Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bollettino dell'emigrazione
Bollettino dell'emigrazione
Autore: Italy. Commissariato generale dell'emigrazione ,
Bollettino dell'Emigrazione
Autore: Italy. Commissariato dell'emigrazione ,
Cenni storici sul colera asiatico
Autore: Ottavio Andreucci ,
Numero di pagine: 386
Sul Colera Asiatico che contristo la Toscana nelli anni 1835 - 36 - 37 - 49
Autore: Pietro Betti ,
Numero di pagine: 566
Sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 considerazioni mediche di Pietro Betti
Autore: Pietro Betti ,
Numero di pagine: 566
Della Emigrazione Italiane in America comparata alle altre emigrazioni Europee. Studii e proposte
Autore: Giovanni FLORENZANO ,
Relazione intorno all'invasione di colera isiatico in Genova nell'estate ed autunno 1873 fatta dalla commissione municipale di sanita (etc.)
Autore: [Anonymus AC10241230] ,
Lo sperimentale ovvero giornale critico di medicina e chirurgia per servire ai bisogni dell'arte salutare
Seconda appendice alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 comprendente la invasione colerica del 1855
Numero di pagine: 696
Seconda appendice alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 comprendente la invasione colerica del 1855 Pietro Betti
Autore: Pietro Betti ,
Numero di pagine: 696
Museo nazionale Emigrazione Italiana
Autore: Aa.Vv. ,
Numero di pagine: 494
I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d'essere. Il Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l'obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell'emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese. Gli studi sull'emigrazione italiana rappresentano, nel quadro della storiografia sull'Italia post-unitaria, un tema di particolare interesse, che si è arricchito, nel corso degli ultimi anni, di importanti e significativi contributi che hanno consentito di approfondire le motivazione delle peregrinazioni dei nostri emigranti. Tante sono le realtà esistenti sul territorio nazionale per raccontare con diverse chiavi di lettura il fenomeno, nel suo complesso, di volta in volta analizzandone le specificità. Proprio alla luce di queste numerose esperienze si è sentita la necessità di fornire una visione quanto più esaustiva e completa del fenomeno migratorio grazie ...
Saggio di osservazioni per sevire alla storia del colera asiatico seguite da nuova teorica sulla causa de questa malattia
Autore: Francesco Lavagna ,
Numero di pagine: 89
Documenti annessi alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 di Pietro Betti
Autore: Pietro Betti ,
Numero di pagine: 564
Della emigrazione italiana in America comparata alle altre emigrazioni europee
Autore: Giovanni Florenzano ,
Numero di pagine: 368
Rivista popolare di politica, lettere e scienze sociali
Emigrazione e territorio
Autore: Carlo Brusa , Robertino Ghiringhelli ,
Gazzetta medica di Roma
Lezioni cliniche di medicina pratica
Autore: Robert James Graves ,
Numero di pagine: 508
Rivista sicula di scienze, letteratura ed arti
Rivista sicula di scienze, letteratura ed arti. Anno 1, vol.1-anno 4, vol.8
Lezioni cliniche di medicina pratica Roberto Giacomo Graves
Numero di pagine: 508
Il Morgagni
Politica dell'emigrazione e delle colonie
Autore: Vincenzo Grossi ,
Numero di pagine: 231
Rivista coloniale organo dell'Istituto coloniale italiano
Lezioni cliniche di medicina pratica
Numero di pagine: 668
L'Emigrazione politica in Genova ed in Liguria dal 1848 al 1857
Numero di pagine: 684
Rivista Italo-Americana di scienze, lettere, politica, emigrazione e commercio
Nove tesi etiologiche e profilattiche tratte dalle relazioni ufficiali sulle epidemie coleriche nelle Indie orientali e negli Stati uniti dell'America del Nord
Autore: Max von Pettenkofer ,
Numero di pagine: 79
Rivista marittima
La Civiltà cattolica
Commento alla Legge del 20 marzo 1865, n. 2248, allegato C, e del relativo regolamento sulla sanità pubblica illustrazioni, giurisprudenza del consiglio di Stato e dei tribunali ordinari per Edoardo Martino
Autore: Edoardo Martino ,
Numero di pagine: 872
Liberissima rivista politica
Giornale della Società italiana d'igiene
Sull'emigrazione nel porto di Napoli
Autore: Luzzatti (Luigi) ,
Numero di pagine: 32
Rassegna contemporanea
Rassegna contemporanea
Autore: Ercole Rivalta ,
La Civiltà cattolica
Numero di pagine: 23
Gazzetta medica di Torino
La vita italiana all'estero rivista mensile di emigrazione, politica estera e coloniale.- A. 1, fasc. 1 (gen. 1913)-a. 3, fasc. 30 (giu. 1915)