
L'Italia di Don Matteo
Autore: Anel Anivac
Numero di pagine: 120Don Matteo è una serie televisiva1 italiana trasmessa da Rai 1 a partire dal 7 gennaio 2000. È prodotta dalla Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. La serie nasce sul finire degli anni novanta da un’idea del regista cinematografico Enrico Oldoini, ed è prodotta dalla Lux Vide S.p.A. di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. Il protagonista Don Matteo Minelli-Bondini, sacerdote-detective che si ispira a Padre Brown di Gilbert Keith Chesterton, è interpretato da Terence Hill. Don Matteo è parroco della chiesa di San Giovanni in Gubbio, trasferito a Spoleto dalla nona stagione, e aiuta abitualmente i Carabinieri nelle indagini. Oltre a Hill, gli attori principali sono Nino Frassica nel ruolo del maresciallo Nino Cecchini, Flavio Insinna nel ruolo del capitano Anceschi, e Simone Montedoro nel ruolo del capitano Giulio Tommasi.
![Don Matteo. Dramma buffo in tre atti [and in verse] ... da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Risoluti il Carnevale 1856-57, etc](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/don-matteo-dramma-buffo-in-tre-atti-and-in-verse-da-rappresentarsi-nell-i-e-r-teatro-dei-sigg-accademici-risoluti-il-carnevale-1856-57-etc-id-9gxIkyk_QPgC.jpg)






















![Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/teatro-genologico-delle-famiglie-nobili-titolate-feudatarie-ed-antiche-nobili-del-fidelissimo-regno-di-sicilia-viuenti-ed-estinte-del-s-don-filadelfo-mugnos-parte-prima-terza-id-Yajj_5rm9jUC.jpg)














