Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il disturbo invisibile

Il disturbo invisibile

Autore: Valeria Sommovigo

Numero di pagine: 140

Questo libro è un semplice e breve riassunto della mia vita dove, partendo da un disagio emotivo, sfociato in un disturbo alimentare, ho cercato attraverso un percorso di crescita personale di cambiare quello che sembrava essere il mio destino. Attraverso la volontà e gli strumenti necessari per prendere consapevolezza, mi sono ribellata e continuerò a ribellarmi fino a che non troverò la luce dentro di me.

A Brave Journey

A Brave Journey

Autore: Ilaria Franciotti

Numero di pagine: 90

Gli schermi sono lo specchio della società rappresentata da chi detiene il potere – quasi sempre uomini. Per tale ragione, scrivere e analizzare personaggi femminili nell’audiovisivo è una pratica sempre più urgente. Partendo da un approccio femminista l’autrice ci accompagna in un viaggio ancestrale, quello dell’Eroina, utilizzando il cinema come medium prediletto per raccontare un percorso ciclico e universale, scandito in tappe. Mentre l’Eroe affronta una scoperta, l’Eroina si trova alle prese con una riscoperta di ciò che era ma che aveva dimenticato di essere: il focus del suo viaggio è quello di oltrepassare l’idea che le consapevolezze, le ambizioni e i sogni femminili non siano validi come quelli maschili, a differenza di ciò che afferma Joseph Campbell secondo il quale nella tradizione mitologica la donna rappresenta unicamente la meta da raggiungere da parte del protagonista maschile.

Stringo i denti e diranno che rido. La donna e l'accidentato percorso-nascita

Stringo i denti e diranno che rido. La donna e l'accidentato percorso-nascita

Autore: Rosetta Papa , Roberta Arsieri

Numero di pagine: 160
Educare All'Eccellenza

Educare All'Eccellenza

Autore: NUNZIA SOMMESE , Alfio Bardolla

Numero di pagine: 160

Ti piacerebbe migliorare il rapporto con i tuoi figli, con i tuoi nipoti e con i tuoi alunni? Vuoi potenziare la loro autostima, la loro concentrazione e motivazione tanto nello studio quanto negli altri ambiti della vita? In questo libro condivido non solo un messaggio di speranza per il cambiamento della scuola e della società, ma anche un percorso innovativo di crescita personale, fatto di strategie e strumenti che da anni utilizzo in classe con i miei alunni, con risultati strepitosi. E’ un libro pensato per insegnanti, genitori, nonni… e per tutti coloro che si occupano della crescita di bambini e ragazzi e che ne hanno a cuore lo sviluppo armonico e la felicità. Educare all’eccellenza non significa indurre a primeggiare o a essere superiori agli altri, ma creare le condizioni migliori affinché ognuno porti alla luce il diamante che ha dentro di sé, così da diventare ogni giorno migliore. Questo libro ti consentirà di scoprire che anche dentro di te c’è un potenziale inespresso a cui puoi accedere per condurre te stesso verso una vita di eccellenza e permettere ai bambini e ai ragazzi con cui ti relazioni di fare lo stesso. GUARIRE LA SCUOLA CON LA CRESCITA...

Cenerentola non era una sfigata

Cenerentola non era una sfigata

Autore: Manuela Toto

Come superare i tornado della vita che ci fanno perdere riferimenti e certezze?Come trovare il coraggio di ricominciare a desiderare dopo un'esperienza fallimentare?Come rendersi indipendenti da una relazione tossica? A queste e ad altre domande di crescita personale viene dato spazio in questo libro, attraverso il raccondo delle vicende di Dorothy, Raperonzolo ed altri eroi senza tempo.Le fiabe raccontano chi siamo e chi possiamo diventare in modo semplice e nello stesso tempo stupefacente, per la loro capacità di chiarire i processi evolutivi interiori. Ci incoraggiano a credere che tutti abbiamo una magia dentro e possiamo cambiare totalmente la nostra condizione attuale, se siamo disposti a rischiare le trasformazioni che sottendono ad ogni vera fiaba di magia. Diventiamo solo ciò che abbiamo avuto l'ardire d'immaginare.

Ricucire l'anima

Ricucire l'anima

Autore: Erica Francesca Poli

Numero di pagine: 492

Dopo anni di pratica clinica e di ricerche nell'ambito della psicologia e delle neuroscienze, Erica Poli inaugura una nuova forma creativa di cura dell'anima, dove medicina narrativa, arte, filosofia, scienza e mistica si intrecciano. Un percorso di autoterapia in sette storie per modificare la relazione emotiva con il nostro passato e ricomporre i tasselli dell'anima. "Il cuore di questo libro sono sette racconti che hanno l'intento di ispirare una trasformazione in chi legge attraverso la via dell'immaginario, dei simboli e dell'emozione. Sette racconti perché sette sono le tappe evolutive che paiono irrinunciabili per l'essere umano, sette appuntamenti con altrettanti snodi della vita, altrettanti passaggi di coscienza, altrettanti bisogni fondamentali. Le storie dei personaggi, colti al crocevia tra la crisi e il mutamento, si intrecciano con simboli e archetipi che parlano all'inconscio senza essere del tutto svelati, esercitando il potere più grande, quello del richiamo non esplicito, capace di evocare senza spiegare, di favorire l'intuizione e non il ragionamento, di mobilizzare le emozioni. Al termine di ogni storia, la 're-visione' dà al lettore la possibilità di...

Libro delle epoche

Libro delle epoche

Autore: Igor Sibaldi

Numero di pagine: 256

Un percorso di evoluzione personale alla ricerca del sé più autentico.

L'altra verginità

L'altra verginità

Autore: Ferdinanda Vigliani

Numero di pagine: 96

L’inizio dell’adolescenza, che a torto viene definita “età ingrata”, è in realtà uno stato di grazia. Il desiderio, che è una forma di energia umana alta e nobilissima, si sveglia e si potenzia. Ha ancora tutte le caratteristiche del polimorfismo infantile, ma ha una forza mai sperimentata prima. È desiderio allo stato puro: desiderio per il mondo. C’è, a saperla vedere, una sapienza antica – percorre le fiabe, i miti, l’arte, le filosofie e le religioni – che di questa preziosa energia è consapevole e ne fa narrazione. Narra lo straordinario, avventuroso, pericoloso passaggio dall’infanzia all’età adulta. A undici, dodici, tredici anni, le ragazze e i ragazzi che hanno avuto la fortuna di avere una coppia genitoriale generosa e sostenente, desiderano il mondo e ancora riescono a pensare che il mondo schiuderà loro le braccia come un amico cordiale. Purtroppo il mondo di solito si incarica molto presto di rispondere, soprattutto alle ragazzine, in termini deludenti e mortificanti. Il loro desiderio viene ri-orientato in una sola direzione: il principe azzurro. Quella meravigliosa energia a trecentosessanta gradi diventa un fenomeno banalizzato e...

Antica Magia del Mondo Mediterraneo

Antica Magia del Mondo Mediterraneo

Autore: Michela Chiarelli , Titti Bellini

Numero di pagine: 317

Divinità, Streghe e Maghi Lo sguardo che si posa sulle acque tranquille del Mare Nostrum cercando placide conferme alle parole di poeti e antichi scrittori verrà travolto dall' inaspettato prorompere di inconcepibili giganti e indaffaratissimi nani, smisurati titani e complicati olimpici, potentissime dee, strepitose maghe e affascinanti ninfe come mai nessuno li aveva visti prima d'ora. Neppure Troia vi sembrerà più la stessa...Ieri come oggi, sono ancora tutti qui. Alcuni titoli delle autrici pubblicate da CdL: · Il Sacro della Luna—Chiarelli · All’Antitesi dell’Alba—Chiarelli · Il Risveglio del Sacro femminile—Chiarelli · Visioni di una Sciamana—Bellini

Le fiabe per... vincere la paura. Un aiuto per grandi e piccini

Le fiabe per... vincere la paura. Un aiuto per grandi e piccini

Autore: Elvezia Benini , Giancarlo Malombra

Numero di pagine: 177

239.205

Le fiabe raccontate agli adulti

Le fiabe raccontate agli adulti

Autore: Antonella Bastone

Numero di pagine: 112

Il compito di chi si occupa oggi di formazione è certamente complesso, come complessi sono i contesti in cui si colloca l'azione formativa. Ma come orientare chi ha il compito di formare giovani e adulti? Attraverso l'adozione suggestiva della metafora e di un linguaggio simbolico diretto ed efficace, le fiabe possono aiutare l’adulto, e gli adulti che si occupano della loro formazione, a orientarsi nella complessità attuale, suggerendo risorse, soluzioni creative o semplicemente nuove chiavi di lettura della realtà e di se stessi. Il libro ripercorre idealmente il ciclo di vita dell'individuo: la nascita, l'adolescenza, la relazione di coppia, la genitorialità, la formazione, il tempo libero e il lavoro. Le tappe e gli eventi significativi del ciclo di vita sono analizzati attraverso il supporto di molteplici fiabe, italiane e internazionali, tra cui La Sirenetta, Il Mago di Oz, Peter Pan, Alice nel Paese delle meraviglie, Cappuccetto Rosso, Sindibàd, La Gabbianella e il Gatto e molte altre ancora.

Sano, sanissimo anzi ammalato. La voce emotiva della malattia psicosomatica

Sano, sanissimo anzi ammalato. La voce emotiva della malattia psicosomatica

Autore: Paola Cadonici

Numero di pagine: 200
Nel complesso

Nel complesso

Autore: Alberto Barbagallo

Numero di pagine: 182

… Dove gli sguardi sono atti d’amore, lo sfiorarsi amplessi dolcissimi. Dove si beve per bere. Dove si viene per vivere qualche ora in più, si viene per stare da soli in compagnia o soli per stare da soli. Dove non esiste l’offesa e l’offeso ove esista il rispetto per l’altra/o a prescindere. Dove il Lagavulin costa poco ed il cocktail più venduto è il Negroni. Il Negroni è il mio cocktail. La mia musica è per pochi ma per tutti quelli che vogliono ascoltarla... Alberto Barbagallo è nato nel 1970, è laureato, disortografico, forse bipolare. Lavora come pescivendolo, desiderava una vita alla Bukowski o alla John Belushi, ma non ha resistito, ha fatto peggio ed è andata male…

Il vampiro e la melanconia

Il vampiro e la melanconia

Autore: Vito Teti

«I vampiri, assumendo connotati diversi, ritornano, prima o poi. Anche i libri sui vampiri – così sperano i loro autori – hanno una qualche possibilità di ritornare, di non morire». Così Vito Teti introduce il ritorno di questo libro in una nuova edizione completamente rivisitata, a chiudere idealmente quel «trittico della melanconia» che comprende Il senso dei luoghi e Quel che resta. Ma ogni ritorno è anche una novità, e così è per questo saggio, che si arricchisce di un ampio capitolo e di un ricco apparato iconografico che segue l’immaginario del revenant nelle sue rappresentazioni antiche e declinazioni contemporanee. La figura del vampiro offre elementi di riflessione per approfondire il passaggio del mondo occidentale alla modernità. Se, nelle società tradizionali, il vampiro folklorico non può essere separato dalla paura del ritorno, perturbante e pericoloso, dei defunti, proprio l’Occidente colto e illuminato settecentesco è l’ambito in cui è possibile cogliere l’origine del complesso fenomeno storico del «ritorno» dei vampiri. Nel momento in cui melanconia e rovine si apprestano a raccontare i contrasti del lento affermarsi del moderno –...

Il corpo delle donne

Il corpo delle donne

Autore: Lorella Zanardo

Numero di pagine: 205

Nel maggio del 2009 Lorella Zanardo ha messo in rete un documentario (www.ilcorpodelledonne.com), realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, che si proponeva di innalzare il livello di consapevolezza sull’immagine delle donne nella tv italiana. Oggetto e titolo: Il Corpo delle Donne. È stato l’inizio di un cambiamento e di una grande spinta per far riguadagnare centralità alle donne e misurare la loro incidenza sul tessuto sociale e culturale del nostro paese. L’autrice racconta qui la genesi del documentario, le reazioni che ha suscitato, l’interesse inaspettato da parte delle giovani generazioni, la necessità di uscire dagli stereotipi per giungere a una nuova definizione del femminile. Inoltre, mette a fuoco nuovi strumenti di lettura dell’immagine televisiva e dei messaggi che questa veicola. E con il capitolo Nuovi occhi per la tv passa dalla denuncia alla proposta di strumenti che consentono di guardare la tv con consapevolezza. “Spegnere la tv oggi non serve,” dice Lorella Zanardo, “il vero atto innovativo è guardarla. Insieme a chi normalmente la guarda.”

Apprendere la maternità

Apprendere la maternità

Autore: Verena Schmid

Numero di pagine: 392

Oggi l’integrazione tra cura del bambino e interessi personali o professionali è resa difficile dai modelli culturali dominanti. Anche il parto si è trasformato in un evento medico, tecnologico, di fronte al quale persino le donne acculturate capitolano consegnandosi nelle mani di chi, secondo loro, sa. Il sapere invece sta nel corpo. Apprendere la maternità, la ciclicità femminile, risvegliare i saperi del corpo diventa oggi una necessità. Questo apprendimento ha però bisogno di un territorio culturale e sociale di approvazione e condivisione per resistere alle pressioni attuali; territorio che i gruppi pre e postnatali, condotti in modo attivo, possono dare. Il libro offre gli strumenti culturali e professionali a chi desidera proporre gruppi per la maternità, e fornisce alle future mamme e ai papà un’occasione per conoscersi, riconoscersi e riflettere sulle nuove sfide della genitorialità. Poiché la maternità contiene in sé e rappresenta tutti i passaggi della vita femminile nei suoi tratti essenziali, il testo si estende anche agli altri cicli femminili. Ogni passaggio ciclico forma infatti le basi per quello successivo ed è allo stesso momento frutto di...

Il principe nero

Il principe nero

Autore: Fabio Galimberti

Cosa rappresenta Don Giovanni per una donna? E cosa per un uomo? Come ha fatto a diventare il seduttore per eccellenza, pur essendo un impostore e un infame poco incline – a leggere bene i testi – all’arte del corteggiamento? Perché mai allora è un sogno femminile e non un incubo? L’autore, con una scrittura coinvolgente e rivolta anche ai non addetti ai lavori, risponde a queste e ad altre domande, proponendo una lettura psicoanalitica innovativa. Considerato per quello che è, ossia una creatura di finzione, il cavaliere spagnolo non è analizzato in quanto individuo concreto, com’è stato fatto finora da quegli interpreti che lo hanno steso sul lettino di Freud. Don Giovanni, mito della modernità, suscita interesse non per la sua psicologia – ammesso che ne abbia una – ma per l’impatto che ha avuto sulla psicologia femminile e, di conseguenza, su quella maschile; è interessante in quanto fantasia e realtà mentale, per quello che dice di essenziale del rapporto tra uomo e donna. Va preso come personaggio immaginario, per l’archetipo che è diventato e dunque per le cruciali funzioni psichiche che svolge. Prima fra tutte quella formidabile indicata nel...

Il libro dei chakra

Il libro dei chakra

Autore: Anodea Judith

Numero di pagine: 576

Il sistema dei chakra è nato in India più di quattromila anni fa. Si parla dei chakra negli antichi testi dei Veda, nelle più tarde Upanishad, negli Yoga Sutra di Patanjali e più diffusamente nel xvi secolo da parte di uno yogi indiano in un testo divenuto poi celebre.Oggi i chakra sono un concetto diffuso. In Occidente, generalmente indicano delle entità in grado di unire il corpo e la mente, l’elemento fisico e quello psichico. I chakra, tuttavia, che alla lettera vogliono dire ruota o disco, e si riferiscono a una sfera rotante di pura energia spirituale, non sono per niente entità o oggetti fisici. Come vediamo il vento attraverso il movimento delle foglie e dei rami, così possiamo percepire la presenza dei chakra nella forma del nostro corpo fisico, negli schemi che si manifestano nella nostra vita, nei modi in cui pensiamo, sentiamo e affrontiamo le situazioni che l’esistenza presenta, ma mai direttamente. Con un linguaggio pacato e piacevole, Anodea Judith mostra in questo libro l’insieme delle azioni che i chakra esercitano sul corpo, sul pensiero e sul comportamento umani. L’opera merita a buon diritto il titolo Il libro dei chakra poiché, con l’aiuto...

Pratiche Filosofiche a Scuola

Pratiche Filosofiche a Scuola

Autore: Simona Alberti

Numero di pagine: 288

Un'insegnante della scuola superiore racconta la sua esperienza di praticante filosofa con gli studenti; la pratica filosofica e caratterizzata dalla dimensione comunitaria, e una classe di studenti con il loro insegnante e proprio una comunita contraddistinta dalla comunicazione, dal dialogo e dal confronto che si svolgono in uno spazio e in un tempo comuni. Dal disagio e dal malessere sempre piu diffusi fra insegnanti e studenti nasce il tentativo di sperimentazione: la filosofia non e solo discorso da tramandare, si puo praticare filosoficamente con gli studenti di qualsiasi corso di studi, nel quotidiano delle ore scolastiche, secondo una "dieta" che, prendendo spunto da esercizi delle tradizioni filosofiche, puo trovare nella biografia di ogni classe una sua fisionomia. L'ascolto, come capacita comunicativa, rivolto a testi, oggetti, gesti, storia dell'altro, elementi naturali; la pratica autobiografica in classe, allo scopo di potenziare e intenzionare l'intrinseca natura auto-trasformativa della narrazione autobiografica; l'analisi dei testi letterari, la comprensione di concetti e teorie, le attivita di orientamento e ri-orientamento scolastico, gli interventi inerenti il...

Eppure succede. Miracoli o casualità? Cosa regna nella nostra vita?

Eppure succede. Miracoli o casualità? Cosa regna nella nostra vita?

Autore: Grazia Fasanella

Questa raccolta di racconti di Grazia Fasanella sono pervasi da uno spirito di positività, che si fonda su un forte credo religioso e su solidi principi morali. Hanno una notevole valenza educativa e morale, inducono a riflettere, a soppesare e dar valore alle piccole, grandi cose della vita, che spesso ogni individuo ignora, preso dalla frenesia e dalle distorsioni percettive dettate dai ritmi stressanti degli impegni quotidiani o dei falsi miti. Maria Rita Parsi

Oh Father - Sudditi di un potere occulto

Oh Father - Sudditi di un potere occulto

Autore: Miriam G. Arconte

Numero di pagine: 152

L’atteggiamento dei gerarchi nazisti e del popolo tedesco nei confronti di Hitler rifletteva l’educazione ricevuta dal padre, che toglieva al bambino qualsiasi capacità di giudizio e di volontà autonomi. Alice Miller (La persecuzione del bambino, 1987) Ispirato alla “strage degli innocenti” e, ai motivi antropologici che la motivarono, indaga come dalla paura della morte sorge la mostruosa struttura del Potere, metaforicamente definito “Leviatano”, ragion d’essere di ogni sopraffazione.

Dalla rabbia alla gentilezza

Dalla rabbia alla gentilezza

Autore: Giancarla Tisselli

Genitori, insegnanti, educatori e psicologi possono trarre da questo percorso in quattro passaggi dalla rabbia, ai sentimenti, ai bisogni e alla richiesta gentile, una concezione innovativa e paritaria dei rapporti interpersonali e educativi utile da applicare nel quotidiano per migliorare le relazioni. Questo libro aiuta a cambiare le idee inerenti l’utilizzo di comportamenti aggressivi, che possono essere sostituiti da modalità efficaci di espressione dei propri bisogni e vissuti emotivi, comunicati con assertività, empatia e gentilezza. Quando siamo stanchi o stressati ci arrabbiamo pensando di ottenere più velocemente ciò che ci serve, invece la rabbia complica le relazioni: a volte ferisce l’identità di chi la subisce e lascia insoddisfatto di sé chi si è comportato con prepotenza. Riconoscere che forme di maltrattamento psicologico come deridere, criticare, offendere, punire, ricattare sono modalità prevaricanti che vanno sostituite con modi rispettosi: ascoltare, lodare, incoraggiare, riconoscere, comunicare con empatia, dare fiducia. Migliorare i rapporti in famiglia, a scuola, nei contesti sportivi e sociali è possibile. Alla violenza c’è sempre...

Il convivio astrologico

Il convivio astrologico

Autore: Sara Castelli

Numero di pagine: 158

Gli Studi esoterici affermano che gli apostoli del cenacolo rappresentati da Leonardo in chiave fisiognomica, sono un chiaro riferimento alle dodici case dello zodiaco i cui segni influenzano la personalità di ogni nativo. Il compleanno della nobildonna Justinie coincide nel segno del capricorno ed è associato all’apostolo Simone. Alla vergine astrologica viene associato il mito di Demetra, la quale, per un puntiglio egoico trascura la missione della semina, destinando gli abitanti della terra ad una rischiosa carestia della quale sarà Zeus a cambierà la sorte…

Archetipi: scopri chi sei

Archetipi: scopri chi sei

Autore: Caroline Myss

Numero di pagine: 303

Intellettuale, creativo, ribelle, idealista, dirigente, fashionista... tutti modi di essere che la società e i mass-media presentano come archetipi, cioè modelli di comportamento universalmente noti e accettati, cui sono riconducibili molti tratti della tua personalità. Scoprirne il funzionamento e il modo in cui si sono evoluti può permetterti di capire meglio te stesso, chi sei e qual è il tuo posto nel mondo. “Chi sono io? Come posso sentirmi più appagato? Qual è il mio scopo nella vita?” sono domande fondamentali che possono trovare risposta nell’archetipo più vicino alla tua personalità. Individuando quello che meglio ti descrive, potrai usare questa conoscenza per prendere decisioni più felici e di successo in numerosi ambiti della vita, evitando le trappole che la tua personalità ti tende. Gli archetipi sono le chiavi che dischiudono la porta del tuo potere personale: impararne il linguaggio, i segni, i simboli e il modo di manifestarsi produce straordinarie trasformazioni del tuo sé più profondo, con incredibili ripercussioni sulla realtà esterna

La vita degli animali descrizione generale del regno animale [di] A. E. Brehm

La vita degli animali descrizione generale del regno animale [di] A. E. Brehm

Autore: Alfred Edmund Brehm

Numero di pagine: 943
Lo psicosciamaesimo di Cristobal Jodorowsky

Lo psicosciamaesimo di Cristobal Jodorowsky

Autore: Massimo Giardinieri

Numero di pagine: 112

@font-face { font-family: "Times New Roman"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }table.MsoNormalTable { font-size: 10pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Cristóbal Jodorowsky, riprendendo, ampliando e ponendo a sistema le intuizioni del padre Alejandro, ha avanzato una teoria che stende un ponte tra le pratiche sciamaniche ancestrali e la psicologia contemporanea. Il suo approccio, teso a sciogliere i “nodi” esistenziali di quanti a lui si rivolgano chiedendo “atti psicomagici” e consulte “psicogenealogiche”, si pone in straordinaria convergenza e continuità con teorie e tecniche oggi di larga diffusione, quali le costellazioni familiari di Hellinger, la PNL di Bandler e Grinder, l’EMDR e la stessa psicogenealogia di Schützenberger.

La mia anima è un’orchestra

La mia anima è un’orchestra

Autore: Roberto Scanarotti

Numero di pagine: 104

Scrivere di sé, interrogando emozioni ed eventi del proprio vissuto, consente di andare oltre l’idea di un io unitario, nella direzione dei diversi io che siamo stati, siamo e saremo. Più voci che parlano in noi e di noi, da cui è possibile trarre il senso e il valore della potenziale ricchezza che si cela nel nostro esistere. Resoconto di un originale viaggio nella narrazione autobiografica, La mia anima è un’orchestra offre una prospettiva d’indagine sul rapporto che lega la scrittura di sé a quel sentirsi “tanti in uno” di cui si sono occupati filosofi , letterati e scienziati di ogni tempo. Attraverso le testimonianze di Montaigne, Proust, Pirandello e Pessoa si delinea una possibile mappa di orientamento che può risultare utile tanto al neofita quanto agli esperti che già operano in contesti di formazione autobiografica.

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 178

1044.66

Ultimi ebook e autori ricercati