Guida alla soluzione dei problemi da Brown, Foote e Iverson «Chimica organica»
Autore: Brent L. Iverson , Sheila A. Iverson ,
Numero di pagine: 738
Metodi spettroscopici nella chimica organica
Autore: Manfred Hesse , Herbert Meier , Bernd Zeeh ,
Numero di pagine: 364
Immunologia
Autore: Richard Coico , Geoffrey Sunshine , Eli Benjamini ,
Numero di pagine: 360
Chimica organica. Con gadget
Autore: G. P. Spada ,
Numero di pagine: 1216
Catalogo dei libri in commercio
Colore. Colorimetria: sistema di colore Carlieri-Bianco
Autore: Maria Bianco ,
Numero di pagine: 95
Indice: Introduzione Colori cromatici e acromatici Colori reali e non-reali Colori spettrali e non-spettrali Colori saturi, insaturi e ipersaturi Colori primari, secondari e terziari Sintesi additiva – sintesi sottrattiva Sintesi additiva o sintesi RGB Sintesi sottrattiva o sintesi CMY Confronto tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva Colori complementari Tonalità H, saturazione S e luminosità L Quantizzazione dei livelli di colore Quantizzazione dell’immagine Sistemi di colore Sistema di Carlieri-Bianco Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistemi preesistenti Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema di Itten Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema HLS Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema CIELAB 1976 E-tavolozza Colori naturali – colori sintetici – colori ecofriendly Pigmenti – coloranti Industria degli antociani Esempi di progetti ecofriendly Spettro elettromagnetico Conclusioni Bibliografia Link Illustrazioni – foto Johannes Itten – Biografia Luigi Campanella – Curriculum vitae Massimo Carlieri – Curriculum vitae Maria Bianco – Curriculum vitae Ringraziamenti
Tech impact. Luci e ombre dello sviluppo tecnologico
Autore: Gianmarco Montanari ,
Numero di pagine: 192
Viviamo un’epoca di cambiamento continuo, caratterizzata da innovazioni tecnologiche che incidono in maniera profonda e irreversibile sulla vita quotidiana di tutti. Il progresso tecnologico appare infatti così capace di sconvolgere i parametri dell’individuo e della collettività da rovesciare l’interrogativo su cosa l’uomo possa fare delle macchine in cosa le macchine possano fare dell’uomo. In questo libro il lettore può condividere uno sguardo curioso e partecipe alle trasformazioni in atto, cercando di arrivare a una sintesi di pensiero, di ottenere nuove chiavi interpretative. I molti temi trattati rappresentano i principali macrotrend socio-economici e socio-politici del momento: dalle nuove tecnologie alla sicurezza internazionale, dalla quarta rivoluzione industriale al nuovo paradigma economico della sharing economy, dai colossi sovranazionali della new economy alle trasformazioni del mercato del lavoro e alle crescenti disuguaglianze sociali. Ecco allora uno spunto di riflessione, una provocazione intellettuale che, da un lato, si propone di stimolare il confronto e di aggregare le idee e, dall’altro lato, rappresenta il tentativo di coinvolgere i leader...
Manuale del casaro
Autore: Michele Grassi ,
Numero di pagine: 272
Un manuale pratico di tecnologia casearia − chiaro, completo e facile da consultare − che guida il casaro ad adottare metodi e azioni che gli consentano di decidere quali siano le modalità migliori in cui comportarsi durante il lavoro. Dopo una prima parte che prende in considerazione il latte e le caratteristiche che deve possedere per poter essere defi nito latte da formaggio, seguono capitoli dedicati alla batteriologia applicata alla caseificazione, all’analisi dei vari tipi di caglio, della coagulazione, di come si deve riconoscere e trattare la cagliata in caldaia, la sua estrazione e la formatura, tutto ciò in relazione alle diverse tipologie di formaggio. Ogni fase della trasformazione, così come della maturazione del formaggio, è completa dell’analisi dei difetti imputabili a errori tecnologici o puramente batteriologici ed enzimatici. L’ultima parte del volume è dedicata alla scheda tecnologica, importante strumento atto a migliorare la tecnica di produzione del formaggio: per avviare il casaro al lavoro di caseifi cazione, sono predisposte 25 schede di trasformazione che riguardano i formaggi a pasta molle, semidura e dura, erborinati e a pasta filata. Il ...
Merceologia degli alimenti
Autore: Liberatore ,
Numero di pagine: 248
Fondamenti di chimica
Autore: Mario Schiavello , Leonardo Palmisano ,
Numero di pagine: 900
Fondamenti di chimica
Autore: Mario Schiavello , Francesco Palmisano ,
Numero di pagine: 880
Introduzione alla chimica organica
Autore: Andrew Streitwieser , Clayton H. Heathcock , Edward M. Kosower ,
Numero di pagine: 1043
Elementi di chimica
Autore: Leonardo Palmisano , Mario Schiavello ,
Numero di pagine: 520
Chimica bio-organica
Autore: John McMurry , Tadhg Begley ,
Numero di pagine: 408
Parlare e comprendere l'inglese contemporaneo della medicina e infermieristica
Autore: Alessandro Rotatori ,
Numero di pagine: 480
Chimica farmaceutica
Autore: Patrick L. Graham ,
Numero di pagine: 1194
Fondamenti di chimica
Autore: Theodore L. Brown ,
Numero di pagine: 1140
Esercizi di identificazione e caratterizzazione strutturale di composti organici