Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovanni Falcone un eroe solo
Autore: Francesca Barra , Maria Falcone
Numero di pagine: 202
Da oltre vent'anni - da quando il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e tre uomini della scorta furono uccisi nella strage di Capaci - Maria Falcone si dedica a mantenere viva la memoria del fratello, e nella pagine drammatiche e struggenti di questo libro racconta per la prima volta la determinazione e i principi che lo guidavano, i suoi sogni per il Paese e la ricerca di normalità nella vita quotidiana. Nel ripercorrere le vicende cruciali del cammino di Giovanni Falcone - dagli anni del pool antimafia al maxiprocesso di Palermo, dall'impegno per creare una Superprocura in grado di agire con più efficacia contro la mafia all'amicizia con Paolo Borsellino - Maria rivela particolari inediti sulla vita e le scelte del fratello, e le sue parole, commoventi e tenaci, aprono una prospettiva unica per comprendere la grandezza di un eroe italiano che con il suo coraggio ha cambiato la storia del nostro Paese.
Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino
Autore: Giuseppe Ayala
Numero di pagine: 200
Progetto arte 2015 - Nicola Falcone
Autore: Alessandro Costanza
Numero di pagine: 76
Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.
Falcone - Borsellino e i segreti di Stato-Mafia
Autore: Benito Li Vigni
Numero di pagine: 112
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno pagato con la vita il loro coraggioso e straordinario impegno rivolto a sradicare quel sistema criminale chiamato Cosa Nostra fortemente colluso con certi settori della politica, con poteri occulti e con parti deviate delle istituzioni. Disse Falcone prima di morire: “Fino ad ora abbiamo lavorato per costruire una stanza pulita… Purtroppo ci siamo accorti che serve poco a lavorare alle pulizie di una sola stanza se ci sono passaggi che portano ad altre stanze sudice, scale segrete che salgono su…” Falcone e Borsellino sono stati “fermati” mentre si accingevano ad entrare in quelle stanze sudice e a salire certe scale segrete.
Don Falcone intermezzo in musica
Numero di pagine: 24
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
Autore: Nicola Gratteri , Antonio Nicaso
Numero di pagine: 192
Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone, la scorta e sua moglie vengono uccisi nella Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta perdono la vita nella Strage di via D'Amelio. A 30 anni dalla loro morte, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare lottare contro le mafie nel loro nome. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ricordano le vite di chi, guardando la mafia negli occhi, ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità: gli occhi di Giuseppe Letizia che, nel buio, assistono spaventati allo svolgersi di un feroce assassinio; le parole "pericolose" di Peppino Impastato che ridicolizzano quegli uomini considerati intoccabili; i saldi principi di Giorgio Ambrosoli; la lotta solitaria del generale dalla Chiesa; la missione contro la mafia di Rosario Livatino, il "giudice ragazzino"; la determinazione di Libero Grassi a non cedere ai tentativi di estorsione; l'alternativa alla mafia e la possibilità di una vita diversa offerta ai giovani da don Pino Puglisi; il diritto a vivere libera rivendicato da Lea Garofalo. I loro sogni, la loro speranza, il loro coraggio sono un...
Falcone e Borsellino. Due vite per la giustizia
Autore: Mauro Pasquini
Numero di pagine: 2016
Scopri e approfondisci la vita di due icone della giustizia Sembra impossibile pensare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino senza immaginarli insieme: colleghi, stretti collaboratori, coetanei, amici ed entrambi siciliani. Questi sono solo alcuni degli elementi che hanno unito le vite dei due magistrati in un destino unico, fino a un comune drammatico epilogo. Diversi per carattere – spavaldo Giovanni e introverso Paolo – erano identici nella perseveranza, nell’abnegazione, nel perfezionismo, nel sacrificio. I due magistrati sono stati gli artefici di un’autentica rivoluzione nell’ambito delle procedure investigative e hanno introdotto importanti innovazioni, destinate a fare scuola e a diventare strutture permanenti dello Stato, tanto che si può benissimo riconoscere un prima e un dopo, ben distinguibili da un punto vista strategico e operativo, nella lotta alla mafia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, tra le montagne di scartoffie che riempivano le scrivanie dei loro uffici, nel comune pericolo e nell’identica fatica, cercarono instancabilmente di decifrare quella lingua fatta di nomi, numeri, codici, eventi e circostanze, riferiti o desunti, che il mondo...
Progetto Arte 2014 – Gennaro Falcone
Autore: Alessandro Costanza
Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.
Il pindo sagro del p.d. Ippolito Falcone siracusano cherico regolare opera in cui si descriuono i miracoli dell'arcangiolo S. Michele principe della milizia celeste ..
Autore: Ippolito Falcone
Numero di pagine: 291
Per d. Filippo Cirelli contro d. Nicola Falcone presso il Collegio arbitramentale composto dai sigg. d. Giuseppe Aurelio Lauria, d. Giulio Minervini, d. Alessandro De Sterlich [Beniamino de Berardinis]
Autore: Beniamino De Berardinis
Numero di pagine: 40
La nuoua, vaga et diletteuole villa, di Giuseppe Falcone piacentino. Opera d'agricoltura, più che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate, de suoi poderi, ... con rimedij per varie infermità de buoi, caualli, & altri animali. Estratta da tutti gli auttori, greci, latini, & italiani, che sin'hora hanno scritto di tal materia
Numero di pagine: 366
La Compagnia del falcone
Autore: Tantalus Marochus
Numero di pagine: 14
Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? Sul documento inabissato dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle mafie
Autore: Salvatore Sechi
Numero di pagine: 217
Inabissato, questo il destino di Stragi e trattativa, importante documento della Commissione parlamentare antimafia.Redatto per lo più da magistrati coraggiosi, è qui pubblicato per la prima volta. Non viene esclusa un’ipotesi impressionante, cioè che l’assassinio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino abbia avuto un interesse convergente o sia servito a ripristinare un secolare compromesso tra Stato e mafia. Stragi e trattativa non è né ambiguo né reticente. Fa i nomi di chi si è prestato al cedimento a Totò Riina alla sommità dei palazzi del potere politico, della giustizia e della Polizia. Viene anche assecondato un sospetto del premier Giuliano Amato: nelle stragi del 1992-1993 ci fu la “manina” di poteri criminali estranei a Cosa nostra? La verità in un documento che fa tremare le vene e i polsi.
Il falco e il falcone
Autore: Elide Ceragioli
Numero di pagine: 474
Quando e come lo “zero” assunse la dignità di numero? Come e da chi la “Santa Casa di Nazareth” fu trasportata e ricostruita a Loreto? Per quali strade il “Velo della Veronica” giunse a Roma, prima di essere poi portato a Manoppello? Che fine ha fatto l’oro che i Templari hanno salvato dalla caduta di Acri? Quale fu l’occasione che indusse Celestino V ad istituire la “Perdonanza”? Chi o che cosa scatenò la distruzione di Lucera? La risposta a queste domande è parte integrante della vita di Ruggero Da Flor, qui reinterpretata alla luce delle sintetiche e scarse notizie storiche fornite da Mario Veronesi. La narrazione – ambientata, tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV, in Germania, Italia, Terrasanta e bacino del Mediterraneo, ed incentrata sulle origini, la vita e le avventure di Ruggero Da Flor – offre un ampio, variegato e colorito affresco dei costumi, della società, della vita dei popoli del bacino mediterraneo e dei potenti dell’epoca. Avendo come fulcro la battaglia di Tagliacozzo in cui muore il falconiere di Corradino di Svevia, padre di Ruggero, il racconto parte dall’infanzia del protagonista. L’ambientazione e la descrizione ...
La nuova, vaga, et dilettevole villa, di Giuseppe Falcone Piacentino
Autore: Giuseppe Falcone
Numero di pagine: 390
Difesa degli antichi privilegi di Apice nel principato ulteriore, contro Nicola Falcone da Verzino
Autore: Giuseppe Racioppi
Numero di pagine: 56
Elogio di Angelo Falcone recitato sopra il cadavere il 5 dicembre 1871 dal p. Giacinto da Belmonte
Autore: Francesco Osso
Numero di pagine: 46
La nuova, vaga et dilettevole villa, di Giuseppe Falcone Piacentino. Opera d'agricoltura,... et di nuovo data in luce
Autore: Guiseppe Falcone
La Nuoua, vaga, et dilettevole villa, di Giuseppe Falcone Piacentino. Opera d'agricoltura, piu che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate, de suoi poderi,..
Autore: Giuseppe Falcone
Numero di pagine: 8
Panegirici e declamazioni del padre d. Ippolito Falcone ...
Autore: Ippolito Falcone
Numero di pagine: 619
La nuoua, vaga et diletteuole villa, di Giuseppe Falcone piacentino. Opera d'agricoltura, più che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate, de suoi poderi, ... con rimedij per varie infermità de buoi, caualli, & altri animali. Estratta da tutti gli auttori, greci, latini, & italiani, che sin'hora hanno scritto di tal materia
Autore: Giuseppe Falcone
La nuoua, vaga, et diletteuole uilla, di Giuseppe Falcone piacentino. Opera d'agricoltura, più che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate, de suoi poderi, ... Estratta da tutti gli auttori, greci, latini, & italiani, che fin'hora hanno scritto di tal materia
Autore: Giuseppe Falcone
Numero di pagine: 366
Biblioteca storica topografica delle Calabrie dell'avv. Niccola Falcone
Autore: Niccolò Carminio Falcone
Numero di pagine: 352
Don Falcone. Farsetta per musica
Numero di pagine: 24
Discorso ... in cui si pruova contro a Nicolo Falcone la calunnia del culto asinino imputato agli antichi Cristiani
Autore: Giacomo Antonio Del Monaco
Panegirici del p.d. Ippolito Falcone siracusano cherico regolare dedicati all' em.mo e reu.mo sig.re il sig.r cardinale Rospigliosi
Autore: Ippolito Falcone
Numero di pagine: 432
Rimedij di Giuseppe Falcone piacentino. Doue s'insegna molti, & varij secreti per medicar bue, vacche, cani, caualli, & ogni altra sorte di animali
Autore: Giuseppe Falcone (m. 1597)
Numero di pagine: 24
Predica per il venerdì santo composta nelle carceri di Falcone in Portoferraio il 19 marzo 1848 del dottore F. D. Guerrazzi
Autore: Francesco Domenico Guerrazzi
Numero di pagine: 48
Giovanni Falcone
Autore: Maria Falcone , Francesca Barra , Loris D'Ambrosio
Il Falcone desiderato
Autore: Charmaine Lee
Numero di pagine: 159
Storia di Giovanni Falcone
Autore: Francesco La Licata
Numero di pagine: 229
Giovanni Falcone, un uomo normale
Autore: Leone Zingales , Maria Falcone , Anna Falcone
Numero di pagine: 189
Giovanni Falcone un eroe solo. Il tuo lavoro, il nostro presente. I tuoi sogni, il nostro futuro
Autore: Maria Falcone , Francesca Barra
Numero di pagine: 208
Il viaggio di Falcone a Mosca
Autore: Francesco Bigazzi , Valentin Stepankov
Numero di pagine: 248
Falcone e Borsellino, paladini della giustizia
Autore: Francesco D'Adamo
Numero di pagine: 78
Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino
Autore: Giuseppe Ayala
Numero di pagine: 200
Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia