Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La ragazza che voleva la luna

La ragazza che voleva la luna

Autore: Fabrizia Garducci

È pretendere la luna non accontentarsi di un amore che non fa sentire "le farfalle nello stomaco"? Perché mai si dovrebbe rinunciare alla ricerca di un momento d'amore e di passione unico e irripetibile? Per Sara, però, ciò non è facile da realizzare, giacché l'’educazione che le viene impartita le insegna che una ragazza deve conservare la verginità per scambiarla con un buon matrimonio, ed è un baratto che a Sara fa orrore. Il suo torto è di pensare che la luna, un giorno, si sarebbe potuta abbassare per farsi più vicina a lei, ma la luna rimane lontana nel cielo, inafferrabile, per Sara e per tante altre donne, come la zia, come la signora Camilla, l’amica Laura, forse per mancanza di coraggio. Così, se per caso un giorno l’amore arriva, è difficile da riconoscere, e questo vale per le donne, ma vale altrettanto per gli uomini, anche loro imprigionati nella logica del baratto o dell’interesse. E quando ci si rende conto di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, è ormai troppo tardi. Così i sentimenti si logorano, la capacità di amare resta, ma si perde il coraggio e la voglia di lottare, fino ad arrivare a scelte laceranti. Un romanzo in cui tante ...

Relazione e catalogo dei manoscritti di Filippo Pacini esistenti nella R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Relazione e catalogo dei manoscritti di Filippo Pacini esistenti nella R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Bianchi-Giovini

Numero di pagine: 288
Un Autunno in Occidente

Un Autunno in Occidente

Autore: Geremia Bonomelli

Numero di pagine: 460

This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

Indice dei giornali politici e d'altri che trattano di cose locali, ricevuti dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 1o Iuglio 1885 - 30 giugno 1886

Indice dei giornali politici e d'altri che trattano di cose locali, ricevuti dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 1o Iuglio 1885 - 30 giugno 1886

Numero di pagine: 83
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

La Certosa Di Pavia (Classic Reprint)

La Certosa Di Pavia (Classic Reprint)

Autore: Luca Beltrami

Numero di pagine: 74

Excerpt from La Certosa di Pavia Dal piccolo chiostro, un andito di fianco ad un la vaho in terra cotta, conduce al grande chiostro, passando dinanzi alla porta della bibliotcea, la quale non pre senta particolare interesse. L'occhio è tosto attratto ed affascinato dalla scena che si presenta allorchè si arriva al porticato che conduce alle cello dei monaci (tam L'ampio recinto tutto ad arcate leggieri, popolate di statue medaglioni in terra cotta met-te tosto nell'animo il senso di quella solitudine e di quella quiete monastica che la ricchezza e il lusso delle altre parti del monastero non lasciano intravvedere: e l'impressione si fa sempre più viva allorquando si pene tra in una delle ventiquattro abitazioni, affatto separate, ognuna delle quali era destinata alla solitaria dimora di un certosino: quanti pensieri si affollano alla mente girando in quelle deserte celle (tav. 42.9, ed in quei pic coli giardini tutti chiusi da muri entro ai quali, per tanto volger di tempo, continuò ad asserragliarsi l'esi stenza d'un uomo. Una visita al Cimitero (tm). Completa questa forte impressione della vita monastica, giacchè la quiete solenne di quel recinto, dominato dalla mole del...

Ultimi ebook e autori ricercati