Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Spazi didattici all'aperto

Spazi didattici all'aperto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

La sperimentazione illustrata in questo libro descrive un processo che ha visto partecipare e collaborare i componenti del gruppo di lavoro, dalla fase di formazione degli insegnanti alla progettazione e realizzazione delle opere. Il principale strumento amministrativo che ha consentito di attuare questa collaborazione è l'Accordo di partenariato tra i soggetti coinvolti: il Municipio Roma VI, il Dipartimento di Studi Urbani (DipSU) dell'Università Roma Tre, l'Ufficio Verde Scolastico del Dipartimento X del Comune di Roma, la Società Roma Multiservizi, l'Associazione Cemea del Mezzogiorno. La progettazione ha riguardato gli spazi esterni delle scuole intesi come estensione di quelli interni, come luoghi in cui si realizzano le condizioni che rendono il tempo trascorso all'aperto complementare all'altro e non un semplice "intervallo". Nel processo di progettazione partecipata non si è fatto uso di un solo metodo ma si è preferito adottare una procedura "ibrida" basata sulla combinazione di metodi diversi. Il volume è a cura di Alessandro Giangrande, Gabriella Guidetti ed Elena Mortola.

Manuale di didattica della filosofia

Manuale di didattica della filosofia

Autore: Annalisa Caputo

Numero di pagine: 546

Questo testo è stato pensato sia per i Corsi universitari di Didattica della filosofia, sia per chi insegna Filosofia nelle Scuole secondarie superiori ed è strutturato in base ai contenuti richiesti dal Ministero in relazione alle Metodologie e tecnologie didattiche per l’insegnamento della filosofia.

30. Role play

30. Role play

Autore: Francesca Grassi

Numero di pagine: 24

Formazione degli adulti. Formazione professionale. Formazione manageriale. Formazione continua. Formazione a distanza. Autoformazione. Negli ultimi trent’anni la formazione non solo ha moltiplicato la sua presenza nei più differenti contesti organizzativi e istituzionali, ma ha anche ampliato notevolmente il suo orizzonte di disciplina e di attività destinata allo sviluppo di conoscenze, competenze, capacità. Lungo questo cammino la formazione ha saputo essere un luogo e un laboratorio per certi aspetti unico e privilegiato di sperimentazione e innovazione di metodologie didattiche, così da mutare profondamente e arricchire significativamente i nostri modi di pensare e costruire l’apprendimento. Questo volume si propone di presentare, per la prima volta nel nostro Paese, un ampio panorama di metodi formativi: da quelli più “classici” come la lezione e il role play a quelli più specificamente centrati sul gruppo e il lavoro di gruppo; da quelli ispirati dalle nuove tecnologie a quelli focalizzati sul cambiamento e lo sviluppo organizzativo; da quelli più personalizzati come il coaching e il counselling a quelli che coltivano l’ambizione di favorire e sostenere...

Professione facilitatore. Le competenze chiave del consulente alle riunioni di lavoro e ai forum partecipati

Professione facilitatore. Le competenze chiave del consulente alle riunioni di lavoro e ai forum partecipati

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 240

25.1.9

Ottantuno esercitazioni esperienziali per la sicurezza sul lavoro

Ottantuno esercitazioni esperienziali per la sicurezza sul lavoro

Autore: Safety Experience

Numero di pagine: 232

289.2

Promuovere la salute nella realtà virtuale e territoriale

Promuovere la salute nella realtà virtuale e territoriale

Autore: Cristina Faliva , Claudio Pierlorenzi

Numero di pagine: 162

Aonia edizioni. Il volume raccoglie il contributo di esperti, per approfondire la dimensione epidemiologica, sociale e psicopatologica del fenomeno delle dipendenze comportamentali e da sostanze e confrontare alcuni strumenti d?intervento ritenuti attualmente pi? efficaci per la promozione della salute in ambito scolastico. La prima parte affronta il processo evolutivo dell?adolescente e la psicopatologia dello sviluppo, sono stati descritti i segni e i sintomi che, nel corso della crescita possono far sospettare l'insorgenza di una problematica psichiatrica. Nella seconda parte sono descritti alcuni modelli di promozione della salute attraverso esperienze effettuate sul campo, anche in altre regioni, che hanno visto il coinvolgimento attivo di insegnanti ed operatori sanitari e dei giovani come portatori di un messaggio sul tema della salute.

Il facilitatore dei gruppi. Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale

Il facilitatore dei gruppi. Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 243

25.2.8

Come luce che tocca ombra

Come luce che tocca ombra

Autore: Angelo Rosati

Numero di pagine: 266

Due testamenti inconciliabili e due donne da trovare per scoprire quale è quella più meritevole del cospicuo patrimonio: è questo il compito che Pietro Mori, scomparso da anni, affida all’avvocato Marco Bacci, nominandolo suo esecutore testamentario. L’avvocato, dopo aver analizzato più e più volte i fogli, senza venirne a capo in alcun modo, decide di indagare su Angela e Valeria. Scopre che Mori le aveva amate entrambe, follemente e, purtroppo, anche contemporaneamente: che quel lascito così ingente sia un modo per farsi perdonare? Ma da quale delle due? Quando Bacci incontra Angela e Valeria, viene, suo malgrado, soggiogato dal loro fascino. Le due, però, hanno intenzione di iniziare una vera guerra, non solo per l’eredità ma anche, e forse soprattutto, per il ricordo dell’uomo che avevano amato. Angelo Rosati è nato a Celano (AQ). Da diversi anni vive a Roma, sua città d’adozione, dove esercita la professione di avvocato. Ama da sempre scrivere, consapevole che farlo, e possibilmente bene, presuppone leggere, e molto. Che gli altri si vantino pure delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto, osservava sagacemente Jorge Luis...

La ludoteca di Babele

La ludoteca di Babele

Autore: Stefano Bartezzaghi

Numero di pagine: 224

Esiste una definizione unica di gioco? Stefano Bartezzaghi, fedele alla lezione dei suoi “padri giocatori” – da Umberto Eco a Giampaolo Dossena, da Johan Huizinga a Ludwig Wittgenstein a Roger Caillois –, ci mostra che quella del gioco è una dimensione screziata, molteplice, cadenzata da continue oscillazioni. Costantemente in bilico tra regole e libertà, tra realtà e finzione, il gioco è oscillante quanto pervasivo. Ne ritroviamo elementi nelle narrazioni, nella moda, nel design “user friendly”, nel tempo tradizionalmente dedicato al lavoro, nei linguaggi e nei comportamenti sociali, perfino nel terrorismo: i wargames strategici sono diventati negli anni così rilevanti per il reclutamento dei professionisti della guerra che perfino l’Isis attira e addestra i suoi adepti con videogiochi come Call of Duty. Di gioco, o meglio di ludico, sono intrise poi le relazioni che tutti intratteniamo online, ricche come sono di toni semiseri, tormentoni virali, emoticon, ironia e naturalmente inviti, spesso molesti, a qualche nuovo gioco sui social network. La nostra realtà, insomma, assomiglia sempre di più a una “ludoteca di Babele”, in cui la cultura di massa ha...

Filosofia della musica

Filosofia della musica

Autore: Silvia Vizzardelli

Numero di pagine: 206

La musica presenta sempre due volti: quello dell’interiorità e quello del mondo. Enfatizza le dinamiche interne dell’esperienza ma nello stesso tempo è scoperta del centro vivo e anonimo della realtà. Alla luce di questo tema, Silvia Vizzardelli attraversa la storia del pensiero musicale dall’antichità fino a noi, si interroga sul ruolo del sentimento e della tecnica nell’arte dei suoni, approfondisce la nozione di ‘atmosfera’, al centro del dibattito estetico contemporaneo.

Le omelie sul Vangelo secondo Marco

Le omelie sul Vangelo secondo Marco

Autore: Don Leonardo Maria Pompei

Numero di pagine: 150

L'omelia della Domenica di Don Leonardo Maria Pompei sul Vangelo secondo Marco. Rubrica della rivista "Settimanale di Padre Pio". Anno 2018

Immagine e mito nella Basilicata antica

Immagine e mito nella Basilicata antica

Autore: Maria Luisa Nava

Numero di pagine: 196

Filo conduttore del volume è il mito, quale fu vissuto e interpretato in espressioni artistiche - ceramiche, armi, candelabri ecc. - prodotte dalle comunità greche e dalle genti indigene presenti in Basilicata tra VIII e III secolo a.C. Gli undici capitoli, che propongono altrettante letture del mito, affidate, ciascuna, ad archeologi italiani e stranieri, sono corredati da un ricco apparato illustrativo di reperti archeologici - molti provenienti da scavi recentissimi -, tra i quali si impongono, per l'alto valore artistico e la suggestione delle immagini, le raffinate ceramiche con le loro raffigurazioni di eroi e di miti del mondo ellenico, con il fine di rendere accessibile anche ai lettori comuni una terminologia specialistica.

Grand dictionnaire français-italien et italien-français. Continué et terminé par MM. Basti et Cerati

Grand dictionnaire français-italien et italien-français. Continué et terminé par MM. Basti et Cerati

Autore: Giuseppe Filippo Barberi

Nuovo dizionario portatile della lingua italiana compilato su i vocabolari del Tramater, del Manuzzi, del Bazzarini ed altri dal professore P. Uccellini

Nuovo dizionario portatile della lingua italiana compilato su i vocabolari del Tramater, del Manuzzi, del Bazzarini ed altri dal professore P. Uccellini

Autore: Primo Uccellini

Numero di pagine: 630
Come funzionano i romanzi

Come funzionano i romanzi

Autore: James Wood

Numero di pagine: 288

Che cos’è che rende così speciale una storia? Che cos’è esattamente lo stile? Qual è la connessione tra il realismo e la vita reale? Sono solo alcuni degli interrogativi ai quali James Wood fornisce una risposta in questo brillante saggio.Spaziando lungo tutto l’arco della storia letteraria, ma soffermandosi soprattutto sull’Ottocento e il Novecento, rispettivamente la stagione d’oro del romanzo borghese e il secolo dell’incertezza e della crisi del realismo, Wood accompagna il lettore, passo dopo passo, in un viaggio attraverso gli elementi basilari della narrazione e approda a quella che si può definire una vera e propria «filosofia del romanzo», ma anche una guida alla lettura e alla scrittura, indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi all’arte del racconto.

Giornale storico della letteratura italiana

Giornale storico della letteratura italiana

Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra

Ultimi ebook e autori ricercati