Foglie del Fondo 12/20
Autore: Fondo Edo Tempia
Numero di pagine: 48
Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.
Decamerone di Giovanni Boccaccio. Cognominato principe galeotto; diligentemente corretto ... da Vincenzio Martinelli
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 609
Decamerone di Giovanni Boccaccio cognominato principe Galeotto
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 609
Decamerone di Giovanni Boccaccio,... accresciuto della vita dell'autore ed altre osservazioni istoriche e critiche da Vincenzio Martinelli
Autore: Boccace
Decamerone di Giovanni Boccaccio, cognomato Principe Galeotto
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 574
Memorie di un anello
Autore: Ada Lai
“È senza dubbio un bell’anello: nel cerchio d’oro è incastonato un cameo in corniola. Ma, non solo. Infatti ha una singolarità che lo distingue dai tanti, è uno scrigno prezioso di personaggi che partendo dal lontano 1700, dall’ancor giovane Napoleone Bonaparte, dalla Corsica lo fanno testimone e custode delle loro vite. E arriva ad arricchire di significati ed emozioni l’attualità più viva e coinvolgente. Viene così ricostruita abilmente una saga familiare che sembra raccogliere la migliore eco di grandi opere del passato” (dalla prefazione di Gianni Filippini).
Il Decamerone dato in luce da Vincenzio Martinelli
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 574
Decamerone ... corretto ed accresciuto della vita dell'autore ... da Vincenzio Martinelli
Autore: Giovanni Boccaccio
Il Decameron di messer Gio. Boccaccio
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 315
Tesoro della prosa italiana dai tempi della lingua fino ai di nostri novamente ordinato da Eugenio Alberi
Numero di pagine: 938
Il Decameron
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 351
Raccolta di novellieri italiani
Numero di pagine: 2219
Novellieri italiani
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 377
IL PARNASSO ITALIANO CONTINUATO
Il parnaso italiano continuato ... con illustrazioni biografiche, storiche e critiche
ll Parnasso italiano continuato
Autore: Boiardo
Il parnasso italiano continuato
Autore: [Anonymus AC06525342]
Numero di pagine: 260
L'Orlando inamorato di Matteo Maria Boiardo ; Le Rime di Michelagnolo Buonarroti ; la secchia rapita di Alessandro Tassoni ; il Decamerone die Giovanni Boccaccio
Autore: Matteo Maria Boiardo
Il Parnasso Italiano ovvero: i quattro poeti celeberrimi Italiani
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Ricerche sull'istoria di Avellino di Serafino Pionati
Numero di pagine: 223
Arcimboldo. Con stickers
Autore: M. Elisa Le Donne
Numero di pagine: 52
Storia civile della città di Avellino; ovvero, Serie cronologica de' suoi castaldi
Autore: Giuseppe Zigarelli
Ricerche sull'istoria di Avellino di Serafino Pionati
Autore: Serafino Pionati
La battaglia delle vecchie con le giovani, canti due
Autore: Franco Sacchetti
Numero di pagine: 135
Il Tempo di Rubens
Numero di pagine: 198
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Annuario d'Italia guida generale del Regno
Il Parnasso italiano, ovvero: L'Orlando inamorato di Matteo Maria Bolardo. Il Decamerone di Giovanni Boccaccio. La secchia rapita di Alessandro Tassoni. Le rime de Michelagnolo Buonarroti
Dizionario del cinema italiano: Dal 1945 al 1959
Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi
Numero di pagine: 430