Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Non c'è più la Sicilia di una volta

Non c'è più la Sicilia di una volta

Autore: Gaetano Savatteri

Numero di pagine: 280

La Sicilia di oggi non è più quella degli stereotipi incrostatisi sulla Trinacria nel corso dei secoli. E di storie e di voci nuove che la raccontano, questo libro ne contiene davvero tantissime. Giuseppe Culicchia «Non ne posso più di Verga, di Pirandello, di Tomasi di Lampedusa, di Sciascia. Non ne posso più di vinti; di uno, nessuno e centomila; di gattopardi; di uomini, mezz'uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà. E sono stanco di Godfather, prima e seconda parte, di Sedotta e abbandonata, di Divorzio all'italiana, di marescialli sudati e baroni in lino bianco. Non ne posso più della Sicilia. Non quella reale, ché ancora mi piace percorrerla con la stessa frenesia che afferrava Vincenzo Consolo ad ogni suo ritorno. Non ne posso più della Sicilia immaginaria, costruita e ricostruita dai libri, dai film, dalla fotografia in bianco e nero. Oggi c'è una Sicilia diversa. Basta solo raccontarla.» Con buona pace del Gattopardo, non è vero che in Sicilia tutto cambia perché tutto rimanga com'è: sull'isola, negli ultimi anni, quasi tutto è cambiato.

Sparando all'elefante e altri scritti

Sparando all'elefante e altri scritti

Autore: George Orwell

Numero di pagine: 128

A 70 anni dalla morte, sei pezzi esemplari del grande autore inglese, che più di tutti ha compreso il ventesimo secolo, le sue tentazioni e i suoi tradimenti. Si raccolgono qui le riflessioni di Orwell su nazionalismo e patriottismo, su vocazione letteraria e propaganda, su usi e abusi del linguaggio, su lotta politica e ricerca della verità. E vi si aggiunge il racconto su due animali, un elefante e un rospo, che ci mettono paradossalmente in guardia dal pericolo di perdere la nostra umanità.

A Enea Finzi non sparano in fronte

A Enea Finzi non sparano in fronte

Autore: Vittorio Orsenigo

Numero di pagine: 160

«Non ho nulla da nascondere. Ho detto nulla. Se hai qualche dubbio, se credi che voglia ingannarti, sparo». Questa volta Orsenigo racconta in prima persona una storia che gli è stata raccontata da più narratori fedeli e infedeli in un luogo di Milano amato anche da chi ha il vizio dello scrivere: la Pasticceria Marchesi, in fondo a via Meravigli, di recente comperata da un couturier internazionale. Enea Finzi il superstite, lo scampato alle camere a gas, nato in famiglia ebraica da tempo “non osservante”, dopo aver vissuto gli orrori di Treblinka, tornato nel suo paese, invece di uccidersi gettandosi a capofitto in un precipizio urbano o extraurbano per allontanare da sé troppe, insopportabili immagini, si lascia docilmente plasmare dal nuovo stato delle cose e corre la sua banale avventura di smorto e quasi eccellente integrato nella società del dopoguerra. Sopravvive nel sopravvissuto il prodigio di due forme d’estasi solo in apparenza opposte, quella affiorante nei diari di antiche monache tedesche scrutati da Martin Buber, e quella innervata nel comportamento di Klaus, aguzzino nel Campo di sterminio, e del suo feroce cane d’assalto che l’hanno...

Gli zii di Sicilia

Gli zii di Sicilia

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 247

Pubblicato nel 1958 nei Gettoni di Vittorini, poi riproposto nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto – "L'antimonio", che è un po' un romanzo interrotto –, "Gli zii di Sicilia" è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi tratti essenziali: l'at­ten­zione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.

Alce Nero parla

Alce Nero parla

Autore: John G. Neihardt

Numero di pagine: 299

Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come nazione, dei pellirosse, invano sospinti, alla fine delle loro speranze, da un’estrema fiammata messianica. Nell’estate del 1931, per giorni e giorni, seduto all’aperto tra una capanna di tronchi e una tenda sacra, alla presenza di alcuni vecchi compagni, Alce Nero raccontò i suoi ricordi a John Neihardt, appassionato rievocatore della storia del West. A nove anni, Alce Nero aveva avuto il segno della sua vocazione: improvvisamente gli si era rivelata la sua «visione di potere», un immenso teatro di immagini simboliche, che gli indicava la sua missione di guida per la rinascita dei Sioux. Da allora ogni fatto della vita di Alce Nero sarà vissuto in riferimento a quelle immagini, perché, secondo le credenze Sioux, la visione diviene operante solo se chi la ha avuta riesce a renderla...

Il pianista di Yarmouk

Il pianista di Yarmouk

Autore: Aeham Ahmad

Numero di pagine: 348

Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Suona per i suoi vicini, soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità della guerra: un’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Il suono di quello strumento ha raggiunto e commosso milioni di persone nel mondo su YouTube. Ora Aeham Ahmad racconta la propria storia: l’infanzia in una Siria ancora in pace, l’inizio delle rivolte preludio di una guerra terribile, la fuga per la stessa via battuta da migliaia di disperati. Un lungo e pericoloso viaggio via terra, la drammatica traversata del Mediterraneo, le insidie della rotta balcanica. Fino alla nuova vita in Germania, dove ha realizzato il suo sogno di artista e si esibisce nelle più importanti sale concerti, ma è costretto a vivere lontano dalla sua famiglia rimasta in Siria. Allora come oggi, è la musica che gli ha salvato la vita a dargli conforto e infondergli coraggio. La storia vera, raccontata in prima persona, di un pianista che ha sfidato le bombe e i terroristi in nome della sua musica, un caso...

Sin imagen

Cabrino Fondulo, frammento della storia lombarda sul finire del secolo xiv e il principiare del xv

Autore: Vincenzo Lancetti

Una casa di campagna

Una casa di campagna

Autore: Giorgio Amendola

Numero di pagine: 160

Giravo solo per la campagna ed in ogni posto riaffioravano i ricordi degli anni trascorsi; però ormai la villa non mi parlava più, i suoi mattoni, le sue pietre, il giardino non mi comunicavano altro che ricordi belli e brutti, ma solo ricordi. Pensavo a quando la villa era abitata da tutti noi, Tell compreso, e dagli sfollati, una ventina di persone complessivamente, pensavo al vociare ed al chiasso che c’era e lo confrontavo con il silenzio di adesso e con le poche parole che ci rivolgevamo io ed il nonno. Ormai i miei interessi erano a Pesaro, i miei amici erano a Pesaro, l’andare a vivere con mia madre mi attirava e mi piaceva; ricordavo i pochi giorni passati al Balì insieme e non vedevo l’ora che mia madre arrivasse da Roma e mia zia ed i miei cugini dall’Abruzzo per spostarmi a Pesaro. L’incantesimo e la magia della villa erano scomparsi o forse era scomparsa l’età dell’incantesimo e della magia. Giorgio Amendola, è nato a Pesaro, vive a Roma, è ingegnere. Sposato con due figli ha lavorato all’I.N.C.I.S. e alla Regione Lazio; ha insegnato Applicazioni di geometria descrittiva all’Università di Pescara.

Naja 1974

Naja 1974

Autore: Massimo Casarini

Numero di pagine: 306

1974, quell'anno esprimeva un periodo d'oro. Gli sviluppi economici, industriali, scientifici, culturali, musicali, fornirono il carburante per potenziare i valori democratici a beneficio delle libertà individuali e sociali, anche se purtroppo a oscurare questi progressi in Italia si inserirono sanguinosi attentati che causarono vittime innocenti e la diffusione del triste fenomeno del consumo delle droghe. In questo anno Dario protagonista del racconto durante gli studi universitari trascorre la naja in due luoghi diversi: il CAR nei pressi di Imperia per oltre quaranta giorni e il restante tempo nel mantovano. Sul treno che sta viaggiando verso la caserma che lo ospiterà per il suo primo giorno in veste militare conosce una ragazza che lo porterà a intraprendere diverse trasgressioni, con avventure oltre il limite della decenza. Per queste imprudenze subirà brutali vessazioni da parte di personaggi malavitosi. Nelle varie fasi del racconto eventi spudorati e ignobili si alternano con aneddoti che descrivono gli aspetti tipici della vita di caserma e le relative reazioni umane.

Scandali in privato

Scandali in privato

Autore: Tori Carrington

Numero di pagine: 200

Nel momento in cui Lucky Clayborn entra nel suo studio, lo psicologo Colin McKenna sente di desiderare quella rossa tutta gambe e sfrontatezza con un'urgenza quasi dolorosa. Ed è un male, perché da bravo strizzacervelli dovrebbe essere interessato più alla sua mente che a quel corpo da urlo. Una relazione dottore-paziente è impensabile, pena la fine della sua carriera, già appesa a un filo sottile. Lucky è convinta che il pazzo sia il bel dottore se crede che lei gli confiderà i suoi più intimi segreti. È vero che quando è con lui ha voglia di mettersi completamente a nudo, ma la psiche non c'entra. L'unica soluzione è trovarsi un nuovo analista. E tenersi Colin come amante.

Storie vere al 97%

Storie vere al 97%

Autore: Alessandro Barbaglia

Numero di pagine: 244

Sapresti dire con certezza quale di queste affermazioni è vera al 100%? Qualcuno ha rubato il cervello di Einstein e l’ha tenuto in frigorifero per ventitré anni. Un lunedì di agosto, un uomo prelevò la Gioconda dal Louvre: tra i sospettati Pablo Picasso. Il wi-fi è stato inventato dalla donna giù bella del reame, Biancaneve. Nell’oceano nuotano ventottomila paperelle gialle di plastica. Destreggiati tra la realtà e la meraviglia di queste dodici storie vere al 97%. E se la realtà contenesse più magia di quanto immagini?

Non per un dio ma nemmeno per gioco

Non per un dio ma nemmeno per gioco

Autore: Luigi Viva

Numero di pagine: 272

L’educazione sentimentale di un “pettirosso da combattimento”, di un poeta sempre pronto a pagare di persona. Una storia commossa e sincera, lontana dall’ufficialità come dall’apologia. Gli anni dell’infanzia, con Fabrizio, “Bicio”, sfollato in una cascina di Revignano d’Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. L’adolescenza e la giovinezza a Genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione contro la famiglia borghese e la scoperta del sesso - il “peccaminoso” amplesso in una chiesa e lo scandalo messo subito a tacere, l’appassionata relazione con una prostituta di Via del Campo -, l’alcol, la bohéme cittadina. E poi l’amicizia con Luigi Tenco, I primi timidi successi, il processo per oscenità a Carlo Martello. Gli anni della maturità e dei trionfi, il figlio Cristiano e la Sardegna, il sequestro, la malattia. Un testo ricchissimo, documentato e avvincente, che dà voce ai racconti di Fabrizio (interviste, colloqui personali, telefonate) e alle testimonianze di prima mano di amici famosi e no, da Paolo Villaggio, complice inseparabile degli anni genovesi, a...

Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway

Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway

Autore: Marcelline Hemingway Sanford

Numero di pagine: 312

Pubblicato nel 1962 dalla sorella maggiore di Ernest, « Un ritratto di famiglia » racconta della loro formazione in una grande famiglia di Oak Park, le storie affascinanti delle prime avventure, i successi giovanili, le estati trascorse al lago nel nord del Michigan, il fermento culturale di fine secolo a Chicago. Evocando sapientemente alcune delle tappe salienti della carriera del grande scrittore americano, dagli anni dell’infanzia fino al suicidio di suo padre nel 1928, Marcelline registra come nessun’altro avrebbe potuto fare le varie influenze in gioco sul suo sviluppo artistico e umano. I suoi ricordi coprono i primi tentativi giornalistici di Ernest, il desiderio di andare in guerra, il suo ferimento e il ritorno dall’Italia, i faticosi sforzi letterari, le prime pubblicazioni, la reazione di rifiuto da parte dei famigliari ai suoi primi racconti, il suo matrimonio con Hadley, e poi con Pauline, e i romantici anni di pionierismo a Parigi. Oltre alle fotografie selezionate dalla famiglia, il libro contiene un certo numero di lettere di Hemingway all’autrice, ai genitori e agli amici. Il resoconto della guerra sul Piave, la cronaca del ferimento a Fossalta, le...

L'aspra stagione

L'aspra stagione

Autore: Tommaso De Lorenzis , Mauro Favale

Numero di pagine: 272

«E questa è la storia di un uomo che ha sognato e poi s'è svegliato. Un uomo che ha vissuto, creduto e capito, che ha scritto e raccontato. E che se n'è andato un attimo prima che la nave salpasse». Tommaso De Lorenzis, Mauro Favale, L'aspra stagione *** Carlo Rivolta narrò e visse la stagione tra gli anni '70 e gli '80. Un giovanissimo giornalista che raccontò la vita e la morte di un movimento, intuí gli anni a venire, contribuí a far nascere un grande giornale, morí di eroina.

Io ti vedo

Io ti vedo

Autore: Sara Wood

Numero di pagine: 292

Laura e Nicholas si sono separati dopo una breve ma intensa relazione d’amore a Copenaghen. Lei è una giovane italiana laureata in ingegneria e adesso vive a Doha, in Qatar, dove sempre più sola si dedica intensamente al lavoro. Lui, invece, si è trasferito a Hong Kong e, oppresso dai rimorsi per il modo in cui si è lasciato con Laura, parte alla ricerca della ragazza, che è rimasta coinvolta in un grave incidente stradale. Attraverso il diario della sua ex fidanzata, Nicholas riuscirà a ricomporne l’esistenza: la vita da expat, i pregiudizi verso una donna in carriera che non vuole figli, la solitudine e la depressione, gli sport estremi, la discriminazione razziale, il contrasto tra le diverse culture.

Perché noi due

Perché noi due

Autore: Alessandro Trolese

Numero di pagine: 176

Matteo riconoscerebbe quella risata tra mille. Significa una cosa sola: Vanessa è tornata. Per restare? Questo pensiero è odio e speranza insieme, perché lei è sempre stata il punto di incontro di ogni contraddizione. Fragile e forte, triste dietro i sorrisi, irrisolta e trascinante. L’aveva conosciuta per sbaglio, aiutata per tenerezza e amata tantissimo perché era inevitabile restarne incantati. Ma tantissimo a lei non era bastato: se n’era andata un giorno di settembre, portandosi via l’ultimo sole dell’estate, la luce degli infiniti pomeriggi in spiaggia, le serate sul tetto a raccontarsi un sogno per ogni stella che spuntava in cielo. Si era lasciata dietro, quasi per distrazione, un cuore a pezzi. È passato un anno e mezzo da allora e quel cuore è guarito: Matteo si è fidanzato con Irene, una ragazza solida e dolce con cui presto andrà a convivere, ha un lavoro sicuro e non perde più tempo a scarabocchiare sui quaderni, illudendosi di diventare uno scrittore. Ha finalmente progetti concreti, che neppure il ritorno di Vanessa farà vacillare. La lezione l’ha imparata la prima volta: loro non sono destinati a stare insieme, perché due sognatori possono...

Dal Messerschmitt Bf 110 al Messerschmitt Me 262

Dal Messerschmitt Bf 110 al Messerschmitt Me 262

Autore: Mantelli - Brown - Kittel - Graf

Numero di pagine: 154

Il Messerschmitt Bf 110, indicato successivamente anche come Messerschmitt Me 110, fu il primo Zerstörer ("distruttore"), caccia bimotore multiruolo ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG. Fu utilizzato principalmente dalla Luftwaffe, durante la seconda guerra mondiale. Nonostante alcune difficoltà operative, il Bf 110 Zerstörer rimase per tutto il conflitto il caccia pesante tedesco standard e uno dei progetti maggiormente cari al Reichsmarschall Hermann Göring. Il Messerschmitt Me 210 era un caccia pesante bimotore ad ala bassa derivato dal precedente Bf 110, benché introducesse alcune interessanti migliorie tecnologiche, ebbe una lunga e travagliata fase di sviluppo che non riuscì a risolvere gli iniziali problemi se non dopo una sostanziale riprogettazione. Il Messerschmitt Me 410 Hornisse era uno Zerstörer, uno specifico tipo di caccia pesante, bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt nei primi anni quaranta. Era uno sviluppo ulteriore del Me 210, a sua volta nato come successore del Bf 110. Dotato di due motori Daimler-Benz DB 603 da 1.750 hp, venne impiegato in diversi ruoli e su diversi fronti dalla Luftwaffe, nel corso...

Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza

Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza

Autore: Bagatin Pier Luigi , Tomasin Vittorio , Vason Milo

Numero di pagine: 196

L’ANPI di Lendinara ha inteso promuovere questa pubblicazione, che aggiunge un importante tassello alla storiografia locale, per contribuire a recuperare ed approfondire la figura di tre personaggi dimenticati della Resistenza lendinarese, abbandonati per molto tempo negli armadi della Storia: Lorenzo Fava, Bellino Varliero e Gesumio Marchetto. I fatti raccontati si collocano nel biennio 1943-1944 ed in particolare quando, dopo l’8 settembre, data che segna un mutamento sostanziale nel conflitto mondiale con il rovesciamento delle alleanze e la frammentazione dei fronti, anche in Polesine, nascono le formazioni partigiane. Per molti lendinaresi è l’inizio di una lunga fuga da casa, e l’odissea di Varliero ne è un esempio, per affrontare la vita clandestina. Per chi viene arrestato non c’è molta scelta: o parlare e tradire i propri compagni, o tacere andando incontro a torture e sevizie, come accadde a Fava e Marchetto. Le ricerche degli autori, qui raccolte, propongono un’attenta indagine sulle molteplici vicende dei partigiani in Polesine, considerando attentamente gli avvenimenti che accompagnarono la transizione dal fascismo alla democrazia, soprattutto nella...

Giustificati dalla fede

Giustificati dalla fede

Autore: Tommaso Avallone

Numero di pagine: 100

Per secoli, la storia di Giulia Gonzaga ci è stata raccontata come la favola di una damigella in pericolo. In realtà, la contessa di Fondi fu una figura chiave del movimento protestante italiano. La profonda devozione di una donna giovane e colta, gli intrighi dell'aristocrazia italiana del tempo e l'implacabile caccia alle streghe dell'Inquisizione romana e spagnola sono tra i tasselli che compongono lo straordinario mosaico della vera storia di Giulia Gonzaga.

La gazzetta dramma per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nella estate dell'anno 1816 [la musica è del signor Joacchino Rossini]

La gazzetta dramma per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nella estate dell'anno 1816 [la musica è del signor Joacchino Rossini]

Autore: Giuseppe Palomba

Numero di pagine: 58
Nel Pozzo

Nel Pozzo

Autore: Antonello Soriga

Senza una causa apparente, un raptus e un momento di follia trasformano pacati uomini in efferati assassini. Tore Marzeddu è dolce, forte e sincero, ma la vita lo porta a contatto con la sua natura nascosta, il pozzo oscuro di cui è contemporaneamente artefice e vittima. Sarà il suo “alleato spietato” a misurarsi con le perfide donne che hanno reso la sua vita un inferno ed è così che disistima, dolore, rancore e odio prendono il sopravvento, emergendo dal profondo dell’oscuro pozzo. L’azione, la fuga, la latitanza, un amore perduto, un figlio inatteso e il carcere come conseguenza trasformeranno il fabbro di Villamargo in un eroe sconsacrato, senza speranza, senza futuro. Ma la corsa della vita non ha mai fine e in vecchiaia Tore si prepara a tornare in un mondo che non l’ha mai accettato e che ora è talmente cambiato da apparirgli ostile e pericoloso.

Maledetta primavera

Maledetta primavera

Autore: Paolo Cammilli

Numero di pagine: 352

Romanzi così capitano una volta ogni dieci anni Un romanzo intenso e indimenticabile A Settimo Naviglio, un grigio paesino nella periferia di Milano, la gente si annoia. Eppure basta una piccola scintilla per incendiare tutto. A spezzare la monotonia è un vecchio conto in sospeso fra un trentacinquenne un po’ sfatto e una ragazzina strafottente. Carlotta è giovane, bella da mozzare il fiato, orgogliosa, e dolce con chi vuole lei. Ginevra, la sua amica del cuore, è ambiziosa e disposta a tutto pur di raggiungere i suoi scopi. Insieme, si sentono padrone del mondo e giocano col fuoco. Ma c’è Fabrizio Montagnèr, che sogna a occhi aperti e rompe il loro equilibrio. Tutti e tre sono legati da un oscuro segreto che costringe Ginevra ad abbassare lo sguardo di fronte alla sua migliore amica. Intanto uno strano sentimento inizia a pulsare tra Carlotta e Fabrizio. Un amore tenerissimo o uno spietato gioco al massacro? A rendere tutto più torbido, due fatti sanguinosi e crudeli e una verità che riaffiora impietosamente, fra desideri, ricordi e ossessioni. Tra storie d’amore indimenticabili e insane passioni, amicizie pericolose e crimini efferati, Maledetta primavera ci...

Baiosi

Baiosi

Autore: Marco Bonafini

Numero di pagine: 308

Quando si parla di cultura underground si parla di un mondo che si stacca dalla cultura di massa, dal quotidiano. I Baiosi possono essere considerati senza ombra di dubbio un movimento underground, legato alla musica, al modo di essere, con il proprio stile di vita e comportamento. Tratto da una storia vera, una compagnia di baiosi ricalca esattamente le gesta di tutti i ragazzi d’Italia e d’oltralpe che hanno sposato questo credo. Ritrovi in piazza, feste private, discoteche, vagabondaggi giorno e notte, amori, eccessi di ogni tipo. Questo libro, con illustrazioni a colori, non è solo un libro da leggere, è anche un libro da ascoltare. Ogni tanto c’è il riferimento a qualche brano musicale per impersonarsi meglio nel mondo dei baiosi.

La gioia

La gioia

Autore: Emiliano Michelini

Numero di pagine: 112

Sullo sfondo della riviera adriatica, un ragazzo di 31 anni rimasto bambino, deve affrontare la fine di una storia d’amore. Attraverso il confronto con le atrocità del quotidiano e l’abuso di antidolorifici da Para-farmacia, si consuma un’estate da auto-isolamento, nel ricordo di una vita scandita da momenti di gioia e di angoscia abbracciati perennemente al cancello di un centro estivo, inscindibili tra loro. Attraverso un linguaggio a metà strada tra i temi del Maestro Marcello D’Orta e il linguaggio schizofrenico di William Burroughs, si consuma un' educazione sentimentale dei nostri giorni.

Doppie punte

Doppie punte

Autore: Michele Lamacchia

Numero di pagine: 376

Nella famiglia di Piero, in una Bari esposta alla modernità, vigono rigidi canoni morali, sociali e comportamentali: in una casa per bene, la deferenza, il rispetto e la “buona creanza” non devono mai venire meno e qualsiasi diversità è marchiata come un segno di stranezza, di pericolosità o, peggio ancora, di depravazione. In questo contesto si configura (delicata, ironica e, a volte, cruda e fantasiosa), la storia di Piero. Tra i numerosi tentativi fallimentari di conformarsi agli altri, egli ambisce a fare, in modo mai urlato, le proprie scoperte e a trovare la propria vocazione nell’istintiva avversione per tutto ciò che sembra finto e costruito, contro pregiudizi e ipocrisie.

La sposa giovane

La sposa giovane

Autore: Robert Goolrick

Numero di pagine: 320

Un romanzo dalla forte tensione erotica, la storia senza tempo di una passione proibita, un racconto dalle sfumature gotiche che affascina e conquista.

Kaputt

Kaputt

Autore: Curzio Malaparte

Numero di pagine: 476

«Una narrazione iperrealisticamente fantastica e grandguignol, eccessiva, barocca e, oserei dire, da “pastiche” manieristico e carnascialesco, se si dia a tutta questa aggettivazione un valore del tutto positivo, ricordando col Tasso che “Bello in sì bella vista anco è l'orrore”. E con ciò si allude al fondo classicista di una scrittura magistralmente dominata, capace di restituire tutti i bagliori e livori dello sfacelo totale, con scene ed episodi indimenticabili che di volta in volta irritano, turbano, disturbano ma soprattutto affascinano». PIERO GELLI

Ultimi ebook e autori ricercati