Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ecologia umana e valori etico-religiosi

Ecologia umana e valori etico-religiosi

Autore: Pedro C. Beltrão

Numero di pagine: 343

Lo sviluppo della tecnica e lo sviluppo della civilta del nostro tempo, che e contrassegnato dal dominio della tecnica stessa, esigono un proporzionale sviluppo della vita morale e dell'etica. Enciclica Redemptoris Hominis, 1979, n.15. Che la societa conosca una crisi profonda, che alcuni daterebbero dagli anni 60 mentre altri farebbero risalire all'immediato dopo guerra, e un'evidenza cosi palese che praticamente non riscontra contraddittori. Tutto e dissenso: sull'ampiezza della crisi, sulle sue cause, sul suo significato o sul suo blocco, l'unanimita non esiste e le divisioni che si fanno strada su codesti diversi punti fanno parte integrante della crisi stessa - cosi Rene Remond iniziava, nel 1978, il suo rapporto sul tema crisi di una societa? al colloquio di ricerche e dibattiti, nel corso della Settimana degli intellettuali cattolici francesi pubblicati poi sotto il titolo La societee desorientee 1978

Atlante degli Uccelli Nidificanti

Atlante degli Uccelli Nidificanti

Autore: Fabrizio Giucca , Corrado Battisti , Daniele Taffon

Numero di pagine: 194

Il lavoro riporta i risultati di uno studio sugli uccelli nidificanti condotto nella primavera del 2005 nel Parco regionale dell'Appia Antica a Roma (Italia centrale). L'area di studio è stata suddivisa in 138 Unità di Rilevamento (ciascuna di 500 m di lato, griglia UTM), al centro delle quali sono state effettuate delle stazioni d'ascolto con un metodo consolidato. È stato ottenuto un Atlante che riporta la distribuzione delle 57 specie rilevate, ritenute potenzialmente nidificanti nel parco (tra cui 19 non Passeriformi). Ad esse vanno aggiunte 16 specie non rilevate durante lo studio ma di cui è nota la nidificazione nell'area (comprendendo anche le specie notturne e crepuscolari). Nel Parco è risultato presente circa il 77% delle specie note come nidificanti a Roma ed il 34% di quelle conosciute per l'intera regione. Attraverso le carte di ricchezza sono state evidenziate le aree localmente più importanti da un punto di vista ornitologico. È stata infine effettuata un'analisi della struttura delle comunità di uccelli nidificanti in sei tipologie ambientali, evidenziando lo scarso valore ecologico dei coltivi e l'incremento della ricchezza di specie e della diversità...

Sin imagen

Migros

Autore: Migros-Genossenschafts-Bund. Ressort Energie und Umwelt , Thomas Cugini , Migros-Genossenschafts-Bund

Numero di pagine: 43
Manuale di base di storia della filosofia. Autori, indirizzi, problemi

Manuale di base di storia della filosofia. Autori, indirizzi, problemi

Autore: Francesco Coniglione , Michele Lenoci , Giovanni Mari

Numero di pagine: 280
Dalle esigenze alle opportunità. La difesa idraulica fluviale occasione per un progetto di «paesaggio terzo»

Dalle esigenze alle opportunità. La difesa idraulica fluviale occasione per un progetto di «paesaggio terzo»

Autore: Michele Ercolini

Numero di pagine: 530

This book sets itself specific objective: namely, the consideration of the design of the river landscape as a cultural and social investment. The aim is at "control" of a landscape which is transformed while preserving harmonious forms and structures that are sustainable from an ecological and environmental aspect, and is continually redesigned on the basis of human requirements, without overwhelming nature. The need for hydraulic defence of the rivers thus becomes an opportunity for a "third landscape" project, a chance to transform "non-places" into "places."

Pianificazione ecologica dei sistemi forestali

Pianificazione ecologica dei sistemi forestali

Autore: Piermaria Corona , Anna Barbati , Barbara Ferrari , Luigi Portoghesi

Numero di pagine: 194

Si tratta di una nuova edizione, resasi necessaria in seguito ai significativi cambiamenti normativi e procedurali intervenuti in questi ultimi anni . Il testo rimane indirizzato, principalmente ma non solamente, a studenti di corsi universitari che prevedono approfondimenti nel settore della gestione e pianificazione dell’ambiente. Il volume presenta e discute infatti il ruolo dei piani e programmi per la gestione delle risorse forestali a diversi livelli di scala nel nostro Paese, all’interno del più ampio scenario di strategie e norme per il governo del territorio intessuto dai piani di matrice urbanistico-territoriale e ambientale e dagli strumenti di valutazione ambientale integrata. Chiave di lettura della trattazione è l’applicazione di un approccio ecologico nelle varie fasi del processo di pianificazione. Esso si traduce nel ricorso a strumenti di indagine e di procedure valutative funzionali a: · mettere in luce opportunità e limiti da considerare nella gestione dei territori forestali al fine di garantire la durevolezza e riproducibilità dei beni e servizi da essi erogati, dalla scala locale a quella di paesaggio; ciò tenuto anche conto della varietà di...

La regolazione e il controllo dei servizi di gestione dei rifiuti urbani. Buone pratiche di regolazione locale

La regolazione e il controllo dei servizi di gestione dei rifiuti urbani. Buone pratiche di regolazione locale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 241

380.373

Il trattamento delle acque residue industriali e agricole

Il trattamento delle acque residue industriali e agricole

Autore: Giovanni Bianucci , Esther Ribaldone Bianucci

Numero di pagine: 516
Sin imagen

Ecologia applicata. Per gli Ist. Professionali per l'agricoltura

Autore: Mario Ferrari , Elena Marcon , Andrea Menta

Numero di pagine: 599
Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Autore: AA. VV. , Michele Munafò , Marco Marchetti

Numero di pagine: 288

Un quadro sintetico, ma esaustivo, delle criticità, delle opportunità e delle nuove sfide legate alla pianificazione urbana e territoriale e alla tutela di una risorsa ambientale fondamentale, quale è il suolo.

Un'altro Mediterraneo

Un'altro Mediterraneo

Autore: Daniela Colafranceschi

Numero di pagine: 240

“Mediterraneo” è un pensiero, una attitudine di progetto, una cultura di leggere e interpretare i nostri territori, i nostri, spazi, le nostre città. E’ una dimensione dalle molte nevralgie e criticità, in cui il progetto di paesaggio può istruirsi come strategia, come sistema, come dispositivo, laddove costruisce una interfaccia tra valori fisici e concettuali differenti. Questo libro può legittimamente considerarsi in diretta continuità con “Un Mediterraneo. Progetti per Paesaggi critici” (Alinea 2007) e prosegue la raccolta di riflessioni, temi e progetti, sviluppati nelle tesi di laurea in Architettura del Paesaggio - in continuità con i Laboratori di Sintesi, condotti nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria - e discusse da allora fin qui. (Daniela Colafranceschi)

Ultimi ebook e autori ricercati