Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 2

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 508

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Serie Numeriche ed Integrali Impropri; 2. Successioni e Serie di Funzioni; 3. Algebra Lineare; 4. Equazioni Differenziali Ordinarie; 5. Geometria Analitica nello Spazio; 6. Curve; 7. Funzioni di Più Variabili; 8. Massimi e Minimi; 9. Integrali Multipli; 10. Campi Vettoriali; 11. Superfici e Integrali Superficiali.

Esercizi svolti di Analisi Matematica 1

Esercizi svolti di Analisi Matematica 1

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 405

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri reali e funzioni; 2. Numeri complessi; 3. Successioni e serie; 4. Limiti di funzioni; 5. Continuità, derivabilità e applicazioni; 6. Studi di funzione; 7. Integrali; 8. Geometria analitica nello spazio; 9. Curve; 10. Algebra lineare; 11. Equazioni differenziali ordinarie

Sin imagen

Esercizi Svolti Di Analisi Matematica e Geometria 2

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 391

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E' suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Serie Numeriche ed Integrali Impropri; 2. Successioni e Serie di Funzioni; 3. Algebra Lineare; 4. Equazioni Differenziali Ordinarie; 5. Geometria Analitica nello Spazio; 6. Curve; 7. Funzioni di Più Variabili; 8. Massimi e Minimi; 9. Integrali Multipli; 10. Campi Vettoriali; 11. Superfici e Integrali Superficiali. Gli autori sono professori associati presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove insegnano corsi di Analisi Matematica e Geometria. La loro attività di ricerca riguarda le Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, l'Analisi Geometrica e la Geometria Riemanniana.

Esercizi di Analisi e Geometria 1

Esercizi di Analisi e Geometria 1

Autore: Emanuele Munarini

Numero di pagine: 576

Il testo raccoglie numerosi esercizi che hanno lo scopo di consolidare le conoscenze che usualmente si acquisiscono nei corsi universitari dei primi anni che trattino argomenti dell’analisi infinitesimale (come i corsi di Analisi e Geometria che si tengono ormai da anni al Politecnico di Milano). Gli argomenti trattati sono i numeri reali, i numeri complessi, le successioni numeriche, le funzioni, la continuità, il calcolo differenziale, il calcolo integrale le serie numeriche e le serie di potenze, le equazioni differenziali del primo ordine, la geometria analitica, l’algebra vettoriale, la geometria differenziale delle curve.

Esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale

Esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale

Autore: Matteo Muratori , Fabio Punzo , Nicola Soave

Numero di pagine: 337

Il presente volume è una raccolta organica di esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale. Le soluzioni sono esposte in dettaglio, con connessioni alla teoria. L’opera è indirizzata principalmente a studenti di Matematica, Fisica e Ingegneria, che affrontano argomenti di teoria della misura e di analisi funzionale in corsi avanzati di Analisi Matematica. Il libro è suddiviso nei seguenti capitoli: Capitolo 1. Spazi Metrici Capitolo 2. Misure e σ-Algebre Capitolo 3. L’Integrale di Lebesgue Capitolo 4. Funzioni AC e BV Capitolo 5. Spazi di Banach e Operatori Lineari Capitolo 6. Spazi Lp Capitolo 7. Spazi di Hilbert Capitolo 8. Operatori Compatti e Teoria Spettrale Gli autori sono Professori del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove abitualmente tengono corsi di Analisi Matematica di base ed avanzati, per le lauree triennali e magistrali e per il dottorato. Inoltre, svolgono attività di ricerca su Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, Disuguaglianze Funzionali e Analisi Geometrica.

Complementi ed esercizi di analisi matematica e geometria analitica

Complementi ed esercizi di analisi matematica e geometria analitica

Autore: Luigina Cosimi-Lancia , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620
Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Sin imagen

Esercizi Svolti Di Matematica Generale

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 407

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di Matematica Generale. E' suddiviso nei capitoli seguenti:1. Numeri Reali e Funzioni; 2. Numeri Complessi; Successioni e Serie; 4. Limiti di Funzioni; 5. Continuità, Derivabilità e Applicazioni; 6. Studi di Funzione; 7. Integrali; 8. Geometria Analitica nello Spazio; 9. Algebra Lineare; 10. Equazioni Differenziali Ordinarie; 11. Funzioni di Più Variabili; 12. Integrali Multipli. Gli autori sono professori associati presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove insegnano corsi di Analisi Matematica e Geometria. La loro attività di ricerca riguarda le Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, l'Analisi Geometrica e la Geometria Riemanniana.

Esercizi svolti di geometria analitica

Esercizi svolti di geometria analitica

Autore: Giulio D. Broccoli

Circa 300 esercizi svolti e nozioni teoriche di base. Comprende anche lo studio delle coniche e la riduzione a forma canonica. Il libro Esercizi svolti di Geometria Analitica è rivolto agli studenti dei corsi di matematica dell'Università, e agli studenti delle Scuole Superiori. Il libro è strutturato in modo da permettere al lettore di ripassare rapidamente i concetti di base; esempi pratici aiutano ad eliminare dubbi o equivoci. In ogni capitolo è inserito un paragrafo di esercizi interamente svolti che aiutano il lettore nella risoluzione degli esercizi. Nel mese di settembre 2010 ho aggiornato l'edizione del libro correggendo alcuni errori e aggiungendo alcuni esercizi. Ora potrai consultare gratuitamente anche dei video sul mio canale Youtube o sul mio sito www.matematicus.com, 28 video, 1 ora e 42 minuti. Pagine: 180 Formato: 21 x 29 Free Tour + Commenti degli utenti: http://www.matematicus.com

Algebra Lineare e Geometria

Algebra Lineare e Geometria

Autore: Francesco Bottacin

Numero di pagine: 318

Questo libro trae origine dalle lezioni tenute dall’autore nei suoi corsi universitari ed è indirizzato agli studenti che, per la prima volta, si apprestano ad affrontare un corso di algebra lineare e geometria. Avendo ben presente le difficoltà che solitamente gli studenti incontrano nello studio di argomenti astratti quali quelli esposti in quest’opera, si è scelto di usare un linguaggio per quanto possibile semplice, cercando di motivare con esempi concreti l’introduzione delle varie nozioni astratte. Gli argomenti trattati comprendono la teoria degli spazi vettoriali e delle funzioni lineari, la teoria delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari, la teoria degli spazi vettoriali euclidei e, infine, le applicazioni dell’algebra lineare allo studio della geometria dello spazio affine. Numerose figure, esempi ed esercizi svolti in ogni dettaglio sono stati inseriti al fine di agevolare lo studio e la comprensione degli argomenti esposti.

Il libro di matematica:

Il libro di matematica:

Autore: Simone Malacrida

Numero di pagine: 668

In questo libro è presentata la maggior parte della matematica, partendo dai concetti basilari ed elementari, fino a sondare i settori più complessi e avanzati. La matematica è affrontata sia dal punto di vista teorico, esponendo i teoremi e le definizioni di ogni particolare tipologia, sia a livello pratico, andando a risolvere oltre 1'000 esercizi. L’approccio alla matematica è dato da una conoscenza progressiva, esponendo i vari capitoli in ordine logico di modo che il lettore possa costruire un percorso continuo nello studio di tale scienza. L’intero libro è suddiviso in tre distinte sezioni: la matematica elementare, quella avanzata data dall’analisi e dalla geometria ed infine la parte riguardante la statistica, l’algebra e la logica. Lo scritto si pone come opera omnicomprensiva riguardo la matematica, non tralasciando alcun aspetto delle molteplici sfaccettature che essa può assumere.

Appunti di Analisi vettoriale con esercizi svolti

Appunti di Analisi vettoriale con esercizi svolti

Autore: Marcello Colozzo

Numero di pagine: 81

Molti argomenti di Analisi vettoriale vengono trattati nel corso di Analisi matematica 2, con la differenza che teoremi, proposizioni e proprietà, sono elaborate nel potente paradigma vettoriale, che a sua volta consente l'applicazione immediata in Fisica. Gli argomenti pur essendo tipici, sono presentati in maniera atipica (quindi non presente su altri testi), facendo spesso riferimento a problemi concreti di Fisica. Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source. Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

Analisi matematica 1. Con elementi di algebra lineare

Analisi matematica 1. Con elementi di algebra lineare

Autore: Marco Bramanti , Carlo D. Pagani , Sandro Salsa

Numero di pagine: 450
Esercizi di Analisi Matematica 2

Esercizi di Analisi Matematica 2

Autore: Massimo Gobbino , Marina Ghisi

Numero di pagine: 236

Esercitazioni di analisi matematica 2 per i corsi delle facoltà di Ingegneria e Scienze

Lezioni di Analisi Matematica

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 444

Nel preparare queste lezioni per il corso di Analisi Matematica mi sono ispirato a diversi manuali [6, 3, 17, 2, 4, 37, 41, 12, 1, 39, 14, 33, 25, 21, 15, 22, 13, 29] oltre che alle mie precedenti esperienze didattiche più che ventennali nella (allora) Facoltà di Economia, [36]. Fra gli studenti, a seconda del tipo di formazione, c’è certamente chi ha incontrato alcuni temi che saranno al centro di questo corso: il calcolo di limiti, la derivazione delle funzioni, il calcolo di integrali. So che esistono studenti che si domandano perchè ripetere questi studi in un corso di Analisi Matematica? La risposta è duplice: anche se qualche risultato, nel corso degli studi secondari, dovesse essere stato dimostrato è probabile che le dimostrazioni che necessitano gli aspetti più sottili, come, ad esempio la proprietà di completezza dei numeri reali, Assioma 2.10 pagina 17, che come vedremo pervade la quasi totalità delle dimostrazioni che saranno presentate nel corso, oppure la nozione di uniforme continuità, definizione 3.55 pagina 63, siano state trascurate. In buona sostanza, per la maggioranza degli studenti provenienti dalle scuole superiori, le abilità che vengono...

Guida pratica per la prova scritta di matematica della Maturità Scientifica

Guida pratica per la prova scritta di matematica della Maturità Scientifica

Autore: Giulio D. Broccoli

Comprende: problemi interamente svolti e commentati ed altri da svolgere corredati da suggerimenti e soluzioni; un'appendice sulle nozioni matematiche fondamentali studiate negli anni precedenti. Il libro Guida pratica per la prova scritta di matematica per la maturità scientifica è rivolto agli studenti delle Superiori che devono affrontare la prova scritta di matematica. Il libro è strutturato in modo da permettere al lettore di ripassare rapidamente i concetti di base; esempi pratici aiutano ad eliminare dubbi o equivoci. Un capitolo di esercizi interamente svolti e commentati, uno di esercizi da svolgere, corredati da suggerimenti e soluzioni, permettono al lettore di verificare il proprio livello di comprensione. L'Appendice finale, permette di riassume, per il lettore, gli argomenti studiati negli anni precedenti e necessari per risolvere i quesiti della maturità. Pagine: 250 Formato: 21 x 29 Free Tour + Commenti degli utenti: http://www.matematicus.com

I quesiti di matematica della maturità scientifica

I quesiti di matematica della maturità scientifica

Autore: Giulio D. Broccoli

Comprende i temi svolti assegnati alla Maturità Scientifica dal 1970 al 2002. Il libro "I quesiti di matematica della maturità scientifica" presenta tutti i temi assegnati alla sessione ordinaria dal 1970 ad oggi interamente svolti. Il libro è utile a tutti gli studenti in "odore" di Maturità e che vogliono esercitarsi per la prova scritta di matematica. Pagine: 331 Formato: 21 x 29 Free Tour + Commenti degli utenti: http://www.matematicus.com

Geometria proiettiva

Geometria proiettiva

Autore: Elisabetta Fortuna , Roberto Frigerio , Rita Pardini

Numero di pagine: 274

A partire dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, la geometria proiettiva si è sviluppata nei secoli successivi come disciplina autonoma che, oltre ad essere alla base della geometria algebrica classica, trova applicazioni in numerosi settori, dall’ingegneria alla computer vision, dall’architettura alla crittografia. La prima parte di questo testo contiene richiami, sintetici ma rigorosi, delle nozioni fondamentali di geometria proiettiva, in un linguaggio semplice e moderno. Ciò offre al lettore una rapida visione d’insieme della materia trattata e lo introduce alle tecniche e alle notazioni successivamente adoperate. Nella seconda parte sono presentati più di 200 problemi risolti, per molti dei quali si propongono più soluzioni alternative. Il livello di difficoltà è variabile: si spazia da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico, fino a veri e propri teoremi con dimostrazione guidata. La struttura del testo consente al lettore di utilizzare la risoluzione degli esercizi per impadronirsi delle nozioni e delle tecniche di base e per progredire nella conoscenza della materia fino allo studio di alcuni...

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 1 e 2

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 1 e 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 312
Eserciziario di Excel

Eserciziario di Excel

Autore: Alberto Clerici

Numero di pagine: 306

Excel è il software di produttività più diffuso e più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ed è un compagno insostituibile nel lavoro quotidiano come nell’analisi di grandi quantità di dati complessi. Ciò nonostante la maggior parte degli utenti ne conosce e utilizza solo un numero molto limitato di funzionalità, spesso in maniera elementare. Questo eserciziario mostra in pratica l’uso di una grande varietà di formule, funzioni e strumenti (come le tabelle pivot, le macro o il componente aggiuntivo Risolutore) che permettono di lavorare in maniera efficace e professionale con Excel. L’eserciziario parte dalle basi e arriva in maniera progressiva a trattare casi molto complessi. È un valido supporto per studenti universitari, professionisti e manager che vogliono imparare dalle basi o migliorare nella conoscenza di Excel fino a un livello avanzato. Nello spazio web dedicato sono disponibili tutti i file iniziali e risolti per svolgere gli esercizi e verificare le soluzioni. Oltre 40 esercizi sono commentati, in modo da chiarire i concetti fondamentali e i punti più complessi. Gli autori sono tutti docenti nel corso di Informatica per l’economia presso...

Ultimi ebook e autori ricercati