

Autore: Elena Romanello

Numero di pagine: 208

Un mondo immaginario. Personaggi fantastici. Una lingua inventata. Un pubblico reale, ampio e internazionale. Nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin, la serie Game of Thrones (Il trono di spade) in otto stagioni ha conquistato pubblici diversi e lontani, registrando ascolti record e generando un fandom straordinariamente attivo. La serie, che detiene il primato di programma televisivo più piratato al mondo, ha vinto 59 Premi Emmy su 160 nomination totali. Ma soprattutto, Game of Thrones ha di fatto cambiato il modo di narrare le storie in TV, proponendo una nuova percezione del genere fantasy, da tanti ancora considerato di nicchia. Fenomeno letterario e televisivo, di fandom e di costume, la serie viene per la prima volta indagata e illustrata in una guida non ufficiale, che esplora nei dettagli e da più punti di vista il suo universo, le figure che lo abitano, gli intrighi politici, economici e religiosi, le dinamiche sociali. Il manuale completo per immergersi nei vari regni, scoprire i loro segreti e rivedere con occhi nuovi tutte le stagioni della mitica serie.

GLI EREDI DI HOWEL: Il Gioco del Destino

GLI EREDI DI HOWEL: Il Gioco del Destino

Autore: Giulia Calligola

Numero di pagine: 580

Gabriel è un ragazzo normale: diciassette anni, una vita che procede tranquilla, tra famiglia, amici e scuola. La pace, però, non è destinata a durare: quando sua sorella Mariel viene rapita, il mondo inizia a sbiadire, lasciandolo solo, abbandonato in un limbo. Ma per lui non è la fine: scoprirà, infatti, dell'esistenza di un mondo parallelo, la Terra del Destino, le cui questioni interne determinano guerre o periodi di prosperità nel nostro mondo. Per riportare l'equilibrio, è necessario ritrovare Mariel. E, così, inizia il lungo viaggio di Gabriel, scortato dai fedeli compagni, Ferybor ed Evanna, attraverso tutta la Terra del Destino. Un viaggio che non è solo fisico, ma anche interiore, alla ricerca del vero significato del Bene e del Male, che nella mente del giovane spesso finiscono per confondersi. Ma, forse, Bene e Male non sono divisibili: allora i nemici si scoprono misericordiosi, e gli amici non così perfetti. "Il Gioco del Destino" è il primo volume, di due, del fantasy "GLI EREDI DI HOWEL", opera prima di Giulia Calligola, selezionata tra i romanzi finalisti al primo "Premio Letterario Internazionale Dario Abate Editore".

Oltre la frontiera. Il tono dei sottogeneri del fantasy

Oltre la frontiera. Il tono dei sottogeneri del fantasy

Autore: Gloria Bernareggi , Sephira Riva

Numero di pagine: 44

Fantasy - saggio (44 pagine) - Il fantasy è un reame ampio dalla geografia tortuosa. Il primo settore da esplorare è quello dei sottogeneri: quali e quanti sono? Epic fantasy, High fantasy, Urban fantasy, Dark e Grimdark... tante declinazioni, tante caratteristiche che li accomunano o differenziano. In questo secondo volume della “Guida al fantasy”, Gloria Bernareggi e Sephira Riva tracciano una mappa dei sottogeneri, che è anche un principio di metodo: perché li categorizza a seconda del tono. Pronti a scoprirli insieme? Classe 1990, Gloria Bernareggi dopo aver conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi – indirizzo cucina, ha deciso di trasformare la sua passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendosi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratore per Il Giornale di Monza. Successivamente ha iniziato delle collaborazioni con diverse realtà editoriali come digital contenent creator (in partiolare nel settore food) e come correttrice di bozze. Scrive a quattro mani con la collega Sephira Riva e, sempre con lei, co-gestisce il blog Moedisia.eu dove si occupano di letteratura fantastica, narrativa inclusiva e critica...

Le più esilaranti battaglie della storia

Le più esilaranti battaglie della storia

Autore: Nino Sambataro

Numero di pagine: 119

Dalla guerra di Troia, alla caduta di Costantinopoli, esilaranti errori, strabilianti sviste, divertenti assalti e incredibili vittorie, ottenute per sbaglio.

Robot 68

Robot 68

Autore: Ursula Le Guin , Alan D. Altieri , Dario Tonani

Numero di pagine: 192

Dopo Odissea fantascienza che ha ospitato lo splendido romanzo breve Paradisi perduti e Effemme dove è apparso La storia della moglie, anche Robot si ritaglia il suo momento di gloria pubblicando un racconto della grande Ursula K. Le Guin, per di più vincitore del premio Nebula: Solitudine. Non è l’unico racconto premiato del numero: c’è Dario Tonani con Schiuma rossa che si è portato a casa il Premio Robot. E Tonani è anche ispiratore dell’esperimento letterario in collaborazione con Writers Magazine Italia, venti miniracconti di venti autori tutti ambientati nell’universo di Mondo9, il libro che ha riscosso grande apprezzamento di pubblico e critica. Cat Rambo è un’autrice di una certa notorietà in USA e arriva per la prima volta in italia con un piccolo e divertente gioiellino. Le fa da contraltare Alan D. Altieri col suo lungo, poderoso e cruento Totentanz. Infine un divertissement che mette in campo scrittori e personaggi della fantascienza intrecciandoli con una storia degna di Dashiell Hammett: Il falcone marziano di Diego Gabutti e Riccardo Valla. Nelle rubriche un saggio su Ursula K. Le Guin di Salvatore Proietti e una nuova puntata della rubrica di...

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Autore: Franco Cambi , Gianfranco Staccioli

Numero di pagine: 239

"Chi dice che a giocare debbano essere soltanto i bambini? Il gioco può essere un approccio alla vita, una modalità critica di affrontare le situazioni e problemi senza per questo venir meno alle regole, proprio perché ogni gioco ha le sue regole"--P. [4] of cover.

Guerriere - Antologia di racconti fantasy

Guerriere - Antologia di racconti fantasy

Autore: aa.vv.

Noi eravamo la gente di cui non si parlava nei giornali. Vivevamo nei vuoi spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo tra gli interstizi di storie altrui (Margaret Atwood) a cura di Irene Bagalà, Linda Talato, Valentina Capaldi Sul sito Book Riot, esiste una lista dei 100 libri fantasy scritti da donne da leggere assolutamente e contiene nomi eccellenti. Di scrittrici fantasy ce ne sono molte e non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi maschi. Eppure, se si sfoglia la Guida ai narratori italiani del fantastico (Odoya, 2018), le donne si contano sulle dita di una mano. È quindi un problema tutto italiano, questo di avere poche donne nella narrativa di genere fantastico? Oppure una tendenza di mercato che si orienta sempre più spesso verso un genere più spiccatamente maschile? Lo scopo delle curatrici di questa antologia era capire come le donne percepissero il genere fantastico. Il risultato sono dieci racconti diversissimi tra loro, che si ispirano alla mitologia, al fantasy classico, alla fantascienza. Il denominatore comune è la donna analizzata nella sua più grande forza, che è sempre e comunque l’amore.

Star Wars: Le Strisce Quotidiane Classiche Volume 1

Star Wars: Le Strisce Quotidiane Classiche Volume 1

Autore: Russ Manning

Numero di pagine: 272

Per la prima volta in Italia, una raccolta delle strisce apparse sui quotidiani statunitensi dal 1979 al 1984, in edizione integrale, cronologica e con materiali meticolosamente restaurati. Un vero must per ogni appassionato di Star Wars e di fumetti classici. In questo primo volume, le strisce 1979-1980 firmate dal maestro Russ Manning: una saga da accostare ai migliori fumetti di fantascienza mai usciti, per storie che sono quanto di più vicino al tono e allo spirito della trilogia originale di Star Wars.

Fantasy lover

Fantasy lover

Autore: Sherrilyn Kenyon

Numero di pagine: 320

Grace Alexander, 29 anni, è single da quattro anni dopo una terribile esperienza con un uomo egoista e insensibile. Ma la sua amica Selena sa esattamente cosa ci vuole per lei: ha per le mani un antico volume nel quale è custodito uno splendido esemplare di uomo, su cui è stata lanciata una maledizione che lo costringe a restare relegato tra quelle pagine per l’eternità, a meno che, con un incantesimo, non venga evocato al fine di diventare per un mese lo schiavo d’amore di colei che lo richiama. Julian il Macedone, metà uomo, metà dio, è così incredibilmente bello che ogni donna cade ai suoi piedi e ogni uomo finisce per odiarlo. Quando Grace lo evoca, Julian è già rassegnato e pronto a soddisfare ogni sua fantasia sessuale. Lei però ha in mente tutt’altro.

X fantasy

X fantasy

Autore: Stefano Russillo

Stavo seduto nel soggiorno della mia villa di campagna, avevo orientato la poltrona verso la grande vetrata e osservavo il sole e le sue ombre sorseggiando il bicchiere di brandy della settimana. Pensavo alla regola regia e di come avesse distrutto la mia vita rendendola una procedura automatizzata per macchine simil-intelligenti. La paura e l’insicurezza avevano determinato il programma e l’esecuzione della mia vita era stato un qualcosa di scialbo come l’acqua tiepida...

I miei Romanzi Fantasy

I miei Romanzi Fantasy

Autore: Paola Secondin

Questo ebook è una raccolta di 5 romanzi d'amore fantasy (fantasy romance) che comprende i seguenti titoli: Blood Bound, legame di sangue - Il Signore del Risveglio, Awakening - Figlio degli Abissi, Atlantis - Immortality - Soucriant. La raccolta è consigliata a un pubblico femminile, per una lettura di puro svago e relax, per lettrici senza troppe pretese, essendo i romanzi opere modeste di un'autrice indipendente che li ha scritti per hobby. Buona lettura.

Una Storia Fantasy a Caso

Una Storia Fantasy a Caso

Autore: Alessandro Salani

Numero di pagine: 70

Una storia breve fantasy ambientata in un mondo fantasy. Tutto questo testo è frutto di fantasia eccetera eccetera ogni riferimento a nomi, cose e città reali (se presente) è puramente casuale. Questo libro, nonostante una linea piuttosto grezza, vuole essere nella sua semplicità anche un opera dedicata alla libertà di espressione. Attenzione: contiene draghi.

Saga - Prontuario di Epica Fantasy ( a cura di Filomena Cecere)

Saga - Prontuario di Epica Fantasy ( a cura di Filomena Cecere)

Autore: Fabrizio Corselli , Gabriele Marchetti

Saga – Prontuario di Epica fantasy è il primo manuale di Epica fantasy in Italia. L’opera è un prodotto unico nel suo genere. Saga, oltre a strutturare la storia dell’Epica (da Omero a Tolkien) e a fornire al lettore un’attenta analisi ad ampio spettro su quelli che furono i fondamenti dell’epica classica e del suo declino, e su quelli che, al contrario, riguardano l’epica moderna fantasy, vuole essere anche una preziosa guida verso un percorso fatto di scelte, non solo stilistiche ma anche di ordine concettuale e narrativo: trama, peripezie, prologo, epilogo, mimetica, diegetica, modalità descrittive ecc.. In sostanza, tutto ciò che esula dal contesto prettamente poetico e che si riferisce invero alla prosa. Saga fornisce un modo nuovo per scrivere fantasy, soprattutto impiegando il verso quale strumento per eccellenza della tradizione epica antica. Un’opera studiata anche per gli scrittori di romanzi, tesa a rafforzare la loro componente narrativa, il tema della descrizione e degli elementi figurativi e sensoriali.

Il cavaliere, la strega e... Antologia di racconti fantasy e fantastici

Il cavaliere, la strega e... Antologia di racconti fantasy e fantastici

Autore: Marco Bertoli

Il filo conduttore dei racconti che compongono l’antologia è il “Fantastico” declinato in alcuni dei generi in cui si articola. Si parte da un’ironica rilettura dei romanzi cavallereschi con il personaggio di Giovannarturo Cuore Ardito di Rocca Alta, paladino un po’ sopra le righe pur nella sua fedeltà ai principi della “Cavalleria”, e si continua con l’Urban Fantasy le cui protagoniste sono giovani streghe che vivono come ragazze dall’aspetto normale in una città moderna. Si spazia poi dal Fantasy classico, che vede l’eterna contrapposizione tra il Bene e il Male, allo Steampunk, venato da qualche sviluppo romance, con vicende ambientate sulla Terra e su altri pianeti del sistema solare. Alcuni racconti, infine, rientrano a pieno titolo nel puro filone “favolistico” poiché accompagnano il lettore in un mondo che all’apparenza sembra simile al nostro, ma le cui dimensioni, in realtà, oltrepassano il limitato orizzonte dei sensi.

Robot 92

Robot 92

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 233

Fantascienza - rivista (233 pagine) - Versione digitale di Robot 92 con racconti di N.K. Jemisin (Premio Hugo), Davide Camparsi (Premio Robot), Gene Wolfe, Voudì, Gallo, Salvietti, Furlani - Science Fantasy - Com'era il futuro - Raised by Wolves - "Robot 92" di Silvio Sosio Domande, domande. La vita è piena di domande. Si comincia da quelle apparentemente più semplici, tipo “come nascono i bambini?”, alle quali si possono anche dare risposte meno scontate come nel racconto di Alain Voudì, a domande più curiose, come “perché il corno degli unicorni è a spirale?”, e qui ci viene in soccorso Gene Wolfe. A come si sopravvive durante una pandemia e a come di può evitare di morire da soli danno cercano risposte Nico Gallo e Roberto Furlani. Più strane le domande di Michela Lazzaroni – come vedere se la luce è un pericolo mortale? – Davide Camparsi – com’è la vita di uno che ricorda fatti non ancora avvenuti – e Paola Salvietti – vincere la noia in un’epoca in cui non accade assolutamente nulla. Ma la domanda forse più importante di tutte è: “come diavolo facciamo a salvare il pianeta?” E la risposta vincitrice del Premio Hugo che dà N.K. Jemisin...

RM Romance Magazine 4

RM Romance Magazine 4

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 100

ROMANCE NEWS DAL LIBRO AL FILM SIMPLY ROMANCE: Notizie da oltre oceano IL CINEMA IN ROSA: Il romance che arriva sullo schermo REPORTAGE: Women’s Fiction Festival 2011 PROTAGONISTE: Laura Ceccacci di Leggereditore I NOSTRI SPECIALI: Ebook? Sì, grazie! APPROFONDIMENTI: La poesia d’amore 4 CREATIVE WRITING: I consigli di Theresa Melville COPERTINA: Kathleen McGregor LETTI CON AMORE PROTAGONISTE: Samanta Catastini SPECIALE: I forum romance PROTAGONISTE: Tania Huff: PREMIO ROMANCE: Un’opportunità da non perdere! SPECIALE: Romantici lupi mannari PROTAGONISTE: Alexandra J. Forrest SPECIALE: Lady Oscar PROTAGONISTE: Amabile Giusti UNA GIORNATA PARTICOLARE IN NOME DELLA LETTRICE LUOGHI DI STORIA IN TUTTE LE SALSE I TEST DELLA RM PARANORMAL ROMANCE LETTI CON AMORE IL BELLO DELLE DONNE: La posta delle lettrici

La rivincita della narrativa popolare in Italia

La rivincita della narrativa popolare in Italia

Autore: Francesco La Manno , Andrea Gualchierotti , Andrea Piparo

Una stagione nuova si è aperta per la narrativa fantastica italiana. Non più sottomessa agli imperativi del mainstream e dei luoghi comuni, la voce dei suoi autori scopre finalmente – o meglio riscopre – le radici stesse di quegli stilemi che la troppa riverenza per il fantasy d’oltreoceano aveva finito per farci dimenticare. In questa raccolta di articoli, saggi e contributi stesi in anni di lavoro, Francesco La Manno analizza così il ritorno in auge della fantasia eroica mediterranea e non solo, tracciando un vasto percorso critico che ha le sue radici nel mito.

Sanctuary

Sanctuary

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 317

Sanctuary è una città sterminata, dai mille angoli e dai mille misteri, della quale non si vedono i confini. Una metropoli dagli innumerevoli volti e dagli altrettanti passati, che ha visto centinaia di epoche intervallarsi l’una dopo l’altra, senza sosta. Un luogo dove si intrecciano storie di persone normali ed esseri soprannaturali, chiamati diversi e reietti, perseguitati dalla Loggia e costretti a vivere nell’ombra. Sanctuary è una città dove è facile incontrare streghe metropolitane che svolgono i loro sabba all’ombra di uno skyline di vetro e cemento; mutantropi in fuga tra i bassifondi cittadini; Dèi mischiati agli uomini, in cerca delle loro antiche origini, assieme a creature mostruose che si aggirano in cattedrali sotterranee, fra elfi e nani, goblin e orchi, demoni e angeli. Sanctuary è molte voci in una sola: è tante menti e tante memorie raccontate in un unico, magico libro. Gli Autori: Alan D. Altieri (introduzione) Luca Azzolini Pierdomenico Baccalario Solomon Troy Cassini Franco Clun Francesco Dimitri Francesco Falconi Fabrizio Furchì Michele Giannone Cecilia Randall Fabiana Redivo Egle Rizzo Antonia Romagnoli Luca Tarenzi

Laurasia

Laurasia

Autore: Alessandro Forlani , Andrea Piparo , Francesco La Manno

La Terra, settecento milioni di anni fa. Le tre stirpi dei Borei, Atlan e Lemuriani - esiliati da remote galassie cui non posseggono più la scienza per ritornare - si contendono il continente Laurasia abitato da grandi rettili e mostruose entità primeve. I tre popoli, dotati del Terzo Occhio, condividono la pratica delle arti occulte e l'impiego di spaventose e arcaiche tecnologie, in un conflitto tra antitetiche civiltà che minaccia l'esistenza del pianeta.

Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica

Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica

Autore: Andrea Piparo , Francesco La Manno , Cristiano Saccoccia

Il mondo della letteratura fantastica riletto attraverso i cultural studies, un viaggio storico-letterario volto a inseguire un percorso immaginifico che si incrocia con il medievalismo, l'esotismo e soprattutto l'orientalismo. Una ricerca concentrata tesa a ridefinire il ruolo dell'Oriente nella narrativa di dell’immaginario, la sua percezione agli occhi del mondo occidentale, che ha posto così le basi per una dimensione distorsiva ricca di preconcetti, stereotipi e tropi di cui il fantastico è una lente d'ingrandimento e uno strumento di indagine. Dai poemi cavallereschi a Salgari, dal romanzo gotico agli orrori lovecraftiani, dalla penna di Robert E. Howard alle profezie del pianeta Dune, dalla Terra di Mezzo per finire alla contemporaneità del Trono di Spade e oltre.

Cos'è il fantasy

Cos'è il fantasy

Autore: Sephira Riva , Gloria Bernareggi

Numero di pagine: 39

Fantasy - saggio (39 pagine) - “Avvincente, informata, aggiornata: la mappa definitiva del continente fantasy.” (Elena Di Fazio e Giulia Abbate) Cos’è la letteratura fantasy? Come si definisce, come si articola tra worldbuilding e filoni? E come orientarsi in questo genere sconfinato, con la sua lunghissima e illustre tradizione? A tutte queste domande rispondono con chiarezza e competenza Sephira Riva e Gloria Bernareggi, che da anni si occupano di scrittura e letteratura fantasy nel loro blog Moedisia.eu. In questo primo volume ci guidano tra definizioni, messaggi, inclusività, sospensione dell’incredulità: se il fantasy è un continente, questa guida è la mappa definitiva per esplorarlo! Classe 1990, Gloria Bernareggi ha conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi -indirizzo cucina, e ha poi deciso di trasformare la sua passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendosi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratrice per Il Giornale di Monza. Successivamente, ha iniziato collaborazioni con diverse realtà editoriali come digital content creator (in partiolare nel settore food) e come correttrice di bozze. Scrive a quattro ...

Writers Magazine Italia 32

Writers Magazine Italia 32

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 100

Tecnica - Il racconto (7) - Sei piccoli indiani Letti per voi: Le ali del Leone di Paolo Ninzatti Protagonisti: Mauro Marcialis Sassi di carta: Lettura? Sempre più a rischio Narrativa: Lo sguardo degli altri di Lia Tomasich Fumetti: Mytico! Tecnica: Facciamo Word a fettine (3) Narrativa: La bottega delle meraviglie di Giuliana Acanfora Tecnica: Scrivere fantasy 2.1 Fumetto: Festa di carnevale di Gianfranco Staltari Haikumania: Haiku, che passione! Narrativa: È sempre stato così di Alain Voudì Protagonisti: Francesco Altan Lo scaffale nella storia: Marcello Simoni Lente d’ingrandimento: Moby Dick Tecnica: Il filo della trama Narrativa: I vincitori del Premio WMI Piccole donne crescono: Animali non animali

Ultimi ebook e autori ricercati