Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Souq 2013. Empowerment urbano

Souq 2013. Empowerment urbano

Autore: Centro studi sulla sofferenza urbana

Numero di pagine: 200

Spronare chi è in difficoltà affinché senta il bisogno di aspirare a un maggiore benessere; dotarlo di strumenti per acquisire beni e risorse che aumentino la sua libertà. L’empowerment è un processo formativo, abilitativo, riabilitativo diretto a soggetti vulnerabili; e l’empowerment urbano coinvolge due attori: l’individuo, che deve migliorare la propria condizione in modo concreto, e le istituzioni, che devono comprendere e affrontare le problematiche legate alla sofferenza urbana. Il Centro studi sofferenza urbana (Souq) propone politiche cittadine di empowerment da mettere in atto partendo dal basso, animato dalla convinzione che il benessere individuale sia legato alla felicità collettiva. Come nota Benedetto Saraceno, per essere efficace l’empowerment urbano deve porre fine alle disuguaglianze sociali nel campo dei diritti, delle risorse, del potere, affinché la società si possa muovere unita e agire in maniera critica, prendendo le distanze dalle ideologie e dal pragmatismo ateoretico. I contributi di Souq 2013 arrivano dagli approcci disciplinari più diversi: dall’antropologia medica e culturale all’economia, dalla psichiatria alla sociologia....

Beyond Empowerment

Beyond Empowerment

Autore: Doug Kirkpatrick

Numero di pagine: 194

Beyond Empowerment racconta la storia di un imprenditore che, per eliminare la burocrazia e superare le difficoltà nei rapporti fra manager e dipendenti, decide di trasformare la sua azienda in una auto-organizzazione partendo dalle sue convinzioni di cosa sia giusto e utile per le persone che lavorano con lui. La vicenda è liberamente tratta dalla storia di The Morning Star Company e dal suo peculiare metodo di self-management di cui vengono descritti nel dettaglio fondamenta e strumenti. Andare oltre l’empowerment significa dare alle persone tutto il potere di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro: si impedisce quindi ai superiori di imporre le proprie scelte e si richiede ai singoli la proattività nel costruire relazioni e nell’utilizzare risorse, mettendo a frutto al massimo le proprie competenze e la propria creatività. L’autore introduce inoltre le storie di altre aziende di diversi settori che, ognuna seguendo la propria filosofia, hanno sviluppato modelli di organizzazione nuovi e hanno avuto grande successo: Jaipur Rugs, Meetup, Delancey Street Foundation, Haier, Nucor, W. L. Gore & Associates.

Empowerment e orientamento di genere nella scienza. Dalla teoria alle buone pratiche

Empowerment e orientamento di genere nella scienza. Dalla teoria alle buone pratiche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 207

1420.184

Manuale di empowerment con i genitori. Preparare i figli ad affrontare la vita

Manuale di empowerment con i genitori. Preparare i figli ad affrontare la vita

Autore: Anna Putton , Angela Molinari

Numero di pagine: 150
Spiritual Empowerment

Spiritual Empowerment

Autore: Mike Allen

Numero di pagine: 63

Tutti sentiamo che c’è qualcosa dentro di noi, un’energia spirituale, un potenziale di sviluppo illimitato che trascende la ragione biologica. Lo Spiritual Empowerment, lo sviluppo del potere spirituale, è il sentire che dentro che c’è qualcosa, anche se non sapremmo dire cosa, e lasciare spazio a quel qualcosa per radicarsi in noi, fiorire in noi e da noi espandersi e diffondersi nella nostra realtà. Lo Spiritual Empowerment è dare spazio a quel qualcosa che dentro di noi ci spinge a raggiungere le nostre aspirazioni più elevate. Lo Spiritual Empowerment, inoltre, è il motore che dalla trasformazione individuale conduce alla trasformazione planetaria e contribuisce a condurre la coscienza globale sul piano della coscienza spirituale dell’universo. Contenuti principali . La felicità dentro di noi . Coscienza risvegliata . Suggerimenti per risvegliare il potere spirituale . La direzione spirituale . L’azione dello spirito . Il potere dell’adesso

Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

Autore: Cristiana Carletti , Mariella Pagliuca

Numero di pagine: 281

Il Volume intende proporre una disamina del complesso apparato sistemico internazionale, inclusi gli organismi intergovernativi a vocazione regionale, e dell’avvio del processo di codificazione dei principi e delle fattispecie giuridiche per la protezione dei diritti delle donne e delle ragazze; particolare attenzione è riservata alle dinamiche negoziali che hanno visto gli Stati membri delle principali Organizzazioni internazionali – inclusa l’Italia – fornire il proprio contributo sulla scorta delle esperienze nazionali, per la definizione degli standard e la compilazione di politiche e strategie tesi al rafforzamento dei diritti e delle libertà di cui le donne e le ragazze oggi sono titolari, sulla scorta dell’approccio di gender mainstreaming e in funzione del potenziamento dell’empowerment di genere.

Metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento-apprendimento nell’ambito didattico: L’empowerment di gruppo

Metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento-apprendimento nell’ambito didattico: L’empowerment di gruppo

Autore: Paola Cavallo

Numero di pagine: 36

Si vuole iniziare questo excursus affrontando una problematica molto diffusa che si incrocia fortemente con le logiche discriminatorie che si tenta di avversare. L'empowerment di gruppo L'empowerment, come specifica Zimmerman , non è un tratto immutabile della personalità, ma una costruzione dinamica ed evolutiva guidata dal contesto: assume perciò forme diverse per persone diverse in contesti diversi. Il carattere open-ended del costrutto pone difficoltà di misurazione, ma permette che venga adattato alle norme, ai valori e alla visione del mondo specifici dei singoli ambiti d'intervento, gruppi di comunità e comunità. L'empowerment come strategia di sviluppo di comunità competenti consiste proprio nel favorire la crescita della natura empowering della comunità, e dello stato empowered dei suoi membri, a partire dai più semplici processi di micro-pedagogia della partecipazione sociale come pratica di libertà. Con altre parole, riprendendo la terminologia dell'ala radicale della psicologia di comunità (Rappaport ha chiamato questo processo «acquisizione di potere»), la radice di empowerment è power, potere: infatti è proprio dalla situazione di mancanza di potere...

Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment

Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment

Autore: Andrea Martone , Massimo Ramponi , Annarita Galanto , Pierdavide Montonati , Alan Righetti , Filippo Sciaroni

Numero di pagine: 257

Il libro descrive modelli innovativi di organizzazione del lavoro che rispondono a tendenze già chiare nello svolgersi dei prossimi anni: decentramento delle responsabilità (empowerment); ruoli trasversali; flessibilità; cambiamento continuo; autogestione dei contenuti e dell’evoluzione professionale. È un testo che accresce il grado di consapevolezza di Manager e HR riguardo al lavoro del futuro, includendo contributi della letteratura, delle ricerche e dei professionisti che hanno affrontato questo tema. Il testo si divide in cinque capitoli. Il primo tratta del lavoro in forma tradizionale e vuole, da un lato, descrivere il quadro di partenza, dall’altro fornire alcune chiavi di lettura del mondo attuale. Il secondo capitolo affronta il tema dello smart working, il futuro del lavoro di cui si parla ormai da diversi anni e che sembra dover modificare notevolmente il futuro dei lavoratori. È il futuro alle nostre spalle: gli studiosi ne parlano da anni, ma non si è ancora affermato completamente. Nel terzo capitolo si parla di virtual team: oggi il lavoro è soprattutto un fenomeno sociale, dunque è nel gruppo che l’individuo esprime la sua capacità professionale,...

Empowerment e salute mentale. Il potere dei movimenti sociali degli utenti

Empowerment e salute mentale. Il potere dei movimenti sociali degli utenti

Autore: Marian Barnes , Ric Bowl

Numero di pagine: 192
Gamepaddle. Video Games, Education, Empowerment.

Gamepaddle. Video Games, Education, Empowerment.

Autore: Michaela Anderle , Sebastian Ring

Numero di pagine: 140

In the educational discourse video games are often regarded as a vital risk for young people. Especially excessive gaming of adolescents troubles teachers, educators and parents. The lack of knowledge about digital gaming worlds, as well as the lack of own gaming experience can lead to misjudgement and ignorance of resources acquired by young gamers. This is the starting point of the Gamepaddle project: identifying young people’s game-related resources and helping them to benefit from them in other primarily non-game-related contexts such as school, intergenerational dialogue, creative activity or civic commitment.

La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment

La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 175

1820.295

L'utente che non c'è. Lavoro di rete e empowerment nei servizi alla persona

L'utente che non c'è. Lavoro di rete e empowerment nei servizi alla persona

Autore: Fabio Folgheraiter

Numero di pagine: 334
Persona empowerment. Poter aprire nuove possibilità nel lavoro e nella vita

Persona empowerment. Poter aprire nuove possibilità nel lavoro e nella vita

Autore: Massimo Bruscaglioni

Numero di pagine: 240
D.O.M.U.S. M.E.A. comunicazione ed empowerment dei luoghi

D.O.M.U.S. M.E.A. comunicazione ed empowerment dei luoghi

Autore: Sarah Siciliano , Nigel P. Wilson

Numero di pagine: 183
Empowerment. Come creare un ambiente di lavoro responsabilizzato. La nuova strategia vincente

Empowerment. Come creare un ambiente di lavoro responsabilizzato. La nuova strategia vincente

Autore: Cynthia D. Scott , Dennis T. Jaffe

Numero di pagine: 128
Oltre il potenziale. L'approccio del self empowerment per la valutazione e lo sviluppo della persona

Oltre il potenziale. L'approccio del self empowerment per la valutazione e lo sviluppo della persona

Autore: Alessandra Pasinato , Elena Zucchi

Numero di pagine: 192

Il volume presenta una metodologia innovativa di valutazione e sviluppo del potenziale che si pone in un'ottica di ripensamento non solo della valutazione del potenziale "classica", ma anche di quella che viene oggi comunemente definita empowerment oriented, ovvero orientata allo sviluppo. Si tratta di una metodologia che nasce dall'incontro tra gli strumenti classici dell'Assessment Center e l'approccio del self empowerment e vuole configurarsi non come una integrazione tra i due approcci, ma come la costruzione di un terzo tra i due, che utilizza alcuni contributi di entrambi, aggiungendovi però elementi propri ed originali. Questa proposta presenta alcune caratteristiche di sicura rottura rispetto alla valutazione del potenziale più tradizionale, quali ad esempio: l'utilizzo della metodologia del self empowerment per lo sviluppo contestualmente alla valutazione, la restituzione di feedback empowerment oriented, ovvero non relativi ai singoli comportamenti ma alla "interità" della persona (come base possibile ed indispensabile per innescare veri e propri "salti di qualità" e non soltanto orientamenti comportamentali). Il volume è articolato in tre parti: la prima offre la...

Self-empowerment e sviluppo personale

Self-empowerment e sviluppo personale

Autore: Stefano Gheno

Numero di pagine: 46

Parlare di self-empowerment significa innanzitutto trattare dell'empowerment della persona. Empowerment è un termine inglese, anzi sarebbe meglio dire statunitense. Il concetto di empowerment nasce e si sviluppa inizialmente negli Stati Uniti d'America, in un contesto storico e culturale peculiare. Da allora è trascorso più di mezzo secolo ed oggi empowerment è un termine molto utilizzato in tutto il mondo, con significati ampi e diversi, ma quando è stato coniato la sua cornice di riferimento era quella della psicologia sociale, o meglio della psicologia di comunità. Empowerment era un termine che si riferiva alla necessità di dare "potere" alle persone, alle comunità, in particolare a quelle più svantaggiate.Tra le altre cose il self-empowerment risulta fortemente legato alla crescita personale. Il nostro sviluppo come persone può infatti essere letto come un percorso che ci porta via via ad aprirci nuove possibilità. È un percorso in cui si inseriscono diverse dinamiche, interne ed esterne alla persona, in cui giocano una parte importante risorse psicologiche, relazionali, ambientali. Il self-empowerment ci offre uno strumento per compiere con successo questo...

Autorità, conflitto e potere. Percorsi di empowerment

Autorità, conflitto e potere. Percorsi di empowerment

Autore: A. Longo , F. Panarello , T. Tarsia

Numero di pagine: 120
L'empowerment scolastico per prevenire il disagio e promuovere il benessere

L'empowerment scolastico per prevenire il disagio e promuovere il benessere

Autore: Giovanni Di Cicco , Maria A. Di Giovanni

Numero di pagine: 112
Sin imagen

L'empowerment e i servizi di salute mentale. Manuale per gli operatori

Autore: Ettore Straticò

Numero di pagine: 328

Manuale completo e moderno che aiuta a conoscere, capire e definire l'empowerment in tutte le sue accezioni ed ambiti e contesti di riferimento. Introduzione: perché l'empowerment Parte prima - Da John Percival ai nostri giorni - I movimenti associativi di consumers e familiari all'estero: cenni storici e attualità - Il movimento associativo in Italia (... del perché non si è sviluppato un movimento associativo degli utenti dei servizi psichiatrici ) Parte seconda - L'empowerment: generalità - Una definizione operativa di una pratica empowering - L'empowerment e la questione del potere - Note sul potere e l'empowerment nella letteratura: elementi di una cultura, alcune definizioni e iniziale caratterizzazione del concetto - Ulteriore caratterizzazione del concetto di empowerment Parte terza - L'empowerment dei pazienti/utenti/clienti - Fattori empowering e fattori disempowering - Appunti per un servizio orientato dal concetto di empowerment - Un approccio empowering al paziente grave. Un percorso e la sua meta: la condizione empowered - L'approccio empowering ai pazienti "non gravi" - La valutazione dell'empowerment e la scala per misurarlo (SESM) - L'empowerment delle...

Ultimi ebook e autori ricercati