Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Legami generazionali

Legami generazionali

Autore: Vittorio Cigoli , Eugenia Scabini , Marialuisa Gennari , Giancarlo Tamanza

Numero di pagine: 160

A partire dalla matrice di pensiero che caratterizza il Modello Relazionale-Simbolico, gli autori presentano nel dettaglio metodologia, procedura, e criteri di analisi scientifica di tre strumenti di assessment inteso in senso clinico-terapeutico. Si tratta del Disegno Congiunto, del Family Life Space e dell’Intervista Clinica Generazionale. Già oggetto di vari studi, essi vengono qui presentati nella loro più recente e innovativa applicazione. Un testo di clinica familiare che si rivolge sia agli studenti di Laurea Magistrale e di Master graduate, sia agli specializzandi delle Scuole di Psicoterapia e ai professionisti che si occupano di legami familiari-generazionali.

Pedagogia e Vita 2017/3

Pedagogia e Vita 2017/3

Autore: Giuseppe Mari , Laura Palazzani , Anna Debè , Antonio Bellingreri , Carmelo Vigna , Susy Zanardo , Giuseppina D’Addelfio , Maria Vinciguerra , Monica Amadini , Eugenia Scabini , Simonetta Polenghi , Livia Romano , Luce Irigaray

Numero di pagine: 208

Luce Irigaray Teaching How To Meet in Difference Concetti Fondamentali Antonio Bellingreri Il riconoscimento reciproco del maschile e del femminile, nella prospettiva della pedagogia fondamentale Carmelo Vigna Sul differire di un uomo e di una donna. Strutture e dinamiche Laura Palazzani Le ragioni della complementarietà del maschile e del femminile Susy Zanardo Modelli di reciprocità nelle relazioni sessuate Giuseppe Mari La reciprocità maschio-femmina: una lettura pedagogica in chiave simbolica Giuseppina D’addelfio Omnia vincit amor? Argomenti e domande pedagogiche sulla possibilità dell’omogenitorialità Direzioni Educative Maria Vinciguerra Educare tra identità sessuale e identità di genere Monica Amadini Maschile e femminile: educare la domanda di diversità, tendere verso la reciprocità Eugenia Scabini Il patto coniugale, il patto genitoriale e le loro vicissitudini Anna Debé – Simonetta Polenghi La scuola italiana e la coeducazione: storia di un percorso accidentato Livia Romano Tra madre e padre. Immagini di educazione familiare nel cinema degli anni Cinquanta

Il padre ritrovato. Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Il padre ritrovato. Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Autore: Maurizio Andolfi

Numero di pagine: 352

Perché ciò avvenga è necessario che il "paterno" entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli di chi studia l'età evolutiva, come pure che il padre sia riconosciuto e coinvolto nei servizi di cura per l'infanzia, che non possono essere più denominati Materno-infantili! Contesto sociale, mass-media e istituzioni dovranno sostenere quelle trasformazioni già in atto nella famiglia, così da evitare il rischio che si vada verso una società senza padri. (editore).

Io penso che tu pensi... Le origini della comprensione della mente

Io penso che tu pensi... Le origini della comprensione della mente

Autore: Piergiorgio Battistelli

Numero di pagine: 224
Sin imagen

Conferimento del Dottorato honoris causa prof. Tadeusz Styczeń, prof. Eugenia Scabini

Autore: Pontificia Università Lateranense

Numero di pagine: 62
La famiglia «Globale». La sfida delle generazioni nella società del rischio

La famiglia «Globale». La sfida delle generazioni nella società del rischio

Autore: Elisabetta Carrà Mittini

Numero di pagine: 160

Famiglia: aspetti sociali e politici - Famiglia: futuro della famiglia ; Adolescenti: rapporti con la famiglia.

L'albero della discendenza. Clinica dei corpi familiari

L'albero della discendenza. Clinica dei corpi familiari

Autore: Vittorio Cigoli

Numero di pagine: 320

Nella prima parte il testo tratta dei fondamenti di una clinica attenta alle dimensioni cruciali e alle dinamiche relative agli scambi generazionali. Vengono inoltre prese in esame le trasformazioni delle relazioni familiari nello scorrere dei secoli. La seconda parte del testo si occupa della clinica dei corpi familiari in azione. Vengono così affrontati i temi del divorzio, delle famiglie ricomposte, della famiglia adottiva e della mallattia grave dell'anziano.

Giovani altrove. Fascino e problemi di un'età sognata ma difficile

Giovani altrove. Fascino e problemi di un'età sognata ma difficile

Autore: Enza Corrente Sutera

Numero di pagine: 112
La supervisione nella nuova ipnosi. Soluzioni di soluzioni

La supervisione nella nuova ipnosi. Soluzioni di soluzioni

Autore: Costantino Casilli , Giuseppe Ducci

Numero di pagine: 176
La separazione genitoriale. Manuale operativo rivolto a psicologi, avvocati, educatori

La separazione genitoriale. Manuale operativo rivolto a psicologi, avvocati, educatori

Autore: Severo Rosa , Magda Tura

Numero di pagine: 218
La costruzione della fiducia in famiglia e nella comunità

La costruzione della fiducia in famiglia e nella comunità

Autore: Andrea Pozzobon

La fiducia è ogni giorno analizzata, desiderata, prescritta sia nelle relazioni interpersonali che nei contesti macrosociali. È tanto più invocata quanto più sembra mancare. Non è facile però definire se la fiducia sia un tema inflazionato o se resti una dimensione sfuggente, di difficile definizione e collocazione. Il rischio è che normalmente si attribuisca l’etichetta “fiducia” a dinamiche, situazioni, atteggiamenti molto diversi tra loro. Il volume esplora la fiducia come dimensione emergente nelle relazioni interpersonali e si propone di comprendere attraverso quali processi dialogici si possano costruire identità/vite buone a livello personale, familiare e comunitario. In altre parole: quali fattori permettono la costruzione di legami di reciprocità, di impegno comune, di cooperazione, di significati condivisi, in famiglia e nella comunità?

Vita di Don Giussani

Vita di Don Giussani

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 1392

"Tutto per me si è svolto nella più assoluta normalità, e solo le cose che accadevano, mentre accadevano, suscitavano stupore, tanto era Dio a operarle facendo di esse la trama di una storia che mi accadeva e mi accade davanti agli occhi." Verso la fine dei suoi anni, don Giussani (1922-2005) parla così della sua vita, tanto evidente è per lui che è Dio a operare tutto attraverso le circostanze della sua esistenza. Alberto Savorana, che con lui ha trascorso un tratto importante della propria vita, racconta chi era e come ha vissuto il fondatore di Comunione e Liberazione: affidandosi a molteplici fonti, alle parole degli amici, e soprattutto a quanto lo stesso Giussani ha scritto e detto, l'autore ripercorre le vicende di un uomo che ha reso di nuovo attraente il cristianesimo diventando per tanti ragazzi e adulti un maestro e un compagno di cammino. La testimonianza di Savorana, preziosa per completezza e capacità di rivelare particolari spesso sconosciuti, non solo ricostruisce la cronaca dei giorni del sacerdote ambrosiano, ma offre anche ai lettori il segno della sua eredità per la vita delle persone e della Chiesa.

La psicologia della famiglia

La psicologia della famiglia

Autore: Marisa Malagoli Togliatti

Numero di pagine: 191

Il libro è rivolto a coloro che lavorano con le famiglie e vogliono capire le linee di tendenza degli studi e delle ricerche compiute in ambito psicologico sulla famiglia "normale" e "patologica"; è quindi un utile strumento di lavoro e riflessione per rispondere ad una serie di quesiti: come e cosa è stato scritto sulla famiglia? Quali aspetti del funzionamento e delle dinamiche familiari sono stati approfonditi? Ci siamo occupati di come si costruisce il legame di coppia o di cosa succede quando questo legame si spezza? delle famiglie "normali" o di quelle "patologiche"? Il volume offre al lettore una panoramica sulla psicologia della famiglia attraverso una ricerca che ha voluto catalogare ed analizzare la produzione scientifica nel decennio 1980-1989 e soprattutto ha permesso di individuare le linee di tendenza di questa area scientifica anche negli anni successivi. Sulla visibilità della famiglia in campo psicologico in questi ultimi anni abbiamo testimonianza delle iniziative accademiche e professionali sul tema della famiglia sia in Italia che all'estero, come l'attivazione di uno specifico insegnamento di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari nel...

Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test «La doppia luna» nella ricerca e nella terapia

Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test «La doppia luna» nella ricerca e nella terapia

Autore: Ondina Greco

Numero di pagine: 240
Identità e relazione. La formazione dell'identità secondo diversi orientamenti clinici e in differenti contesti

Identità e relazione. La formazione dell'identità secondo diversi orientamenti clinici e in differenti contesti

Autore: Enrico Visani , D. Solfaroli Camillocci

Numero di pagine: 224

Ultimi ebook e autori ricercati