Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Essere Armani

Essere Armani

Autore: Renata Molho

Numero di pagine: 363

Il paesaggio umano e geografico nel quale è cresciuto: l’uomo, la sua formazione, l’evoluzione, lo stilista. La storia del capostipite di un pensiero, di un genere di estetica che va oltre l’abito. Come si costruisce un mito, come si mantiene un’identità precisa in un mondo fondato sul cambiamento. L’analisi della sua moda, delle sue strategie imprenditoriali. La cura e la diffusione della sua immagine, la sua comunicazione, il suo decantato senso della misura. Il suo rapporto con lo spazio, l’architettura, il cinema, la vita. Come è arrivato a essere Armani, il Re della moda italiana, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, partendo dalla provincia italiana. Alla scoperta della sua terza dimensione, di quell’aspetto privato e più segreto che sta dietro alla leggenda. «Poi è arrivato lui: con i suoi colori tenui, la fluidità dei tessuti, la decostruzione delle giacche, la femminilità androgina e silenziosa. Quella del tacco basso, della ballerina vellutata e del tailleur pantalone che conferiva autorevolezza senza nulla togliere alla sensualità. Anzi, al contrario, in quel sottilissimo spazio di confine tra maschile e femminile, tra rigore e indulgenza, ...

La storia di Milano in 100 luoghi memorabili

La storia di Milano in 100 luoghi memorabili

Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana

Numero di pagine: 288

La città e i suoi segreti raccontati attraverso i suoi monumenti, i suoi parchi, le sue gallerie e i suoi caffè Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze. Dalle bighe del circo romano al cavallo di Leonardo all'Ippodromo di San Siro; dal Borgo delle Grazie all'Archivio dell'Ospedale Maggiore; dalla Centrale dell'Acqua di via Cenisio al Palazzo delle scintille a Citylife; dal Piccolo Teatro alla Grande Brera; dai palchi del Teatro alla Scala ai tavolini del Bar Jamaica; da un'antica fabbrica di panettoni ai murales nel quartiere dell'Ortica: raccontare la storia di Milano attraverso 100 luoghi diventa un avvincente viaggio alla scoperta di una città che non smette mai di ...

La notte del lupo

La notte del lupo

Autore: Sebastiano Vassalli

Numero di pagine: 209

Yoshua è il figlio di Dio, venuto in terra per portare il suo verbo tra gli uomini. Ha impressionato il popolo d’Israele con i suoi miracoli – ha resuscitato un morto, sfamato un’intera folla moltiplicando pani e pesci – e turbato la tranquillità dell’Impero romano. I suoi discepoli, nonostante qualche perplessità da parte delle mogli, sembrano seguirlo con fiducia cieca, finché Giuda non lo tradisce. Poi «trascorsero gli anni e i secoli. Le civiltà umane cambiarono di nome e di significato: l’Impero romano si dissolse, la croce di Yoshua diventò il simbolo di una nuova civiltà, capace di trasformare la vita degli uomini e i loro stessi pensieri, gli Ebrei abbandonarono la Palestina e poi vi ritornarono. Essendo un diavolo, Giuda di Quéirot non morì: o, per meglio dire, morirono i suoi corpi mentre lui vagava da un’epoca all’altra», fino a incarnarsi in Ali Agca, e attentare alla vita di Papa Giovanni Paolo II. La notte del lupo è la storia di tutte le storie, di come il bene non sia che un male rovesciato: è la storia di come le infantili follie umane finiscano per determinare ogni atrocità della storia.

Storia mondiale dell'Italia

Storia mondiale dell'Italia

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 878

Un racconto fatto di tanti racconti che ci parlano della mobilità degli uomini e delle cose, nello spazio e nel tempo. Conquiste, emigrazioni e immigrazioni, affari, criminalità, viaggi, miserie e ricchezze, invenzioni, vicende di individui, di gruppi e di masse, imperi, stati e città, successi e tracolli.Dall'uomo di Similaun agli sbarchi a Lampedusa, 180 tappe per riscoprire il nostro posto nel mondo.Una storia che coniuga rigore scientifico e gusto della narrazione. Che provoca, spiazza, sorprende e allarga lo sguardo. «Senza ombra di dubbio la storia è l'arte di lasciarsi sorprendere.» Da Invito al viaggio di Patrick Boucheron, direttore dell'Histoire mondiale de la France La parola 'Italia' definisce uno spazio fisico molto particolare nel bacino del Mediterraneo. Un luogo che è stato nel tempo punto di intersezione tra Mediterraneo orientale e occidentale, piattaforma e base di un grande impero, area di massima espansione del mondo nordico e germanico e poi di relazione e di conflitto tra Islam e Cristianità. E così, via via, fino ai nostri giorni dove l'Italia è uno degli approdi dei grandi flussi migratori che muovono dai tanti Sud del mondo. Questa peculiare...

Alla scoperta dei segreti perduti di Milano

Alla scoperta dei segreti perduti di Milano

Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana

Numero di pagine: 352

Itinerari per scoprire nuovi scorci, tra leggende, aneddoti e tradizioni Passeggiare sopra una galleria di ferro e vetro; fare un bagno in una piscina degli anni Trenta in attesa di assistere a uno spettacolo teatrale; rifugiarsi all'orto botanico tra piante secolari e spezie esotiche; entrare nella Casa della Memoria e sentirsi parte della Storia; salire su un palco con una vista mozzafiato tra Castello Sforzesco e Arco della Pace; ascoltare un concerto di campane rigorosamente ambrosiano; perdersi tra falegnami e costumisti nei laboratori della Scala; veder crescere lo “Storto” di Zaha Hadid, piano dopo piano, alla velocità della luce. Tutto questo è possibile a Milano, una città storicamente abituata al cambiamento e che oggi continua a rivestire un ruolo da protagonista. Un viaggio nella storia e nell'arte, tra tradizioni, capolavori e curiosità, per raccontare luoghi, personaggi e storie meno note ai più, ma preziose per svelare il volto di Milano. Un viaggio nella storia e nell’arte, tra tradizioni, capolavori e curiosità, per raccontare il volto di Milano Alcuni dei luoghi e dei misteri da scoprire: • a piedi nudi nel parco: il teatro continuo di Alberto Burri ...

Gli italiani sono gli altri

Gli italiani sono gli altri

Autore: Sebastiano Vassalli

Numero di pagine: 145

Il compianto romanziere Sebastiano Vassalli, recentemente scomparso, nel corso della sua vita è stato un vivace polemista, capace di dividere gli animi sugli argomenti più disparati. Gli italiani sono gli altri raccoglie i suoi corsivi – apparsi su «Repubblica» e sul «Corriere della Sera» – che più hanno saputo creare un dibattito. «Nella prima fase della sua ideazione, questo libro doveva intitolarsi “guerre perdute”: ognuna delle sezioni che lo compongono rappresenta, infatti, un incontro-scontro con il carattere nazionale italiano, da cui l’autore è uscito sempre soccombente e qualche volta anche malconcio.» Così ci ritroviamo a riflettere su Don Milani e il suo Lettere a una professoressa: dovremmo davvero pensare il nostro sistema educativo sulla base degli insegnamenti di un «mascalzone» che considerava «scapaccioni, scappellotti, frustate e qualche salutare cinghiata» come strumenti didattici? E sulla mafia: perché c’è in Sicilia e non in Svezia? Non sarà perché «i siciliani si vogliono più bene degli svedesi»? La storia potrebbe finire per dare ragione ad Andreotti... E, poi, ancora sui premi letterari («dividono la letteratura per annate ...

Giorgio Armani

Giorgio Armani

Autore: Tony Di corcia

Numero di pagine: 173

Simbolo del made in Italy, capo cari¬smatico dello stile italiano, Giorgio Armani è una celebrità a livello planetario. Attraverso la sua ricerca stilistica, ha contribuito a dare un’immagine definita al Novecento: intuendo e assecondando le esigenze di una generazione, che aveva ereditato dal Sessantotto il desiderio di muoversi nel mondo con un’energia nuova e di far sentire la propria voce, ha alleggerito il guardaroba maschile e femminile per renderlo moderno, dinamico, gentile. Riservatissimo, irraggiungibile, persi¬no algido. Ma chi è davvero Giorgio Armani? Tony di Corcia ripercorre le esperienze più im¬portanti di un’esistenza straordinaria iniziata a Piacenza negli anni difficili della guerra, pas¬sata attraverso La Rinascente e Palazzo Pitti a Firenze, fino al debutto con la griffe che porta il suo nome nel 1975. Anni tormentati, in una Milano violenta e insanguinata: è singolare come la notte della Repubblica sia coincisa con l’alba del prêt-à-porter italiano. L’infanzia, gli affetti, le amicizie, la per¬sonalità, i sentimenti, le intuizioni, i successi, la visione, la coerenza. Come in un documen¬tario, la narrazione si mescola ai ricordi di...

Biblioteca laica

Biblioteca laica

Autore: Michele Ciliberto

Numero di pagine: 608

Che il rapporto tra la religione e la politica (o, se si vuole, la vita sociale) sia uno dei temi di più lunga durata che possano impegnare lo studioso di storia è quasi una ovvietà. Meno ovvio è in quanti modi sia percepito, e si svolga, tale rapporto. Che, in materia, lItalia sia stata un luogo nevralgico e sommamente indicativo è ben noto, ed è stato un bene che Laterza abbia mandato in libreria la silloge curata da Michele Ciliberto. Al centro, la pagina di Machiavelli sulla religione come ‘fondamento del vivere civile. Alla conclusione, il discorso parlamentare di Cavour culminante nella impegnativa formula ‘Libera chiesa in libero Stato.Luciano Canfora, "Corriere della Sera"Un libro che consiglio soprattutto al giovane lettore di tenere sul comodino, ogni sera qualche pagina da leggere.Biagio de Giovanni, "Il Riformista" «Chi proibisce ai cristiani lo studio della filosofia e delle scienze proibisce loro anche di essere cristiani.»Così scriveva Tommaso Campanella, nellApologia di Galileo del 1616, in difesa del principio della libertas philosophandi, predicato specifico e irrinunciabile dellindagine umana cui non sfuggono né la natura né la religione. È solo...

Gianni Versace

Gianni Versace

Autore: Tony Di Corcia

Numero di pagine: 328

La vita di Gianni Versace possiede i toni della favola e quelli della tragedia. La favola è quella di un ragazzo meridionale, figlio di una sarta di Reggio Calabria, che si innamora della moda nel negozio di famiglia e diventa in pochi anni uno degli stilisti più affermati al mondo, idolatrato dalle donne più celebri (da Madonna a Lady Diana, per fare solo due nomi), ma capace anche di realizzare strabilianti costumi per i balletti di Maurice Béjart. La tragedia, che sorprese il mondo intero, è quella del suo assassinio, avvenuto a Miami il 15 luglio 1997.Timido e riservato, ma autore di una moda seducente ed eccessiva, Versace è stato un uomo dai molti contrasti: radicale innovatore e geniale provocatore, ma anche profondo conoscitore della tradizione sartoriale; cosmopolita a suo agio ovunque, ma anche italiano legatissimo alle sue origini calabresi; imprenditore di successo, ma anche artista d’avanguardia.A quindici anni dalla morte, questa biografia ripercorre le tappe principali della sua vita e del suo percorso artistico e svela, attraverso la testimonianza degli amici più intimi e dei collaboratori più stretti, una personalità molto diversa da quella un po’...

Tiziano Terzani: la forza della verità

Tiziano Terzani: la forza della verità

Autore: Gloria Germani

Numero di pagine: 239

Tiziano Terzani è diventato una delle voci spirituali più amate del nostro tempo. L’inesorabile evoluzione della sua coscienza si snoda nitida attraverso i libri che ci ha lasciato. Dalla prima cronaca di guerra in Vietnam, all’impegno post 11 settembre fino alla lucida attesa della morte, la vita di Terzani procede senza accomodamenti e compromessi, scandita dalla riflessione sulla storia recente dell’Asia. Dov’è l'uomo che vive più contento, più in pace con se stesso e con la natura? Terzani, che era scappato dall’Europa in cerca di una società più giusta, intravista all’inizio nel socialismo di Mao, finirà per compenetrarsi sempre più a Gandhi, al digiuno dal consumismo e a quella forza della verità con cui il Mahatma combatteva i colonizzatori inglesi. La questione fondamentale rimane sempre e solo quella della conoscenza, e lo sguardo di Terzani smaschera i limiti della visione materialistica e scientifica della modernità, impegnata nella falsa impresa di impossessarsi del mondo esterno. Egli ci ricorda che ogni vita, la mia o quella di un albero, è parte di quel tutto dalle mille forme che è la vita. La strada verso una dimensione collettiva e...

Alle origini dell'industria lombarda. Manifatture, tecnologie e cultura economica nell'eà della Restaurazione

Alle origini dell'industria lombarda. Manifatture, tecnologie e cultura economica nell'eà della Restaurazione

Autore: Maurizio Romano

Numero di pagine: 335

616.14

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109
Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...

Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...

Autore: Filippo De_Boni

Numero di pagine: 1109
Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Autore: F. de Boni

Numero di pagine: 1109
I cretini non sono mai eleganti

I cretini non sono mai eleganti

Autore: Giorgio Armani

Numero di pagine: 294

Ha rivoluzionato il nostro modo di vestire e di pensare la moda. È uno degli ambasciatori dello stile italiano nel mondo. Giorgio Armani non è solo pura creatività: classe 1934, imprenditore appassionato con l'occhio sempre fisso sul futuro, così legato alle radici da farne una cifra di vita, non è mai stato tipo da lesinare le critiche a chi soffoca la creatività e deprime il gusto, talvolta polemizzando anche coi colleghi. In questo libro Paola Pollo, firma del Corriere della Sera e profonda conoscitrice del mondo della moda, ritrae l'Armani uomo, stilista e imprenditore attraverso i pensieri, le dichiarazioni, le battute di una lunga e inimitabile carriera. Parole che illuminano i tratti - la timidezza, la dedizione al lavoro, la passione, il rigore - che ne hanno fatto il primo e forse più riuscito esempio di stilista-imprenditore. Dall'infanzia ai primi passi nel mondo della moda. Dal taglia & cuci ai consigli di amministrazione. Dalle ispirazioni alle acquisizioni, fino alla maturità e al prezzo del successo. Una lezione esemplare per l'avvenire dell'impresa e della creatività italiana nel mondo. La firma di un uomo che ha saputo rinnovarsi rimanendo sempre fedele a ...

L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah

L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah

Autore: Elena Mazzini

Numero di pagine: 201

L’antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L’antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all’interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso? Il volume risponde a questi interrogativi documentando, grazie a materiali inediti e sinora scarsamente analizzati dalla storiografia, gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all’indomani dell’Olocausto. L’esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l’intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana. Lo scavo dettagliato che è stato condotto su un capitolo di storia così limitatamente esplorato è stato sostenuto col proposito di offrire una lettura alternativa ad alcuni paradigmi interpretativi che in maniera troppo schematica circoscrivono le proprie riflessioni sulla questione antiebraica entro limiti temporali che non travalicano il termine del secondo conflitto mondiale.

King

King

Autore: Davide Chinellato

Numero di pagine: 331

«Incontrare Michael Jordan è stato come incontrare Gesù. Era come se camminasse in aria mentre veniva verso di me. Per un ragazzino di Akron, senza soldi, senza un padre vicino, che aveva bisogno di un’ispirazione, Jordan era l’uomo giusto. Volevo tirare come lui, portare le scarpe come lui. E volevo che un giorno i ragazzi guardassero me con gli stessi occhi con cui io guardavo lui». Anche se LeBron di se stesso non lo dirà mai, anche se per lui il migliore resterà sempre Air Jordan, una ex star dell’nba come Isiah Thomas non ha dubbi: è King James il Goat, il più grande di sempre. «Perché non abbiamo mai avuto un giocatore che riesca a combinare come LeBron il dominio sul parquet a tutto il resto. Per il primo aspetto ci sono le statistiche, e i numeri non mentono mai: nessuno ha avuto la sua resa e la sua costanza in ogni aspetto del gioco. Così come nessuno ha fatto ciò che ha fatto lui per le comunità in difficoltà». Per tutti questi motivi LeBron James è unico. Il bambino abbandonato dal padre e con una mamma ancora sedicenne, che ha trascorso la sua infanzia difficile («Ho visto di tutto: droga, omicidi; era folle») peregrinando tra divani e camere...

Forza gentile. La mia vita, il mio calcio

Forza gentile. La mia vita, il mio calcio

Autore: Andriy Shevchenko

Old Trafford, Manchester, 28 maggio 2003. Lo sguardo rivolto più volte verso l’arbitro, rincorsa lunga e gol. Il rigore decisivo contro la Juventus, in una finale di Champions League tutta italiana. Questo è il ricordo indelebile che Andriy Shevchenko, Pallone d’oro nel 2004, ha lasciato nei tifosi del Milan. Già da bambino sentiva che il suo destino sarebbe sta- to quello del calciatore, fin da quel marzo 1986, quando fu selezionato per entrare nei piccoli della Dynamo: il tempo di qualche allenamento poi saltò in aria il reattore numero 4 nella centrale nucleare di Chernobyl. Non è stato un ambiente facile, quello della sua adolescenza. Degli amici con cui è cresciuto ne sono rimasti vivi pochi. Droga, alcol, armi: ecco i loro killer. Lo sport e la sua famiglia, sempre presente, gli hanno indicato la via. La svolta vera, il 5 novembre 1997, a 21 anni: una tripletta entrata nella storia, contro il Barcellona al Camp Nou. Risultato delle cure del Colonnello, Valerij Lobanovskij, che ne ha sgrezzato il talento puro prima dell’arrivo al Milan. Quando si è trasferito al Chelsea, Berlusconi gli ha detto: «Ti lascio andare per la tua felicità. Però sai anche che, tutti...

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e raccolte da Gio. Battista Vermiglioli. Tomo 1. [- 2.]

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e raccolte da Gio. Battista Vermiglioli. Tomo 1. [- 2.]

Numero di pagine: 398
Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109

Ultimi ebook e autori ricercati