Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Crisi della legge e potere del giudice

Crisi della legge e potere del giudice

Autore: Giuliana Stella

Trattare del rapporto tra legge e giudice riveste ai nostri giorni una grande importanza, perché la questione dell’interpretazione giudiziale – già rilevante in tutto il secolo che ci precede e, anzi, già nell’Ottocento – ha acquistato un peso via via maggiore alla luce dello sviluppo esponenziale, nell’attuale vita del diritto, del ruolo svolto dagli organi giurisdizionali, in particolare dalle Corti supreme. È divenuto, perciò, vitale – al fine della sopravvivenza stessa del significato che la legge e il diritto, presi nella loro indispensabile interconnessione, devono mantenere entro la nostra civiltà – dedicare il giusto spazio di indagine ad alcuni temi emergenti: l’oggetto e il metodo dell’interpretazione giudiziale, il condizionamento ideologico dell’operato del giudice, il ruolo della legge e la necessità di integrare la legalità con la legittimità. Il tutto in una visione che non escluda la concezione del diritto inteso anche come quell’ordinamento statuale veicolo di un “interesse comune” che può dare un senso aggiunto alla fruizione dei diritti soggettivi.

Sin imagen

Diritto e potere nella storia europa

Autore: Società italiana di storia del diritto. Congresso internazionale

Numero di pagine: 1220
Azione sociale e potere. Diritto e società tra moderno e postmoderno

Azione sociale e potere. Diritto e società tra moderno e postmoderno

Autore: Salvatore Costantino , Aldo Zanca

Numero di pagine: 640
Sin imagen

Diritto e potere nella storia europa

Autore: Società italiana di storia del diritto. Congresso internazionale

Numero di pagine: 1220
Decisioni e controlli tra potere e ragione

Decisioni e controlli tra potere e ragione

Autore: Baldassare Pastore

Numero di pagine: 138

La 4e de couverture indique : "Si affronta qui un tema rilevante per la comprensione del diritto: il rapporto tra decisioni, poteri normativi e vincoli, in relazione ai diversi ambiti nei quali vengono in evidenza istanze di controllabilità razionale. Quando ci si accosta al complesso campo dell'esperienza giuridica, una domanda sorge immediata: come si presenta quel fenomeno che chiamiamo "diritto"? Una possibile risposta è la seguente: il diritto si presenta come un insieme di decisioni. Tali decisioni sono prese da soggetti competenti. Il legislatore, il giudice, la pubblica amministrazione prendono decisioni che incidono potentemente nella vita dei consociati. Anche i cittadini decidono, esercitando i poteri loro attribuiti dagli istituti giuridici di diritto privato. Abbiamo a che fare, in sostanza, con organi e individui, ai quali sono attribuiti poteri, sulla base di norme, e che usano norme come criteri per decidere, come ragioni per prendere decision"

Diritto e potere nei rapporti tra le giurisdizioni civili e le autonomie confessionali

Diritto e potere nei rapporti tra le giurisdizioni civili e le autonomie confessionali

Autore: Domenico Bilotti

Numero di pagine: 440
Metamorfosi del diritto

Metamorfosi del diritto

Autore: Alfonso Catania

Numero di pagine: 214

Nessuna delle categorie giuridiche intorno alle quali si organizza oggi la teoria del diritto può essere considerata fuori gioco: né la sovranità, né i diritti, né la giurisdizione; e tuttavia, nessuna sembra avere più il significato che le ha dato nei secoli la scienza giuridica. Da una parte si parla di degiuridificazione, deregulation, deroghe ed eccezioni. Dall’altra, mai come in questo periodo è cresciuta l’enfasi sul rapporto diritto-diritti. In un mondo globalizzato il nesso decisione e norma – le relazioni tra decisioni politiche, tecniche economiche e norme giuridiche – è ancora proponibile nei termini tradizionali? Può essere la chiave di lettura di poteri sempre più disarticolati?

Ultimi ebook e autori ricercati