Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tango Piduista

Tango Piduista

Autore: Gabriele Zangarini

Numero di pagine: 152

Una ricerca che è diventata tesi, una tesi che diventa libro. Le trame oscure della P2 di Licio Gelli si snodano nei corridoi della Casa Rosada di Buenos Aires, sostenendo la scalata dei militari al potere. Dal colpo di stato di Videla ai vuelos de la muerte, la mano di Gelli e compagni è l'aiuto esterno che permette di soffocare la repressione nel silenzio. Una presenza costante e influente, ratificata dall'iscrizione alla loggia dell'ammiraglio Massera e di altri militari autorevoli. Occasione importante per capire a fondo le ragioni di tanta violenza e rivedere allo specchio gli anni bui del nostro paese. Con una domanda sinistra: sarebbe potuto succedere anche in Italia?

Una generazione scomparsa

Una generazione scomparsa

Autore: Daniele Biacchessi

È il 25 giugno 1978. A Buenos Aires, Estadio Monumentai, va in scena Argentina-Olanda, finale dei mondiali di calcio. Il clima è surriscaldato, perché la nazionale Argentina vuole vincere a tutti i costi e non può sbagliare. Poi si gioca tutto davanti al suo pubblico, soprattutto davanti agli occhi vigili del dittatore e torturatore argentino generale Jorge Videla, e a quelli di tutti i membri della Junta militare, al potere dalla notte del 24 marzo 1976, seduti in tribuna d'onore. Accanto a loro, nascosto dai riflettori delle telecamere, c'è un signore italiano ancora sconosciuto ai più: è Licio Gelli, il Venerabile della loggia massonica P2, Propaganda 2, imprenditore, amico personale degli uomini del potere argentino. La partita finisce 3 a 1 per l'Argentina. A poche centinaia di metri dallo stadio di Buenos Aires, in Avenida del Libertador 8151, anche gli aguzzini dell'Escuela de Mecánica de la Armada, I'ESMA, uno dei centri di tortura del regime, esultano e abbracciano le loro vittime agonizzanti. Per una sera almeno, dai cieli dell'Argentina, cadono solo coriandoli e festoni, e non corpi di donne e uomini lanciati dai portelloni degli aerei verso le acque nere e...

Rifugiati

Rifugiati

Autore: Paolo Posteraro

Numero di pagine: 135

Quando la verità sembra un thrillerDa Galeazzo Ciano a Julian AssangeDa Noriega a Cesare BattistiEroi e criminali in fuga per la libertà o per scampare alla giustizia«Perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale e per le proprie opinioni politiche», così il nostro ministero dell’interno definisce i rifugiati.Ma la storia recente spesso racconta vicende ben diverse: uomini in fuga dalle loro terre natie, braccati dalla giustizia internazionale o da polizie segrete, nascosti nelle ambasciate di Paesi amici. Perché in questo libro non si parla tanto di esuli scampati a eccidi etnici o religiosi, quanto piuttosto delle storie di singoli personaggi, più o meno noti, che hanno utilizzato gli strumenti della diplomazia internazionale per combattere dittature sanguinose o per le proprie battaglie personali. Eroi come Perlasca, ma anche personaggi controversi come Assange, capace di suscitare entusiasmi e critiche e di dividere l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, o ex terroristi come Cesare Battisti. Paolo Posteraro – giornalista, già autore del saggio I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi –...

Patria 1967-1977

Patria 1967-1977

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 640

Nel 1967 Gianni Morandi canta "C’era un ragazzo che come me", De André "Via del Campo" e Luigi Tenco si spara un colpo di pistola al Festival di Sanremo: si sente nell’aria che qualcosa sta per succedere, e infatti comincia un decennio di rivoluzioni, conquiste, speranze, disamori e misteri. Ma che cosa è successo davvero in quel decennio che iniziò mezzo secolo fa? Restano parole ed espressioni strane e lontane – il “Sessantotto”, l’“autunno caldo”, gli “spaghetti in salsa cilena”, “il palazzo”, “io sono mia”, il “compromesso storico”, “i lama stanno in Tibet” – a ricordarci quanto tempo è passato e quanto è cambiato il nostro paese. Era la Prima Repubblica, quando la classe dirigente non si chiamava ancora casta e nel segreto, intanto, si preparavano bombe e colpi di stato. Anni in cui tutto un paese perse dolorosamente la propria innocenza, scoprendo quanto era feroce, dissimulatorio, reazionario il suo cuore di tenebra. La buona Italia in cui ancora viviamo – nella quale i cittadini hanno la mutua, il weekend e una bella serie di diritti – spesso dimentica che tutto questo lo portò quel decennio ormai rimosso, in cui, di sicuro,...

L'ultima madre

L'ultima madre

Autore: Giovanni Greco

Numero di pagine: 384

Le vite degli individui sono rette parallele che s’incontrano all’infinito, in un orizzonte illusorio, sono impulsi che corrono avanti e indietro, s’inseguono, talora s’intravedono o si sognano reciprocamente, più spesso si mancano. María è una mite casalinga di un barrio povero di Buenos Aires, vedova di un muratore di origini italiane. Gli uomini che hanno preso il potere in Argentina hanno fatto sparire i suoi due figli, i gemelli Pablo e Miguel, insieme a tante altre persone dissolte nel nulla. María cerca una risposta, vuole la verità, e per questo viene imprigionata, torturata, esiliata. La sua vicenda si sovrappone a quella di Mercedes, figlia e moglie di due militari di quella giunta che reprime nel sangue ogni forma di opposizione. Anche Mercedes è madre di due gemelli, Nacho e Mari. I bambini le sono stati consegnati alla nascita, figli di un’attivista politica arrestata e poi scomparsa. Sono cresciuti in una famiglia che non è la loro, all’oscuro di tutto. Nato come spettacolo sul tema dei desaparecidos, frutto di un’inchiesta condotta sul campo a Buenos Aires, L’ultima madre è un potente affresco ispirato ai grandi romanzi della letteratura...

Lei stava lì

Lei stava lì

Autore: Francesca Sassano

Numero di pagine: 218

Tra il 1976 e 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l’umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati, da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto. Madri di Plaza de Mayo, l’associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l’indifferenza generata dal terrore, l’incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinché “il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo”.

1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita

1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita

Autore: Gian Luca Margheriti

Numero di pagine: 650

Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, le vie dello shopping... E poi cos’altro? È vero che a Milano c’è poco da vedere? Solo a un’osservazione affrettata, assicurava la scrittrice Edith Wharton a inizio Novecento. Perché se al primo impatto Milano può sembrare poco interessante rispetto ad altre più esuberanti città italiane, è solo perché sa nascondersi e sfuggire abilmente all’occhio del turista superficiale. Nelle sue strade si celano splendide chiese, musei all’avanguardia, locali degni delle grandi capitali europee, palazzi e cortili ricchi di fascino. Ecco 1001 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme che spesso riserva sorprese anche a chi ci vive da anni. Così alla fine anche voi potrete dire, con le parole di una nota canzone: «Lassa pur ch’el mund el disa, ma Milan l’è on gran Milan». Lascia pure che il mondo parli, ma Milano è una grande Milano.Gian Luca Margheritinato a Milano nel 1976, è fotografo e scrittore. Ha curato con Francesca Belotti la rubrica Milano segreta, sulle pagine online del «Corriere della Sera». Con la Newton Compton ha pubblicato 101 tesori nascosti di Milano da...

Giro del mondo in una Coppa

Giro del mondo in una Coppa

Autore: Stefano Bizzotto

Numero di pagine: 330

Ventuno sono le edizioni della Coppa del Mondo. Quarantaquattro i passi di Maradona prima di segnare il leggendario gol contro l’Inghilterra. Tre i minuti che separano quel gol dalla piroetta diabolica della «Mano de Dios». Ancora tre sono i minuti – i più belli della storia – in cui il Brasile di Garrincha e Pelé segna e colpisce due pali contro l’Unione Sovietica. Duemilatrecentosettantanove sono le reti segnate dal 1930 al 2014. Zero le foto che immortalano la prima, segnata da Lucien Laurent il 13 luglio del 1930. Sette i secondi dell’urlo di Marco Tardelli che riempie le strade di una notte italiana. Ventitré sono i cuori che battono in campo, arbitro compreso. Ventitré uomini, ventitré storie da raccontare. Perché i Mondiali non sono solo un evento, non sono solo una sfida o una battaglia. Sono le vite di chi li gioca e li guarda. Sono corpi e ricordi. Sono le passioni di chi li ha vissuti, i volti di chi li ha animati, le voci di chi li ha raccontati. La voce di Stefano Bizzotto ha raccontato sfide memorabili. In questo Giro del mondo in una Coppa ci accompagna attraverso capolavori sportivi, incontri mancati con il destino, grandi e piccoli momenti di...

Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo

Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo

Autore: Cesare Bianco

Numero di pagine: 288

Quando camminiamo è come se avessimo i nostri figli vicini. Siamo state partorite dai nostri figli. Loro sono scomparsi e siamo venute al mondo noi madri. Alla vigilia dei funerali di Giovanni Paolo II l’ex prete argentino Alberto Torres si reca a Roma per incontrare un suo vecchio amico, il cardinale Ricardo Barrera. Nelle due settimane che precedono il conclave gli racconta le drammatiche vicende che ha vissuto nel suo paese. I ricordi personali si mischiano alla cronaca degli anni della dittatura di Videla, tristemente famosi per la scomparsa di migliaia di persone, i desaparecidos. Torres è a Roma proprio per questo: per convincere il cardinale Barrera a impedire la salita al soglio pontificio del porporato argentino Fernando Lopez, complice dei militari nelle persecuzioni e nelle purghe. Questa la cornice di un romanzo che ha per vere protagoniste le Madri di Plaza de Mayo, donne intrepide che nell’ultimo passato dell’Argentina sono state le uniche a difendere una generazione in cerca di libertà, progresso e democrazia, dando una lezione di coraggio e tenacia al mondo intero. Cesare Bianco è un insegnante di lettere in pensione. Laureato in Lettere, indirizzo...

Lager italiani

Lager italiani

Autore: Marco Rovelli

Numero di pagine: 288

I centri di permanenza temporanea. Da Lampedusa a Milano, le storie dei clandestini reclusi senza colpa. Disperazione, solitudine, diritti violati. Com'è possibile? La sconfitta di un paese civile. Premessa di Erri De Luca. Postfazione di Moni Ovadia. I CPT sono dei lager veri e propri. Leggendo questi racconti straordinari prendiamo coscienza di quanto la nostra pseudodemocrazia consumista conviva con l'eredità totalitaria nazifascista. Moni Ovadia Questi racconti sono la versione moderna della Storia della colonna infame di Manzoni. Oggi si condannano senza alcun grado giudiziario degli essere umani a scontare pena in un recinto di appestati. Erri De Luca C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi. Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a...

Io mi chiamo Miguel Enriquez

Io mi chiamo Miguel Enriquez

Autore: Paolo Tagliaferri

Numero di pagine: 168

Il più classico degli inizi per una storia che classica non è. Una stazione dei carabinieri, una notte di temporale, un uomo che sembra ricordare Il proprio nome. Un mistero crescente attraverso il quale la storia di un paese martoriato come il Cile, bussa, con le sue mani insanguinate, alla porta del maresciallo Massimo Alatri, Max per gli amici e svela i retroscena di un delitto dimenticato. La ricerca, la caccia e L’uccisione da parte della DINA, la feroce polizia segreta di Pinochet, di un uomo che credeva nelle proprie idee e nella liberazione dell’umanità. Un fatto di sangue epico, dove cacciatore e preda, per uno scherzo del destino, portano lo stesso nome: Miguel. Con una narrazione drammatica e serrata, fatta di salti temporali e sequenze cinematografiche, Tagliaferri assolve quello che per Derek Raymond, il maestro inglese del noir, è uno dei compitiprincipali dello scrittore: “ misurare ciò che è stato dimenticato”. Il racconto porta la prefazione di Emilio Barbarani, Segretario di Legazione presso l’Ambasciata italiana di Santiago del Cile al momento dei fatti attinenti “Io mi chiamo Miguel”, che lo stesso ha raccontato nel suo bellissimo libro Chi...

Stati di grazia

Stati di grazia

Autore: Davide Orecchio

Numero di pagine: 309

Nella Sicilia viscerale degli anni cinquanta il maestro di scuola trentenne Paride Sanchis vive una quotidianità grigia, ordinaria, soffocante: una moglie ormai distante, una figlia impaurita dai continui sbalzi d’umore del padre, l’ennesimo allievo che abbandona la classe per lavorare al fianco dei genitori, nei campi o in miniera. Quando Bartolo, il suo alunno silenzioso che amava studiare, muore schiacciato da una roccia in una zolfara, Paride crolla e disperato acquista un biglietto per Buenos Aires facendo perdere le sue tracce. Ma non sarà lui a partire: con i documenti e il biglietto di Sanchis un altro uomo prende il mare, anche lui in cerca di salvezza e di una nuova vita. In Argentina, l’altro Paride trova la violenza della dittatura e la contestazione, si innamora di una donna, Ximena, poi la perde, trascinata in un centro di detenzione e torturata. Alle tragedie di queste vite rispondono altre voci, in movimento sulla tratta opposta: Matilde che fugge dal marito violento, sceglie la guerriglia, assalta una banca dopo essersi rifugiata da Arturo; Arturo, tipografo in Argentina e poi a Roma con Johnny, la protegge e non la dimentica anche quando l’abbandona per ...

Le incredibili curiosità di Milano

Le incredibili curiosità di Milano

Autore: Gian Luca Margheriti

Numero di pagine: 480

Storie, leggende, aneddoti del passato e del presente Milano e la moda, Milano e il design, Milano e il lavoro: tanti sono i luoghi comuni che di volta in volta pretendono di sottolineare alcuni aspetti eclatanti della città. Eppure Milano ha molto altro da offrire, ben al di là di ciò che alimenta l'immaginario comune. Quelle che compongono questo libro sono curiosità “straordinarie”. Dalla casa nella quale dimorava il diavolo a quella in cui abitava il rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh, dal chiodo usato per crocifiggere Gesù alla scultura che ispirò la celebre Statua della Libertà, dalla bocciatura di Verdi al conservatorio alla causa intentata per santificare Alessandro Manzoni, dalla tomba di Evita Perón a quella dei Re Magi. Decine di storie che apriranno uno spiraglio su una Milano diversa, magica, leggendaria. Milano ha tante storie da raccontare. Basta saperla guardare con occhi diversi • La statua della libertà tra Milano e New York • l’eremita sul tetto del Duomo • Mago Merlino alla corte dei Visconti e degli Sforza • il figlio segreto della Callas • Buffalo Bill contro una bicicletta • la bicicletta di Leonardo da Vinci • la papessa...

Scuola, storia e memoria del sindacalismo torinese

Scuola, storia e memoria del sindacalismo torinese

Autore: Ivetta Fuhrmann , Gianna Montanari

Numero di pagine: 318

Ultimi ebook e autori ricercati