Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Girasole

Girasole

Autore: Gyula Krùdy

Numero di pagine: 336

Aristocratici in rovina, zingari, giocatori, mogli in preda alla follia. E al centro, la giovane, delicata, Evelin che, perseguitata dalla memoria del suo amore disperato, fugge dalla città di Pest e cerca ristoro nella campagna della sua infanzia. Nel silenzio innevato dell'inverno, la sua vita si intreccia al mondo sospeso di Andor Álmos, che le insegna un amore paziente come il ciclo delle stagioni, alla realtà stregata di Malvina Maszkerádi, sorella e traditrice, e al passionale Pistoli, un vecchio nobilastro che insegue donne giovani e misteriose. Girasole è il capolavoro di un maestro della letteratura ungherese, venerato da Márai, Kertész ed Esterházy. Con una prosa sorprendente per immagini e metafore, Krúdy porta il lettore nel suo universo onirico, lo trattiene lungo il labile confine del desiderio e lo immerge nel cuore fatato della sua terra.

Sin imagen

Per una tipologia "nuova" delle figure femminili del Decameron

Autore: Antonio Donato Sciacovelli

Numero di pagine: 200
Ditelo a Sofia

Ditelo a Sofia

Autore: Magda Szabó

Numero di pagine: 393

Budapest, estate 1957. Sofia ha undici anni e non riesce a capire il difficile mondo dei grandi intorno a lei. Timida e impacciata, studentessa mediocre e delusione continua per sua madre, Sofia aveva un buon rapporto solo con il padre, giovane medico stroncato da un infarto. «Ditelo a Sofia» sono le sue ultime parole, che diventano per la ragazzina un’ossessione. «Ditelo a Sofia»: ma cosa? Il desiderio spasmodico di conoscere l’ultimo messaggio del padre la spinge sulle tracce dell’unico testimone che era in ambulatorio in quel momento, il terribile signor Pongráz, l’anziano usciere della sua scuola. L’uomo nasconde, dietro la rabbia, un doloroso segreto, Sofia vede gli errori degli adulti, ma non giudica e cerca qualcuno che le voglia bene per quello che è. Insieme, l’anziano scontroso e la bambina troppo sensibile, cercheranno risposta alla loro silenziosa domanda d’amore. Da una scrittrice che ha segnato la letteratura del Novecento, conosciuta dal grande pubblico per il suo capolavoro La Porta, un romanzo lieve e profondo, che parla una lingua senza tempo e dipinge i moti dell’animo nelle loro più sottili sfumature, rendendo straordinarie vite ordinarie.

Cinema e fotografia futurista

Cinema e fotografia futurista

Autore: Giovanni Lista

Numero di pagine: 284

Catalogo della mostra tenuta a Rovereto, Museo di Arte Moderna e Contemporanea nel 2001. Esposte opere di: U. Barbaro, M. Bellusi, O. Bérard, G. Bisi, G. E. Bonaventura, Bragaglia, E. Buccafusca, G. R. Carmelich, M. Castagneri, C. Cerati, T. Cordero, G. Croce, F. A. Demanins, C. D'Errico, E. Filippini, M. Gramaglia, A. Kertésaz, E. Kesting, E. Lomiry, F. Maraini, G. Martina, F. Masoero, A. Molinari, A. Montacchini, B. Munari, I. Nakayama, M. Nunes Vais, I. Pacetti, G. Parisio, E. Pedrotti, U. Perticari, L. Pirrone, E. Prampolini, M. Ricotti, Tato, E. Unterveger, L. A. Viola, W. Wulz.

Racconti con figure

Racconti con figure

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 356

Dalla suggestione di un'immagine, soprattutto dalla pittura, nascono questi racconti di Tabucchi. Ma a sua volta il racconto sembra catturare in un'altra dimensione le figure che lo provocarono. Così le figure sembrano risvegliarsi dalla loro immobilità, acquistano vita, da immagini diventano personaggi e interpreti delle loro storie. Suddiviso come un spartito musicale (l'Adagio dove prevale la chiave della malinconia, l'Andante con brio per un'atmosfera più giocosa, le Ariette laddove il motivo è solo accennato e non eseguito) questo libro polifonico è anche il piacere del testo.

Sindbad torna a casa

Sindbad torna a casa

Autore: Sándor Márai

Numero di pagine: 194

Sindbad era lo pseudonimo sotto il quale si celava il narratore ungherese Gyula Krúdy, dandy tenebroso, personaggio leggendario della bohème letteraria di Budapest del primo Novecento, celebre autore di numerose novelle e romanzi. Márai lo considerava suo maestro, e lo amò a tal punto che non solo gli dedicò un gran numero di scritti e citazioni sparse, ma ne fece anche il protagonista di questo libro. Dove, in una mattina di maggio, Sindbad esce dalla sua abitazione nel sobborgo di Óbuda con l'intenzione, una volta tanto, di tornare presto e provvisto di denaro e regali per la figlia e la moglie, la donna che «aveva portato nella vita di Sindbad, che stava diventando vecchio, tutto ciò che per cinquantacinque anni il marinaio aveva cercato invano negli ambienti dei caffè, delle stanze riservate ai giocatori di carte, delle bettole impregnate dell'odore di salnitro». Ma dopo aver ceduto alla tentazione di salire su una carrozza pubblica – una delle ultime –, i buoni propositi cominciano impercettibilmente a svaporare, perché «nel rollio di quelle vecchie carrozze a due cavalli di Pest, con le loro molle rotte, c'era ancora qualcosa che ricordava il ritmo fluttuante ...

Il colonnello Monti e la Legione italiana nella lotta per la libertà ungherese

Il colonnello Monti e la Legione italiana nella lotta per la libertà ungherese

Autore: Pete László

Numero di pagine: 280

Ultimi ebook e autori ricercati