Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elementi di antropologia economica

Elementi di antropologia economica

Autore: Tullio Tentori

Numero di pagine: 256

L'antropologia economica è ormai diventata un settore di studio fondamentale delle scienze dell'uomo. I fenomeni economici, infatti, hanno interessato gli antropologi-etnografi a partire dalla fine del XIX secolo, sia a livello di documentazione sul terreno presso differenti società e culture, sia a livello di interpretazione teorica. Nel volume sono contenuti saggi di Gorge Dalton, Raymond Firth, Maurice Godelier, Karl Polanyi, Tullio Tentori. La prefazione di Lucilla Rami Ceci illustra i motivi dell'attualità del dibattito teorico in antropologia economica.

Elementi di antropologia culturale di un fenomeno intramontabile: la Cavalleria. Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Elementi di antropologia culturale di un fenomeno intramontabile: la Cavalleria. Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Autore: E. Cantarano , L. Carini

Numero di pagine: 284
Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Autore: Ugo Fabietti , Roberto Malighetti , Vincenzo Matera

Numero di pagine: 257
Prelezione di antropologia e logica nella R. Università di Pavia letta l'11 dicembre 1860 per Giuseppe Giglioli

Prelezione di antropologia e logica nella R. Università di Pavia letta l'11 dicembre 1860 per Giuseppe Giglioli

Autore: Giuseppe Giglioli

Numero di pagine: 32
Metafisiche cannibali. Elementi di antropologia post-strutturale

Metafisiche cannibali. Elementi di antropologia post-strutturale

Autore: Eduardo Viveiros de Castro

Numero di pagine: 237
Antropologia paranormale

Antropologia paranormale

Autore: M. Teresa La Vecchia

Numero di pagine: 344

In questo libro vengono analizzati alcuni fenomeni straordinari che si verificano nell'ambito dell'occulto e della parapsicologia : magia, chiromanzia, astrologia , apparizioni di fantasmi, "Poltergeist" e infestazioni, telepatia, chiaroveggenza, premonizione, scrittura automatica, comunicazione con i defunti....Sorgono però non pochi interrogativi: tutte queste manifestazioni insolite e sorprendenti sono autentiche, ossia realmente accadute?E come si spiegano? Mediante un esame critico accurato si constata che un certo numero di questi fenomeni singolari avvengono solo in condizioni psichiche ed emotive eccezionali, sfuggendo quindi all'applicazione del metodo sperimentale.

Il Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni

Autore: Massimo Grilli

Numero di pagine: 168

La prima parte del volume delinea le coordinate storico-letterarie del quarto vangelo e offre le informazioni generali sull’opera, dalla formazione alla struttura, dallo stile letterario al contesto della composizione. La seconda parte è invece più marcata dall’esegesi e dalla teologia; in particolare, l’analisi di alcuni testi consente di comprendere il cammino dell’uomo nel Vangelo di Giovanni nel senso di un percorso di ricerca che ha come motivazione profonda «imparare a credere». Dalla prima parola che Gesù rivolge a due discepoli che lo seguono («Che cosa cercate?») sino al momento supremo, quando rivolgendosi a Maria di Magdala, il Risorto le chiede: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?», l’autore del quarto vangelo costruisce il cammino dell’uomo come un itinerario che dalla ricerca di qualcosa arriva all’incontro con Qualcuno

Opere filosofiche

Opere filosofiche

Autore: Antonio Rosmini

Numero di pagine: 1282

Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un’antologia sistematica delle Opere Filosofiche dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in “spirito di carità intellettuale” e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall’intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell’essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e...

Sin imagen

Cultura patrimonio turismo. Dal viaggio alla mobilità culturale. Elementi di antropologia del presente

Autore: Alessandro Simonicca

Numero di pagine: 416

Ultimi ebook e autori ricercati