Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La lezione di Enea

La lezione di Enea

Autore: Andrea Marcolongo

Numero di pagine: 216

Se in tempo di pace e di prosperità chiediamo a Omero d'insegnarci la vita, a ogni rivolgimento della Storia dovremmo deporre Iliade e Odissea e affrettarci a riprendere in mano l'Eneide. Andrea Marcolongo ci fa scoprire l'essenza vera di Enea. L'eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare. Una lezione attualissima. Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui...

I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa, Carmelitano del secolo XIV.

I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa, Carmelitano del secolo XIV.

Autore: Virgil

Numero di pagine: 171
I Fatti di Enea, estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa ... con annotazioni del Marchese B. Puoti

I Fatti di Enea, estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa ... con annotazioni del Marchese B. Puoti

Autore: Virgil

I Fatti di Enea estratti dalla Eneide ... e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa ... Testo di lingua, con annotazioni del marchese Basilio Puoti

I Fatti di Enea estratti dalla Eneide ... e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa ... Testo di lingua, con annotazioni del marchese Basilio Puoti

Autore: Virgil

Numero di pagine: 205
I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa testo di lingua per cura di Bartolomeo Gamba

I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate Guido da Pisa testo di lingua per cura di Bartolomeo Gamba

Autore: Guido : da Pisa

Numero di pagine: 215
I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da frate Guido da Pisa carmelitano testo di lingua per cura di Bartolomeo Gamba

I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da frate Guido da Pisa carmelitano testo di lingua per cura di Bartolomeo Gamba

Autore: Guido : da Pisa

Numero di pagine: 180
I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da frate Guido da Pisa testo di lingua con annotazioni del marchese Basilio Puoti

I fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da frate Guido da Pisa testo di lingua con annotazioni del marchese Basilio Puoti

Autore: Guido : da Pisa

Numero di pagine: 205
Narrazione delle geste di Enea Silvio Piccolomini poi Pio 2. rappresentate nelle pareti della libreria corale del duomo di Siena dal Pinturicchio con gli schizzi, e cartoni di Raffaello d'Urbino in dieci gran quadri colle loro rispettive iscrizioni

Narrazione delle geste di Enea Silvio Piccolomini poi Pio 2. rappresentate nelle pareti della libreria corale del duomo di Siena dal Pinturicchio con gli schizzi, e cartoni di Raffaello d'Urbino in dieci gran quadri colle loro rispettive iscrizioni

Numero di pagine: 25
ENEA, il Guerriero di Troia

ENEA, il Guerriero di Troia

Autore: Camilla Volpi

Numero di pagine: 120

Il primo romanzo di Camilla Volpi riscrive la storia di Enea a tinte forti, come non mai. Il troiano non è più il pio eroe virgiliano ma un sanguinario, spietato e cinico guerriero, furbo, senza scrupoli e pronto a tutto per riscrivere la storia. Una nuova Eneide, dal sapore pulp, tutta azione e divertimento mozzafiato, come un buon film di genere anni ’70.

La borraccia di Enea

La borraccia di Enea

Autore: Roberto Bertolini

Enea, chiamato alle armi nel 1942 e catturato in Grecia dai tedeschi dopo l’otto Settembre 1943, conosce gli orrori della prigionia, la schiavitù del lavoro nella Ruhr e l’incubo della fame. Nella sua personalità emerge, tratto distintivo dell’influsso archetipico ermetico, l’acume di uno spirito di osservazione che arriva fino agli sfumati contorni della realtà intima; la capacità di focalizzare all’istante il particolare decisivo delle circostanze gli vale la salvezza nel calvario delle peripezie; l’attitudine allo sguardo interiore gli permette di penetrare nel profondo degli accadimenti. Il filo conduttore sotteso all’elaborazione letteraria, interseca il vissuto di Enea con attinenti riferimenti mitologici, linguaggio simbolico del richiamo archetipico che informa la matrice psichica collettiva. Ermes salvifico, la giara di Ares, la ferita di Telefo, le pietre di Deucalione, il viaggio agli inferi di Psiche, il ratto di Persefone sono luoghi del mito che arricchiscono il passaggio dell’esperienza di Enea di un contenuto universale. La sua vicenda umana viene raccontata in tono aneddotico grazie ad un distacco temporale in grado di stemperare l’impatto...

Enea, e Lavinia dramma per musica del celebre signor Fontenelle tradotto nell'italiana favella, ed accomodato all'uso del real teatro di Parma per la primavera dell'anno 1761

Enea, e Lavinia dramma per musica del celebre signor Fontenelle tradotto nell'italiana favella, ed accomodato all'uso del real teatro di Parma per la primavera dell'anno 1761

Autore: Bernard : de Fontenelle

Numero di pagine: 60
I Fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate G. da Pisa ... Da B. Gamba nuovamente riveduto e corretto

I Fatti di Enea estratti dalla Eneide di Virgilio e ridotti in volgare da Frate G. da Pisa ... Da B. Gamba nuovamente riveduto e corretto

Autore: Virgil

O CORE NGRATE DEL TROIANO ENEA

O CORE NGRATE DEL TROIANO ENEA

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 58

VERSIONE NAPOLETANA DEL LIBRO IV DELL'ENEIDE

Virgilio volgare qual narra le aspre battaglie & li fatti di Enea nuouamente historiato

Virgilio volgare qual narra le aspre battaglie & li fatti di Enea nuouamente historiato

Autore: Publius Vergilius Maro

A Enea Finzi non sparano in fronte

A Enea Finzi non sparano in fronte

Autore: Vittorio Orsenigo

Numero di pagine: 160

«Non ho nulla da nascondere. Ho detto nulla. Se hai qualche dubbio, se credi che voglia ingannarti, sparo». Questa volta Orsenigo racconta in prima persona una storia che gli è stata raccontata da più narratori fedeli e infedeli in un luogo di Milano amato anche da chi ha il vizio dello scrivere: la Pasticceria Marchesi, in fondo a via Meravigli, di recente comperata da un couturier internazionale. Enea Finzi il superstite, lo scampato alle camere a gas, nato in famiglia ebraica da tempo “non osservante”, dopo aver vissuto gli orrori di Treblinka, tornato nel suo paese, invece di uccidersi gettandosi a capofitto in un precipizio urbano o extraurbano per allontanare da sé troppe, insopportabili immagini, si lascia docilmente plasmare dal nuovo stato delle cose e corre la sua banale avventura di smorto e quasi eccellente integrato nella società del dopoguerra. Sopravvive nel sopravvissuto il prodigio di due forme d’estasi solo in apparenza opposte, quella affiorante nei diari di antiche monache tedesche scrutati da Martin Buber, e quella innervata nel comportamento di Klaus, aguzzino nel Campo di sterminio, e del suo feroce cane d’assalto che l’hanno...

Enea in Cartagine azione terza estratta dall'Eneide di Virgilio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di S. Gio Grisostomo

Enea in Cartagine azione terza estratta dall'Eneide di Virgilio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di S. Gio Grisostomo

Autore: Giuseppe Maria Orengo

Numero di pagine: 77
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato ... Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..

Enea in Italia. Drama per musica nel famoso teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato ... Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..

Autore: Giacomo Francesco Bussani

Numero di pagine: 69
Enea e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola, nel carnevale dell'anno 1768 ... [Fontenelle]

Enea e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola, nel carnevale dell'anno 1768 ... [Fontenelle]

Autore: Bernard : de Fontenelle

Ultimi ebook e autori ricercati