Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tre

Tre

Autore: Dror Mishani

Numero di pagine: 256

Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai. Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente. Una donna, insegnante di liceo sulla quarantina, cerca un po’ di conforto, dopo che il marito ha abbandonato lei e suo figlio. Tramite un sito internet per divorziati conosce Ghil, piacente avvocato, e intreccia con lui una relazione. Un’altra donna, una badante lettone immigrata in Israele, cerca una casa e anche un segno da parte di Dio, che le dica se è sulla buona strada. Anche lei, come la prima donna, fa conoscenza di Ghil, a cui si rivolge per una consulenza sul permesso di soggiorno. Una terza donna cerca qualcosa di completamente diverso. Si chiama Ella ed è la giovane madre di tre bambine piccole alla ricerca di una fuga dalla soffocante realtà domestica. Incontra Ghil in un bar. Tutte e tre trovano lo stesso uomo. Sono molte le cose che non sanno di lui, poiché l’uomo non dice la verità. Ma anche lui non sa tutto di loro.

Un'ipotesi di violenza

Un'ipotesi di violenza

Autore: Dror A. Mishani

Numero di pagine: 308

«Un eccezionale romanzo giallo, che appassionerà tutti gli amanti del genere.» LIBRARY JOURNAL «Con un protagonista finalmente normale e pieno di dubbi, Un’ipotesi di violenza è un libro teso e toccante.» THE GUARDIAN «Un romanzo stellare. Mishani fa buon uso della sua padronanza del genere per creare un altro caso psicologicamente complesso.» PUBLISHERS WEEKLY «La netta superiorità di Mishani rispetto agli altri scrittori di thriller sta nel fatto che i suoi personaggi ti restano attaccati addosso e non ti lasciano... e più spesso di quanto tu sia disposto ad ammettere, ti fanno piangere.» YEDIOT AHRONOT «Un libro bellissimo, delicato, magistrale nel dosare le emozioni.» HAARETZ WEEKEND MAGAZINE «Un romanzo vicino alla perfezione.» DE MORGEN Una valigia contenente un ordigno esplosivo viene trovata nel giardino di un asilo nido in un tranquillo sobborgo di Tel Aviv. Una voce femminile al telefono dice che «questo è solo l’inizio»; apparentemente il bersaglio è la proprietaria della scuola. Ma la polizia non può permettersi di sbagliare, specie considerato che sono in gioco delle vite innocenti. L’ispettore Avraham Avraham è appena rientrato in Israele...

Un caso di scomparsa

Un caso di scomparsa

Autore: Dror A. Mishani

Numero di pagine: 306

Un bravo poliziotto non dovrebbe mai lasciarsi condizionare dai sensi di colpa, lo sa benissimo l’ispettore Avraham Avraham, dopo anni di indagini nel suo distretto alla periferia di Tel Aviv. Quando Hanna Sharabi si presenta da lui per denunciare che il figlio sedicenne Ofer quel giorno non è rientrato da scuola, Avraham Avraham la inquadra subito come l’ennesima madre ansiosa pronta a scaricare sulle forze dell’ordine la gestione di un adolescente irrequieto. Le propina il suo solito discorsetto sul perché non esistano libri gialli ambientati in Israele, le ricorda gli innumerevoli, futili motivi per cui un ragazzo può decidere di sparire per qualche ora e le assicura che probabilmente Ofer è già rientrato. Ma Ofer a casa quella sera non c’è, e quando Avraham Avraham si trova di nuovo davanti la donna con la sua disperata richiesta d’aiuto vorrebbe poter recuperare il tempo perduto e allertare subito le squadre di soccorso e iniziare le ricerche. Interroga vicini, compagni di scuola, insegnanti. Ma Ofer sembra svanito nel nulla. A questo punto inizia un’indagine segnata da brusche svolte e drammatici cambiamenti di direzione, nel corso della quale la polizia...

Passaggi

Passaggi

Autore: Gabriele Scaramuzza

Numero di pagine: 151

Passaggi, dunque momenti che attraversano la vita e insieme costituiscono il “sempre” fatalmente impervio di un’esistenza. Le passioni mai spente che l’hanno percorsa: Gustav Mahler, Franz Kafka, Maria Callas, a modo suo Antonia Pozzi; ma anche temi che si ripropongono in contesti diversi, e sempre danno da pensare. Persone, conoscenze di segno diverso, impegnative amicizie, incontri casuali: talvolta fermi, talaltra labili, variabili nei toni e problematici nei modi. “Persone”, comunque, che, tutte (lo sapessero o meno, lo volessero o meno), hanno lasciato un segno. Poesia, infine, colori variegati, tonalità persistenti al fondo dei giorni. Il mondo poetico include vuoi la poesia come specifico genere letterario, vuoi una poeticità diffusa, che può venare ogni genere letterario, artistico, musicale; ma si può anche ritrovare in un paesaggio, in un incontro, in un evento, in uno scorcio urbano, in un gesto, in un profilo, in un vissuto. Oggetto del presente libro sono casi significativi del mondo culturale e, sullo sfondo, i luoghi e i giorni in cui si sono imposti all’attenzione dell’autore. Eventi apparentemente così lontani l’uno dall’altro, ma prossimi ...

Sconfiggere Hitler

Sconfiggere Hitler

Autore: Avraham Burg

Numero di pagine: 256

La memoria della Shoah ha reso Israele indifferente alle sofferenze altrui. Il paese nella sua instabilità è ormai simile alla Germania degli anni Trenta. Il sogno e l’ideologia sionista hanno fallito. È il momento di abbandonare l’antica mentalità del ghetto accerchiato e di rivalutare la figura universalistica dell’ebreo della diaspora. Sono tesi molto provocatorie, che hanno suscitato un enorme dibattito e innumerevoli polemiche a partire dalla pubblicazione di Sconfiggere Hitler in Israele, nel 2007. L’autore, notissima figura pubblica israeliana, ex presidente del Parlamento, figlio di un uomo politico di grande influenza, ha avviato una critica radicale ai fondamenti attuali dello Stato di Israele, alla sua identità collettiva definita, sessanta anni dopo Auschwitz, quasi esclusivamente in rapporto all’Olocausto. Inoltre, criticando la svolta nazionalistica ed etnica presa dal paese nel corso degli ultimi decenni, Burg si oppone alle nuove «teorie razziali ebree» degli estremisti religiosi e stigmatizza l’uso della forza militare. Sconfiggere Hitler è però anche un libro di ricordi in cui l’emozione e l’affetto frenano l’indignazione politica e...

Sulla scrittura, sull’amore, sulla colpa e altri piaceri

Sulla scrittura, sull’amore, sulla colpa e altri piaceri

Autore: Amos Oz

Numero di pagine: 176

Sulla scrittura, sull’amore, sulla colpa e altri piaceri è un dialogo sulla vita e sulla scrittura, ma la voce di Shira Hadad, la editor di Amos Oz, è in fondo la coscienza del grande scrittore, che gli pone domande sul proprio passato, sui temi che l’hanno coinvolto, sulla sua intimità di uomo e scrittore. Ne scaturisce un ritratto a tutto tondo, una sorta di testamento artistico, spirituale e familiare.

Signora Vita

Signora Vita

Autore: Ahmet Altan

Numero di pagine: 224

Con il romanzo Signora Vita, il romanziere turco Ahmet Altan – recentemente liberato dopo anni di ingiusta incarcerazione – ci presenta una storia di formazione ambientata nella Turchia di oggi, in cui sesso, letteratura e politica si intrecciano in un’opera da leggere tutta d’un fiato. Il romanzo, con le due magnifiche protagoniste femminili, Hayat Hanım e Sıla, è una dichiarazione d’amore per l’universo femminile, per la letteratura, per la libertà di scegliere e scrivere. Il protagonista Fazıl è un giovane studente di letteratura e proviene da una famiglia borghese che ha subìto un tracollo finanziario. Vive in un ex edificio commerciale insieme a dissidenti, transessuali e altri individui ai margini della società. Trova un piccolo lavoro come comparsa in una trasmissione televisiva che tra il pubblico ospita Hayat Hanım, di molti anni più grande, donna sensuale, misteriosa e indipendente. Tra i due nasce presto una relazione intermittente, in cui le differenze sono molte di più rispetto ai punti in comune. Se infatti Hayat Hanım vive senza pensare al domani, Fazıl è gravato dalla povertà ed è costretto a prendere in considerazione tutti i rischi...

Il minotauro

Il minotauro

Autore: Benjamin Tammuz

Numero di pagine: 176

Questa spy-story d’autore, pubblicata nel 1980 in Israele, fu salutata l’anno dopo da Graham Greene come il miglior romanzo tradotto dell’anno. È una storia affascinante e originale in cui un agente segreto israeliano s’innamora di una ragazza dalla bellezza mediterranea e misteriosa, e usa tutte le tecniche e i trucchi del suo mestiere per seguire, controllare, determinare la vita di lei senza mai rivelarsi. Una relazione morbosa, in cui lui attraverso pedinamenti, informazioni rubate, finanche un omicidio, costruisce negli anni un invadente controllo sulla ragazza. Lei, pur non avendolo mai visto e pur irritata dalle crudeli e bizzarre richieste dell’uomo, lo ama. Anche perché le lettere che lui ossessivamente e regolarmente le fa recapitare rivelano una personalità struggente e appassionata.

Squali al tempo dei salvatori

Squali al tempo dei salvatori

Autore: Kawai Strong Washburn

Numero di pagine: 384

Una storia commovente che mescola il grande romanzo familiare americano con il realismo magico delle Hawaii. «Ancora non lo sapete, ma questo è il romanzo che stavate aspettando. Gli antichi miti si scontrano con le nuove realtà, l’amore si mescola al dolore, la fede sconfina nella magia, e l’umorismo danza con la tragedia: il risultato è del tutto nuovo. Un esordio fulminante, scritto con spericolato lirismo». Marlon James «Squali al tempo dei salvatori sprizza vitalità da tutti i pori. Policromo e meravigliosamente rumoroso, è scritto così bene da far male, e fa così male da guarire le ferite. Pieno di rivelazioni, tiene incollati dalla prima all’ultima riga. Il talento dell’esordiente Washburn è semplicemente luminoso. In questa saga familiare acuminata come un dente di squalo, le pagine fanno scintille: ne uscirete cambiati. Davvero sublime». Tommy Orange, autore di Non qui, non altrove «Dal giorno in cui gli esseri umani hanno iniziato a raccontare storie, abbiamo intrecciato un numero infinito di racconti sui nostri tentativi di fuggire dal passato e di trovare pace nel presente. È il nostro carico collettivo, e Washburn lo sa, si dimostra un esperto...

Tutto ciò che è sulla Terra morirà

Tutto ciò che è sulla Terra morirà

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 624

Il nuovo thriller adrenalinico di Michel Bussi. Una grande ombra scura sprofondata nei ghiacci sulla cima del monte Ararat. I segreti del Libro di Enoch custoditi nei sotterranei del Vaticano. Frammenti dell’arca di Noè venerati come reliquie in un remoto monastero armeno. Il tatuaggio dell’unicorno che contraddistingue i membri di una setta con un nome da angeli ribelli... Sono solo alcuni dei pezzi del gigantesco puzzle che Zak, un avventuroso scienziato, e Cécile, glaciologa erudita ed esuberante, dovranno assemblare per risalire all’origine di tutte le religioni del mondo e salvare così la Terra. Zak Ikabi, avventuroso giovane scienziato, sta cercando di scoprire cosa c’è davvero dietro la favola biblica di Noè che salva la fauna del mondo imbarcando sulla sua arca una coppia di tutti gli animali esistenti. Tutti meno l’unicorno, a quanto pare... La scontrosa ricercatrice Cécile Serval lo prende per pazzo quando lo vede irrompere nel suo laboratorio con l’assurda pretesa di avere copia del suo rapporto top secret sullo scioglimento dei ghiacci, ma non hanno il tempo di discutere: sulle tracce di Zak e del segreto di Noè c’è anche una spietata banda di...

Il frutteto

Il frutteto

Autore: Benjamin Tammuz

Numero di pagine: 128

Il frutteto, un altro magnifico romanzo dell’autore de Il Minotauro, ancora una volta ha come scenario il Mediterraneo, spazio di sensuali atmosfere e incrocio imprevedibile di destini. In particolare la Palestina dove lo scontro e le passioni sembrano assumere sempre tinte più violente che altrove. La storia raccontata è quella di due fratellastri (stesso padre ebreo, ma madri diverse: una ebrea, l’altra musulmana), separati da un odio micidiale, in lotta per la stessa donna e per la stessa terra. Il frutteto conteso passa di mano, viene distrutto da siccità e cavallette, rinasce, è curato amorevolmente, sacrifica esistenze, vede passare generazioni, ma resta, resiste come la terra di Palestina che simboleggia, sulla quale e per la quale popoli fratelli devono scegliere continuamente tra pace e guerra. Le opinioni «Il frutteto è una parabola splendida e terribile, realistica e incantata, secca, veloce e insieme affollata, su decenni di convivenza e di massacro ai bordi del Mediterraneo». (Domenico Starnone – Il Manifesto) «Tammuz scrive le ultime grandi avventure del luogo con lealtà e rispetto dei caduti. Non fa squillare trombe per i vincitori, non fa torto ai...

Il poeta di Gaza

Il poeta di Gaza

Autore: Yishai Sarid

Numero di pagine: 176

Un giovane ufficiale dei servizi segreti israeliani del ramo antiterrorismo ottiene un incarico differente dal solito: fingendo di essere un aspirante romanziere deve avvicinare l’affascinante scrittrice Daphna. La donna è israeliana ma per qualche motivo i servizi segreti vogliono usarla per avvicinare il suo amico Hani, conosciutissimo poeta palestinese. L’innominato protagonista è in crisi, non sa più cosa è giusto e cosa è sbagliato nel suo lavoro, e questo si ripercuote violentemente nel rapporto con la moglie e con il suo bambino. Anche la famiglia di Daphna è in crisi a causa dei problemi del figlio tossicodipendente inseguito da un trafficante di Tel Aviv. Solo Hani pare trovare conforto nel rapporto con i figli (vero obiettivo dei servizi segreti) allevati secondo l’educazione palestinese tradizionale. Man mano che il protagonista penetra nelle vite di Daphna e Hani, i due fanno riemergere in lui sentimenti soffocati da anni di attentati, interrogatori muscolari e torture, facendo vacillare le sue certezze. Malgrado ciò porta avanti la sua missione obbligato dal senso del dovere e dai suoi solidi riflessi da soldato... Ma per quanto ancora potrà resistere?...

Oxen. Gli uomini oscuri

Oxen. Gli uomini oscuri

Autore: Jens Henrik Jensen

Numero di pagine: 560

«Uno scrittore che sa di cosa ha bisogno un thriller magistrale.» Fyens Stiftstidende Jutland, Danimarca. Splendidi boschi, silenzio. Ma non c’è pace per Niels Oxen, eroe nazionale, un cocktail vivente di medaglie al valore e disturbi da stress post-traumatico, di coraggio e incubi. Ha assunto una falsa identità e non vuole farsi trovare da nessuno, nemmeno da Margrethe Franck, la sua unica amica. Se ‘amica’ si può definire la giovane e attraente donna senza una gamba con cui lui ha rischiato la pelle un anno fa, quando è stato incastrato e quasi ucciso dalla Danehof, un’organizzazione criminale che coinvolge i vertici del potere danesi. Solo i segreti che custodisce lo hanno tenuto in vita, ma quegli stessi segreti ora rischiano di farlo ammazzare perché, quando il direttore di un museo – e grande esperto della storia della Danehof – viene trovato morto in un castello, troppi elementi fanno pensare che i colpevoli occupino le sfere più alte del potere a cui Oxen ha già pestato i piedi in passato. L’eroe diventa il bersaglio di una spietata caccia all’uomo: c’è chi vuole aiutarlo, c’è chi vuole ucciderlo. Ma chi sono gli amici e chi i traditori? Per...

Il mostro della memoria

Il mostro della memoria

Autore: Yishai Sarid

Numero di pagine: 144

Il protagonista del Mostro della memoria racconta la sua inquietante esperienza come accompagnatore di gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell’esercito israeliani in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. Un romanzo implacabile che è anche una riflessione straordinaria sulla Shoah e sulla sua percezione nella società contemporanea israeliana. Ritenuto non idoneo a intraprendere la carriera diplomatica, il protagonista accetta una borsa di studio per un dottorato di ricerca sulla Shoah. Ben presto, per arrotondare lo stipendio, comincia ad accompagnare in veste di guida gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell’esercito israeliano in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. Le sue capacità oratorie e la sua competenza fanno sì che venga molto apprezzato e diventi sempre più richiesto, al punto di doversi trasferire a Varsavia, lontano dalla propria famiglia. Per quanto cerchi di mantenere un atteggiamento distaccato verso gli orrori che descrive e di spiegare la meccanica della Shoah da un punto di vista puramente tecnico, senza coinvolgimenti emotivi (scoprendo persino, con enorme raccapriccio, un’inconscia ammirazione...

I nostri padri

I nostri padri

Autore: Karin Brynard

Numero di pagine: 544

Il nuovo, bellissimo giallo dell’autrice di Terra di sangue, tra le vigne della roccaforte bianca Stellenbosch e la tentacolare Soweto, la township nera che porta su di sé il marchio a fuoco di un passato di sangue e miseria. Dopo aver messo a nudo la difficile eredità del colonialismo, Karin Brynard affonda la lama nel passato più recente e doloroso del Sudafrica: l’apartheid. E racconta una terra dalle ferite ancora aperte, in apparenza divisa dal colore della pelle, ma soprattutto dalla lacerante mancanza di radici. Una storia di padri mancati, di un passato che bussa alla porta, in un thriller mozzafiato che tiene il lettore incollato fino all’ultima pagina. In viaggio verso il Capo, l’ispettore Albertus Beeslaar si ritrova per caso sulla scena di un crimine: una donna bianca, moglie del facoltoso imprenditore Malan du Toit, viene assassinata nella sua villa in un ricco quartiere di Stellenbosch. Beeslaar si inoltra nei labirinti della città simbolo della cultura Afrikaner: capitale del vino e roccaforte bianca, apparentemente non toccata dalle colpe dell’apartheid, Stellenbosch nasconde molte ombre dietro le quinte degli eleganti palazzi. A millecinquecento...

Una donna quasi perfetta

Una donna quasi perfetta

Autore: Madeleine St John

Numero di pagine: 224

DALL'AUTRICE DELLE SIGNORE IN NERO «Voto: 10 e niente saldi.» Antonio D'Orrico «Un’autrice imperdibile.» TTL - La Stampa - Alessia Gazzola «Un’autrice che il mondo sta riscoprendo.» Marie Claire - Marta Cervino «La St John ha un’ironia diffusa, uno stile leggero, ma ricco di intuizioni argute.» F - Liana Messina «Un’autrice di culto» D - la Repubblica - Tiziana Lo Porto «Madeleine St John è una scrittrice di aguzzo femminismo.» Robinson - Leonetta Bentivoglio Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d’intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere una vita quasi perfetta. La prima ha un marito che ama e tre splendidi bambini. Gillian ha una relazione con un uomo sposato che spera possa trasformarsi in qualcosa di più. Infine Lydia è sicura di poter vincere la medaglia di “amica dell’anno”. Quando le loro strade si incrociano, però, capiscono che ...

Cambiare l'acqua ai fiori

Cambiare l'acqua ai fiori

Autore: Valérie Perrin

Numero di pagine: 480

Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente motivazione: “Un romanzo sensibile, un libro che vi porta dalle lacrime alle risate con personaggi divertenti e commoventi”. Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose.

West-side Transilvania

West-side Transilvania

Autore: John Marks

Numero di pagine: 512

Una giovane reporter americana arriva in Romania per un’intervista con Ion Torgu misteriosa figura di spicco della malavita nell’Europa dell’Est. Giunta sui monti della Transilvania si accorge però che il suo non sarà un semplice viaggio di lavoro e l’incontro con Torgu la segnerà irrimediabilmente. Perché Torgu è un vampiro. Ma la provenienza transilvana è l’unica caratteristica che ha in comune con le creature rese celebri dalla penna di Bram Stoker e poi da tanti altri film e libri. Niente più zanne acuminate ma denti neri e gengive marce; niente assalti notturni ma omicidi rozzi e brutali con un coltello e un secchio per raccogliere il sangue. Il vampiro di John Marks non è una creatura ultraterrena la sua è più che altro una condizione spirituale un rapporto morbosamente intimo con la sofferenza che nel corso dei millenni l’uomo ha causato a sé stesso. Beve il sangue delle sue vittime per dissetare i morti che gli parlano nella testa che gli raccontano storie atroci di massacri guerre e genocidi. Immortale rivive di continuo le morti altrui. E quale luogo può chiamarlo a sé con più forza della New York ancora segnata dall’enorme cicatrice dell’11 ...

Safari di sangue

Safari di sangue

Autore: Deon Meyer

Numero di pagine: 473

Per scoprire il mistero della scomparsa del fratello, avvenuta vent’anni prima, e di alcune recenti aggressioni contro di sé, Emma Le Roux ingaggia una guardia del corpo, il taciturno Lemmer, un uomo d’azione dal passato indecifrabile che l’accompagna in un viaggio irto di pericoli inattesi, alla scoperta di traffici illeciti, tensioni politiche e corruzione. Deon Meyer ha un talento straordinario per quanto riguarda la descrizione dell’intreccio e dei personaggi: Safari di sangue è un romanzo che trascina il lettore in luoghi inesplorati e densi di pericoli, in un mondo che obbliga a uno sguardo attento sulla crudeltà umana. Un’avventura mozzafiato in un Sudafrica bellissimo e misterioso, condotta con mano esperta dal “re del thriller sudafricano”.

Perle alla luce del giorno

Perle alla luce del giorno

Autore: Savyon Liebrecht

Numero di pagine: 304

Attraverso tredici racconti Savyon Liebrecht, una delle maggiori scrittrici israeliane, regala al lettore un caleidoscopio della vita del suo paese. Storie e destini di tante donne che nella loro diversità compongono un affresco di un paese complesso e affascinante. Una giovane donna soldato viene assegnata come insegnante in una classe difficile ed è costretta a scappare in lacrime. Una pediatra canadese ritorna nel suo povero villaggio natale in Israele per organizzare un centro per bambini autistici. A Gerusalemme una donna ultra-ortodossa visita il figlio omosessuale nell’ospedale dov’è in fin di vita, dopo anni di lontananza. Un bambino russo che ha perso i genitori riesce a sopravvivere nelle strade di Tel Aviv. Una turista israeliana va alla ricerca in Italia della donna Rom che l’aveva salvata ad Auschwitz. Una donna polacca che ha preso possesso della casa di una famiglia di ebrei deportati lotta tutta la vita con il senso di colpa. Tredici storie percorse da una vena di tristezza in cui i protagonisti, nella maggior parte dei casi, sono persone emarginate alla ricerca di riscatto. Savyon Liebrecht traccia un ritratto di questi personaggi con grande bravura,...

Sette giorni

Sette giorni

Autore: Deon Meyer

Numero di pagine: 460

Vincitore dell'edizione 2011 del Premio Barry per il miglior thriller, Deon Meyer si è ormai affermato come uno dei migliori giallisti del panorama internazionale. Narratore magistrale, artefice di trame al cardiopalma accompagnate da ritratti illuminanti del suo paese, Meyer è stato definito il re del giallo sudafricano. In Sette giorni il capitano Bennie Griessel viene incaricato di occuparsi di una faccenda ingrata e pressoché indecifrabile. Due poliziotti sono stati presi di mira da un cecchino, che per e-mail accusa la polizia di corruzione e di insabbiamenti in un caso rimasto insoluto. Si tratta dell'omicidio di Hanneke Sloet, un'ambiziosa avvocatessa uccisa nel suo lussuoso appartamento di Città del Capo. Nessun movente, nessuna pista, niente prove. L'ex fidanzato ha un alibi a prova di bomba e benché Griessel resti incuriosito da una serie di foto dell'avvocatessa in pose provocanti, l'ispettore che ha già seguito il caso sembra aver fatto un lavoro scrupoloso. Ma il cecchino non si ferma. Griessel viene messo sotto pressione dall'incalzare degli eventi e nella stessa situazione finisce Mbali Kaleni, la risoluta collega di Griessel incaricata di stanare il cecchino, ...

Cobra

Cobra

Autore: Deon Meyer

Numero di pagine: 400

Pessima giornata per Benny Griessel. Come se non bastassero tre cadaveri sul groppone e il rapimento di un misterioso inglese, è un inverno sudafricano freddo e maledettamente piovoso. Sono parecchie le cose che non tornano nel caso della pensione boera dove due guardie del corpo e un cameriere ci hanno lasciato la pelle. A cominciare dall’identità della persona scomparsa, passando per il significato di quel cobra inciso sui bossoli trovati sulla scena del delitto, per arrivare infine all’intreccio tra sicari internazionali, criminalità organizzata e rete bancaria mondiale sempre più intricato man mano che passano le ore. Ma l’ispettore Griessel ha anche altri demoni da combattere: le tentazioni dell’alcol, le complesse dinamiche della sua vita sentimentale, le tensioni e le contraddizioni politiche e sociali di un paese come il Sud Africa che ancora fatica a uscire dalla vergognosa ombra del proprio passato. A tenere ben salde le fila di una narrazione così ricca e variegata ci pensa la maestria di Deon Meyer, con una prosa vitale e cinematografica senza uguali per ritmo e cadenza. Il ritorno del re del thriller sudafricano.

Per lei volano gli eroi

Per lei volano gli eroi

Autore: Amir Gutfreund

«Un romanzo monumentale. Una storia d’amore e di amicizia in una miscela di umorismo e compassione che ha reso Gutfreund uno scrittore veramente grande». Eshkol Nevo In uno di quei caseggiati popolari degli anni Sessanta, nel cuore di Haifa, cinque ragazzini si incontrano ogni giorno per dare dei calci a un pallone. Sono compagni di classe, immortalati perfettamente nella foto scattata a scuola. C’è Yoram, l’ultimo arrivato, con lo sguardo perso nel vuoto. Ogni tanto si presenta al campetto con un livido o un labbro tumefatto e nessuno sa il perchè. La madre, bionda, occhi perpetuamente arrossati, e il padre, tozzo, con un viso che trasuda violenza, sono per tutti un enigma irrisolto. C’è Benni, sguardo sveglio, mento sollevato. A scuola lo chiamano il senatore, un soprannome che in apparenza lo infastidisce, ma in realtà gli procura una certa soddisfazione. Entra in classe con l’andatura fiera di chi si dirige in parlamento, anziché alla scuola elementare Yizreeliya, nel quartiere di Neve Shaanan. C’è Gideon, perfettamente pettinato. Detesta fango e sporcizia, e parla con entusiasmo di igiene e di ordine. Ha casse piene di pezzi di vero Lego e un cane che...

Una brutta storia

Una brutta storia

Autore: Piergiorgio Pulixi

Numero di pagine: 460

Quella dell’ispettore Biagio Mazzeo non è una famiglia normale. È una famiglia composta solo da poliziotti. Un clan molto unito. Un branco dove si combatte insieme contro il crimine. Ma Mazzeo e i suoi ragazzi non sono poliziotti comuni: sono una banda di sbirri corrotti in seno alla Narcotici, che hanno preso il controllo delle strade col pugno di ferro. Mazzeo guida i suoi come se fosse un patriarca mafioso e farebbe qualsiasi cosa pur di salvaguardare l’integrità della sua famiglia: anche andare contro i suoi superiori o uccidere. Quando si presenta loro il colpo della vita, quello che potrebbe renderli tutti dei milionari, Mazzeo e la sua squadra non si tirano indietro. Ma il caso vuole che sulla loro strada spunti il cadavere di un criminale ceceno, non un delinquente qualsiasi, bensì il fratello di Sergej Ivankov, un potente mafioso ex leader della guerriglia di liberazione della Cecenia. Ivankov e il suo clan si recano in Italia in cerca di vendetta: quella che scateneranno contro Mazzeo e i suoi uomini sarà una guerra senza pietà. «Eccezionale noir scaccia-sonno (...). Una brutta storia è decisamente un libro rock». (Laura Pezzino – Vanity Fair) «Cos’ho...

Famiglia perfetta

Famiglia perfetta

Autore: Pam Lewis

Numero di pagine: 336

Questo thriller mozzafiato inizia con l'annegamento di Pony, giovane rampolla dei Carteret, nel lago antistante la loro elegante casa nel Vermont. Non solo è strano che Pony sia annegata visto che era una nuotatrice esperta, ma ha lasciato il suo bambino di un anno incustodito in riva al lago, dove viene ritrovato. Ancora più strana la circostanza per cui il fratello preferito di Polly, William, era stato da lei convocato nella ricca dimora estiva per una rivelazione che non farà in tempo a raccontare. La numerosa famiglia si mobilita, guidata dall'arcigno patriarca Jasper Carteret III, per svelare il mistero della morte di Polly. Ma non tutti sono disposti a collaborare ed emergono, uno dopo l'altro in un'incalzante serie di rivelazioni, i conflitti, le invidie, gli odi nascosti dietro l'apparente facciata felice della rispettabile famiglia. Chi è stato quindi a uccidere Pony? Con il fiato sospeso si scoprono segreti decennali, segreti che risalgono a quando la madre di Pony era ancora viva e anche prima, agli anni della giovinezza dei due genitori. Segreti che nessuno conosceva (la madre è morta e altri protagonisti sono scomparsi) e che travolgono adesso le vite dei...

Scomparsa

Scomparsa

Autore: Tim Johnston

Numero di pagine: 448

Il sole sta ancora risalendo il versante opposto dei monti e il paese aspetta in un freddo lago d’ombra, quando Caitlin e Sean si avventurano in bicicletta lungo i sentieri che si inerpicano sulle Montagne Rocciose, in Colorado. Lei, diciottenne, ammessa al college per meriti sportivi, una ragazza atletica, disinvolta con la sua canottiera bianca, i pantaloncini bianchi con la scritta «badgers» in rosso e le Adidas bianche e rosa ai piedi. Lui, quindicenne, impacciato sulla sua mountain bike presa a noleggio, l’aria di chi si sforza di non apparire un ciccione disperato e ansante. Un fratello e una sorella, che saltellano tra i pioppi dei boschi e su strade sterrate odoranti di resina e di aghi secchi e bruni. Poco prima di un incrocio, i due ragazzi odono dapprima un rumore assordante di musica, poi scorgono uno strano veicolo, tutto riflessi di sole e pulsare di bassi. Dal finestrino il conducente fissa su di loro le sue lenti gialle per un lungo momento, poi il veicolo prosegue e, scollinando, scompare alla vista. Caitlin affronta decisa la strada, e l’ultima immagine che Sean ha della sorella è quella di una creatura gelida ed evanescente attorno a cui l’aria si...

Cate, io

Cate, io

Autore: Matteo Cellini

Numero di pagine: 224

Ci sono guerre che non hanno tregua, eroi senza fanfare. Caterina è una di questi: una veterana di diciassette anni, che comincia la lotta ogni mattina, entrando nella tortura dei vestiti. Perché Caterina è obesa e l’unica normalità che conosce è tra le mura di casa, in una famiglia di obesi. La sua identità scompare a contatto con il resto del mondo, perché fuori l’unico modo di sopravvivere è diventare Cate, la supereroina ferocemente autoironica il cui potere è quello di «essere il paragone che salva»: nessuna è più brutta, più grassa o più sola di lei. Caterina va a testa alta per il mondo ostile: attraversa le selve dei soprannomi, si veste del desiderio di essere invisibile, rifiuta la pietà degli altri. Il suo posto nel mondo è gravato dalla sproporzione, ma la sua scialuppa di salvataggio è l’intelligenza, la sua arma il sarcasmo con cui anticipa su di sé il giudizio degli altri per anestetizzarlo prima che colpisca duro. Matteo Cellini entra a gamba tesa nella vita di Caterina e senza sconti ci racconta la sua guerra. Lo fa talmente bene che non è la pietà per Cate quella che ci rimane, ma è il rispetto. Rispetto per questa eroina condannata al ...

Dalla nostra corrispondente

Dalla nostra corrispondente

Autore: Shulamit Lapid

Numero di pagine: 240

Insolito, pieno di mordente, Dalla nostra corrispondente ci mostra la vita quotidiana della moderna Israele. Camminata da cammello, occhi sempre un po' addormentati, single più per mancanza di tempo che di occasioni, Lisi Badichi, detta Lisi la svitata, lavora per l'edizione locale de "La Gazzetta del Sud". La sonnolenza è però apparente, perché la mente è sveglia, più che sveglia... Siamo a Be'er Sheva, città ai bordi del deserto israeliano del Negev. Completamente dedita al lavoro, vergine più per mancanza di tempo che di occasioni, enormi piedi piatti, Lisi cerca di non lasciarsi mai sfuggire un incarico, terrorizzata dal direttore di Tel Aviv, che minaccia un giorno sì e l'altro pure di mandare un sostituto. Alla festa di compleanno di Pinchas Orenstick, importante giudice del luogo, cui presenziano tutti quelli che contano in questo ombelico di deserto, Lisi incappa nella sua prima avventura, nonché in un delitto all'apparenza inspiegabile.

Belle Greene

Belle Greene

Autore: Alexandra Lapierre

Numero di pagine: 528

La storia vera (e segreta) della donna più celebre della cultura americana della prima metà del Novecento: famosa bibliofila, icona di stile, astutissima protagonista delle cronache mondane. Una donna anticonformista e brillante che ha saputo rompere ogni soffitto di cristallo della sua epoca. New York, primi anni del Novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate J.P. Morgan e la beniamina dell’aristocrazia internazionale con il falso nome di Belle da Costa Greene, Belle Greene per gli amici. Ma in realtà, in quell’America violentemente razzista, la brillante collezionista che fa girare le teste e regna sul mondo dei bibliofili nasconde un segreto terribile. Benché sembri bianca è afroamericana, per giunta figlia di un famoso attivista nero che vede come un tradimento la volontà della figlia di nascondere le proprie origini. Quello che racconta Alexandra Lapierre è il dramma di una persona divisa tra la propria storia e la scelta di appartenere alla società che opprime il suo popolo. Frutto di tre anni di...

Ninfee nere

Ninfee nere

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 400

Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso. Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico. Le sue trame sono congegni diabolici in cui il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio. A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le...

Terra di sangue

Terra di sangue

Autore: Karin Brynard

Numero di pagine: 544

L’astro nascente della letteratura noir sudafricana in un magnifico thriller al femminile. Un omicidio alla fattoria di Huilwater ai confini del deserto in Sudafrica: una donna bianca e la figlia adottiva, ritrovate in un lago di sangue, massacrate. Il crimine, brutale e spietato, riporta alla mente e agli occhi l’efferatezza dei numerosi “assalti alle fattorie” perpetrati in Sudafrica all’indomani della fine dell’apartheid. Molti misteri, però, sembrano circondare la fattoria di Huilwater e i suoi abitanti: amuleti vudù alle porte, strani rituali e sacrifici celebrati da sciamani e stregoni, lo stretto rapporto che legava la vittima dell’omicidio, la bellissima pittrice Freddie Swarts, alle tribù del posto – Griqua e boscimani. Le indagini dell’ispettore Beeslaar e dei suoi uomini – affiancati dalla sorella della donna uccisa, sempre meno convinta che la morte di Freddie rientri nel quadro di un crimine occasionale – portano alla luce nuovi enigmi e strani personaggi che gravitano intorno alla pacifica comunità ai confini col Kalahari: chiese e movimenti di estrema destra che mirano a restituire il potere alla popolazione bianca, traffici di nuovi...

Icaro

Icaro

Autore: Deon Meyer

Numero di pagine: 464

«Deon Meyer non è solo il più grande scrittore di thriller del Sudafrica, ma è anche tra i migliori al mondo, come ci dimostra Icaro. Il suo controverso eroe Bennie Griessel, capitano della Sezione crimini violenti di Città del Capo e coinvolto in una personale battaglia contro l’alcolismo, è una creazione stupenda e Meyer dipinge un ritratto brillante di un paese ancora alla ricerca di un equilibrio sociale e razziale dopo gli anni terribili dell’apartheid». (Marcel Berlins, The London Times) «La serie di Bennie Griessel dell’autore sudafricano Deon Meyer è una delle eccellenze della letteratura noir contemporanea e il quinto episodio, Icaro, è il suo migliore ad oggi. Il capitano Griessel subisce un duro colpo nella sua lotta contro l’alcolismo quando apprende che un collega ha sterminato la famiglia e si è tolto la vita. Le sbornie che mettono a repentaglio la sua carriera e gli sforzi per rimettersi in carreggiata accompagnano l’inchiesta sull’omicidio di Ernst Richter, proprietario di un sito internet che incoraggia l’adulterio. Si scopre presto che Richter, non estraneo all’esercizio di ricatti, non ha rispettato la privacy dei clienti e nella rete ...

Destino

Destino

Autore: Raffaella Romagnolo

Numero di pagine: 400

Marzo 1946. Su una lussuosa Aprilia con autista, Mrs. Giulia Masca fa ritorno a Borgo di Dentro: quarantasei anni prima, sola, incinta e senza soldi, aveva detto addio alle campagne piemontesi imbarcandosi su un piroscafo alla volta di New York. Nella filanda che l'ha vista operaia bambina il tempo dei geloni alle mani e delle guerre con i padroni si era compiuto e in mezzo alla folla di Manhattan, tra i grattacieli e il profumo di hot dog, per Giulia era iniziata una nuova vita: un marito titolare di un alimentari nel cuore di Little Italy, un figlio, un piccolo impero commerciale. L'America le aveva regalato il riscatto che aveva sempre sognato. Ma il passato la tormenta. Che ne è stato di sua madre Assunta? Dell'amica Anita Leone e della sua vivace famiglia di mezzadri? Che fine ha fatto Pietro Ferro, il fidanzato che Giulia ha abbandonato senza una parola di spiegazione quasi mezzo secolo prima? Mentre lei era lontana, le colline intorno al Borgo di Dentro e i suoi abitanti sono stati protagonisti di due guerre mondiali, dell'avvento del fascismo e della lotta per la liberazione. Di battaglie, di amori e di speranze. Quando Giulia torna in Italia, non può che guardare quei...

Le città perdute

Le città perdute

Autore: Tiziana Triana

Numero di pagine: 258

Le città perdute. Luna Nera - Libro 1 Italia, Diciassettesimo secolo. Adelaide (Ade), sedici anni, corre e tiene per mano Valente, suo fratello, che è ancora un bambino. Deve scappare da Torre Rossa e dalla casa in cui è cresciuta, perché l’accusa che le pende sulla testa porta dritta al rogo: stregoneria. Già qualche giorno prima, al mercato, avrebbe rischiato di essere linciata, se non fosse accorso in suo aiuto Pietro, un giovane attraente che è appena tornato al villaggio dopo gli studi a Roma. Nella campagna laziale, tra le torri di guardia dismesse dell’esercito romano, boschi frondosi e ruscelli, riparato da un muro di rovi, si nasconde un gruppo di donne che si sussurra pratichino la magia nera. Nessuno sa chi siano né da dove vengano; reclutano e proteggono ragazze come Ade, che la società ha messo al bando. È qui – in un mondo di sole donne, ciascuna delle quali ha una storia avventurosa alle spalle – che Ade e il suo fratellino trovano rifugio e vengono iniziati alle arti del gruppo. A questa comunità femminile in odore di stregoneria danno una caccia spietata i benandanti, capitanati da Sante, il padre di Pietro: una congrega di uomini forti che hanno ...

Ultimi ebook e autori ricercati