Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'inedito di De André

L'inedito di De André

Autore: Daniele Grillo , Valeria Valentini

Numero di pagine: 204

Negli anni ’90 un gruppo di universitari occupa i locali dello storico luogo di ritrovo dei cantautori della scuola genovese. Mossi dalla passione per Fabrizio De André, quelli del “clan” del Roby Bar riescono anche a incontrarlo, in una sera che nessuno di loro avrebbe mai dimenticato. Nessuno avrebbe potuto immaginare che, vent’anni più tardi, quel passato sarebbe tornato a farsi presente nelle loro vite, travolte da un folle e pericoloso gioco a enigmi mirante a distruggere brano dopo brano l’apparente perfezione del “Vangelo secondo Faber”. In palio, in una sfida che metterà l’uno contro l’altro gli ex universitari, non c’è solo il passato. C’è l’Inedito, un brano che De André scrisse e incise esclusivamente per i ragazzi del gruppo. Nel frattempo, dopo varie vicissitudini che hanno trasformato la sua casa in un asilo per anime sfrattate, Elia Marcenaro avverte la prepotente necessità di una settimana di ferie. Ma staccare la spina non gli è facile. Perché in questa storia di musica e sangue, l’architetto del gioco ha previsto un ruolo anche per lui, per l’amico Cavour e per l’ex collaboratrice Beatrice Palazzesi, sospesa dalla Polizia...

L’inedito sui Vangeli - Volume IV

L’inedito sui Vangeli - Volume IV

Autore: Mons. João Scognamiglio Clá Dias, ep

Numero di pagine: 450

Una collezione che le permetterà di accompagnare Il Signore Gesù lungo tutte le domeniche dell’Anno Liturgico insieme al fondatore degli Araldi del Vangelo. La collezione “L’inedito sui Vangeli” offre al lettore un vero tesoro: i commenti di Mons. João Scognamiglio Clá Dias, EP, ai Vangeli di tutte le domeniche e solennità del ciclo liturgico. Co-edizione internazionale di Libreria Editrice Vaticana e degli Araldi del Vangelo.

Storia della Accademia della Crusca e rapporti ed elogi editi e inediti detti in varie adunanze solenni della medesima dal segretario Gio. Batista Zannoni

Storia della Accademia della Crusca e rapporti ed elogi editi e inediti detti in varie adunanze solenni della medesima dal segretario Gio. Batista Zannoni

Autore: Giovanni Battista Zannoni

Numero di pagine: 404
La creatività a scuola

La creatività a scuola

Autore: Franca Pinto Minerva , Maria Vinella

Numero di pagine: 160

Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista.Oltre a una approfondita introduzione teorica, questo libro propone laboratori ispirati agli studi pedagogico-didattici di artisti come Bruno Munari e Maria Lai, scrittori come Gianni Rodari e Italo Calvino, ma anche alle sperimentazioni educative di artisti, narratori, scienziati come Klee, Marinetti, Verne, Mandelbrot, Escher. I laboratori sono incentrati su itinerari sensoriali, sul racconto fiabesco e sul racconto visivo, sull'illustrazione, sull'animazione teatrale, sui giochi linguistici e numerici, sull'osservazione scientifica, sull'invenzione fantastica.

Opere del cavalier Giambattista Marino con giunta di nuovi componimenti inediti

Opere del cavalier Giambattista Marino con giunta di nuovi componimenti inediti

Autore: Giovanni Battista Marino (cavalier)

Numero di pagine: 554
Autostrade in frantumi

Autostrade in frantumi

Autore: Laura Galvagni

Numero di pagine: 192

Il Ponte Morandi che, collassando su Genova il 14 agosto 2018, inghiotte per sempre 43 vittime innocenti è l'immagine shock che ha scoperchiato il vaso di Pandora di una scottante storia tutta italiana, lunga più di vent'anni ormai. E non ancora giunta al capitolo finale. È una storia di incuria e di stellari interessi privati, di top manager lasciati talvolta troppo liberi e di potentissimi investitori esteri, ma anche di sonnolenza dello Stato italiano e di errori tecnici occultati nei polverosi faldoni della burocrazia. Eppure, quando tutto era cominciato nel 1999, sembrava di essere nel mondo perfetto. Lo Stato italiano - per garantirsi finanziariamente alla vigilia dell'ingresso nell'Euro - privatizza uno degli asset fondamentali del Paese, cedendone il controllo alla famiglia Benetton, faccia bella e radiosa del nostro capitalismo: un impero costruito vestendo l'Italia, e non solo, di maglioni colorati. Passano gli anni, le tariffe salgono mentre - di fatto all'insaputa della maggioranza del Paese, esclusi gli addetti ai lavori e chi legge a fondo le pagine di Economia - si verificano numerose vicende controverse che Laura Galvagni ricostruisce in questo libro con rigore, ...

Due opuscoli inediti di Bernardino Baldi da Urbino tratti dalla biblioteca Albani dal padre Tito Cicconi della comp. di Gesù Prefatto della sud detta Biblioteca

Due opuscoli inediti di Bernardino Baldi da Urbino tratti dalla biblioteca Albani dal padre Tito Cicconi della comp. di Gesù Prefatto della sud detta Biblioteca

Autore: Bernardino Baldi

Numero di pagine: 235
I diritti umani e il “proprio” dell’uomo nell’età globale

I diritti umani e il “proprio” dell’uomo nell’età globale

Autore: Carmine Di Martino (a cura di)

Che cosa sono “oggi” – nell’età globale – i diritti umani? Quali le loro implicazioni etico-giuridico-politiche? In che senso ad essi si applica l’attributo di “umani”? Si può ancora parlare, in proposito, di un “proprio” dell’uomo, al di là di essenzialismi o naturalismi metafisici? I diritti umani sono universali o particolari? Rappresentano, come taluni sostengono, una lingua franca dello spazio politico internazionale o costituiscono la via obliqua della riaffermazione di vecchie e nuove asimmetrie o esclusioni (individuali, sociali, culturali)? Possiamo rinunciare ai diritti umani o essi possiedono ancora la valenza di un indispensabile strumento critico? Il volume si propone di affrontare, in una prospettiva filosofica, i problemi sottesi a tali interrogativi, secondo i diversi punti di vista che si intrecciano nella discussione attuale e nei saggi degli autori. Con saggi di Gérard Bensussan, Petar Bojanić, Carmine Di Martino, Rita Fulco, Arianna Marchente, Sabino Paparella, Fabio Polidori, Caterina Resta, Giuseppina Strummiello.

Ero immigrato e...

Ero immigrato e...

Autore: Antonio Mottola

Numero di pagine: 292

L’esperienza pastorale che il Sac. Antonio Mottola ha maturato per trentacinque anni nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a contatto con le persone immigrate ha determinato in lui la ricerca di un nuovo approccio pastorale, nel tentativo di promuovere una dignitosa convivenza umana fra le etnie. Nell’attuale crisi antropologica della società brilla come stella polare una definizione della Gaudium et Spes: “Chiunque segue Cristo, si fa pure lui più uomo” (n.41). Da qui parte l’autore nel sognare un “nuovo umanesimo” dove conta l’uomo non come individuo, ma come persona chiamata a tessere relazioni umane per l’edificazione di una società civile e di una comunità ecclesiale più fraterne. Il sogno del “nuovo umanesimo” trova il suo humus valoriale nell’insegnamento sociale della Chiesa ed in particolare nell’enciclica “Caritas in Veritate” di Papa Benedetto XVI, nella filosofia personalista e negli studi delle Scienze Sociali. La “relazionalità” diviene la matrice, presente in tutto il libro, che orienta il lettore a valorizzare l’identità etnica, la cultura, la lingua e la religione di tutti i popoli.

Passeggiando per la Federico II

Passeggiando per la Federico II

Autore: Alessandro Castagnaro

Numero di pagine: 168

[English]:This volume - has the prevailing goal of let be known the effect and importance of the different locations of the University Federico II in the extended urban context of the metropolitan area of ​​Naples. A publication in the occasion of Federico II's birthday, 795 years of history that fall on 7 June 2019. The twenty-seven sites of the University Federico II, gathered in this volume and described by my colleagues of the Department of history of Architecture of our University, are strongly linked to the history of the city, from the early Middle Ages to the modern and contemporary age. In fact, through their description, come to light events linked to civil, political and art history with the evolution of the style and the different artistic forms. The aim of the publication is to make people capable to understand the significant role of the locations of the Federico II, in the context of the metropolitan city, and how these valuable Architectures, plenty of art, thanks to the University are preserved, given value, repurposed, and offered in usage of a large audience.[Italiano]:Questo volume - ha la finalità prevalente di far conoscere l’incidenza e l’importanza ...

Libri stampati di letteratura sacra ebraica ed orientale della biblioteca

Libri stampati di letteratura sacra ebraica ed orientale della biblioteca

Autore: Giovanni Bernardo De Rossi

Numero di pagine: 84
Lettere inedite di Vittorio Alfieri alla madre, a Mario Bianchi e a Tersa Mocenni per cura di I. Bernardi e C. Milanesi

Lettere inedite di Vittorio Alfieri alla madre, a Mario Bianchi e a Tersa Mocenni per cura di I. Bernardi e C. Milanesi

Autore: Vittorio Alfieri

Numero di pagine: 286
Delle poesie Latine edite e inedite di Ludovico Ariosto studi e ricerche. 2 ed

Delle poesie Latine edite e inedite di Ludovico Ariosto studi e ricerche. 2 ed

Autore: Giosuè Carducci

Numero di pagine: 300
Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Autore: Elisabetta Selmi , Enrico Zucchi

Numero di pagine: 398

Sin dalle origini della nostra tradizione romanza il fascino dell’allegoria promana dal suo essere un oggetto di riflessione problematico e sfuggente nel suo carattere di alieniloquium che rinvia ad un’alterità: un tropus che «aliud enim sonat, aliud intelligitur», capace di collegare il «visibile» con l’«invisibile», il profano con il sacro, l’immanente con il trascendente. La sua connaturata ambivalenza, che nei secoli la raffina sia come strumento concettuale dell’interpretazione sia come modalità poetica ed estetica dell’espressione, fa dell’allegoria una categoria cardine, di assoluto rilievo per la conoscenza delle strutture culturali e delle forme rappresentative che contraddistinsero la mentalità e la sensibilità delle diverse epoche storiche. Il volume, che comprende saggi volti ad affrontare la questione da angolazioni critiche e metodologiche differenti, intende raccogliere la sfida ambiziosa di una perlustrazione sistematica sulla presenza e i caratteri della fenomenologia allegorica nel teatro della prima modernità. Nella drammaturgia italiana ed europea tra Cinque e Settecento emerge, infatti, con evidenza una dimensione allegorica che...

Archeologia Medievale, XII, 1985

Archeologia Medievale, XII, 1985

Numero di pagine: 744

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue.

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 960

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera, nella versione illustrata in otto volumi, è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. Di questa opere esistono le seguenti versioni: Versioni non illustrate in eBook (985 pagine) Formato Cartaceo: Volume Primo pagine 550 Volume Secondo pagine 626 Versioni Illustrate in eBook (volumetti di circa 200 pagine ciascuno) Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Prima Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Seconda Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Terza Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Quarta Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte...

“Francisci Petrarchae” Poëmata minora, quae exstant omnia, nunc primum ad trutinam revocata ac recensita

“Francisci Petrarchae” Poëmata minora, quae exstant omnia, nunc primum ad trutinam revocata ac recensita

Autore: Francesco Petrarca

Tre variazioni analitiche sul tema di G.F. Malipiero

Tre variazioni analitiche sul tema di G.F. Malipiero

Autore: Carmine Colangeli

Numero di pagine: 60

Questo breve saggio affronta lo studio di alcune partiture di G. F. Malipiero poco note e ancor meno eseguite nelle programmazioni dei cirtuiti musicali internazionali. Questa scarsa presenza nella produzione concertistica e discografica mondiale da una parte discende dall’indubbia difficoltà d’esecuzione di molte pagine del Nostro (complessità non esattamente d’ordine “virtuosistico”, ma piuttosto di severa richiesta di “virtuitudine” d’approccio formale e stilistico), ma in parte sostanziale nasce sopratutto da una scarsa presenza di pagine analitiche che descrivano i “luoghi ed i modi” della poetica dell’Autore.

Ospedali e politiche assistenziali a Vicenza nel Quattrocento

Ospedali e politiche assistenziali a Vicenza nel Quattrocento

Autore: Bianchi, Francesco

Numero di pagine: 264

Il Quattrocento è il secolo delle riforme ospedaliere, avviate in numerose città italiane per superare le inadeguatezze delle tradizionali pratiche caritative del medioevo e fronteggiare con diversi strumenti le emergenze sociali e sanitarie di quel periodo. Anche Vicenza partecipò ai processi di riforma, ristrutturando l’articolazione della sua rete assistenziale, grazie soprattutto all’intervento del patriziato urbano, che impostò il governo dei maggiori ospedali secondo criteri “manageriali”. Nel XV secolo la ricerca del bonum commune trovò così espressione in un modo nuovo e razionale di intendere, finanziare ed erogare la carità, conversando con gli attori pubblici e privati della scena urbana: un modo nuovo ma non rivoluzionario, in cui confluivano sentimenti antichi e recenti, come pietas cristiana, religiosità civica e tutela dello status quo cetuale.

Fare rete tra imprese. Manuale per costruire, governare e valutare le reti d'impresa

Fare rete tra imprese. Manuale per costruire, governare e valutare le reti d'impresa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 256

1490.31

INQLATIO

INQLATIO

Autore: Giorgio Brunelli

In Inqlatio sfila la collezione di "Eroi" più amati da Giorgio Brunelli. Gente sfigata, incredula, ferocemente orgogliosa di affermarlo e di esserlo. Siamo di fronte a un marcato espressionismo. Interni squallidi e cupi dominati da una proiezione del “fuori” che arriva solo dall’artificio del medium elettronico. Per ragioni di copione gli incontri e i rapporti si intrecciano e si sviluppano sopra personaggi privi di circolazione aortica, completamente presi a devastare la loro vita e a farsi devastare da un destino cinico e baro cha si apre sotto i loro piedi. Precipitare in una spirale di eventi è un attimo, ha sempre qualcosa a che fare con il disegno onirico del fumetto; il passo è breve per capire la sua scrittura lisergica e barocca. In Brunelli, il mondo, non ha un verso certo ed è tutto irrimediabilmente rovesciato, dominato dalle ferree leggi della sfiga e della disillusione. Ma la simpatia che sprigiona dalla sua scrittura, l’amaro sarcasmo che trapela dalle sue metafore iperboliche, ce lo rendono parente, cugino di secondo grado, quasi fratello di bevute. Il linguaggio “musicalmente” ricercato e forbito che ci fornisce, funge da contralto alla desolazione ...

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Tom. 1. par. 1. [-2. parte 2.]

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Tom. 1. par. 1. [-2. parte 2.]

Numero di pagine: 228

Ultimi ebook e autori ricercati