Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nuova Secondaria 1/2020

Nuova Secondaria 1/2020

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... EDITORIALE: Giuseppe Bertagna, Formazione inizialee reclutamento dei docenti: nuove basi per una ripartenza FATTI E OPINIONI Il futuro alle spalle, Carla Xodo, Covid-19 e (possibili) effetti di lunga durata. Il fatto, Giovanni Cominelli, La DaD motore di riforme? Forse… Vangelo Docente, Ernesto Diaco, Ripensare l’educazione come bene comune globale. Le culture nel digitale, Salvatore Colazzo, Roberto Maragliano, Presentazione della rubrica. Francesco Bearzi, La DaD al tempo di SARS-CoV-2: una imprescindibile occasione trasformativa. STUDI a cura di Cinzia Bearzot, Ruolo e funzionidella città nel mondo antico. Marcello Bertoli, La città nel Vicino Oriente antico. Paolo A. Tuci, La polis greca. Franca Landucci, La città...

Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici

Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici

Autore: Federicomaria Muccioli

Numero di pagine: 562

The author explores one of the most important (and so far neglected) topics of Hellenism: the official epithets of kings and relatives (with reference even to the whole royal titulature and to unofficial epithets and nicknames), in the wider context of political and religious changes during the Hellenistic times. The book is divided mainly in three parts, with an introduction which explains various methodological issues and provides the reader with some parallel examples in Greek archaic and classical periods. The first part offers a historical overview of the development of the use of the epithes for Alexander the Great and his successors. The second part sheds some light on each every title used in every single dynasty (in some cases, down into Roman imperial times). The third part examines the interconnection between epithets and royal multicultural propaganda under the Hellenistic kingdom, and the construction of an ideal figure of the king in ancient authors. The book includes conclusions, two appendices, chronological tables, an extended bibliography and two indexes.

Storia greca

Storia greca

Autore: L. Breglia, F. Guizzi, F. Raviola

Numero di pagine: 504

Manuale di Storia greca Il volume ricopre un arco di tempo che va dall'età del bronzo al 31 a.C.; dà così un quadro della storia della Grecia propria, delle aree greche dell'Asia minore e dell'Occidente greco dalle origini all'avvento del dominio augusteo a Roma. L'esposizione è corredata da cartine geografiche, piante di necropoli e di città, testi di autori antichi ed epigrafi e da una ricca bibliografia, così da metter di fronte al giovane studioso la complessità delle tradizioni antiche, la difficoltà che esse presentano talvolta all'interpretazione e la sfida che pongono alla ricostruzione del passato.

Il tesoro degli Ebrei

Il tesoro degli Ebrei

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 304

«Finché sarà in piedi il Tempio, si ribelleranno.» Profezia di un capo militare romano all'assedio di Gerusalemme nel 70 d.C. Questo libro racconta come finì, in antico, l'indipendenza dello Stato ebraico. Ciò avvenne, nel più generale contesto della conquista del Medio Oriente e in particolare dell'area siro-palestinese, ad opera delle legioni romane (63 a.C.). La figura dominante dell'aggressione e della spoliazione del 'tesoro di Stato' degli Ebrei fu Gneo Pompeo Magno, in quell'anno (l'anno terribile della congiura di Catilina) potente personaggio pubblico della repubblica imperiale romana. Una fonte ebraica coeva dei fatti, i cosiddetti Salmi di Salomone, fornisce un quadro veridico della vicenda. E svela il ruolo decisivo della voracità dell'aggressore. Voracità che si appagò finalmente, dopo oltre un secolo di violenze e apparente riconciliazione, nell'anno 70 d.C. Allora l'imperatore Tito, «delizia del genere umano» secondo la vulgata adulatrice, distrusse il Tempio di Gerusalemme e lasciò depredare il tesoro lì conservato, frutto del contributo corale di tutte le comunità ebraiche. Il movente economico e l'odio per un popolo atavicamente considerato con...

Guida alla storia romana

Guida alla storia romana

Autore: Guido Clemente

Numero di pagine: 560

Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori «profani» appassionandoli a questa materia. L'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e della documentazione disponibile. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali, ci appaiono come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale.

Memorie di Clio. Fonti per lo studio della storia greca dell'età micenea all'ellenismo

Memorie di Clio. Fonti per lo studio della storia greca dell'età micenea all'ellenismo

Autore: Giuseppe Squillace

Numero di pagine: 414
Fonti per la storia romana

Fonti per la storia romana

Autore: Giovanni Geraci , Arnaldo Marcone , Alessandro Cristofori , Carla Salvaterra

Numero di pagine: 544
La morte di Cesare

La morte di Cesare

Autore: Barry Strauss

Numero di pagine: 360

Strauss racconta la complessità della politica della tarda Repubblica romana con un ritmo narrativo serrato. In più è un abile ritrattista: tutti i protagonisti sono personalità vivissime e ben delineate, nessuna meglio di Cesare stesso. «Time» Le fonti antiche tendono a ignorare i legionari senza nome per dare spazio solo ai grandi leader. Questo libro ha un punto di forza che gli altri non hanno: mette in primo piano i più duri e temprati veterani di Cesare e il loro ruolo nella vicenda. «New York Times Book Review» Un libro magnifico che possiede tutti gli ingredienti di un grande giallo – delitto, brama di potere, tradimento, alta politica –, con la differenza che quello che vi è narrato è vero e ci viene raccontato da un grande storico. Andrew Roberts Un complotto preparato nei minimi particolari. Le motivazioni dei congiurati. Il carattere di Bruto e Cassio. Il mistero del terzo uomo che tradì. Le Idi di marzo hanno cambiato la storia dell'Occidente, ben più di quello che i congiuratiavrebbero mai potuto immaginare.

Filippo il Macedone

Filippo il Macedone

Autore: Giuseppe Squillace

Numero di pagine: 136

Laffascinante percorso politico di un re capace di modulare guerra e diplomazia, di compattare il frammentato mondo greco, di preparare al figlio Alessandro Magno la strada per la conquista dellimpero persiano.«Se fosse un servo o un figlio bastardo a sperperare e a dilapidare le sostanze che non gli spettano, quanto più grave e irritante, per Eracle, potrebbe essere definito da tutti il suo comportamento! Ma su Filippo e su quello che egli fa attualmente, non si esprime un giudizio di questo genere: eppure non solo egli non è un Greco e non ha nessuna affinità con i Greci, ma non è neppure un barbaro originario di una regione che è onorevole menzionare, è una peste di Macedone, di un paese dal quale prima non era nemmeno possibile acquistare uno schiavo di valore.» [Demostene, Terza filippica]. Disprezzato dallateniese Demostene, poco studiato nelle accademie e schiacciato nellimmaginario collettivo dalla figura del figlio Alessandro Magno, poco si sa in realtà della personalità di Filippo II di Macedonia, che preparò la strada alla diffusione della cultura greca fino alle sponde dellIndo. In questa agile biografia, Squillace stila un ritratto affascinante del re,...

La grande storia di Roma

La grande storia di Roma

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 540

Con questa Storia di Roma, Antonio Spinosa, il noto biografo, ricostruisce in un racconto appassionato le vicende che hanno segnato la nascita, l'ascesa e il declino della città fondata da Romolo. Un libro di grande leggibilità che restituisce un volto e un'anima alle schiere di re, imperatori, consoli, condottieri, donne, avvocati e sacerdoti che hanno reso immortale nel mondo il ricordo dell'Urbe eterna.

Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana

Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana

Autore: Luca Montecchio

Numero di pagine: 200
Ai confini dell'anima

Ai confini dell'anima

Autore: Giulio Guidorizzi

Numero di pagine: 225

Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell'antichità. Per i Greci la follia non era solo una malattia ma anche un mezzo per dilatare la personalità: era lo strumento con cui la Pizia rendeva oracoli a Delfi, stava alla base di culti estatici come quello di Dioniso, attraverso cui molte persone avevano la possibilità di sperimentare esperienze visionarie. Perciò in Grecia i folli non venivano reclusi ma la società si attrezzava per fare della follia un "buon uso". Parole chiavi: storia e civiltà classica,storia antica fino al 500 d.c.,assistenza ai malati mentali,pazzia,psicologia,Grecia antica,storia culturale e sociale.

Ultimi ebook e autori ricercati