Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La battaglia nel Rinascimento meridionale

La battaglia nel Rinascimento meridionale

Autore: Giancarlo Abbamonte , Joana Barreto , Teresa D’Urso , Alessandra Perriccioli Saggese , Francesco Senatore

Numero di pagine: 617

Fra Tre e Cinquecento il Mezzogiorno d’Italia diviene il teatro dello scontro tra le dinastie che si disputano il possesso del Regno, e con esso del Mediterraneo centrale: prima le case regnanti angioina ed aragonese, poi le nascenti monarchie nazionali di Francia e Spagna, ma anche i poteri locali, ostili ad ogni forma di centralizzazione, diedero vita ad una lunga serie di battaglie: più di trenta studiosi provenienti da varie nazioni e di diversi ambiti scientifici (storici, filologi classici e umanistici, italianisti, storici della lingua italiana, dell’arte, dell’architettura e della miniatura) hanno indagato la vasta documentazione letteraria ed artistica prodotta intorno a questi eventi bellici. Descritte in miniature, in affreschi, negli arazzi, nel bronzo o nel marmo, nel latino forbito degli umanisti o nel volgare schietto degli ambasciatori, nei capolavori di Machiavelli o di Guicciardini, le battaglie forniscono un’interessante chiave di lettura per una più approfondita conoscenza del Rinascimento meridionale. Al centro dell’indagine non sono tanto le battaglie in sé, pur qui ricostruite, quanto le loro differenti narrazioni, dove lo svolgimento reale...

Superonda

Superonda

Autore: Valerio Mattioli

Numero di pagine: 673

Fuori dalla consueta diatriba Cantautori vs. Sanremo e Rock italiano vs. Musica leggera, Superonda è il racconto di quelle musiche che tra 1964 e 1976 riuscirono a sviluppare linguaggi originali e in grado per una volta di proiettare la musica italiana all’estero, esercitando una sotterranea influenza sul mondo dell’elettronica, del rock alternativo, e delle musiche sperimentali. Un percorso accidentato in cui le vicende di future icone nazionali come Ennio Morricone, Franco Battiato e Area si mescolano a quelle di artisti convertiti al rock come Mario Schifano, in cui l’avanguardia di Berio e Maderna dialoga a distanza con la musica su commissione dei Goblin e delle sonorizzazioni Rai, e in cui i fermenti della cultura underground fanno da sponda a colonne sonore per film di serie B, revivalismi folk e free jazz militante, per arrivare al Lucio Battisti di «Anima latina». Sullo sfondo, la nascita di un immaginario italiano fatto di spaghetti western e bottiglie molotov, gialli alla Dario Argento e avanguardie radicali, riviste di controcultura e sceneggiati di fantascienza, comuni freak ed espropri proletari.

Storia del Punk

Storia del Punk

Autore: Stefano Gilardino

Numero di pagine: 368

LA GRANDE STORIA DEL PUNK, DALLE ORIGINI ALLO SCOPPIO DEL 1976, FINO ALLE ULTIME EVOLUZIONI STILISTICHE DEGLI ANNI DUEMILA. “Nessun futuro” cantava Johnny Rotten mentre i Clash rispondevano a tono con “No a Elvis, no ai Beatles e ai Rolling Stones”. Il 1976 è stato l’anno zero della storia del rock, quello in cui la musica è ripartita da capo, con nuove energie e influenze inedite. Il punk rock, al contrario del suo slogan più celebre – nessun futuro, appunto –, ha dimostrato invece di averne uno molto brillante e non solo in campo musicale. Memore delle proprie radici, quelle di Stooges, Velvet Underground, New York Dolls e MC5, il punk ha cambiato il corso della storia con i Sex Pistols e i Clash nel Regno Unito e con i Ramones negli Stati Uniti, prima di evolversi in decine di sottogeneri altrettanto rivoluzionari come hardcore, post-punk, emo, metalcore, ecc. Concepito a immagine e somiglianza de La storia del rock (con grandi sezioni e capitoli specifici arricchiti da box con curiosità, citazioni, analisi dei brani, luoghi cult, discografie e un’ampia sezione conclusiva dedicata alla scena italiana), il libro è un “must” per ogni appassionato di...

Un musicista del Seicento a Roma

Un musicista del Seicento a Roma

Autore: Antonella Nigro

Numero di pagine: 217

Biografia del compositore Domenico Massenzio (Ronciglione, 1586 - Roma, 1657). Contiene: tavole cronologiche (vita, opere); 22 tavole sinottiche delle opere.

L'institutore giornale pedagogico per le scuole infantili, elementari , reali e tecniche e per le famiglie compilato da Giovanni Codemo

L'institutore giornale pedagogico per le scuole infantili, elementari , reali e tecniche e per le famiglie compilato da Giovanni Codemo

Al crocevia della storia

Al crocevia della storia

Autore: Maria Serena Sapegno , Autore Vari

Numero di pagine: 241

Con questo libro viene fatto il punto sugli studi più recenti intorno a Vittoria Colonna, figura chiave della cultura italiana nel Cinquecento, protagonista della vita letteraria, religiosa e politica in Italia. Oltre a essere stata la prima italiana ‒ unica tra tutti i poeti, uomini o donne ‒ alla cui poesia sia stato dedicato un intero volume a stampa, fu anche la prima a beneficiare di un’edizione con commento mentre era in vita. Tuttavia non fu solo un’attrice di primo piano della scena letteraria del tempo. Vittoria Colonna fu, infatti, anche parte attiva delle controversie religiose e politiche del secolo XVI. Appartenente a una delle famiglie più potenti di Roma, amica tra gli altri di Bembo, Michelangelo, Pole, Ochino, la poetessa fu personalmente implicata in molte delle vicende più significative del periodo. E se la sua figura ha goduto del privilegio ‒ pressoché unico tra le letterate italiane ‒ di non scomparire mai del tutto dal canone, le interpretazioni che ne sono state date sono mutate molto nel corso del tempo. Questo libro, attraverso una disamina dell’intera produzione di Vittoria Colonna e un’analisi dello scenario più ampio, religioso e...

Cantatas with Violins, Part 1

Cantatas with Violins, Part 1

Autore: Francesco Gasparini

Numero di pagine: 153

Performance Parts Available: B 162P Parts (vn. 1; vn. 2; b.c.) $52.00 Francesco Gasparini (1661¿1727) was an unquestionably important musical figure of his time: he was a leading composer and theorist active in Venice and Rome, an esteemed teacher, and his continuo treatise, L¿armonico pratico al cimbalo (Venice, 1708), was reprinted throughout the eighteenth and nineteenth centuries. The present edition includes all of Gasparini¿s extant cantatas with violins and basso continuo. These works divide into two groups: the first comprises four cantatas dating from his first stay in Rome (in the 1680s), when he was a member of the congregazione of S. Cecilia and enrolled in Cardinal Benedetto Pamphili¿s orchestra; the second is a united set of sixteen cantatas composed in Rome in 1716¿18 for Prince Ruspoli. Together they provide an interesting means of comparing Gasparini¿s early and late compositional styles and techniques, and they fill in a tessera in the complex mosaic of the Italian Baroque cantata during the early eighteenth century, a crucial period in the development of cantata aesthetics and musical style.

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Autore: Massimo Ceresa , Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 737
Tullio Cima, Domenico Massenzio e la musica del loro tempo

Tullio Cima, Domenico Massenzio e la musica del loro tempo

Autore: Fabio Carboni , Valeria De Lucca , Agostino Ziino

Numero di pagine: 463
Tavole e indici generali dei volumi 301-400 di Studi e testi

Tavole e indici generali dei volumi 301-400 di "Studi e testi"

Autore: Paolo Vian

Numero di pagine: 241

v.48: Biondo, Flavio. Scritti inediti e rari di Biondo Flavio... 1927.

Tavole e indici generali dei volumi 201-300 di Studi e testi

Tavole e indici generali dei volumi 201-300 di "Studi e testi"

Autore: Paolo Vian

Numero di pagine: 157

v.48: Biondo, Flavio. Scritti inediti e rari di Biondo Flavio... 1927.

Incipitario della lirica italiana dei secoli XIII e XIV: Biblioteca apostolica vaticana. Fondi Archivio S. Pietro-Urbinate latino

Incipitario della lirica italiana dei secoli XIII e XIV: Biblioteca apostolica vaticana. Fondi Archivio S. Pietro-Urbinate latino

Autore: Fabio Carboni

Con Che Soavità

Con Che Soavità

Autore: Fellow of King's College Cambridge Lecturer in Music Iain Fenlon , Lecturer in Music Royal Holloway and Bedford New College Tim Carter

Numero di pagine: 336

The seventeenth and early eighteenth centuries were an exciting time in Italian music, and this collection of essays by leading European, British, and American musicologists seeks to consolidate the recent growth of interest in the field, with discussions of leading composers (including Monteverdi, Vivaldi, and Handel), theatrical and secular vocal music, and iconography.

Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Biblioteca apostolica Vaticana. Fondo Chigi. Parte prima A-L

Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Biblioteca apostolica Vaticana. Fondo Chigi. Parte prima A-L

Autore: Fabio Carboni

Et facciam dolçi canti

"Et facciam dolçi canti"

Autore: Bianca Maria Antolini , Teresa Maria Gialdroni , Annunziato Pugliese

Numero di pagine: 1597
Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Fondo Chigi. Parte terza, Componimenti musicali

Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Fondo Chigi. Parte terza, Componimenti musicali

Autore: Fabio Carboni

Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Accademia nazionale dei lincei e Biblioteca corsiniana di Roma

Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Accademia nazionale dei lincei e Biblioteca corsiniana di Roma

Autore: Fabio Carboni

Ultimi ebook e autori ricercati