Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
rEsistenze

rEsistenze

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 90

Nonostante la tentazione alla rinuncia sia diffusa e spesso tangibile, il tempo della resistenza educativa non è finito. Anzi, non è forse neppure incominciato. Possa l'irriducibilità che infonde questi appunti sostenere la passione pedagogica di chi vi si avvicina, arginare il disincanto, proseguire la semina. Il lavoro dell'educazione si nutre di questo, e non finisce mai. Gli autori (Sista Bramini, Franco Lorenzoni, Annastella Gambini, Emanuela Ferretti, Giorgio Matricardi, Claudio Longo, Silvia Zaccaria, Marcos Reigota, Elisabetta Falchetti, Antonella Arcangeli) sono persone impegnate da sempre in questa sfida educativa per un mondo più capace di futuro e di giustizia sociale. Curatrice dell'opera è la professoressa Elisabetta Falchetti.

Informatica umanistica

Informatica umanistica

Autore: Valeria Zotti , Ana Pano Alaman

Numero di pagine: 186

Da una prospettiva di grande attualità scientifica e didattica, il volume si inserisce all’interno delle odierne riflessioni teorico-metodologiche sull’informatica umanistica e sulle digital humanities, affrontando diversi aspetti dell’applicazione delle tecnologie digitali allo studio della lingua dell’arte. I contributi, nati dal progetto di ricerca Lessico multilingue dei Beni Culturali, condotto dall’Università di Firenze in collaborazione con altre università italiane e straniere, descrivono numerose risorse e piattaforme online di comunicazione, organizzazione e condivisione di applicativi e di dati, estremamente utili per gli studiosi del lessico e della traduzione specializzata in più lingue, in particolare nell’ambito del patrimonio culturale e artistico.

La festa delle arti

La festa delle arti

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 1110

L'idea di coinvolgere in un'avventura editoriale un gruppo di circa 200 amici è nata in occasione del settantesimo compleanno di Marcello Fagiolo; già allora si stava tuttavia approssimando una data ben più importante di quella anagrafica: i cinquant'anni di studi, tanti sono quelli intercorsi dalla pubblicazione del primo suo libro Funzioni, simboli e valori della Reggia di Caserta (1963). Chi ha conosciuto Marcello Fagiolo da allievo ha avuto modo di apprezzare il Maestro affettuoso, l'amico e confidente sincero, disponibile e sempre pronto ad ascoltare e a elargire consigli, a incoraggiare lo studio e la ricerca, incanalando entusiasmi e ingenuità. A molti giovani egli ha trasmesso la passione per lo studio, l'onestà nella ricerca, la curiosità, l'esortazione a non accontentarsi di risultati facili, il coraggio di essere audaci anche in assenza di certezze. A giovani e a meno giovani ha dimostrato che è fondamentale il rispetto del lavoro di ognuno, il confronto di idee e metodi diversi; ha insegnato che il “grande libro dell'architettura” è immagine e compendio del “grande libro del mondo” e che è affascinante instaurare relazioni con contesti diversi a volte...

Storia di un'altra Firenze

Storia di un'altra Firenze

Autore: Daniela Cavini

Firenze, città feticcio, strapazzata dall’imperativo turistico, assediata da mandrie di auricolari. Nata e cresciuta all’ombra del Duomo, l’autrice lascia la polis costruita dagli avi per vivere fra guerre e campi profughi come addetta stampa della Commissione Europea. È a Sarajevo mentre la Nato bombarda la Serbia, a Belgrado quando la rivoluzione abbatte Milošević, a Beirut mentre Israele cannoneggia il Libano e a Damasco ad accogliere i rifugiati iracheni. Ma quando nascono due gemelli, decide di lasciare l’ultima tappa del suo peregrinare – Amman – e di tornare a casa. Qui quasi casualmente si trova a incontrare per la prima volta il passato della sua città. Uno sguardo maturato da anni di macerie, avido di riparazione, si pone in modo nuovo rispetto alle pietre fra cui era venuto al mondo. É un incontro che non smette più di accadere. Inizia la ricerca smaniosa di luoghi e informazioni, di visite guidate, letture, studi notturni: ogni angolo custodisce un racconto, ogni manufatto porge un segreto. Il vecchio territorio prende lentamente una forma nuova. Risalendo alle origini, collegando i significati, la giornalista si addentra in una città quasi...

Enrico Fermi a Firenze

Enrico Fermi a Firenze

Autore: Roberto Casalbuoni , Daniele Dominici , Giuseppe Pelosi

Numero di pagine: 408

Enrico Fermi – Premio Nobel per la Fisica nel 1938 – ha insegnato alla Regia Università degli Studi di Firenze. La permanenza di Fermi a Firenze fu breve, solo due anni accademici (1924/25 e 1925/26); in questi anni tenne i corsi di «Fisica Matematica» e di «Meccanica Razionale». Il presente volume è un contributo alla ricostruzione di questo periodo non molto noto della vita di Fermi, ma segnato scientificamente dalla pubblicazione della statistica che prende il suo nome e che porterà Fermi alla ribalta internazionale, grazie alle applicazioni della statistica nei settori più disparati della fisica. Questo lavoro è alla base, tra l’altro, della fisica dei semiconduttori e quindi dell’elettronica moderna. Vengono anche riprodotte nel testo le «Lezioni di Meccanica Razionale» tenute da Enrico Fermi nel periodo predetto agli studenti di Scienze e del biennio propedeutico agli studi di Ingegneria. I temi affrontati da Enrico Fermi nelle sue lezioni includono la cinematica e la dinamica del punto, la cinematica e la statica dei sistemi rigidi, inclusa la statica di sistemi più in generale. Infine le lezioni contengono le equazioni di 'Lagrangia' e alcuni elementi...

Architettura disegno modello

Architettura disegno modello

Autore: Piero Albisinni , Laura De Carlo , Andrea Aleardi , Leonardo Baglioni , Laura Carlevaris , Federico Fallavollita , Roberto Fuda , Corrado Marcetti , Alessandro Micucci , Franco Purini , Alessio Tommasetti , Lara Vinca Masini

Numero di pagine: 242

Il volume raccoglie le considerazioni e le ricerche che hanno fatto da riferimento teorico-operativo a esperienze indirizzate prevalentemente al rinnovamento della didattica della rappresentazione dell’architettura. È ormai un dato da tempo accertato che il digitale ha quasi del tutto soppiantato le tradizionali pratiche del disegno nel processo di elaborazione del progetto di architettura. Ma non è altrettanto definito il suo ruolo nella didattica della rappresentazione, non solo per lo studio dei modelli geometrici, ma anche per l’analisi dei modelli architettonici così come si possono costruire sulla base dello studio degli elaborati di progetto. Le sperimentazioni didattiche condotte negli ultimi anni su casi di studio emblematici hanno permesso di mettere a punto una strategia coerente con l’intenzione di rivedere, alla luce delle continue innovazioni indotte dal digitale, gli statuti disciplinari del rapporto disegno/progetto. Per l’approfondimento del rapporto oggi sempre più stretto della rappresentazione con la pratica del progetto è stato determinante esaminare, a scopo esemplificativo, l’operatività progettuale di alcuni fra i principali interpreti del...

Enrico Fermi a Firenze. Le «lezioni di meccanica razionale» al bienno propedeutico agli studi di ingegneria: 1924-1926

Enrico Fermi a Firenze. Le «lezioni di meccanica razionale» al bienno propedeutico agli studi di ingegneria: 1924-1926

Autore: Roberto Casalbuoni , Giovanni Frosali , Giuseppe Pelosi

Numero di pagine: 398
Giambologna

Giambologna

Autore: Giambologna , Beatrice Paolozzi Strozzi , Dimitrios Zikos , Museo nazionale del Bargello (Florence, Italy)

Numero di pagine: 382
Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Rappresentare la città

Rappresentare la città

Autore: Marco Folin

Numero di pagine: 477

"Dalla carta di Imola di Leonardo a quella di Roma del Nolli: la lenta affermazione della pianta come strumento di conoscenza, controllo e governo dello spazio cittadino"--Page 4 of cover.

Jacopo da Empoli, 1551-1640

Jacopo da Empoli, 1551-1640

Autore: Jacopo Chimenti , Chiesa di S. Stefano degli agostiniani a Empoli

Numero di pagine: 303
La pala di Santi di Tito nel Santuario di Santa Maria del Soccorso

La pala di Santi di Tito nel Santuario di Santa Maria del Soccorso

Autore: Santi (di Tito) , Nadia Bastogi

Numero di pagine: 87

Ultimi ebook e autori ricercati