Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Emmanuel
Autore: Ferraris Mauro
Numero di pagine: 144
In questo libro la catena di eventi, articolata in tempi e spazi collegati ai misteri dell'umanità, suggerisce una ricerca che rappresenta quella effettuata dall'autore in un percorso individuale che guardando all'interno di se stesso ha trasceso spazi e tempi. Lo scrittore, attraverso i suoi personaggi contestualizzati storicamente e geograficamente, cerca delle chiavi per aprire una consapevolezza spirituale e avvicinarsi alla conoscenza nel riconoscere l’Io Sono, la nostra vera “Essenza”. Emmanuel racconta la storia di un bambino e del suo divenire uomo. Un fanciullo che da subito subisce la vita e le sue inflessibili “prove”. Attraversando la foresta del suo inconscio, egli rivive ciò che è rimasto incompiuto dalla sua anima, un doloroso quanto ineluttabile sentimento di separazione da chi ama che si riproporrà in tutta questa storia. Spesso nei momenti più cupi e bui, la vita ci offre una possibilità, quella di aprire una porta e, questo, è quello che accade ad Emmanuel. Incontrare il potere alchemico dell’"amore" che rappresenta l’unico vero antidoto per curare e sanare ogni sofferenza, trasformando l'errore iniziale dell'intelletto in dignità evolutiva ...
De' Discorsi morali sopra tutti li giorni di Quaresima, del P. Emmanuel di Naxera ... Trasportati dalla lingua spagnuola nell'italiana dal signor Girolamo Brusoni. Parte prima [-seconda]
Autore: Manuel : de Najera
Numero di pagine: 412
Era di maggio
Autore: Giampiero Mughini
Numero di pagine: 160
«E se le celebrazioni del maggio ’68 evitassero la prevedibile enfasi? Se scegliessero di attingere alla cascata di impertinenza, di rabbia ironica, di fraternità erudita che, cinquant’anni fa, guidarono le barricate entusiaste?». È esattamente questa sfida, indicata da Bernard-Henri Lévy, che Giampiero Mughini raccoglie: raccontare in altre parole quel che accadde a Parigi dal 3 al 24 maggio, il joli mai che molti in Francia avevano annunciato come soltanto l’inizio di chissà quale rivolgimento, e invece fu un romanzo sentimentalmente intensissimo ma breve. Fu la traiettoria del privato, infatti, le vicende personali di ciascuno, a fare da scintilla: l’intreccio di gesti individuali e gesti pubblici ad abbattere il muro della solitudine e dare l’impressione che «d’improvviso le persone che ti stavano accanto si ravvivassero e facessero più luce». Le istantanee di quei giorni tra Parigi e Catania restituiscono il clima nelle strade fiammeggianti del Quartiere latino (il perimetro sacro degli studenti), lo stato di grazia creativo, le barricate, il desiderio di «acciuffare ogni istante del presente e farlo valere come un secolo» e, al di là delle Alpi, lo...
Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria
Autore: Deputazione abruzzese di storia patria
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Umanesimo e "mediterraneità" di Emmanuel Roblès
Autore: Giovanni Saverio Santangelo
Numero di pagine: 370
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Emmanuel Lévinas. La vita e la traccia
Autore: Salomon Malka
Numero di pagine: 302
Testimoni della carità: L'Ottocento
Autore: Maurizio Ceste
Numero di pagine: 24
Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]
Numero di pagine: 1599
Normandia e Bretagna
Numero di pagine: 444
La vita della venerabile madre Margherita Maria religiosa della Visitazione di Maria Vergine nel monistero di Paray-le-Monial in Charolois, morta in odore di santità l'anno 1690. Composta da monsignor Giovanni Giuseppe Languet, vescovo di Soissons. Tradotta dal francese
Autore: Jean Joseph Languet
Numero di pagine: 392
Profezie di fine millennio. La profezia di Malachia, Nostradamus, il Ragno Nero, la monaca di Dresda, Fatima
Autore: Anna Maria Turi
Numero di pagine: 152
Vita del santo patriarca e glorioso taumaturgo Filippo Neri,... della congregazione dell'oratorio Angelico istitutore : dall' ultimo ed infimo dé suoi figli...
Il Memoriale di Sant'Elena
Autore: Emmanuel De Las Cases
Numero di pagine: 912
PARTE PRIMA Il Memoriale di Sant'Elena era il solo libro con l'aiuto del quale la fantasia di Sorel si immaginava il mondo Secondo l'espressione del vecchio chirurgo-maggiore, considerava tutti gli altri libri come bugiardi e scritti dai furbi per ottenere un avanzamento nella carriera. Stendhal, Il Rosso e il Nero Non è solo Julien Sorel, il protagonista de Il Rosso e il Nero, a scorrere avidamente e segretamente le pagine del Memoriale di Sant'Elena. In questo breviario di una generazione si ritrova tutta la giovane Europa romantica per sognare imprese diventate impossibili, per coltivare il desiderio di vite meno oscure e insignificanti di quelle che prepara loro un mondo ritornato improvvisamente, dopo anni irripetibili, vecchio e sordo. Ma a incantare i lettori, allora come oggi, non è soltanto la rievocazione di un'età singolare di battaglie e di conquiste, ma quel tono di diffusa melanconia che si stende anche sui momenti più gloriosi di quell'epopea. È la voce di Napoleone, che interviene puntualmente in controcanto a quella del suo puntiglioso biografo, ricordando a se stesso, ancor prima che agli altri, la distanza profonda che separa in ogni vita, e quindi anche...
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750
Autore: Lodovico Antonio Muratori
De' Discorsi morali sopra tutti li giorni di Quaresima, del P. Emmanuel di Naxera ... Trasportati dalla lingua spagnuola nell'italiana dal signor Girolamo Brusoni. Parte prima [-seconda]
Numero di pagine: 328
Rerum Lusitanarum ephemerides, ab Olisiponensi terræmotu ad Jesuitarum expulsionem. Lat. and Ital
Autore: afterwards PEREIRA DE FIGUEIREDO PEREIRA (Antonio)
Raccolta degli atti del Governo di Sua Maesta il re di Sardegna
Vita del santo patriarca e glorioso taumaturgo Filippo Neri ..
Autore: Pietro-Giacomo Bacci
Emmanuel Mounier
Autore: Istituto Emmanuel Mounier
Numero di pagine: 317
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Cronaca degli avvenimenti di Sicilia da aprile 1860 a marzo 1861
Numero di pagine: 390
Emmanuel Levinas. L'intrigo dell'umano
Autore: Miguel Abensour , Danielle Cohen-Levinas
Numero di pagine: 138
Dalla quarta di copertina: Quando ho incontrato l’opera di Levinas, una questione si è posta naturalmente: quest’opera aveva qualcosa da apportare alla riflessione sulla politica o bisognava collocarla, al contrario, come si tendeva a fare, solo dalla parte dell’etica, considerando anche che vi era in questo filosofo, se non un disprezzo, almeno una mancanza di considerazione della politica? Molto presto, quest’ultima posizione mi è apparsa del tutto inesatta. Sono rimasto infatti impressionato dal testo che Levinas aveva dedicato alla critica dell’hitlerismo nel 1934 nella rivista Esprit, «Alcune riflessioni sulla filosofia dell’hitlerismo». Ciò che allora mi aveva colpito è che questo filosofo, che si diceva essere estraneo o indifferente ai problemi politici, aveva visto le cose con molta più perspicacia e precisione rispetto a dei pensatori che si consideravano specialisti della politica o delle lotte sociali e che, in realtà, non avevano assolutamente misurato ciò che rappresentava l’hitlerismo. A partire da quel momento, ho sempre pensato che Levinas avesse un senso del politico, come avrebbero confermato ai miei occhi alcuni testi di Difficile...
Giornale araldico-genealogico-diplomatico italiano, diretto dal cav. G.B. di Crollalanza
Autore: Reale accademia araldica italiana
Galleria de sommi Pontefici, Patriarchi, Arcivesccvi e Vescovi dell'Ordine de Predicatori ... Con un Catalogo de Cardinali Domenicani
Autore: Giovanni-Michele Cavalieri
La filosofia di Levinas
Autore: Giovanni Ferretti
Numero di pagine: 368
L’opera offre una delineazione globale della filosofia di Emmanuel Levinas, morto a quasi novant’anni sul finire del 1995 e ormai da annoverarsi tra le grandi figure non solo della filosofia ma dell’intera cultura del novecento. Lo stile del nostro lavoro cerca di coniugare la rigorosità scientifica dell’interpretazione con un’esposizione piana e progressiva, rivolta anche ai non filosofi di professione e agli studenti universitari. Per un verso si è quindi cercato di evitare la banalizzazione di Levinas in poche formule stereotipe. Per altro verso, coscienti della complessità del pensiero e della scrittura di Levinas, si è cercato di condurre progressivamente a leggere e gustare direttamente le sue opere fondamentali, ormai veri e propri “classici” ma di difficile lettura e comprensione per chi non vi fosse preparato in modo appropriato. Il nostro lavoro, messo alla prova in alcune sue parti in forma di dispense universitarie, si presenta quindi anche come un’introduzione alla lettura di tali opere e come un loro commentario. Levinas non ha semplicemente contrapposto l’esperienza religiosa alla filosofia, ma ha cercato di scoprire nella prima le valenze...
Diario di Roma
Il socialismo bianco
Autore: Luciano Nicastro
Numero di pagine: 307
Montaillou
Autore: Emmanuel Le Roy Ladurie
Numero di pagine: 672
Dal 1318 al 1325 a Montaillou, piccolo paese dell’Occitania meridionale, il tribunale dell’Inquisizione indaga per sradicare gli ultimi resti dell’eresiacatara. A capo del tribunale c’è un uomo fuori del comune: Jacques Fournier, vescovo di Pamiers e futuro papa Benedetto xii. Fournier è tenace, instancabile,parla a lungo con gli indagati, non delega responsabilità a subalterni e notai, sa distinguere in pochi minuti un eretico da un vero cattolico – una «specie di Maigret ossessivo e compulsivo».Dal Registro d’Inquisizione di Fournier, Emmanuel Le Roy Ladurie ha ricostruito l’intero microcosmo del villaggio di Montaillou: il terrore dell’Inquisizioneche si propaga come fuoco tra valli in cui tutti hanno qualcosa da nascondere e aspre montagne che recano l’impronta del demonio; la famiglia Clergue, che domina incontrastata Montaillou e in segreto aiuta i catari perseguitati; gli oppositori dei Clergue, che rischiano la vita per mano di sicari o, ironia della sorte, possono vedersi accusati di eresia. Sotto l’apparente tranquillità quotidiana, Jacques Fournier scopre un brulicare di violenza, menzogne, invidia e relazioni illeciteche si rinnovano in un...
Il messaggio personalista di Emmanuel Mounier
Autore: Mario Montani
Numero di pagine: 386
Memorie storiche della città di Piacenza
Autore: Cristoforo Poggiali
Memorie storiche della citta di Piacenza
Autore: Cristoforo Poggiali
Memorie storiche della città di Piacenza compilate dal proposto Cristoforo Poggiali
Autore: Cristoforo Poggiali
Memorie storiche della città di Piacenza compilate dal proposto Cristoforo Poggiali Tomo primo [-duodecimo]
Numero di pagine: 407
Annali d'Italia, dal principio dell' era volgare sino all' anno 1500... compilati da Lodovico Antonio Muratori
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Vita di Sant' Antonio di Padova Taumaturgo Portoghese
Autore: Emmanuel de Azevedo
Numero di pagine: 534
Emmanuel Roblès e l'uomo invitto
Autore: Giovanni Saverio Santangelo
Numero di pagine: 152
Lettere e monete inedite del secolo 16. appartenenti ai Ferrero-Fieschi, antichi conti di Lavagna e marchesi di Masserano, illustrate con nuove annotazioni per G. B. Adriani