Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Donne ristrette

Donne ristrette

Autore: Giulia Mantovani

Numero di pagine: 556

Il volume nasce dalla volontà di unire competenze e sensibilità diverse per posare lo sguardo sull’universo femminile “ristretto”, multiforme e nello stesso tempo dotato di una forte identità comune. L’attenzione si sofferma su fattispecie restrittive che rispondono a ragioni diverse, si consumano secondo modalità e tempi propri ed entro luoghi di esecuzione specificamente dedicati. Nessuna di esse, però, può legittimamente abdicare al corredo garantistico attraverso il quale l’art. 13 della nostra Costituzione dà sostanza all’inviolabilità della libertà personale. Tutte, invece, debbono rispettare il principio di eguaglianza, che non tollera il dissolversi forzato delle diversità sotto un trattamento ciecamente comune: la considerazione delle differenze di genere è una condizione essenziale della parità di genere. Nel volume s’incrociano modi diversi d’intendere tale differenza e di accostarsi ad essa nella valutazione dei presupposti e nella disciplina dei modi della restrizione della libertà personale nei confronti dell’universo femminile. Alcuni contributi retrospettivi s’incaricano di consentire uno sguardo sulle costanti e sulle variabili che ...

La legge penale illegittima - e-Book

La legge penale illegittima - e-Book

Autore: MANES VITTORIO , NAPOLEONI VALERIO

Numero di pagine: 604

“La legge provoca la collera di Dio”, ammonisce Paolo di Tarso nella Lettera ai Romani. Talvolta, più sommessamente, provoca l’intervento della Corte costituzionale, l’organo chiamato a controllarne la conformità ai principi fondamentali, a sorvegliarne la ragionevolezza, a decretarne se del caso l’illegittimità: ad assicurare – insomma – la “giustizia nella legislazione”. Questa attività è tanto più delicata in materia penale, dove la dialettica tra autorità e libertà si fa più serrata, e il confronto con i diritti fondamentali più radicale e a volte vertiginoso; e dove, al contempo, più accentuata appare la tendenza della legge a colorarsi di connotazioni politiche, e più forte – conseguentemente – la tentazione del legislatore a rivendicare piena autonomia. Proprio in quest’ambito, in ogni caso, la Corte si dimostra particolarmente vigile, specie nei tempi recenti, di fronte al susseguirsi di leggi penali spesso poco attente ai canoni costituzionali, rivelandosi capace di dar voce, con le sue pronunce, a diritti e garanzie non rappresentati nel circuito politico e dei quali pochi hanno il coraggio di assumersi la paternità. Dietro alla...

Corte di Strasburgo e giustizia penale

Corte di Strasburgo e giustizia penale

Autore: Michele Bonetti , Silvia Buzzelli , Roberta Casiraghi , Fabio Salvatore Cassibba , Angela Colella , Paola Concolino , Stefano Finocchiaro , Alessandra Galluccio , Andrea Giudici , Sara Longo , Enrico Maria Mancuso , Franesco Mazzacuva , Marco Montanari , Luca Pressacco , Francesco Zacche' , Stefano Zirulia

Numero di pagine: 416
Manuale di giustizia riparativa e devianza minorile

Manuale di giustizia riparativa e devianza minorile

Autore: Maria Cristina Ciambrone , Maria Esposito

Numero di pagine: 141
Rapporti tra Pubblico Ministero, polizia giudiziaria e difensore nelle indagini preliminari

Rapporti tra Pubblico Ministero, polizia giudiziaria e difensore nelle indagini preliminari

Autore: Adelchi D'Ippolito , Ernesto Pisanello

Numero di pagine: 236
Sin imagen

L'interrogatorio investigativo. Disciplina giuridica e modalità operative

Autore: Francesco Donato

Numero di pagine: 160
Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea

Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea

Autore: G. Macchi Jánica , A. Palumbo

Numero di pagine: 256
Le fonti rivisitate

Le fonti rivisitate

Autore: Ignazio Marcello Gallo

Numero di pagine: 128

Questo libretto continua un discorso che, iniziato nel volume dedicato alle impugnazioni, è andato avanti ne La piccola frase di Mortara e, soprattutto, in Regola e giudizio. In due parole ho cercato di dar voce ai motivi che mi hanno portato ad afferrare il senso profondo della concezione cd. imperativistica del diritto e a collocarla nel posto che le spetta in un personale scaffale delle idee. Insistito su quest’ultima parola, perché è in quest’ottica che considero, riconoscendole un ruolo centrale, la teoria richiamata. Se cerco di ragionare, invece, in termini che, per intenderci, chiamerò dommatici, resto fermo alla tesi secondo la quale è la forma del giudizio ipotetico a fotografare la struttura di ogni pensabile norma: naturalmente mi riferisco a norme precettive, anche se con opportuni aggiustamenti le cose non cambiano molto quando si tratti di norme cd. tecniche.

Contributi allo studio del nuovo codice di procedura penale

Contributi allo studio del nuovo codice di procedura penale

Autore: Giovanni Canzio , Donatella Ferranti , Alessandro Pascolini

Numero di pagine: 411
L'ordine europeo di indagine penale

L'ordine europeo di indagine penale

Autore: Kostoris, Roberto , Daniele, Marcello

Numero di pagine: 384

Volto a trasporre nel nostro sistema l'ordine europeo di indagine penale, il d.lgs. n. 108 del 2017 replica le caratteristiche di fondo della direttiva 2014/41, delineando un procedimento probatorio transnazionale imperniato su principi più che su regole. Spetterà alla giurisprudenza concretizzarli, in una delicata opera di bilanciamento che, pur non dimenticando le esigenze repressive sottostanti alla cooperazione, dovrà tenere nel massimo conto la protezione dei diritti fondamentali. Nell'analizzare la disciplina del nuovo strumento istruttorio, il volume si propone di delinearne le coordinate di fondo, offrendo talune chiavi di lettura che possano facilitarne l'impatto applicativo.

Diritto penale dell'economia

Diritto penale dell'economia

Autore: Roberto Rampioni , Nicola Madia , Carlo Longari , Francesco Bomba , Carlo Farina , Cristina Colombo

Numero di pagine: 416

Il presente volume è stato pensato e scritto per gli studenti, allo scopo di fornire loro un "quadro d'insieme", essenziale ma esauriente, di una materia tanto attuale quanto disomogenea, tanto "deflagrante" quanto "aerea", se non "fumosa", sul piano dei principi che reggono il sistema penale.La trattazione degli argomenti, volutamente selezionati tra quelli, ben più numerosi, che tradizionalmente costituiscono l'area del cd. "diritto penale dell'economia", tiene soprattutto conto dell'elaborazione giurisprudenziale per l'importanza da essa oggi assunta nell'interpretazione dei testi normativi, con la convinzione (o l'auspicio) che l'attento lettore sappia, comunque, cogliere gli spunti di riflessione critica presenti nel testo.ROBERTO RAMPIONI è professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".FRANCESCO BOMBA è avvocato del foro di Roma.CRISTINA COLOMBO è ricercatrice confermata di diritto penale presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".CARLO FARINA è ricercatore confermato di diritto penale presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".CARLO LONGARI è ricercatore confermato di diritto penale presso...

Condotta deviante e servizi di assistenza nella legislazione minorile

Condotta deviante e servizi di assistenza nella legislazione minorile

Autore: Walter Antonini

Numero di pagine: 150

Ultimi ebook e autori ricercati