Leggi complementari al codice civile. Annotate con la giurisprudenza
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 1744
Diritto ecclesiastico. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate
Autore: Enrico Vitali , Antonio G. Chizzoniti ,
Numero di pagine: 344
Diritto processuale penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate.
Autore: Paolo Tonini ,
Numero di pagine: 964
Diritto costituzionale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate.
Autore: Luca Mezzetti ,
Numero di pagine: 638
Temi di diritto civile, penale, amministrativo. Prova scritta concorso magistrato ordinario
Numero di pagine: 722
Giurisprudenza civile. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e magistrato ordinario
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 346
Garanzie reali e personali. Percorsi giurisprudenziali 2010
Autore: Roberto Giovagnoli , Marco Fratini ,
Numero di pagine: 628
Codici civile e penale. Ultime annotazioni giurisprudenziali
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 680
Speciale concorso magistratura 2011
Autore: Roberto Chieppa , Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 120
Codice civile e delle leggi civili
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 1846
Manuale di diritto privato
Autore: Andrea Torrente , Piero Schlesinger ,
Numero di pagine: 1380
Il subappalto
Autore: CENTOFANTI NICOLA; FAVAGROSSA MIRCO; CENTOFANTI PAOLO ,
Numero di pagine: 320
Il subappalto è un istituto di non poca rilevanza nella complessa organizzazione dei lavori pubblici . L’opera esamina i rapporti fra stazione appaltante, appaltatore e subappaltatore ripercorrendo il sistema complessivo dei contratti pubblici, fornendo un contributo di chiarezza in rapporto alle ultime e più significative modificazioni normative. Il sistema dei lavori pubblici è collegato ormai al concetto che la semplificazione e l’accelerazione dei lavori passa attraverso una continua riforma legislativa degli istituti. Il taglio pratico dell’opera, analizzando dottrina e la giurisprudenza, dà agli operatori del settore gli elementi per risolvere i numerosi problemi che si pongono nell0’esecuzione dei lavori pubblici.
Diritto amministrativo. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate
Autore: Roberto Chieppa , Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 570
I contratti telefonici. Costituzione, risoluzione e tutela del consumatore
Autore: Luigi Tramontano ,
Numero di pagine: 330
Bibliografia nazionale italiana
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale
Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane
Approfondimenti di diritto civile
Autore: R. Giovagnoli ,
Numero di pagine: 528
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa
Codice delle questioni. Diritto civile. Dottrina e giurisprudenza
Autore: G. Guida , A. Gemma ,
Numero di pagine: 1164
Annali della giurisprudenza italiana
Il contratto. Addenda di aggiornamento
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 35
Commentario breve al codice civile
Autore: Giorgio Cian , Alberto Trabucchi ,
Numero di pagine: 3972
Le site internet indique : "L'Opera, imitata da tanti concorrenti, raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice civile e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Le massime sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del codice. Aggiornato con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali. STRUTTURA DELL'OPERA: - Il Commentario articolo per articolo segue la sistematica del Codice civile con caratteristiche analoghe alle precedenti edizioni. - Un uso attento dei neretti e segni tipografici vari (quadratini, cerchietti etc..) favorisce la consultazione veloce ed efficace. - L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione (già guidata dalla titolazione dei paragrafi) e l'individuazione delle Sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il lettore nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. - Evidenza particolare viene data alla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione. - Un ricco e dettagliato indice-analitico guida il lettore ...
Studi di diritto penale
Autore: Roberto Giovagnoli ,
Numero di pagine: 676
Repertorio generale annuale di giurisprudenza
Guida alla redazione del parere penale
Autore: Roberto Giovagnoli , Cristiano Cupelli ,
Numero di pagine: 320
Prima raccolta completa della giurisprudenza sul Codice civile ... disposta sistematicamente articolo per articolo coll' aggiunta della bibliografia
Bibliografia italiana
Repertorio generale della Giurisprudenza italiana
Manuale sistematico di diritto civile
Autore: Marco Fratini ,
Numero di pagine: 2074
Esclaves et maîtres dans le monde romain
Autore: Monique Dondin-Payre ,
La principale distinction relative au droit des personnes est que tous les hommes sont soit libres soit esclaves (Institutes, I, 9). Gaius souligne ainsi la place fondamentale de l’esclavage dans la Rome impériale. La barrière de la liberté était si structurante et le recours au travail servile pratiqué à une telle échelle, que la société romaine mérite assurément le qualificatif d’esclavagiste. Certes, la condition servile était inférieure, mais la concevoir en terme de barrière ou de strate horizontale, séparant les esclaves et les libres, se révèle insuffisant. Dans une population servile à la hiérarchie très marquée, la condition personnelle des esclaves dépendait beaucoup des relations verticales, qui unissaient chacun d’entre eux à leur maître. Tel est le sujet de ce livre collectif. L’examen prioritaire de la documentation épigraphique vise à en restituer la complexité. Il fait place à des serviteurs, à des domesticités et à des maîtres d’une grande diversité, dans différentes régions de l’Empire. Les grandes étapes de la vie des hommes et des femmes réduits en esclavage (l’enfance, la mort, en passant parfois par...