Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I cigni della Quinta Strada

I cigni della Quinta Strada

Autore: Melanie Benjamin

Numero di pagine: 372

Il 17 ottobre 1975 fa la sua comparsa nelle edicole americane un numero speciale di Esquire che mostra in copertina la foto di profilo di un Truman Capote grasso e pallido, e una didascalia che reclamizza l’ultimo, attesissimo racconto dell’acclamato autore di A sangue freddo. Titolo: La Côte Basque 1965. Capote si è incamminato da tempo lungo la china dell’autodistruzione. Quasi costantemente in preda all’alcol e alle droghe, è soltanto una smorta controfigura del trentenne dagli occhi pieni di passione e inquietudine che sedusse il bel mondo newyorchese vent’anni prima. Su quel mondo, che lo ha tacitamente messo da parte, posa ora la sua astiosa penna, narrando del santuario che ne è al centro e che ha le sue vestali nei Cigni della Quinta Strada: Babe Paley, Slim Keith, Gloria Vanderbilt, Pamela Harriman, le regine dei cocktail, delle feste di beneficenza, dei party più esclusivi, dei dinner e dei lunch alla Côte Basque, il ristorante dove, appunto, pranzi e cene sono diventati un appuntamento imprescindibile della mondanità newyorchese. Il racconto di Esquire muove da un incontro alla Côte Basque in cui i Cigni della Quinta Strada si lasciano andare a...

Il libro del fund raising

Il libro del fund raising

Autore: Henry Rosso , Eugene Tempel , Valerio Melandri

Numero di pagine: 582

L’attività di fund raising costituisce uno dei momenti fondamentali della vita di molte organizzazioni che operano nel non profit, indipendentemente dalle loro dimensioni o dall’ambito in cui queste decidano di agire: soltanto attraverso una raccolta fondi efficiente, infatti, sono possibili la sopravvivenza e lo sviluppo di un ente senza fini di lucro e, quindi, in ultima analisi, il raggiungimento dei suoi scopi. Il libro di Hank Rosso, presentato per la prima volta ai lettori italiani nella sua seconda edizione – curata da Eugene R. Tempel e, per il nostro paese, da Valerio Melandri – è internazionalmente considerato il volume fondamentale in materia di raccolta fondi per le organizzazioni no profit. Il testo illustra tutti i fondamenti concettuali della figura del fundraiser: attraverso numerosi esempi pratici, esamina i principi e le metodologie alla base della professione. Affronta le tecniche di pianificazione e selezione delle strategie per tutte le attività e gli strumenti della raccolta fondi: dalla costruzione della buona causa alla negoziazione con i donatori, fino alla gestione di un database o di una campagna di raccolta, senza tralasciare il dibattito...

Delitto a Geektopia

Delitto a Geektopia

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 29

Fantascienza - racconto lungo (29 pagine) - In un mondo alternativo dove i geek hanno preso il potere quella dell'investigatore privato non è una professione meno pericolosa Cosa sarebbe successo se all'inizio del secolo scorso, quando ancora i media avevano reale influenza sull'opinione pubblica, il più importante imprenditore dell'informazione, William Hearst, avesse deciso di opporsi in tutti i modi alla guerra e alla violenza imponendo la cultura e la scienza? Secondo Paul Di Filippo, gli Stati Uniti e buona parte del mondo avrebbero potuto diventare una specie di utopia dei geek. Un mondo dove conoscere la fantascienza, la cultura pop, la scienza sono valori assoluti e plasmano la società. In una girandola incredibile di citazioni e riferimenti, che farebbe andare in corto circuito anche Sheldon Cooper di Big Bang Theory, Paul Di Filippo costruisce un mistero e un'indagine che porterà a scoprire un grande segreto che potrebbe minare le confamenta stesse della geektopia. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha...

1933

1933

Autore: Philip Metcalfe

Numero di pagine: 336

Nel gennaio del 1933 Hindenburg, presidente della Repubblica, incarica Hitler di formare un nuovo governo. Hitler viene nominato cancelliere, assume la guida del governo e ha la maggioranza assoluta in parlamento, dal quale ottiene pieni poteri. Mette fuori legge il partito comunista, abolisce ogni libertà e garanzia costituzionale e ogni dissenso. Chiude i giornali di opposizione e le sedi sindacali e reintroduce la pena di morte per crimini contro lo Stato. Scioglie tutti gli altri partiti tranne quello nazionalsocialista. Inoltre, nel febbraio ci fu l’incendio del Reichstag, il parlamento tedesco, che fu un gesto clamoroso, ma Hitler non si scompose e diede la colpa ai comunisti, dando inizio alle persecuzioni politiche. Usando lettere, diari e memorie, Metcalfe distilla le personalità, i punti di vista e le reazioni quotidiane di cinque testimoni attenti e spesso direttamente coinvolti al consolidamento del potere di Hitler. Sono: l’ambasciatore degli Stati Uniti in Germania, William Dodd e la sua vivace figlia Martha; Bella Fromm, un’affascinante giornalista della società tedesca che era ebrea e non ne faceva mistero; Ernst Hanfstaengl, il capo della stampa estera e...

Il cinema secondo Orson Welles

Il cinema secondo Orson Welles

Autore: Peter Bogdanovich

Numero di pagine: 600

Orson Welles è stato l’artista più dirompente e decisivo dall’avvento del cinema sonoro. A ventitré anni sconvolse l’America annunciando alla radio l’invasione della Terra da parte di creature venute da Marte. A venticinque, con un’opera cruciale come Quarto potere, riscrisse la grammatica filmica imponendo tecniche come la profondità di campo, il long-take e il piano sequenza. Da allora la sua carriera fu una lotta incessante tra un talento artistico smisurato e le logiche asfissianti dell’industria cinematografica.Drammaticamente in anticipo sui tempi, visse il resto della sua vita affacciato su un precipizio. Da una parte la vertigine dell’arte, il demone della recitazione, la forza oscura che sprigionava dalle sequenze abbaglianti dei suoi film; dall’altra i mille compromessi, i ruoli svilenti accettati per finanziare l’ennesimo capolavoro, gli spettri della depressione, dell’alcol, del fallimento creativo e umano. E in mezzo a tutto questo, film e opere teatrali che vibrano della potenza dei grandi classici, dall’Orgoglio degli Amberson a Otello, dalla Signora di Shangai all’Infernale Quinlan.Un pomeriggio del 1968, fu proprio Welles a telefonare a ...

All'improvviso la felicità

All'improvviso la felicità

Autore: Courtney J. Sullivan

Numero di pagine: 200

Philadelphia, 1947. È quell’ora della notte che precede l’alba, quando il silenzio avvolge le strade in una nebbia rosata. Mary Frances Gerety, giovane copywriter di una delle più note agenzie pubblicitarie americane, non ha dormito. Intorno a lei tazze di caffè, fogli appallottolati e pile di riviste. Manca poco alla consegna dello slogan per il loro cliente più importante, De Beers, il produttore di diamanti, e ancora non ha trovato niente che la soddisfi. Improvvisamente una frase le balena in testa, come un raggio di luce: «Un diamante è per sempre». Perché c’è solo un anello fatto per dare la felicità più assoluta, quella che dura per tutta la vita. E quell’anello è fatto di diamanti.

Hitler. L'ascesa al potere

Hitler. L'ascesa al potere

Autore: Andrew Nagorski

Numero di pagine: 384

Un'opera fondamentale Un grande documento storico L'ascesa del dittatore, raccontata attraverso lo sguardo di chi l'ha vissuta Come si viveva in Germania mentre il Paese scivolava nel suo periodo più buio? Come giudicarono e interpretarono l’ascesa di Hitler gli stranieri che furono testimoni delle atrocità del nazismo? Andrew Nagorski – noto giornalista e politologo statunitense, già autore di autorevoli saggi sulla seconda guerra mondiale – tratteggia il passaggio dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich attraverso le testimonianze di diplomatici, militari, intellettuali, atleti americani che si trovavano all’epoca in Germania. Tra oppositori del nazismo e qualche sporadico sostenitore, tra spie dell’occidente e osservatori casuali, nella straordinaria galleria di personaggi descritta da Nagorski possiamo ritrovare, ad esempio, lo scrittore Thomas Wolfe, il famoso aviatore Charles Lindbergh e il grande atleta Jesse Owens. Ognuno con una storia unica da raccontare, che merita di essere conosciuta perché i tragici errori del passato non possano più ripetersi. Tradotto in 8 Paesi Un libro unico, un'opera fondamentale «Un affascinante resoconto di una fase storica...

Le rivali

Le rivali

Autore: Paola Calvetti

Numero di pagine: 276

La solidarietà femminile può essere una straordinaria forza trainante, una complice ideale del talento e una spinta verso i vertici della professione. Ma la rivalità, unita a una buona dose di narcisismo, può cambiare il corso della Storia. Questo raccontano le vite di dieci donne straordinarie che, tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento, si sono confrontate in segreto o a viso aperto e, per affermarsi, non solo hanno sfidato le norme sociali, ma si sono combattute l'un l'altra, lasciando un segno indelebile nell'industria, nella moda, nello spettacolo e nel giornalismo. Avversarie? Nemiche? Nei loro rispettivi campi assolutamente sì. Dal palcoscenico dei più prestigiosi teatri del mondo l'eterea Eleonora Duse e la «divina» Sarah Bernhardt, alimentate dalla critica e dal pubblico che esaltano ora la dolcezza misteriosa dell'una, ora l'incomparabile capacità dell'altra di «essere» le eroine che interpreta, vivono per anni un antagonismo che al loro primo incontro sfocia in una vera e propria collisione. Sulle passerelle internazionali, la contesa fra il rigore formale di Coco Chanel e le mise sgargianti di Elsa Schiaparelli le vede creatrici di quello stile...

Ufo Republic

Ufo Republic

Autore: Carlo Pirola

Numero di pagine: 376

Nel corso degli anni, il fenomeno degli ufo è diventato un affare di Stato a livello internazionale, e parecchi ricercatori o studiosi di questo argomento nonché uomini di governo sono stati trovati morti in circostanze misteriose. Chi ha deciso di eliminarli? Quali colpe hanno avuto queste persone per fare una tale fine? Queste sono solo alcune delle domande che sorgono spontanee. Potrebbe esserci davvero un governo parallelo, non ufficiale, che muove i fili della questione extraterrestre? Come ci suggerisce appunto il titolo di questo libro, potrebbe essere proprio una UFO REPUBLIC, un impero nascosto responsabile del Nuovo Ordine Mondiale. Ma come sarebbe nato e come si starebbe sviluppando questo ordine che dà le direttive, prende accordi e decide cosa far sapere o chi mettere a tacere? Infine, cos’è l’esopolitica? In sintesi, quest’opera intrigante tratta della tragica scomparsa di ricercatori, scienziati, inquirenti, giornalisti, graduati e funzionari di governo che fino dagli anni 40, bene o male, hanno avuto a che fare col mondo degli oggetti volanti non identificati, cercandone i motivi. Carlo Pirola, già noto per altre pubblicazioni del tema qui trattato come...

La guerra fredda culturale. La Cia e il mondo delle lettere e delle arti

La guerra fredda culturale. La Cia e il mondo delle lettere e delle arti

Autore: Frances Stonor Saunders

Numero di pagine: 506
La scoperta dell'Italia

La scoperta dell'Italia

Autore: Mauro Canali

Numero di pagine: 496

L’Italia di inizio Novecento si rivelò per i corrispondenti americani, colti alla sprovvista dal suo grande fermento politico, un enigma difficile da decifrare e narrare ai lettori d’oltreoceano. Già profondamente scossi dalle lotte sociali del Biennio Rosso, ai loro occhi veri e propri moti eversivi di derivazione russa, di fronte al sorgere del movimento mussoliniano ebbero reazioni diverse: alcuni, abbandonandosi a illusioni e pregiudizi, azzardarono audaci analogie tra il capo del fascismo e i protagonisti dell’epopea a stelle e strisce; altri si avventurarono in analisi fondate su un immaginario carattere italico, frutto di conoscenze superficiali e stereotipi. Di fatto, fino a metà degli anni trenta Mussolini godette di grande popolarità presso la stampa americana. Gli inviati che giungevano numerosi a Roma per intervistarlo scrivevano articoli apologetici sul giovane dittatore, ne esaltavano l’iperattivismo e la ferrea volontà nell’imporre regole a un popolo che, in fondo, consideravano anarchico. Alcuni credettero addirittura di aver trovato nel fascismo la quadratura del cerchio: una seria riforma del capitalismo con l’aggiunta di elementi di umanitarismo ...

Diplomazia di celluloide? Hollywood dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda

Diplomazia di celluloide? Hollywood dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda

Autore: Cambi

Numero di pagine: 187

Il sostegno internazionalmente garantito alle majors dalle autorità statunitensi è riconducibile a un mero "dovere istituzionale" nei confronti dell'imprenditoria americana o piuttosto alla convinzione di ottenere un ritorno in termini di condizionamento psicologico? Attraverso la consultazione di fonti governative, l'Autore tenta di chiarire se e come gli artefici della diplomazia culturale e della politica estera dell'informazione abbiano inteso sfruttare i film d'evasione quale mezzo per influenzare la mente (e quindi l'azione) degli spettatori stranieri durante gli anni nei quali il mondo transitò dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda. Se a Washington l'esistenza di una "questione cinematografica" giunse infatti a un definitivo riconoscimento con la "guerra totale", la definizione di una "politica cinematografica" avrà luogo soltanto nel contesto segnato dalla "cortina di ferro", nel quale il caso della Germania, cuore della competizione bipolare, rappresentò un precedente per quanto riguarda l'impiego dei lungometraggi commerciali nel progetto (inizialmente legato al Piano Marshall) denominato Informational Media Guaranty Program. La ricostruzione storica...

A proposito di niente

A proposito di niente

Autore: Woody Allen

Numero di pagine: 401

Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo. Durante sessant'anni di cinema, ha scritto e diretto cinquanta film, recitando in molti di essi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, diverse statue sono state erette in suo onore (qualcosa di cui non riuscirà mai a capacitarsi) e i suoi film sono stati studiati nelle scuole e nelle università di tutto il mondo. In A proposito di niente, Allen racconta dei suoi primi matrimoni, con una fiamma della giovinezza e poi con l'amata e divertente Louise Lasser, che evidentemente adora ancora. Racconta anche della sua storia e dell'amicizia eterna con Diane Keaton. Descrive la sua relazione personale e professionale con Mia Farrow, che ha dato vita a film divenuti classici fino alla loro burrascosa rottura, per la quale l'industria dei tabloid ancora li ringrazia. Afferma di essere stato il...

Queste verità

Queste verità

Autore: Jill Lepore

Numero di pagine: 976

"Noi riteniamo di per sé evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità." Le parole di Thomas Jefferson nella Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti (1776) hanno definito sin dall'inizio agli occhi del mondo le caratteristiche uniche dell'"esperimento americano". In questo magistrale racconto, Jill Lepore ha messo le "verità" di Jefferson al centro della sua indagine su oltre cinque secoli di storia. La narrazione inizia con Cristoforo Colombo, nel 1492, e si conclude nel Paese diviso e tormentato della presidenza Trump. Gli americani di oggi discendono da conquistatori e da conquistati, da schiavi e da proprietari di schiavi, da immigrati e da coloro che hanno combattuto l'immigrazione. "Una nazione contraddittoria sin dalla sua nascita è destinata a discutere per sempre sul senso della propria storia." Perché, in quel giovane Paese votato alla libertà, non tutti erano liberi? Le razze diverse da quella bianca dominante, le donne, le persone omosessuali hanno potuto davvero esercitare i loro...

La guerra fredda culturale

La guerra fredda culturale

Autore: Frances Stonor Saunders

Numero di pagine: 526

«Una grande opera di indagine storica». Edward W. Said «Saunders ha ragione. Questo è un libro cruciale sui pericoli, i compromessi e le manipolazioni di un'epoca intera - e molto recente». «The Times» «Un contributo di enorme importanza alla comprensione della storia del secondo dopoguerra». «The Wall Street Journal» «Immensamente documentata, la storia culturale della Stonor è scritta in maniera divertente, persino spiritosa». «The New York Times Book Review» «Il resoconto più completo dell'attività della CIA fra il 1947 e il 1967». «The New York Times»

Gli ultimi giorni di Marilyn Monroe

Gli ultimi giorni di Marilyn Monroe

Autore: Keith Badman

Numero di pagine: 434

Tesi 1: fu un suicidio. Tesi 2: Marilyn fu uccisa per volere dei Kennedy, a causa delle sue amicizie compromettenti e della sua inaffidabilità. Keith Badman non crede né all'una né all'altra versione. Per questo ha trascorso cinque anni a ricostruire gli ultimi giorni della diva e a vagliare centinaia di documenti, riuscendo a illuminare quelle zone d'ombra su cui fino a oggi si facevano solo ipotesi e congetture: infanzia negata, aborti, tentativi di suicidio, festini erotici, dimagrimenti improvvisi, depressione, abuso di barbiturici e alcol, frequentazioni con i boss della mafia e con i fratelli Kennedy, relazioni sentimentali e scappatelle. False voci sulla diva circolavano sicuramente anche mentre era in vita: quando una volta, nel 1962, le chiesero che cosa ne pensasse, lei si limitò a replicare: «Considerate la fonte». Tenendo a mente queste parole e attingendo ad appunti, interviste, fotografie, ritagli di giornale, fascicoli d'archivio, ricevute, fatture e testimonianze oculari – una mole di documenti, molti dei quali ritenuti da tempo perduti –, Keith Badman si cala nei panni dell'investigatore, con l'obiettivo di separare la verità dalla finzione, le notizie...

Graeco-Roman Fayum

Graeco-Roman Fayum

Autore: Sandra Luisa Lippert , Maren Schentuleit

Numero di pagine: 245

During the Graeco-Roman period, the Fayum became one of the most productive agricultural regions of Egypt and was the focus of a systematic settlement and cultivation program. This volume contains the conferences given at the third international symposion for Fayum studies held at Freudenstadt/ Schwarzwald from May 29 to June 1, 2007. Egyptologists, papyrologists and archaeologists from all over the world joined in order to report their current research and to contribute with their special point of view in enhancing and completing our picture of the Fayum in the Graeco-Roman period. Das Fayum entwickelte sich in der griechisch-romischen Zeit zu einer der landwirtschaftlich produktivsten Regionen Agyptens und stand im Mittelpunkt einer gezielten Besiedlungs- und Bewirtschaftungspolitik. Der Band beinhaltet die Vortrage des mittlerweile 3. internationalen Fayum-Symposions, das vom 29. Mai bis 1. Juni 2007 in Freudenstadt im Schwarzwald stattfand. Agyptologen, Papyrologen und Archaologen aus aller Welt kamen zusammen, um aus ihrer aktuellen Forschung zu berichten und durch Beitrage aus dem Blickwinkel ihrer verschiedenen Disziplinen dazu beizutragen, unser Bild des Fayum in der...

Il Giardino Sul Sunset

Il Giardino Sul Sunset

Autore: Martin Turnbull

Numero di pagine: 185

Appena prima che i film parlati assestino un violento colpo a Hollywood, una splendente stella del cinema muto trasforma la sua proprietà nell'albergo Il Giardino di Allah. Il meraviglioso luogo diventa subito un rifugio per i giovani di belle speranze a Hollywood, un luogo per incontrarsi, bere e fare festa per l'intera notte. George Cukor è in piscina, Tallulah Bankhead è al bar e Scott Fitzgerald entra di nascosto in un bungalow con Sheilah Graham, mentre Madame Alla Nazimova osserva la scena, da dietro le sue tende di pizzo. Ma la vera storia del Giardino di Allah inizia con i suoi primi abitanti, tre giovani all'inizio di una grande avventura. Marcus Adler ha molto da dimostrare, dopo che suo padre l'ha sorpreso con il figlio del capo della polizia e i pantaloni calati. Scappa a Hollywood dalla Pennsylvania, con la bocca chiusa e gli occhi aperti e inizia a scrivere le battute che verrano recitate ad alta voce dalle attrici. Potrà un ragazzo sensibile e intelligente trovare la propria voce, in una città che sta imparando a parlare? L'infanzia di Kathryn Massey è stata un susseguirsi di audizioni, ma a lei non importa nulla di diventare una stella del cinema. Quando se...

Ultimi ebook e autori ricercati