Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elogio del senso comune. Rinnovare la democrazia nell'era del relativismo
Autore: Raymond Boudon ,
Numero di pagine: 380
La mosca nella bottiglia
Autore: Raffaele La Capria ,
Numero di pagine: 141
Per una sociologia del senso comune
Autore: Paolo Terenzi ,
Numero di pagine: 288
Catechismo del senso comune
Autore: Rene Francois Rohrbacher ,
Numero di pagine: 90
Valore e limiti del senso comune
Autore: Evandro Agazzi ,
Numero di pagine: 533
Catechismo del senso comune del signor abate Rohrbacher superiore delle missioni nella diocesi di Nancy
Autore: René François Rohrbacher ,
Numero di pagine: 90
Elogio del pudore
Autore: Alessandro Dal Lago , Pier Aldo Rovatti ,
Numero di pagine: 142
Antidoto alle massime empie e sovversive Vol. I.: Catechismo del senso comune
Autore: Rene Francois Rohrbacher ,
Elogio della Follia
Autore: Erasmo da Rotterdam ,
Numero di pagine: 144
Capolavoro di uno dei più illustri rappresentanti dell’Umanesimo europeo, divertente quanto sferzante critica alla tracotanza umana, Elogio della Follia è senza dubbio una delle opere centrali del canone filosofico e letterario mondiale. Ma non è un’opera irraggiungibile e criptica: al contrario, è amata proprio per la sua scrittura potente e corrosiva, per la forza drammatica che nasce dall’idea di far parlare la Follia in prima persona. Come una gran dama dall’intelligenza devastante, la Follia, tessendo un raffinato autoelogio, mette alla berlina uno per uno tutti i limiti, le meschinità e le bassezze dell’umanità. Non ci sono sconti per nessuno, a prescindere dallo stato sociale e dal prestigio accumulato. Gli esseri umani sono messi a nudo nella povera essenza che tutti li accomuna, costretti a rinunciare alle consuete pompose vesti di governanti, letterati, religiosi. Erasmo non procede però a una pura opera di demolizione: al cuore dell’Elogio pulsa un accorato invito a considerare il messaggio di Cristo nella sua pienezza e a conformare le nostre vite alle sue parole, senza false interpretazioni.
I dialoghi de'vivi o la scienza alle prese col senso comune
Autore: Agatino Cavaliere Longo ,
Numero di pagine: 246
Elogio della pazzia
Autore: Desiderius Erasmus ,
Numero di pagine: 206
Pensieri di un uomo di senso comune. 2. ed. riv. e aum
Autore: Carlo Giuseppe Londonio ,
La filosofia del senso comune così poco apprezzata dai dotti sebbene la più verace e sicura dialogo terzo dell'abbate Giuseppe Piolanti fra l'autore ed un odierno saputo
Autore: Giuseppe Piolanti ,
Numero di pagine: 271
Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità
Autore: Anna Dolfi ,
Numero di pagine: 455
Elogio dell'inconscio. Dodici argomenti in difesa della psicoanalisi
Autore: Massimo Recalcati ,
Numero di pagine: 140
Elogio della follia (Mondadori)
Autore: Erasmo da Rotterdam, ,
Numero di pagine: 176
L'opera più celebre del grande umanista di Rotterdam (1469-1536), una corrosiva satira allegorica sugli errori della filosofia scolastica, in cui egli esprime il paradossale assioma della follia "come elemento essenziale dell'uomo".
Elogio del prof. Francesco Puccinotti letto il 17 nov., 1873 inaugurandosi il corso accademico degli studi nella R. Università di Modena
Autore: Luigi Bruni ,
Numero di pagine: 36
Elogio della monarchia
Autore: Domenico Fisichella ,
Numero di pagine: 87
Una gabbia di matti è il mondo tutto, ovvero Elogio della pazzia di Erasmo da Roterdamo
Autore: Erasmus : Roterodamus ,
Numero di pagine: 318
La Rivista europea [ed. by G.A. de Gubernatis]. Anno 1, vol.1-anno 7, vol.4
Autore: conte Giuseppe Angelo de Gubernatis ,
Storia universale della Chiesa cattolica dal principio del mondo sino ai di nostri
Autore: René François Rohrbacher ,
Istoria dei viaggi fatti dal capitano Giacomo Cook preceduta dall'elogio, e vita di questo celebre navigatore, da una introduzione generale, contenente la notizia dei più celebri viaggi fatti antecedentemente, e l'aggiunta in fine delle osservazioni di Renaldo Forster suo compagno di viaggio; il tutto arricchito di note, e di interessanti osservazioni. Tomo 1.[-52.]
Numero di pagine: 111
Me visto da lui stesso
Autore: Raffaele La Capria ,
Numero di pagine: 208
Storia e critica
Elogio letterario del cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil recitato dal p. d. Francesco Luigi Fontana procuratore generale de' Cherici Regolari della Congregazione di S. Paolo nell'adunanza generale degli Arcadi di Roma tenuta il di 6. gennajo dell'anno 1804
Autore: Francesco Fontana ,
Numero di pagine: 2
Elogio dell'Illuminismo
Autore: Elio Franzini ,
Numero di pagine: 147
La Rivista Europea
Rivista europea
Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana
 La  rivista europea
Numero di pagine: 24
Il disordine. Elogio del movimento
Autore: Georges Balandier ,
Numero di pagine: 336
Esistenza, mito, ermeneutica: Ermeneutica e demitizzazione. Storia della filosofia. Filosofia della religione