Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’omosessualità E Il Diritto

L’omosessualità E Il Diritto

Autore: Fabrizio Iommi

Numero di pagine: 148

Il tema delle unioni civili, sempre più presente all’interno del dibattito politico e sociale in Italia, si è cristallizzato in una duplice posizione: da una parte la rivendicazione dei propri diritti da parte delle coppie omosessuali, dall’altra lo sdegno di quanti si ergono a paladini della difesa della famiglia tradizionale. Secondo Fabrizio Iommi uno scontro così acceso si è però risolto in un dialogo fra sordi, in quanto sono mancate proprio quelle elementari considerazioni che avrebbero potuto dirimere la questione in senso più pacato e secondo argomentazioni meglio motivate e condivisibili. L’omosessualità e il diritto risponde dunque all’esigenza di affrontare la questione da una posizione più informata e provvista di solide fondamenta. Lo scopo è di valutare criticamente le singole tesi avanzate da parti spesso artificiosamente contrapposte, demolendo le false certezze e i pregiudizi delle retoriche esagerate, nell’ottica di un’opera chiarificatrice che contribuisce ad approfondire un tema quanto mai complesso e attuale.

La fallacia del maggioritario

La fallacia del maggioritario

Autore: Fabrizio Iommi

Numero di pagine: 89

È da tempo invalsa nell’opinione pubblica l’idea che realizzare compiutamente un regime democratico significhi aumentare l’efficienza della sua azione, renderla più incisiva. Di qui il disegno di rafforzare il ruolo dell’esecutivo a spese della rappresentanza parlamentare, la cui attività dialettica è spesso tacciata di verbalismo e di sterile faziosità. Lo strumento più usato per rinvigorire il potere esecutivo è un qualche meccanismo elettorale maggioritario. Un’idea correlata è che il requisito essenziale per l’esistenza di una democrazia consista in libere elezioni. Ambedue i postulati sono errati perché non colgono la ratio di una democrazia, ossia che con libere elezioni si formi un organo sovrano collettivo che annoveri tutte le componenti ideologiche della nazione. Riproducendo esattamente i sentimenti e le convinzioni dell’intero popolo, quell’organo sovrano opererà allo stesso modo dell’intero paese adunato in un’unica assemblea. Solo a questa condizione, ossia in assenza di qualsiasi correzione maggioritaria, ci sarà una "crazia" del "demos" e non un semplice trasferimento di potere popolare nelle mani di un soggetto in qualche misura...

La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto

La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto

Autore: Fabrizio Iommi

Numero di pagine: 89
L'omosessualità e il diritto (ovvero le ragioni che sconsigliano la legalizzazione dei rapporti d'amore)

L'omosessualità e il diritto (ovvero le ragioni che sconsigliano la legalizzazione dei rapporti d'amore)

Autore: Fabrizio Iommi

Numero di pagine: 146
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

David Bowie. Fantastic voyage

David Bowie. Fantastic voyage

Autore: Francesco Donadio

Numero di pagine: 624

Simbolo di libertà e creatività, edonismo e decadenza. Creatura in apparenza aliena, attraversata tuttavia da umanissime angosce sulla vita e sulla morte, la religione, la fama e il sesso: David Robert Jones, in arte Bowie, è ritenuto un genio (dagli estimatori) o uno scaltro manipolatore (dai detrattori), non sono ammesse mezze misure. In ogni caso il “camaleonte del rock”, come lo definiscono alcuni titolisti dotati di scarsa fantasia, non è mai banale ed è sempre pronto a spiazzare. C’è riuscito per l’ennesima volta l’8 gennaio 2013 – giorno del suo 66esimo compleanno – quando, dopo un’assenza di dieci anni, mentre i giornali avevano già preparato i loro “coccodrilli”, è resuscitato sul Web postando il video di una nuova canzone, Where Are We Now?, e annunciando l’imminente uscita dell’album THE NEXT DAY, preparato in gran segreto. Bowie è uno dei “grandi padri” del pop-rock. Sono ormai quarant’anni che calca le scene, ha attraversato (quasi) tutti i generi e alcuni ha contribuito a crearli: dal rhythm’n’blues degli inizi alla jungle-industrial degli anni Novanta, passando per il folk cantautorale, il glam rock en travesti, il plastic...

Investimenti, innovazione e città

Investimenti, innovazione e città

Autore: Maurizio Baravelli , Marco Bellandi , Roberto Camagni , Riccardo Cappellin , Enrico Ciciotti , Enrico Marelli

Numero di pagine: 460

Questo libro definisce le condizioni e le modalità per individuare, promuovere e attuare un massiccio piano di investimenti pubblici e privati, nazionali, regionali e locali, che operi come “motore trainante” del rilancio della crescita e dell’occupazione.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Diciamolo in italiano

Diciamolo in italiano

Autore: Antonio Zoppetti

Numero di pagine: 216

Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplifi cati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle off erte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d'uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l'itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali...

Noi, partigiani

Noi, partigiani

Autore: AA. VV. AA. VV.

La Resistenza e la sua memoria sono fatte di azioni e di luoghi divenuti simboli di un’epoca tragica ed eroica della nostra storia. Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi. Quella dell’Anpi, di Gad Lerner e Laura Gnocchi è una corsa contro il tempo per dare voce a donne e uomini che nel 1943 erano giovanissimi, adolescenti o persino bambini. Cosa passava per la testa di quelle ragazze e di quei ragazzi quando furono chiamati a una scelta estrema, rischiosa e difficile come quella di conquistare anche con le armi una libertà che molti di loro non avevano mai conosciuto? C’è il ragazzo veneziano di buona famiglia che lascia il suo liceo un anno prima della maturità per andare in montagna in Friuli, senza avvertire i genitori, c’è la quattordicenne sfollata in un casolare sull’Appennino che si mette quasi per caso a fare la staffetta su e giù per i boschi, il suo coetaneo figlio di un antifascista perseguitato che si separa dalla madre vedova e prende dimestichezza nell’uso delle armi, trasformandosi da apprendista di fabbrica in combattente. Un grande romanzo collettivo di formazione di un soggetto fragile e inestimabile: la nostra...

Il processo attuativo del piano nazionale di interventi per la realizzazione di residenze universitarie

Il processo attuativo del piano nazionale di interventi per la realizzazione di residenze universitarie

Autore: Romano Del Nord

Numero di pagine: 303
L'accessibilità nel patrimonio architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro-Accessibility in architectural heritage. Approaches and experiences between technology and restoration. Ediz. illustrata

L'accessibilità nel patrimonio architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro-Accessibility in architectural heritage. Approaches and experiences between technology and restoration. Ediz. illustrata

Autore: M. L. Germanà , R. Prescia

Numero di pagine: 292
Il potere legislativo del governo negli ordinamenti costituzionali italiano e spagnolo

Il potere legislativo del governo negli ordinamenti costituzionali italiano e spagnolo

Autore: Luigi Varrecchione

Numero di pagine: 356
Biografia degli uomini illustri della Sicilia, ornata de' loro rispettivi ritratti

Biografia degli uomini illustri della Sicilia, ornata de' loro rispettivi ritratti

Autore: Giuseppe Emanuele Ortolani

L'antifascismo non serve più a niente

L'antifascismo non serve più a niente

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 160

Immaginate un paese in cui si ripete costantemente «che c'entriamo noi col fascismo?» e «ma poi, anche se fosse, tanto non era una dittatura, anzi ha fatto pure qualche cosa di buono». Immaginate un paese dove il crollo del fascismo viene chiamato anche 'morte della patria', dove la Resistenza diventa un'eredità scomoda da nascondere quanto prima nella soffitta della memoria. Ecco, ora immaginate di mettere alla prova dei fatti queste parole che sono diventate quasi senso comune. È quello che fa questo libro ripercorrendo le ragioni per cui è necessario, ora più che mai, riprendere in mano la storia dell'antifascismo italiano e con essa le parole e le azioni di alcuni suoi protagonisti, uomini e donne del secolo scorso che dedicarono anni – e spesso decenni – a una lotta senza compromessi. Anni percorsi da un afflato etico, prima ancora che politico, che manca terribilmente nell'Italia di oggi. E che va recuperato.

Piero Pinto

Piero Pinto

Autore: Piero Pinto , Franca Sozzani , Gae Aulenti , Luca Stoppini , Gini Alhadeff

Numero di pagine: 320

Ultimi ebook e autori ricercati