Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Divina Commedia - Inferno
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 440
Capolavoro fondante della letteratura mondiale, la Commedia è opera di inesauribile potenza fantastica. La descrizione dantesca dell'Inferno ha forgiato il nostro immaginario: quella cavità buia, in cui ristagna un'aria fosca attraversata da lamenti è, per i lettori di oggi come per quelli di oltre sette secoli fa, il luogo elettivo del male. Mentre scendono da un girone al successivo Dante e Virgilio si imbattono in una galleria di personaggi capaci di imprimersi a fuoco nella memoria: la passionale Francesca da Rimini, l'orgogliosa eresia di Farinata degli Uberti, la curiosità insaziabile di Ulisse, il conte Ugolino e la sua atroce storia. Canto dopo canto, il viaggio del pellegrino Dante verso la salvazione ci conduce nel centro congelato della terra, all'origine del male, per uscire infine a riveder le stelle. Il commento di Bianca Garavelli offre un prezioso approfondimento e scioglie i passaggi più complessi. Ogni canto è introdotto da una presentazione ispirata ai riassunti introduttivi della Commedia "secondo l'Antica Vulgata".
La Divina Commedia: Inferno-Purgatorio-Paradiso
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 624
La Divina Commedia
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 204
Divina Commedia. Inferno canto 34°
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 24
Inferno - La Divina Commedia Facile
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 450
INFERNO - LA DIVINA COMMEDIA FACILE ha lo scopo di rendere più agevole lo studio e l'approfondimento dell'opera dantesca. Come? Attraverso mappe e schemi concettuali che consentono l'immediata visualizzazione degli argomenti. Ogni canto dell'Inferno è anche paragrafato al suo interno ed è sviluppato con schede riassuntive e di approfondimento, finalizzate ad uno studio facile ma puntuale. Sono inoltre proposte schede specifiche dei personaggi principali e secondari, nonché oltre 200 focus tematici. Si tratta di uno strumento versatile: può aiutare chi vuole assimilare e commentare rapidamente un intero canto così come può essere efficace per quanti vogliano addentrarsi in uno studio approfondito.La guida comprende: - testo paragrafato di ogni canto;- Riassunto di tutti i canti;- Personaggi e luoghi di ogni canto;- tematiche dantesche.
La divina commedia
Autore: Dante Alighieri
La Divina Commedia
Numero di pagine: 388
La Divina Commedia 2.0
Autore: Daniele Bello , Silvia De Meis
Un ragazzotto come tanti, Lucciarelli, durante una recita a scuola, si addormenta in palestra. Quando si sveglia, suo malgrado, si trova catapultato nel mondo descritto da Dante nella Divina Commedia, dall’Inferno fino al Paradiso. Gli autori si divertono, tra gag esilaranti e in chiave moderna come per i “selfie” e le battute sui gruppi metal e i film horror, a riscrivere il più fantastico viaggio nell’Aldilà mai inventato, in versione edulcorata per ragazzi. Il testo contiene appendici che spiegano le principali tematiche in Dante: l’amor cortese; la faida guelfi e ghibellini; la filosofia di Aristotele; il geocentrismo tolemaico e altri approfondimenti per le spiegazioni sia a scuola sia in famiglia. E la Divina Commedia non è mai stata così semplice e divertente!
La Divina Commedia: Paradiso
Autore: Marina De Benedittis
Numero di pagine: 192
La Divina Commedia di Dante Allighieri
Le Varianti della Divina commedia
Autore: Agramante Lorini
Numero di pagine: 102
La divina commedia, nuovamente emendata [by F. de Romanis]. [2 other copies of vol. 4].
Autore: Dante Alighieri
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 476
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Numero di pagine: 853
Esame della Divina Commedia di Dante
Autore: Giuseppe di Cesare
Numero di pagine: 130
De' spiritali tre regni cantati da Dante Alighieri nella Divina Commedia analisi per tavole sinottiche di Fortunato Lanci
Autore: Fortunato Lanci
Numero di pagine: 65
Intorno alle prime quattro edizioni della Divina Commedia
Autore: Filippo Scolari
Numero di pagine: 18
L'arte in Italia Dante Alighieri e la Divina Commedia del barone Drouilhet De Sigalas
Autore: Paul Drouilhet de Sigalas
Numero di pagine: 372
Studi sopra Dante Allighieri per servire all'intelligenza della Divina Commedia
Numero di pagine: 196
Il secolo di Dante, commento storico necessario all'intelligenza della Divina commedia
Autore: Ferdinando Arrivabene
Il Comento di Giovanni Boccaccio sopra la divina Commedia di Dante Alighieri
Autore: Boccace
Numero di pagine: 287
Del senso allegorico, pratico, e dei vaticini della Divina commedia
Autore: L. Picchioni
Numero di pagine: 167
La divina commedia: Inferno
Autore: Dante Alighieri
La Divina Commedia di Dante Alighieri pubblicata da A. Buttura. Tomo primo [- terzo]
Numero di pagine: 240
La divina commedia, col com. di P. Costa, accresciuto [by B. Bianchi.].
Autore: Dante Alighieri
La divina commedia, interpretata [with a paraphrase, by B. Pedrini
Autore: Dante Alighieri
La divina commedia di Dante Alighieri can comento analitico di Gabriele Rossetti
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 558
Divina Commedia. Ediz. integrale
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 664
La divina commedia, illustr. di note da L. Portirelli [and G. Ferrario].
Autore: Dante Alighieri
Sulla Divina Commedia di Dante Allighieri parole di omaggio recitate nella Accademia dei Concordi in Rovigo dal socio corrispondente Gaetano Podesta
Autore: Gaetano Podestà
Numero di pagine: 22
La divina commedia, s'aggiungono le varie lezioni [&c.] da C.L. Fernow
Autore: Dante Alighieri
L'Italia nella Divina Commedia del dr. Cesare Loria
Numero di pagine: 322
Il secolo di Dante commento storico necessario all'intelligenza della Divina commedia scritto da Ferdinando Arrivabene
Autore: Ferdinando Arrivabene
Numero di pagine: 476
La Divina Commedia di Dante Alighieri con nuovi argomenti; annotazioni da' migliori comentatori scelte ed abbreviate e coll'accento di prosodia. Ai dilettanti e scolari dell'italiana favella devotamente dedicata da Pietro Cicchetti, professore di lingua italiana dell'Accademia di arti e scienze, e gia professore dell'Accademia reale di musica
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 602
Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hammo
Autore: Filippo Scolari
La Divina Commedia di Dante Alighieri corretta spiegata e difesa dal p. Baldassarre Lombardi M.C. nel 1791, riscontrata ora sopra preziosi codici nuovamente emendata di molte altre vaghe annotazioni e di un volume arricchita in cui tra le altre cose si tratta della visione di frate Alberico
Numero di pagine: 480
La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento del p. Pompeo Venturi ... Tomo 1. [-4.]
Numero di pagine: 360
De'spiritali tre regni cantati da Dante Alighieri nella Divina Commedia analisi per tavole sinottiche ... [Segue] Degli ordinamenti ond'ebbe conteste Dante Alighieri la seconda e la terza cantica della Divina Commedia