Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ateismo e modernità
Autore: Massimo Borghesi
Numero di pagine: 249
La tragedia provocata dal neopaganesimo nazista, influenzato da Nietzsche e, dopo la seconda guerra mondiale, l'egemonia del marxismo sovietico su metà dell'Europa, inducono il pensiero cattolico a confrontarsi con il problema dell'ateismo. In Francia e in Italia filosofi e teologi di prima grandezza ne fanno oggetto della propria riflessione: da Il dramma dell'umanesimo ateo (1944) di Henri de Lubac a Il significato dell'ateismo moderno (1949) di Jacques Maritain, da Le metamorfosi della città di Dio (1952) di Étienne Gilson alla Introduzione all'ateismo moderno (1964) di Cornelio Fabro, a Il problema dell'ateismo (1964) di Augusto Del Noce. Il volume mette idealmente a confronto queste voci mostrando le diverse letture e, in taluni casi, il conflitto delle interpretazioni. Ne emerge un quadro che, con le sue implicazioni - il valore o il disvalore della modernità -, non ha perso nulla della sua attualità. La lunga introduzione offre una ricostruzione inedita del moderno situando la genesi dell'ateismo a partire dalle guerre di religione che hanno diviso, tragicamente, l'Europa dopo la Riforma.
La libertà soggettiva Cornelio Fabro oltre moderno e antimoderno
Autore: Danilo Castellano
Numero di pagine: 186
Ancora sui tribonianismi avvertiti da A. Fabro
Autore: Giovanni Baviera
Numero di pagine: 11
Studium - religioni e letteratura: nuove intersezioni
Autore: Antonio Russo , Giuseppe Dalla Torre , Claudia Villa , Emilia Di Rocco , Massimo Borghesi , Elena Spandri , Danilo Marino , Emma Mason , Rebecca Suter , Marco Strona , Vincenzo Bassi , Fiorenza Taricone , Pasquale Bua
Numero di pagine: 160
Una sezione monografica di grande interesse, sullo stretto legame tra letterature e religioni, con interventi di importanti studiosi italiani e stranieri: Danilo Marino (Il Corano nella letteratura araba premoderna), Emma Mason (L'ecologia francescana di Christina Rossetti), Gonçalo Cordeiro (Harold Bloom e i limiti dello gnosticismo letterario), Rebecca Suter (La trasformazione testuale di Amakusa Shirō).
Cornelio Fabro
Autore: Christian Ferraro
Numero di pagine: 350
Intorno al Collegio de' fabri e sul significato della voce tecton
Autore: Giovanni Garruccio
Numero di pagine: 34
Fabro. Melodia dei Monti Pallidi
Autore: Francesco Vidotto
Numero di pagine: 170
Commentari dell'Ateneo di Brescia
Monumenta Vaticana historiam ecclesiasticam saeculi XVI. illustrantia. Ex tabulariis Sanctae Sedis Apostolicae secretis excerpsit prolegomenisque et indicibus instruxit H. L. ... Una cum fragmentis Neapolitanis et Florentinis. (Appendix I. Memorie istoriche degli archivi della Santa Sede. Scritte da ... G. Marini. Appendix II. Informatione del secretario et secreteria di Nostro Signore et di tutti gli offitii che da quella dependono del Sgr. G. Carga.).
Autore: Hugo LAEMMER
Manuale della letteratura italiana
Autore: Alessandro D'Ancona , Orazio Bacci
Modernità e postmodernità
Autore: Andrzej Kobyliński
Numero di pagine: 559
Il presente studio intende prendere in esame la diagnosi guardiniana de La fine dell'epoca moderna (1950), secondo cui la crisi dei tre absoluta costituenti la modernita (natura, soggetto, cultura) segna il tramonto della modernita tout court e l'alba di un'epoca che non ha ancora un nome. Con la sua tesi sulla fine dei tempi moderni Guardini ha anticipato l'attuale dibattito sul presunto passaggio dalla modernita alla postmodernita, e percio, viene giustamente chiamato Vordenker della post-modernita (Biser), iscrivendosi a pieno titolo nella discussione filosofico-culturale di oggi.
Kant, Hegel, Heidegger in Cornelio Fabro
Autore: Carmelo Pandolfi
Numero di pagine: 367
Giornale ligustico di archeologia, storia e belle arti, diretto da L.T. Belgrano ed A. Neri
Autore: Luigi Tommaso Belgrano
Giornale ligustico di archeologia, storia e letteratura
Proprinomio euangelico, ouero euangeliche resolutioni nelle quali con il fondamento delle Diuine Scritture, santi padri, sagri espositori, & istorici chiaramente si mostra, chi fossero alcuni personaggi, & altre celebri singolarità si spiegano, delle quali ne' sagri Vangeli si fà mentione, senza espressione del nome, ò qualità loro. Opera del R.P. Donato Calui da Bergamo ..
Autore: Donato Calvi
Numero di pagine: 375
Carlo Erba e Milano, 1884-1917
Autore: Carlo Erba
Numero di pagine: 127
Luciano Fabro. Fernando Melani. Scultura a due voci
Autore: Ludovico Pratesi , Fernando Melani , Bruno Corà
Numero di pagine: 112
Ephemerides Urbevetanae
Autore: Luigi Fumi , Lodovico Antonio Muratori , Vittorio Fiorini , Giosuè Carducci
Numero di pagine: 512
Dell'Istoria della Comapagnia di gesu L'Italia
Tomismo esistenziale. Fabro, Gilson, Maritain
Autore: Giuseppe D'Acunto
Numero di pagine: 107
Il codice civile italiano annotato dagli avvocati Vincenzo Cattaneo e Carlo Borda
Autore: Italia
Numero di pagine: 1923
I fondamenti dell'economia in Tommaso d'Aquino
Autore: Glauco Tozzi
Numero di pagine: 333
Arte povera, 1966-1980
Autore: Giorgio Maffei
Numero di pagine: 285
Luciano Fabro
Autore: Giacinto Di Pietrantonio
Numero di pagine: 263
Un folle amore
Autore: Germano Celant
Numero di pagine: 423
Pilæ marinæ anatome botanologica, auctore d. Jo. Matth. Fabro, sereniss. duc. Würtemberg. archiatro, civitatis Heilbronnensis med. ordinar. academico curioso
Autore: Johann Matthaeus Faber
Numero di pagine: 18
Dizionario d'artiglieria de' capitani Carbone e Arnò
Autore: Gregorio Carbone , Felice Arnò
Numero di pagine: 229
Notizie degli scrittori bolognesi raccolte da Giovanni Fantuzzi Tomo primo [ - Tomo nono]
Autore: Giovanni Fantuzzi
Historia della Compagnia di Giesu del R.P. Daniello Bartoli della medesima Compagnia
Autore: Daniello Bartoli
Vita del Beato Pietro Canisio della Compagnia di Gesù, detto l'apostolo della Germania