Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le Favolose Attrici Anni Settanta

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 960

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera, nella versione illustrata in otto volumi, è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. Di questa opere esistono le seguenti versioni: Versioni non illustrate in eBook (985 pagine) Formato Cartaceo: Volume Primo pagine 550 Volume Secondo pagine 626 Versioni Illustrate in eBook (volumetti di circa 200 pagine ciascuno) Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Prima Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Seconda Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Terza Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Quarta Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte...

Ancor meglio tacendo

Ancor meglio tacendo

Autore: Paolo Scquizzato

Non siamo noi i protagonisti della preghiera. Non si tratta di attirare a sé Dio, ma rendersi disponibili alla sua presenza. La preghiera è dare spazio al principio di vita che è nell'uomo, e che può far crescere l'umano, come il fiore sboccia grazie alla luce che lo colpisce.

Come sinfonia

Come sinfonia

Autore: Pino Donaggio

Ci sono vite straordinarie che recano dal principio un inconfondibile segno artistico. Sono romanzi già prima di essere scritti. La vita di Pino Donaggio, antidivo per eccellenza, genio senza sregolatezza, discreto e misurato, musicista completo, violinista, compositore e cantautore allergico ai musicarelli, inguaribile “ultimo romantico”, non assomiglia a nessun’altra. Nato nella Laguna veneziana, a Burano, e cresciuto nei pressi di Rialto, Pino Donaggio coltiva la passione per la musica sin da subito e, dimostrando uno straordinario e precoce talento, entra nel Conservatorio di Venezia. Il suo destino, come lui stesso ammette, era quello di diventare violinista. Da Venezia passa a Milano, si perfeziona, cresce, ma al tempo stesso matura anche l’ambizione di scrivere canzoni. Lo fa e segna un’epoca, emozionando ragazzi e ragazze calcando il palco del Festival di Sanremo dieci volte: da Come sinfonia, di cui si festeggia quest’anno il sessantesimo anniversario, a Io per amore, passando per i brani più rock’n’roll come Il cane di stoffa e Giovane giovane, fino ad arrivare all’indimenticabile Io che non vivo (senza te), che fa innamorare chi la ascolta e che,...

L'Araldo della Terza Parte

L'Araldo della Terza Parte

Autore: Sabrina Ceni

Numero di pagine: 794

1244. Arpaïs ha solo tredici anni quando fugge dalle fiamme di Montségur. Con sé porta un antico manoscritto: l’Interrogatio Iohannis, memoria e speranza del suo popolo. Sulle rotte dei pellegrini e dei mercatanti, un lungo viaggio ha inizio; dall’Occitania alla Lombardia, da Cremona a Sirmione, fino al cuore della Tuscia, Fiorenza, dove tra i gigli bianchi si annidano covi di vipere e infuria il morbo dell’eresia. Arpaïs imparerà a vivere tra quelle mura, imparerà a temerle e ad amarle, come imparerà a temere e ad amare gli abitanti di quella città che ha il nome di un fiore, ma che dai suoi stimi secerne odio e rancore. Mentre le lotte tra guelfi e ghibellini imperversano e il papato complotta per annientare l’Anticristo, il canto del lupo si leva sopra il clangore delle spade, affinché la mano di una bambina possa incidere la verità sulle pagine del tempo. 1321. A Villerouge-Termenès, dal rogo dell’ultimo cataro, si leva una profezia: “Tra settecento anni, questo lauro rifiorirà”. 1939. Presso la Biblioteca Nazionale di Firenze il padre domenicano Antoine Dondaine riesce a decifrare un’iscrizione crittografata su un codice pergamenaceo e scopre che...

Atti delle Giornate di studi sul caravaggismo e il naturalismo nella Toscana del Seicento

Atti delle Giornate di studi sul caravaggismo e il naturalismo nella Toscana del Seicento

Autore: Pierluigi Carofano

Numero di pagine: 377
Spiritualità e storia nell'opera di Rodolfo Doni

Spiritualità e storia nell'opera di Rodolfo Doni

Autore: Franco Zangrilli

Numero di pagine: 271

Proceedings from the conference on spirituality and story in the works of Rodolfo Doni, considered the preeminent Catholic Italian writer of our times. In addition to religious and theological themes, Doni touches on the events of everyday life, creating a gallery of characters that express the crises of contemporary society. Doni constructs his stories with rich, poetic language, expertly combining narrative structures, creating dramatic tension and analyzing human behavior and awareness. Italian text.

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Autore: Maria Teresa Muraro , Maria Ida Biggi

Numero di pagine: 207
Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica

Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica

Autore: Fabrizio Paolucci

Numero di pagine: 264

In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l’incontro di studi dedicato alla genesi dell’epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l’evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all’indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’epigrafia greca e romana.

Ricordi di Lorenza Matilde

Ricordi di Lorenza Matilde

Autore: Lorenza Zipoli

Numero di pagine: 112

Uno dei ricordi di Lorenza bambina è di una notte d’estate in cui fugge dalla casa al mare di famiglia per andare, da sola, a ballare il charleston. Una parte di questa bambina amante della libertà resterà in Lorenza per sempre. La sua è un’esistenza piena, vissuta all’insegna della ricerca della felicità, senza mai accontentarsi ma con la consapevolezza di che dono meraviglioso sia la vita. I suoi figli, i suoi amori, le sue amicizie sono i protagonisti di queste pagine in cui l’autrice ci conduce con delicatezza nei suoi ricordi più intimi, aprendoci i cassetti delle sue fotografie ordinate e archiviate con cura e immenso amore. Ricordi di Lorenza Matilde è proprio un libro sull’amore, quello per gli altri e quello per se stessi. Lorenza Zipoli nata a Prato, importante città laniera attualmente in disuso, ha frequentato il Convitto Cicognini e la scuola di danza classica diretta dalla prima ballerina del Bolshoi. In seguito ha frequentato l’Università di Cambridge a Firenze dove vive da sempre, inoltre ha partecipato per molti anni al “Progetto Mielina”.

Intrighi in Vaticano

Intrighi in Vaticano

Autore: Nina Fabrizio

Numero di pagine: 312

Un’appassionante storia fatta di casi spesso oscuri, di congiure e complotti, di attentati e assassinii, di trame di potere, che hanno segnato due millenni di vicende vaticane. Fino ai giorni nostri.

Codice civile commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Codice civile commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Autore: Fabrizio Colli , Fabrizio Ferri , Stefano Gennari

Il panorama giurisprudenziale si arricchisce ogni anno di molte sentenze che costituiscono un riferimento costante degli operatori del diritto (dal praticante avvocato al magistrato), con il quale si confrontano quotidianamente. Per i tipi di questo stesso Editore, da ormai vent’anni è pubblicato il nostro fortunato volume “I codici civile e penale per l’esame di avvocato” che raccoglie i più recenti orientamenti della giurisprudenza, con particolare riguardo alle questioni oggetto di contrasti. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata rispetto alla precedente, è pensata quale completamento del nostro lavoro, al fine di fornire uno strumento che dia conto di una più ampia esperienza giurisprudenziale. Il lettore troverà quindi le massime della giurisprudenza degli ultimi vent’anni, organizzate in paragrafi che facilitano la consultazione e l’individuazione della questione giuridica oggetto dell’approfondimento giurisprudenziale. In particolare evidenza, poi, sono indicati i temi di indagine che hanno interessato maggiormente la giurisprudenza nel recente periodo, soprattutto perché riguardanti una questione oggetto di contrasto o perché costituenti le...

Italia Nostra 497 gen-feb 2018

Italia Nostra 497 gen-feb 2018

Autore: Luca Carra , Andrea Arrighetti , Stefano Bertocci , Susanna Bortolotto , Massimo Bottini , Paolo Cinti , Alberto Cuppini , Patrizia Di Mambro , Giorgio Dragoni , Filippo Favilli , Piero Favino , Andrea Garzulino , Barbara Gelli , Anna Guarducci , Raniero Maggini , Serena Massa , Giovanni Minutoli , Maria Paola Morittu , Irene Ortis , Adriano Paolella , Oreste Rutigliano , Mariarita Signorini , Stéphane Toussaint , Maria Cecilia Ugolini

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Combattere per l'urbanistica, combattere per la bellezza Oreste Rutigliano OPINIONE Inquinamento: la Carta di Mantova dieci anni dopo Luca Carra IL CASO Assalto alle alberature storiche Maria Paola Morittu Un Rinascimento permanente? Stéphane Toussaint IL PROGETTO il recupero dei bagni di petriolo Un grande impegno di Italia Nostra Mariarita Signorini Un esperimento di conservazione e valorizzazione Adriano Paolella L'acqua libera come identità del luogo Raniero Maggini Terme di pontefici e imperatori Anna Guarducci, Andrea Arrighetti, Barbara Gelli Risultati e prospettive per la ricerca archeologica Serena Massa, Susanna Bortolotto, Piero Favino, Andrea Garzulino Le varie fasi del recupero Giovanni Minutoli, Stefano Bertocci Un progetto per ricreare l'armonia del luogo Massimo Bottini PAESAGGIO Una foto, un caso Oreste Rutigliano I LED e l'inquinamento luminoso L'INTERVISTA IMPOSSIBILE Antonio Cederna e i vandali del paesaggio Alberto Cuppini LA LISTA ROSSA L'antico Canale Navile di Bologna Maria Cecilia Ugolini, Giorgio Dragoni, Paolo Cinti - Sezione di Bologna SEGNALAZIONI La riforma del Terzo Settore Irene Ortis Il Lupo: patrimonio nazionale Filippo Favilli...

Ultimi ebook e autori ricercati