Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti del terrore (Mondadori)

Racconti del terrore (Mondadori)

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 384

Nei Racconti del terrore, Poe sviluppa i vari aspetti della più agghiacciante paura che vanno da quello esteriore e immediato a quello che scaturisce dall'incerto altalenare tra la vita e la morte a quello terrificante dell'ansia della sepoltura prematura...

Obscura. Tutti i racconti

Obscura. Tutti i racconti

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 1032

Nei suoi perfetti racconti Edgar Allan Poe ci ha rivelato il volto oscuro della modernità. Come scrisse di lui H.P. Lovecraft, altro grande maestro del terrore, Poe «ha visto con chiarezza che tutte le fasi della vita e del pensiero sono materia altrettanto fertile per l'artista, ma essendo un temperamento incline al macabro e al bizzarro, ha deciso di farsi interprete di quei formidabili sentimenti». Poe ha sentito che il motivo dominante del nostro tempo è l'angoscia, e di questa consapevolezza ha fatto il cuore dei suoi racconti del terrore: un dramma profondo che va oltre la pena della quotidianità, ma riguarda gli strati più antichi dell'anima. Le visioni più agghiaccianti, gli incubi più orrorifici si trasformano sotto la sua penna in un tripudio di immagini, in una febbre creativa, in un arabesco linguistico continuo. Un'opera, la sua, attraversata dal senso dello stupore e da un'intelligenza logica e glaciale, da una lucidità paradossale costantemente spinta all'estremo.

Maschere grottesche

Maschere grottesche

Autore: Vanessa Pietrantonio

Numero di pagine: 225

«Nel pensiero dei moderni, il grottesco – scrive Victor Hugo nella Prefazione al suo Cromwell – ha una parte immensa. È dovunque: da un lato crea il deforme e l’orribile; dall’altro il comico e il buffonesco». Partendo dalla lettura di questo testo, il libro studia le metamorfosi della rappresentazione grottesca nella letteratura europea, e non solo, alla luce del trauma irreversibile provocato dalla Rivoluzione francese. Con la presa della Bastiglia si assiste a uno scatenamento irrefrenabile di forze distruttive che attaccano e uccidono ogni presunto colpevole, reale o fantasmatico che sia, il più delle volte prodotto da un’immaginazione sovraeccitata, come se i confini tra il possibile e l’impossibile fossero andati irrimediabilmente in frantumi. Dall’evento cruciale della decapitazione del re sotto la ghigliottina iniziano a diffondersi i germi dell’orrore che contagia, divora, deforma ogni cosa. Ed entra in scena il legame decisivo tra il sangue versato e la malattia, tra la violenza e l’aberrazione. L’attesa della morte, tanto reale quanto immaginaria, trascina la coscienza in un vortice di allucinazioni, sussulti visionari, deliri e incubi che...

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore. Ediz. integrale

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore. Ediz. integrale

Autore: Edgar A. Poe

Numero di pagine: 480
Amleto (Mondadori)

Amleto (Mondadori)

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 400

L'angoscia di Amleto di fronte alla scoperta dell'omicidio del padre e alla necessità di vendicarlo. Il personaggio "più discusso di tutta la letteratura mondiale".

Scarecrow - Tutte le forme del buio

Scarecrow - Tutte le forme del buio

Autore: Luigi Boccia

Numero di pagine: 99

Horror - antologia (99 pagine) - Ci sono storie che non dovrebbero essere raccontate. Mai... “L’opera di Luigi Boccia è una escursione, per molti versi incursione, all’interno di tutti gli armadi tenebrosi che non vorremmo aprire, oltre tutte le soglie che non vorremmo varcare, lungo tutti i sotterranei che non vorremmo affrontare...” – dalla prefazione al volume di Alan D. Altieri Luigi Boccia, sceneggiatore e regista, ha pubblicato i romanzi Confessionale Nero (1997), La Janara (2007), Leonardo da Vinci e la finestra sul tempo (2014) e La notte chiama (Delos Digital, con Nicola Lombardi). Ha curato diverse raccolte antologiche, tra le quali Fame – La trilogia cannibale, La Stagione della Follia, Malefica e Il paese dell’oscurità. È autore dei saggi Arcistreghe, Licantropi, Cinemalab e Il cinema digitale. Per la Star Comics ha ideato con Sergio Stivaletti la serie a fumetti Factor-V. È stato direttore di diverse testate, tra cui SciFi Now e Weird Tales Italia. Attualmente dirige la rivista del cinema fantastico internazionale Weird Movies e, per Delos Digital, la collana Horror Story.

Storie di Venezia

Storie di Venezia

Autore: Franco Ricciardiello

Numero di pagine: 512

Queste Storie di Venezia, costruite sestiere per sestiere, sono evocate nei luoghi in cui vissero i protagonisti, furono girate le scene dei film e gli scrittori immaginarono ambientati i loro romanzi: da Il mercante di Venezia di Shakespeare alle vite parallele di Brodskij e Stravinskij; dalla genesi del Milione di Marco Polo a Fino alla fine del mondo di Wenders e Pane e tulipani di Silvio Soldini; dal passaggio di Dante, Petrarca e Boccaccio a Goldoni e la riforma del teatro; dalla caduta della Serenissima all’arrivo di Bonaparte; dallo scandaloso approdo al Festival del Cinema di Hedy Lamarr, la donna più bella del mondo a Peggy Guggenheim su Canal Grande. Venezia è come uno di quei messaggi chiusi in una capsula ermetica e sepolti da qualche parte per i posteri: sotto un manto stradale, in una navicella spaziale, in una tomba. Qui risuonano i canti notturni dei gondolieri secondo Goethe, i racconti delle imprese amorose di Giacomo Casanova, i sospiri della poetessa prostituta Veronica Franco. Tra le sue calli, sulle sue spiagge, Proust ambientò alcuni capitoli della Ricerca del tempo perduto, Thomas Mann narrò l’amore infelice di Gustav von Aschenbach ne La morte a...

Il piacere

Il piacere

Autore: Ermanno Bencivenga

Numero di pagine: 128

La concezione più comune del piacere lo identifica con l'esito di un processo che soddisfa un bisogno o un desiderio. In questa concezione, il piacere è uno stato di quiete affine alla morte. Sulla scorta di autori come Kant, Hegel e soprattutto Aristotele, per Ermanno Bencivenga il piacere si accompagna invece sempre a un'attività condotta con passione e partecipazione ed è sempre espressione di vita. Non esiste anzi il piacere, inteso come stato indifferenziato che possa seguire, identico a se stesso, alle condizioni più diverse. Esistono invece i molteplici piaceri corrispondenti alle molteplici attività perseguite dagli esseri umani, da quelle più elementari a quelle più complesse e sofisticate. L'ontologia del piacere conduce così naturalmente a una sua etica: alla necessità di scegliere fra le occasioni di piacere che ci vengono di volta in volta offerte in modo da privilegiare e promuovere la nostra comune umanità.

Il linguaggio di Cthulhu

Il linguaggio di Cthulhu

Autore: Daniele Corradi

Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno? A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofi a del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean.

Il Monaco (Mondadori)

Il Monaco (Mondadori)

Autore: Matthew Gregory Lewis

Numero di pagine: 448

La drammatica vicenda di Ambrosio che da spietato inquisitore diventa un dissoluto e perverso peccatore. Uno straordinario romanzo nero o gotico, dove tutti i clichés di questo genere si trovano moltiplicati ed esasperati.

Tutti si muore soli

Tutti si muore soli

Autore: Diego Lama

Numero di pagine: 384

Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia. È però solo il primo dei delitti che Veneruso si ritrova sulla scrivania, ognuno consumato in un angolo diverso di una città che ha tante anime quante stelle sopra i palazzi: c'è quello di uno studioso di Milano, pugnalato nella Biblioteca Nazionale, e il più doloroso di tutti, con vittima una prostituta dodicenne. Capitolo dopo capitolo, in un ininterrotto piano sequenza lungo venti ore, Veneruso continuerà a oscillare tra le ville nobiliari e i quartieri tetri anche di giorno, solo per scoprire che non è semplice capire dove l'umanità dà il peggio di sé, e che tra i tanti assassinii che si stanno consumando tra i vicoli di Napoli c'è anche quello di una lingua e di un'intera cultura.

Racconti

Racconti

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 240

"Il 'cuore messo a nudo' in queste storie è anche il nostro, di quanti hanno condiviso, magari solo per un attimo, le stesse tentazioni. Non siamo diventati assassini per antipatia, non abbiamo camminato una notte intera incuriositi da un viso sconosciuto: ma se idee simili non ci avessero attraversato la mente, non saremmo tanto affascinati da questi racconti. Poe sembra conoscere perfettamente tale meccanismo di identificazione. Imperfetta e tortuosa, oppure eccitata e trionfante, la mente ridisegna il mondo. E' capace di trasformare un occhio velato in un incubo, o giornate tutte uguali in una meravigliosa avventura" Mariarosa Mancuso

Hop-Frog

Hop-Frog

Autore: Edgar Allan Poe

A Hop-Frog – buffone, nano, zoppo – tocca in sorte anche una grama vita alla corte di un tiranno crudele. Ma, arrivati alla celebre goccia che fa traboccare il vaso, la vendetta sarà terribile. Un racconto scritto da Edgar Allan Poe nel marzo del 1849, l’anno della sua morte. Il titolo è attribuito al nome del protagonista. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Il gatto nero

Il gatto nero

Autore: Edgar Allan Poe

Un semplice gatto nero, o meglio due, vengono identificati dal narratore come la causa di tutte le sue sciagure: ottenebrato dai fumi dell’alcol, sevizia il primo e lo uccide, trovatone un altro simile, in preda ad uno scatto d’ira giunge addirittura ad assassinare la propria moglie. La scoperta del cadavere da parte della polizia avviene proprio per colpa del secondo gatto: esso era, infatti, stato murato vivo col cadavere della moglie.

Ligeia

Ligeia

Autore: Edgar Allan Poe

Il racconto narra di un uomo anziano e della sua ossessione per l’amore della sua vita: la bella e colta Ligeia, morta troppo presto. Quando si risposa, però, il ricordo dell’amata non scompare e, alla morte della seconda moglie, qualcosa di inspiegabile avviene… Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Non guardare indietro

Non guardare indietro

Autore: Jessica Barry

Numero di pagine: 312

Mezzanotte. Cait Monaghan e Rebecca McRae si trovano in macchina su una strada desolata che attraversa il deserto del Nuovo Messico. Non si sono mai incontrate prima. Il lavoro di Cait consiste nel portare al sicuro donne in fuga senza mai fare domande. Come la maggior parte di loro, Rebecca sta cercando di scappare da qualcosa. C'è una ragione per cui Cait sceglie di aiutare delle sconosciute: anche lei ha un passato e sa cosa vuol dire essere inseguite. Entrambe hanno segreti da proteggere e le vite di entrambe sono in pericolo. Quando un camion arriva ad alta velocità alle loro spalle, in un primo momento le due donne pensano si tratti di qualche autista arrabbiato, ma capiscono in fretta che chiunque sia alla guida sta dando loro la caccia. Mentre aumentano i chilometri che si lasciano alle spalle e i pericoli che devono affrontare, il passato tenuto così faticosamente nascosto torna a perseguitarle. Qualcuno vuole morta una di loro, ma quale delle due? E quel qualcuno, considerata la vita che ciascuna di loro ha condotto, potrebbe essere chiunque. Se Cait e Rebecca vogliono sopravvivere, devono imparare a fidarsi l'una dell'altra e di se stesse. Ma la fiducia ha un costo,...

Breve storia della letteratura gialla

Breve storia della letteratura gialla

Autore: Eleonora Carta

Numero di pagine: 64

Chi fu il primo giallista della storia? C’è stato prima Sherlock Holmes o Hercule Poirot? Ci siamo persi qualcosa che dovremmo assolutamente leggere? Il giallo può davvero essere considerato un genere letterario, con tanto di sottocategorie? E soprattutto, perché ci piace tanto, da così tanto tempo? Eleonora Carta mette passione, brillantezza e competenza al servizio di chi si pone queste domande, alle quali dà risposte convincenti e interessanti. Un saggio agile e ricco di spunti dedicato a chi è già «solutore abilissimo» di enigmi e a chi invece è curioso di avvicinarsi per la prima volta a quest’area ampia e variegata della letteratura.

Isole

Isole

Autore: Gavin Francis

Numero di pagine: 264

Da dove viene l'attrazione che la nostra civiltà da sempre prova per le isole? Perché la letteratura, il cinema, l'arte, persino la televisione riportano così spesso in vita il fascino antico di queste entità geografiche che sembrano appartenere a una dimensione estrema e diversa da quella della terraferma? Prigioni, scogli del naufragio, covi dei pirati, luoghi nei quali nascondersi per ritrovare se stessi o per fuggire un destino. Fin da bambini, ci ricorda Gavin Francis, sfiorando con le dita un atlante, gli occhi si soffermano affascinati su queste piccole macchie della mappa, tanto più attraenti quanto più remote e sconosciute. L'isola di Robinson Crusoe, quella del tesoro di Stevenson e altri infiniti esempi popolano in maniera persistente il nostro inconscio collettivo, e con loro l'idea di mappa, di rappresentazione scientifica del mistero, della solitudine e dell'avventura. Attingendo ai ricordi dei viaggi che in trent'anni lo hanno portato dalle isole Faroe all'Egeo, dalle Galapagos alle Andamane, e mescolandoli alla psicologia, alla filosofia e ai grandi viaggi della letteratura e della storia, Gavin Francis si mette sulle tracce di questo mistero, senza alcuna...

Il consulente investigativo

Il consulente investigativo

Autore: Luca Marrone

Numero di pagine: 82

Il consulente investigativo si potrebbe definire un esperto di tecniche di indagine e di ragionamento logico-inferenziale. Non appartiene alle forze dell'ordine, ma può assistere validamente queste ultime ed i magistrati nello svolgimento della propria attività; non è necessariamente un investigatore privato, ma può fornire utili consulenze agli avvocati e, più in generale, a chiunque intenda effettuare una qualche attività di acquisizione e valutazione di informazioni. Il testo esamina quali competenze teoriche e pratiche siano necessarie al consulente investigativo e propone una analisi del suo metodo di indagine, ricercandone ascendenze e premesse concettuali (da Aristotele a Pierce, da Cartesio a Sherlock Holmes). Prende, infine, in considerazione i concreti ambiti operativi in cui, nel nostro ordinamento, tale figura è suscettibile di fornire il proprio contributo professionale e gli inquadramenti giuridici entro cui potrà legittimamente operare (in qualità di perito, di consulente tecnico, di ausiliario della polizia giudiziaria, ecc.).

Tre donne

Tre donne

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 158

Berenice, Morella e Ligeia, tre donne protagoniste di tre tra i più agghiaccianti racconti di Edgar Allan Poe in cui, in un groviglio indissolubile, si mescolano necrofilia, vampirismo, revenant e incubi del nostro più oscuro subconscio. Il sorriso inquietante e i denti scintillanti di Berenice diventano per chi li ammira quasi un'ossessione; la bramosia di conoscenza di Morella la consuma fino all'annichilimento; la forza di Ligeia le permette di ritornare dalla morte per un terribile attimo incarnandosi nel corpo della sua rivale in amore. Tre donne capaci di gettare sugli uomini che le hanno amate il loro fascino più morboso, trascinandoli nell'inferno dell'orrore e forse della dannazione.

Sedici cavalli

Sedici cavalli

Autore: Greg Buchanan

Numero di pagine: 468

Sono le prime luci dell'alba e la morente cittadina balneare di Ilmarsh è sconvolta da una macabra scoperta. Nel terreno di una fattoria vengono rinvenute sedici teste di cavallo mozzate, seppellite nel fango, un occhio rivolto verso la pallida luce invernale. Alec Nichols, il detective della polizia locale che da anni lotta per inserirsi nella comunità, viene incaricato delle indagini. Ad aiutarlo Cooper Allen, una veterinaria forense chiamata da fuori città. La scena che si presenta ai loro occhi non lascia dubbi: si tratta di una vera e propria esecuzione e ha i contorni di fatti avvenuti molti anni addietro nella stessa piccola comunità. Via via che le indagini proseguono, gli abitanti scivolano in una spirale di panico e paranoia: che cosa ha ucciso i sedici animali? Un oscuro rituale o una vendetta privata? Una catena di morti misteriose e improvvise costringe Cooper a indagare con maggior determinazione nei recessi più bui della memoria di quei luoghi per scovare il filo rosso che lega il passato al presente, e i cittadini tra di loro, con un solo, urgente obiettivo: scoprire la verità. Poesia e cinema al tempo stesso, Sedici cavalli è un thriller letterario di...

Un uomo pericoloso

Un uomo pericoloso

Autore: Robert Crais

Numero di pagine: 324

Joe Pike non si aspettava di salvare una donna, quel giorno. Ma quando Isabel Roland, "Izzy", giovane e solitaria cassiera in banca, esce per la pausa pranzo dall'edificio in cui lavora, Joe si accorge che due uomini stanno tentando di rapirla. Riesce a fermarli e i malviventi vengono arrestati, ma si tratta solo dell'inizio dei guai per Joe e Izzy. Usciti su cauzione, i due uomini vengono uccisi e Isabel scompare all'improvviso. Pike capisce immediatamente che la ragazza è in grave pericolo e chiede al suo amico Elvis Cole di aiutarlo a far luce sulla vicenda. Elvis scopre un'intricata storia familiare che coinvolge un vecchio caso giudiziario, una grande quantità di denaro di provenienza misteriosa e una lunga serie di bugie. Cosa c'entra Izzy con tutto questo? Ed è vittima o colpevole? Nel frattempo, la polizia indaga sul coinvolgimento di Joe nella vicenda... Fino a che punto dovrà spingersi Pike per scoprire la verità?

L'uranio di Mussolini

L'uranio di Mussolini

Autore: Franco Forte , Vincenzo Vizzini

Numero di pagine: 516

Ragusa, 1934. Il commissario Vincenzo Ibla, investigatore all'apparenza indolente ma acuto osservatore, viene spedito sotto il sole di luglio alle cave di Spaccaforno: tra le rocce è stato rinvenuto un cadavere, ma è al confine di due giurisdizioni, e le rispettive questure sono già pronte a rimbalzarsi a vicenda la responsabilità delle indagini. Appena vede la salma, però, Ibla capisce che il caso è suo, perché la vittima è Vittorio Borgia, un suo vecchio compagno d'armi, ora miliziano fascista. Sembra un semplice omicidio passionale, ed è quindi con una certa sorpresa che il commissario apprende dell'imminente arrivo da Milano di un certo Franco Durante, un funzionario fascista che, pare, Mussolini in persona ha inviato a Ragusa per coadiuvarlo nella ricerca dell'assassino di Vittorio. Uomo del Nord tutto d'un pezzo, Durante segue con impazienza il lavoro di Ibla, che da parte sua ricambia con tutto il sospetto per un uomo di una cultura così lontana dalla Sicilia. Presto, però, i possibili moventi dietro l'omicidio di Vittorio raddoppiano e si ramificano verso mondi e intrighi sempre più oscuri e complessi, costringendo i due a proteggersi e sostenersi a vicenda,...

Ultimi ebook e autori ricercati