Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una prospettiva innovativa del diritto civile notarile

Una prospettiva innovativa del diritto civile notarile

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 492

La quotidiana lotta ad innovare il sistema dottrinale per mantenere viva la passione per lo studio del Diritto Notarile è sempre una grande e gratificante impresa da portare a termine. Tale cambiamento è rivolto ad un pubblico globale sommerso da proposte di testi giuridici di varia portata e taglio in materia di Diritto Civile, con ciò appare inevitabile il richiamo alla progettualità di stampo evolutivo nazionale ed internazionale.

Contributo allo studio della class action nel sistema amministrativo italiano

Contributo allo studio della class action nel sistema amministrativo italiano

Autore: Gerardo Soricelli

Numero di pagine: 168
Profili civilistici delle associazioni e fondazioni del Terzo Settore

Profili civilistici delle associazioni e fondazioni del Terzo Settore

Autore: Gennaro Dezio

Numero di pagine: 172

L'entrata in vigore del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, recante il «Codice del Terzo settore, a norma dell'art. 1, co. 2", lett b), della legge 6 giugno 2016, n. 106», restituisce attualità al mai sopito dibattito in tema di rapporti tra Stato ed enti non lucrativi. La riforma si è posta l'ambizioso obiettivo di ridefinire compiutamente il ruolo del Terzo settore, alla luce di una nuova concezione dei rapporti tra Stato e cittadini, tra pubblico e privato, tale da privilegiare il perseguimento dell'interesse generale, mediante la valorizzazione del principio di sussidiarietà. Le espressioni "non profit", "enti non lucrativi" e "Terzo settore" costituiscono i cardini su cui si articola l’intera opera, volta ad analizzare l’emersione e l’affermazione delle personalità giuridiche degli “enti non lucrativi”. L’ultima parte del lavoro, invece, è dedicata alla disciplina civilistica correlata: norme applicabili, statuti e atti costitutivi, acquisto della personalità giuridica e iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore. Non manca, infine, una disamina della governance e dei principi di accountability, con particolare attenzione alle modalità e alle conseguenze di ...

Diritti della personalità e contratto

Diritti della personalità e contratto

Autore: Shaira Thobani

Numero di pagine: 238

Il lavoro intende analizzare il crescente percorso di giuridificazione della persona sotto il particolare profilo della deducibilità in contratto dei diritti immateriali della personalità. Tradizionalmente esclusi dall’ambito di esplicazione dell’autonomia privata, la prassi ha invece visto l’affermarsi di fattispecie di disposizione dell’immagine e del nome delle persone, in particolare nel campo, in senso lato, pubblicitario (si pensi agli accordi di sponsorizzazione e merchandising) e nel mondo dello spettacolo. La più recente evoluzione tecnologica ha comportato una ulteriore evoluzione della giuridificazione della persona, attraverso la raccolta sempre più pervasiva dei dati personali effettuata, in particolare, in occasione dell’offerta di beni e servizi (si pensi all’offerta online di servizi “gratuiti” ma la cui erogazione è subordinata al consenso al trattamento dei dati). La ricerca si propone dunque, dopo aver sottoposto a critica il dogma dell’indisponibilità dei diritti della personalità, di esaminare come la comune disciplina contrattuale debba declinarsi nel caso in cui oggetto del contratto siano gli attributi immateriali della persona e di ...

Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176

Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176

Autore: Luigi Balestra

Numero di pagine: 1128

Il modulo “Della Famiglia” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di famiglia e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali, in particolare in materia di aborto, adozione, affidamento, procreazione medicalmente assistita, rettificazione di attribuzione di sesso, scioglimento del matrimonio, stato civile e violenza nelle relazioni familiari. L’Opera, coordinata dal Prof. Balestra e divisa in 4 volumi (Primo volume:74-176 – Secondo volume: 177-342 – Terzo volume: 343-455 – Quarto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello ed è un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e del magistrato. Aggiornato alla l. 94/2009 e alla recente giurisprudenza di legittimità PIANO DELL’OPERA VOLUME PRIMO CODICE CIVILE - Libro primo Titolo V - Della parentela e dell’affinità - artt. 74-78 Prof. Giovanni Di Rosa Titolo VI - Del matrimonio Capo I - Della promessa di matrimonio - artt. 79-81 Prof. Giovanni Di Rosa Capo II - Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri...

Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Autore: Uricchio Antonio Felice

Numero di pagine: 480

PARTE I - PIRATERIA E SICUREZZA NEI MARI Il contrasto alla pirateria marittima: l`impegno delle istituzioni comunitarie e internazionali, di A. Tajani. Briganti e avventurieri: incursioni nei mari degli antichi, di C. Petrocelli. Roma e la pirateria, di S. Tafaro. La pirateria nella storia del Mezzogiorno, di F. Mastroberti. Operazione antipirateria dell`Unione Europea ATALANTA, di G. Guimero. Periodo di guida italiana della Forza marittima - EUNAVFOR - in mare. La pirateria marittima: diritto consuetudinario, diritto convenzionale e norme nazionali, di U. Leanza. La pirateria nei mari: un`analisi geopolitica, di N. Carnimeo. L`azione delle organizzazione internazionale in materia di pirateria marittima, di A. Leandro. Note minime in tema di responsabilità civilistica del vettore marittimo nell`abbandono del carico per fatti di pirateria, di D. Caterino. Assicurazione marittima ed assicurabilità del rischio pirateria, di F. Moliterni. La pirateria quale evento esonerativo della responsabilità del vettore marittimo, di S. Prete. PARTE II - PIRATERIA E CONTRAFFAZIONE. Frode e contraffazione nel settore agroalimentare: aspetti merceologici, di P. Giuncato e B. Notarnicola....

Introduzione al diritto internazionale

Introduzione al diritto internazionale

Autore: Fulvio Maria Palombino

Numero di pagine: 320

Una introduzione chiara, agile e originale alle categorie e agli istituti fondamentali del diritto internazionale in edizione riveduta e aggiornata. A distanza di più di un anno dall'uscita della Introduzione al diritto internazionale, questa seconda edizione riveduta e aggiornata intende rispondere a una duplice esigenza: la prima è quella di considerare le principali novità della prassi internazionale, con particolare attenzione alle vicende riguardanti l'Italia; la seconda, invece, può dirsi 'fisiologica', riflettendo la necessità di rivedere parzialmente il contenuto del volume tenendo conto dei numerosi spunti di riflessione emersi nel dialogo costante con docenti e studenti.

Diritto, Religioni, Culture

Diritto, Religioni, Culture

Autore: Antonio Fuccillo , Raffaele Santoro

Numero di pagine: 424

Il Volume, introdotto dall’analisi dell’impatto della multireligiosità interculturale sulle professioni legali, traccia, in tale prospettiva, un “percorso guidato” che vede integrati gli aspetti teorici e la prassi giurisprudenziale inerenti le forme organizzative religiose, il patrimonio e le dinamiche finanziarie degli enti, la simbologia e l’osservanza dei precetti confessionali, la protezione dei dati sensibili, i trattamenti sanitari, il testamento biologico, nonché la tutela “positiva” della libertà religiosa. Oltre agli aspetti istituzionali, nelle singole parti sono poste all’attenzione del lettore molteplici questioni di rilevante interesse, tra le quali, ad esempio, il rapporto tra enti ecclesiastici e società commerciali, la condivisione degli edifici di culto tra diverse confessioni, i precetti patrimoniali della fede islamica, il rapporto tra norme di matrice religiosa e attività sportive, la c.d. “eco-fede”, la satira e il fenomeno della “hate speech”, le app religiose e la risarcibilità del danno derivante da condotte discriminatorie, solo per segnalare alcuni dei punti oggetto del lavoro.Al suo interno, inoltre, è stato analizzato il...

Commentario al Codice Civile - Modulo Famiglia II ed. (vol. I)

Commentario al Codice Civile - Modulo Famiglia II ed. (vol. I)

Autore: Enrico Gabrielli , Giovanni Di Rosa

Numero di pagine: 1400

Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: - riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013 - divorzio breve ex l. n. 55/2015 - unioni civili ex l. n. 76/2016 Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel I tomo sono presenti i commenti agli artt. da 74 a 230-ter in tema di parentela e matrimonio.

Il modello di common law

Il modello di common law

Autore: Emanuele Ariano , Ugo Mattei

Numero di pagine: 400

Il modello di common law offre un disegno rigoroso e chiaro della circolazione e della struttura del diritto anglo-americano nell'ambito della Tradizione giuridica occidentale. L'evoluzione, le caratteristiche più notevoli e le interazioni fra i diversi modelli vengono descritte, analizzate e talvolta giustificate in chiave storica e comparativa mediante un costante raffronto con l'esperienza continentale. Il volume, rivolto sia agli studenti che agli studiosi della materia, offre altresì un aggiornamento critico riguardo ai più recenti temi e le trasformazioni in corso nell'universo di common law (e.g. Brexit, devolution, Corte Suprema britannica, Corte Suprema statunitense, Trumpismo, executive orders, travel bans, statutory law, fonti del diritto, trasformazioni costituzionali, circolazione dei modelli giuridici, declino della "affirmative action", diritti civili). p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 15.0px Times; color: #323333} span.s1 {letter-spacing: 0.0px}

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Sergio Bocchini

La protezione dei dati personali e informatici nell'era della sorveglianza globale. Temi scelti

La protezione dei dati personali e informatici nell'era della sorveglianza globale. Temi scelti

Autore: Marcella Distefano

Numero di pagine: 288
I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2020

I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2020

Autore: A. Fici , L. Gallo , F. Giglioni

Numero di pagine: 226
Metodi quantitativi delle decisioni. Algebra ed analisi elementare in una selezione di problemi di scelta

Metodi quantitativi delle decisioni. Algebra ed analisi elementare in una selezione di problemi di scelta

Autore: Vincenzo Aversa

Numero di pagine: 208
Orizzonti del diritto dell'energia. Innovazione tecnologica, blockchain e fonti rinnovabili

Orizzonti del diritto dell'energia. Innovazione tecnologica, blockchain e fonti rinnovabili

Autore: G. D. Comporti , S. Lucattini

Numero di pagine: 176

Ultimi ebook e autori ricercati