Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Kore Kosmou

Kore Kosmou

Autore: Ermete Trismegisto

Il Kore Kosmou è un trattato ermetico che costituisce parte dei frammenti raccolti da Stobeo, autore greco del V Secolo, in cui è narrato come Iside, grazie alla mediazione di Ermete Trismegisto, rivela a suo figlio Horus il grande mito della creazione e del destino delle anime.

L'antro delle ninfe. Testo greco a fronte

L'antro delle ninfe. Testo greco a fronte

Autore: Porfirio

Numero di pagine: 285

La letteratura classica nasconde alcune gemme che, per circostanze varie, non sono neppur lontanamente conosciute in maniera adeguata al loro splendore. Una di tali gemme è 'L'antro delle Ninfe'; in questo breve scritto, dedicato al commento di alcuni versi dell'Odissea sull'antro dove Odisseo nascose i ricchi doni dei Feaci, troviamo forse la condensazione suprema, nel minimo numero di parole, della sapienza simbolica dell'antichità classica. Quell'antro, ci spiega subito Porfido, non si trova a Itaca né in alcun altro luogo. Quell'antro è geroglifico del mondo stesso, un'ostensione figurata della vita e della morte.

Per questo ho vissuto

Per questo ho vissuto

Autore: Sami Modiano

Numero di pagine: 216

'Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo."Come tanti sopravvissuti alla Shoah, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo, lottando per la sopravvivenza. Sfuggito al campo di sterminio, Sami riuscirà con caparbietà a costruirsi una nuova vita, ma in lui resterà sempre la determinazione a riappropriarsi delle sue radici, a dispetto di chiunque abbia provato a strapparle. Oggi, a decenni di distanza da quegli orrori, Sami sente di essere sopravvissuto proprio per raccontarli. Lo fa con un libro semplice fino all'asperità, portatore di una lingua universale.Una lingua figlia delle ferite che dividono i popoli e della speranza che li vorrebbe unire.

Arcipelago dell'insonnia

Arcipelago dell'insonnia

Autore: Antonio Lobo Antunes

Numero di pagine: 277

Arcipelago dell’insonnia narra la storia di tre generazioni di una facoltosa famiglia del Portogallo rurale: dall’ascesa, grazie alla caparbietà e al dispotismo del capostipite, fino all’ineluttabile crollo. Si avvicendano e si mescolano in modo frammentario le voci dei protagonisti, come anche i piani narrativi del presente e del ricordo, senza rispettare la sequenzialità temporale o semantica, né instaurare soluzioni di continuità fra realtà e irrealtà.Al centro della narrazione c’è quel che rimane della casa colonica, intrisa di memorie; le intemperanze del patriarca che abusa delle serve e maltratta i contadini con l’appoggio del fattore, amico e fedele braccio destro; ci sono le vicende di due fratelli – di cui uno solo legittimo – trattati in modo impari dal padre, e c’è la voce dolente di un nipote affetto da autismo che paradossalmente, sebbene in modo onirico e visionario, dall’ospizio in cui è recluso, è l’unico a conservare piena memoria del passato familiare e a svelare i nessi segreti di tante storie. Ma la prosa sensazionale di António Lobo Antunes e il suo straordinario immaginario sono, come in tutti i suoi romanzi, i protagonisti...

Ti prego lasciati odiare

Ti prego lasciati odiare

Autore: Anna Premoli

Numero di pagine: 234

Numero 1 nelle classifiche italiane Jennifer e Ian hanno passato gli ultimi cinque anni a farsi la guerra. A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto. Non si sopportano e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente. E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Un’autrice da mezzo milione di copie...

Il male che si deve raccontare

Il male che si deve raccontare

Autore: Simonetta Agnello Hornby , Marina Calloni

Numero di pagine: 181

Con un programma semplice ed efficace – che ha coinvolto le donne potenzialmente esposte a violenza e le aziende in cui lavorano –, la Global Foundation for the Elimination of Domestic Violence (Edv) creata da Patricia Scotland ha contribuito a contenere sensibilmente il fenomeno della violenza domestica in Inghilterra. Questo piccolo libro ha lo specifico obiettivo di creare una Edv italiana per applicarne il metodo nel nostro paese. Simonetta Agnello Hornby ha scritto racconti che, attraverso vicende affioranti dalla sua memoria e ancor più attraverso casi affrontati in veste di avvocato, danno una vividissima e articolata rappresentazione del segreto che a volte si nasconde dentro le pareti domestiche. Con la sapienza narrativa che le è propria, evoca l’esibizione del teatro della violenza in Sicilia, i silenzi comprati da un marito abusante, il dolore dei figli abusati, la complicità fra vittima e carnefice. Marina Calloni, docente alla Bicocca, traduce la consapevolezza secondo la quale viviamo in città in cui “si uccidono le donne” in una visione sintetica e in una stringente serie di dati.Il male che si deve raccontare è insieme un atto di denuncia – il...

La bambina, il cuore e la casa

La bambina, il cuore e la casa

Autore: Maria Teresa Andruetto

Numero di pagine: 112

Tina ha cinque anni, frequenta la scuola materna e gioca spesso con l'amica Carlota. Pedro ha otto anni, vive in una casa troppo grande e ha gli occhi piccoli a mandorla. Sono fratelli, ma vivono separati: Tina con il padre e la nonna Herminia, in città; Pedro con la mamma, in un paese vicino, pieno di prati e frutteti. Sono lontani, ma non la domenica: ogni settimana Tina e il papà vanno a trovare Pedro e la mamma, e la famiglia si riunisce in quel giorno speciale. Anche se la mamma è sempre molto triste, basta poco a cancellare le distanze: una passeggiata mano nella mano, una storia raccontata a cavalluccio sulle ginocchia, una scatola di matite colorate. Eppure alla fine arriva il momento di andare via, e a Tina quell'arrivederci suona ogni volta come un addio. Perché non possiamo stare tutti insieme? A volte i grandi non sanno dare alcune risposte o prendere decisioni importanti, ma forse possono pensarci i bambini. Così Tina, a modo suo, dà vita a una piccola e semplice "rivoluzione" in famiglia, che dipinge le loro vite di speranza e colori nuovi. Una scrittura sensibile e delicata, una storia sulle distanze da colmare con l'innocenza.

Il diario di Lena

Il diario di Lena

Autore: Lena Muchina

Numero di pagine: 372

Leningrado, 22 maggio 1941. Il diario di Lena comincia qui, pochi giorni prima dell'invasione dell'Unione Sovietica da parte dell'esercito nazista. Lena Muchina è una ragazza di sedici anni, alle prese con gli esami di fine anno, le uscite con le amiche, i primi innamoramenti. L'estate è alle porte e sembra che nulla possa turbare la sua adolescenza allegra e chiassosa. Poi, improvvisa, l'eco della guerra acquista intensità e comincia a fare da sfondo sempre più cupo alle sue riflessioni spensierate e ancora infantili. L'arrivo delle truppe naziste in terra sovietica obbliga Lena a prendere parte ai programmi di difesa del governo comunista: lavora dapprima alla costruzione di trincee, e poi, quando a settembre ha inizio l'assedio di Leningrado, come infermiera per i feriti di guerra, mentre gli scontri sempre più violenti privano i civili di beni primari come cibo, acqua ed elettricità. Lena lotta per mangiare e ripararsi dai bombardamenti, ma non rinuncia a raccontare la guerra con la voce di chi, a sedici anni, guarda con fiducia al futuro, nonostante la morte della nonna e poi della madre la privino di un sostegno proprio nel momento più difficile. La fame e il freddo...

Parafrasi

Parafrasi

Autore: Robert Musil

Numero di pagine: 157

È praticamente impossibile trovare, nell’immensa opera di Musil, una pagina che non raggiunga un profondo equilibrio tra filosofia e poesia. George Steiner

Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia

Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia

Autore: Giuseppe Rizzo

Numero di pagine: 288

Andrea detto Osso, Martina detta Pupetta, Marco detto Gaga, tre trentenni senza grazia di Dio, funzionano così: non sopportano le minchiate. Le minchiate e i pidocchi. E Lortica, il piccolo paese siciliano dove sono cresciuti e da cui sono andati via per inseguire studi, lavori e amori, a Roma, Berlino e Praga, ne è infestata. Il sindaco racconta minchiate, ma anche il comandante dei carabinieri, persino un ministro della Repubblica. Alla minchiata più grossa, una menzogna sui fratelli Bonanno, che a Lortica volevano aprire un negozio di fiori e per questo sono stati ammazzati dai pidocchi, i tre amici decidono di tornare in paese con un piano: istituire una squadra di sabotatori delle minchiate e mettere tutto a soqquadro assieme all’aiuto di Mario detto Mario, quarantenne scorbutico e idealista. Tra discoteche scalcagnate, musica elettronica rock e tarantelle, pupi, cannoli e templi greci, il mare d’agosto e le campagne riarse, Montalbano e Il Gattopardo, attentati all’ordine pubblico e scazzottate indimenticabili, questa brigata di antieroi riesce a far esplodere molti luoghi comuni sulla Sicilia e sull’Italia. Fino a una rocambolesca sfida finale e una risposta...

La pedina sulla scacchiera

La pedina sulla scacchiera

Autore: Irène Némirovsky

Numero di pagine: 160

Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizione integrale La pedina che si muove sulla scacchiera di un mondo devastato dalla crisi mondiale degli anni Trenta del secolo scorso è Christophe Bohun, anonimo impiegato nell’azienda dell’acciaio fondata dal padre, ma ormai finita nelle mani del socio, dopo un terribile crac finanziario. Christophe si sente “condannato a vivere”, si lascia trasportare dalla corrente, scegliendo di non avere iniziative, progetti, e neanche desideri e affetti: si fa manovrare dagli altri e dagli avvenimenti senza opporre nessuna resistenza, rimanendo indifferente a tutto e tutti. Ma il caso gioca per lui una mossa che forse potrebbe scuoterlo quando ritrova un elenco stilato dal padre, con i nomi di politici e personaggi influenti, corrotti dal vecchio cinico e spietato Bohun, perché spingessero presso il governo la corsa agli armamenti e lo salvassero dal fallimento. Questa potrebbe essere per Christophe l’occasione per reagire e riscattarsi, oppure per seguire le orme paterne, perdendosi definitivamente nelle paludi del ricatto, dell’ignominia e dell’inerzia. Irène Némirovsky tratteggia con maestria e sobrietà il ritratto di un uomo...

I baci non sono mai troppi

I baci non sono mai troppi

Autore: Raquel Martos

Numero di pagine: 336

“I baci non sono mai troppi: se ne possono dare tanti senza paura di esaurirli, ed è l’uso migliore che se ne possa fare” Questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in Spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l’hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. Un giorno, a scuola, Lucía conosce Eva. Spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. Timida, riflessiva e avida divoratrice di fagiolini crudi la seconda. Entrambe hanno solo sette anni, ma fin dal primo momento diventano amiche per la pelle. Condivideranno sogni, segreti sussurrati all’orecchio perché il ragazzino accanto non senta che si parla di lui, conquiste e delusioni, in un rapporto fatto di complicità e mille risate, tanto travolgenti e rumorose da attirare sempre i rimproveri degli adulti. Finché un litigio le separerà. Anni dopo il caso le fa ritrovare all’aeroporto di Madrid. Lucía, single, è il perfetto prototipo della manager in carriera. Eva si barcamena tra la fine del suo matrimonio e la figlia Lola. Nonostante i vecchi conflitti, l’amicizia di un tempo è ancora...

Il giardino di Gaia

Il giardino di Gaia

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 112

Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla pur di evitare che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza. Quando scopre che il marito vuole lasciarla per un'altra, Gaia non si dispera ma reagisce per salvare il suo matrimonio. Non tanto perché ami alla follia il marito, ma perché nella sua visione del mondo la separazione non è ammessa. I progetti di vita reali sono stritolati dalle convenzioni e le persone cercano alternative nella doppiezza, nel replicare clandestinamente affetti e relazioni per reggere la condanna a un'ineluttabile infelicità. Gaia ne è consapevole ed è convinta che imporre il suo modello sia l'unica maniera per salvare le persone che ama. Il problema è che Gaia non fa sconti e soprattutto non si rende conto di essere circondata da vittime, anche se non del tutto innocenti. Famiglia, amiche e amici. E amanti. Questo è il mondo che Gaia riunisce nel suo giardino per testimoniare al paese la perfezione del suo modello.

Tanti amori

Tanti amori

Autore: Gianni Mura

Numero di pagine: 267

Questo libro è il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant’anni di giornalismo, cinquant’anni di incontri, cinquant’anni di vita. Il Leitmotiv (che fa il verso all’epo, la droga più utilizzata nel ciclismo) è epu – vale a dire etica, passione, umanità. Un acronimo che racchiude l’essenza dello sport. E non solo dello sport. Il bel calcio, il ciclismo epico, l’impresa del più debole nascono da lì. Come la bellezza dello sport: una bellezza che è insieme tecnica, estetica ed etica. Come la sua umanità: la speranza, il sogno, ma anche la fatica, la sofferenza e la sconfitta, che dello sport è la zona d’ombra. Ma Gianni Mura ha tanti altri amori: la convivialità, la Francia, la canzone d’autore, i libri, la poesia, il teatro. Qui ci sono tutti, e ci sono gli uomini e le donne che ha incontrato. Siamo di fronte a un viaggio, ma sarebbe più esatto definirlo un tour. Che parte dal giornalismo sportivo, entra in una ballata di Léo Ferré, si profuma di zafferano, senza mai dimenticare i diritti civili.

Sindbad torna a casa

Sindbad torna a casa

Autore: Sándor Márai

Numero di pagine: 194

Sindbad era lo pseudonimo sotto il quale si celava il narratore ungherese Gyula Krúdy, dandy tenebroso, personaggio leggendario della bohème letteraria di Budapest del primo Novecento, celebre autore di numerose novelle e romanzi. Márai lo considerava suo maestro, e lo amò a tal punto che non solo gli dedicò un gran numero di scritti e citazioni sparse, ma ne fece anche il protagonista di questo libro. Dove, in una mattina di maggio, Sindbad esce dalla sua abitazione nel sobborgo di Óbuda con l'intenzione, una volta tanto, di tornare presto e provvisto di denaro e regali per la figlia e la moglie, la donna che «aveva portato nella vita di Sindbad, che stava diventando vecchio, tutto ciò che per cinquantacinque anni il marinaio aveva cercato invano negli ambienti dei caffè, delle stanze riservate ai giocatori di carte, delle bettole impregnate dell'odore di salnitro». Ma dopo aver ceduto alla tentazione di salire su una carrozza pubblica – una delle ultime –, i buoni propositi cominciano impercettibilmente a svaporare, perché «nel rollio di quelle vecchie carrozze a due cavalli di Pest, con le loro molle rotte, c'era ancora qualcosa che ricordava il ritmo fluttuante ...

Genetica e biologia molecolare

Genetica e biologia molecolare

Autore: K. A. Mason , J. B. Losos , S. R. Singer , Peter H. Raven , G. B. Johnson , Paolo Bonaldo

Numero di pagine: 230
L'inganno della morte

L'inganno della morte

Autore: Guglielmo Scilla

Numero di pagine: 332

Daniel è un ragazzo di sedici anni. Nel suo paese, ogni estate, si tiene un evento speciale, la Festa delle Fiamme. Nove ragazzi vengono estratti a sorte; ciascuno indossa un costume diverso e sfida gli altri a superare ostacoli di ogni genere. Uno solo è il vincitore, acclamato e osannato da tutti. Daniel è uno dei prescelti. Dopo ardue prove, il giovane vince: è lui l'eroe della Festa delle Fiamme. La vita, però, sa riservare sorprese e imprevisti. E così, proprio la notte della vittoria, Daniel muore. Forse ucciso, forse no. Catapultato in un mondo nuovo e guidato da tre guardiani, Daniel cercherà di ricostruire il mistero della sua morte. Nel frattempo, una bambina dal nome armonioso, Cybele, lo accompagnerà alla scoperta di uno dei viaggi più entusiasmanti che si possano fare. Da vivi o da morti. Il viaggio alla scoperta dell'amicizia. Ricreando perfettamente un "mondo altro" e misterioso come l'Oltretomba, Guglielmo Scilla costruisce un romanzo fantastico e fantasioso, e ci regala un personaggio unico e originale.

La società segreta degli eretici

La società segreta degli eretici

Autore: Ilaria Beltramme

Numero di pagine: 372

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI IL PAPA GUERRIERO Un'autrice da 150.000 copie Qual era il segreto di Giordano Bruno? Dopo secoli di mistero intorno alla figura di Giordano Bruno una setta di eretici proverà a cambiare la storia. Roma, giugno 1889. Il giovane Prospero giunge nella Città Eterna per assistere all’inaugurazione del monumento a Giordano Bruno a Campo de’ Fiori. Accolto nella pensione di madame Sophie, un luogo strano e misterioso, rimane poco a poco affascinato dai personaggi che la frequentano fino a lasciarsi introdurre in un universo fatto di alchimie allegoriche, arti occulte e filosofia pagana. Conoscenze perseguitate dalla Chiesa in una guerra condotta dagli occulti poteri della Santa Inquisizione. Tra le vittime eccellenti, Giordano Bruno: il più importante custode dell’enigma che avrebbe potuto liberare questo antico sapere. Prospero si troverà a indagare sul mistero della morte del monaco ribelle, avvenuta a Roma il 17 febbraio del 1600, giorno in cui il domenicano fu arso vivo sulla pubblica piazza. Ad aiutarlo nell’impresa troverà un’oscura società segreta in possesso di una raccolta di antichi volumi dal contenuto arcano. La...

La Locanda degli Annegati e altri racconti

La Locanda degli Annegati e altri racconti

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 161

Tutti, compresa una decina di automobilisti di passaggio, facevano capannello attorno al relitto ripescato dal fiume, e alcuni tastavano distrattamente la carrozzeria o si chinavano per guardare dentro. Ed è proprio a uno di quegli sconosciuti che venne in mente di girare la maniglia del bagagliaio. Che, contro ogni aspettativa, nonostante la vettura fosse così deformata, si aprì facilmente; l'uomo cacciò un grido e indietreggiò di qualche passo, mentre chi gli era a fianco si precipitava a vedere. Maigret si avvicinò come gli altri, aggrottò la fronte e, per la prima volta dal mattino, non si limitò a borbottare qualcosa, ma fece sentire chiaramente la sua voce: «Via, fate largo!... Non toccate niente!». Anche lui aveva visto. Aveva visto una forma umana stranamente ripiegata su se stessa, pigiata in fondo al bagagliaio come se quest'ultimo fosse stato richiuso a fatica. Sopra quella specie di fagotto, una cortina di capelli biondo platino suggeriva che si trattava di una donna.

Gli ultimi saranno i primi

Gli ultimi saranno i primi

Autore: Dominique Lapierre , Renzo Agasso

Numero di pagine: 289

Protagonista di una vita avventurosa ed esaltante, lo scrittore e filantropo Dominique Lapierre ripercorre in questo emozionante racconto l'intero percorso della sua esistenza e ci restituisce uno sguardo diretto, ma pieno di fiducia, sulle piaghe e le contraddizioni del nostro mondo: classe 1931, Lapierre è stato testimone dei principali avvenimenti del Novecento come inviato di "Paris Match", conoscendo così i grandi del pianeta, da De Gaulle a Ben Gurion, da Giovanni Paolo II a Nelson Mandela. Poi, dopo l'incontro con l'India e con Madre Teresa, per Lapierre ha avuto inizio una seconda vita al servizio degli ultimi della Terra, che con il loro coraggio e generosità gli hanno fatto scoprire l'incredibile realtà della "Città della gioia". Grazie alla sua straordinarietà, il racconto di Lapierre rappresenta una toccante lezione di carità e di fede, e permette di immergersi nell'appassionante esistenza di chi con il suo impegno ha restituito a migliaia di esseri umani la dignità e una speranza per il futuro.

La città d'oro

La città d'oro

Autore: Leonardo Gori

Numero di pagine: 416

1508, anno del Signore. Nella Firenze prostrata da un morbo misterioso che falcia vittime e non concede tregua, quale segreto custodiscono Niccolò Machiavelli e il suo misterioso visitatore notturno? Fin dove può portare la fatale attrazione fra un uomo e una donna, avversari e amanti in una missione impossibile per conto della Repubblica? E ancora, cosa si nasconde nell'inesplorato Mondo Nuovo, oltre il mondo allora conosciuto? "La città d'oro'' è un romanzo a tante facce: una storia di avventura, un intrigo internazionale, la caccia a un tesoro remoto e senza prezzo, da Firenze a Siviglia e alle Indie Occidentali. Una struggente storia d'amore fra chi pensava di aver consumato il cuore e per caso riscopre la passione e il fuoco dei sensi. Fino a una sorpresa sconvolgente, nell'alba livida della Firenze rinascimentale, che ricuce tutti i fili della narrazione.

Il ministero della Bellezza

Il ministero della Bellezza

Autore: Marco Lazzarotto

Numero di pagine: 239

La chiamano Callistocrazia, il governo dei più belli. Sembra uno scherzo, all’inizio, ma in poco tempo quella attuata dal neoistituito ministero della Bellezza diventa la più grande riforma della Repubblica italiana: ogni gerarchia – dalla coda al supermercato alle più alte cariche dello Stato – viene stabilita in base a canoni estetici. Per i brutti è l’inizio di un vero e proprio incubo. Matteo Labrozzo, giovane scrittore emergente che non si è mai preoccupato abbastanza delle sue maniglie dell’amore e della propria calvizie incipiente, vede la sua vita stravolta: l’editore che aveva creduto in lui rifiuta il suo nuovo romanzo; il rapporto con la fidanzata Lisa s’incrina; il centro storico della sua città gli è precluso, a meno che non indossi in testa un elegante sacchetto per il pane; ovunque vada, individui in camicia bianca lo perseguitano per il suo abbigliamento poco curato. Matteo però non intende soccombere e, a modo suo, cercherà di resistere alla patinata dittatura della bellezza.

Come usciremo da tutto questo?

Come usciremo da tutto questo?

Autore: Marcello Carli

Le brevi riflessioni raccolte in questo saggio, sottolineano in modo piuttosto chiaro che quella che oggi stiamo attraversando non è una “crisi”. La chiamiamo convenzionalmente crisi, ma in realtà è un vero e proprio cambio di passo; come se l’aereo su cui viaggiamo stesse affrontando un violentissimo vuoto d’aria ed alla fine ci trovassimo a volare qualche migliaio di metri più in basso. Perché è proprio così: siamo vissuti – il mondo occidentale (circa due miliardi di persone) - per tanti anni al di sopra delle nostre possibilità facendo debito, ed oggi siamo arrivati alla resa dei conti. Con due terzi degli abitanti del pianeta - quelli che non hanno fatto i debiti - che vorrebbero avere basilari diritti fino ad oggi negati o molto precari: istruzione, salute, lavoro. Con nuovi e più drammatici problemi redistributivi. Che possono essere un problema oppure – come dice l’autore – una grande opportunità. Infatti secondo l’autore lo sviluppo sarà dato dalla riduzione del gap che separa il nord dal sud del mondo. Non più sviluppo da consumo, ma sviluppo da equità. Questo sarà il vero cambio di paradigma.

Messaggi da lontano

Messaggi da lontano

Autore: Mariapia Veladiano

Numero di pagine: 192

Alice, Pietro, Lorenzo e Sibilla sono soprannominati la Tribù del Coprifuoco perché tutte le sere alle sei, caschi il mondo, devono rientrare a casa. Un giorno nel cortile della vecchia scuola materna abbandonata compare uno strano cartello. A chi è rivolto quell'oscuro messaggio fatto di lettere ritagliate da un giornale? E tutti gli altri, sempre più enigmatici e minacciosi, che spuntano giorno dopo giorno? La voglia di saperne di più è tanta e l'opposizione di genitori e nonni non ferma gli investigatori in erba, decisi a chiarire il mistero: tra piani clandestini, fughe notturne e un doppio colpo di scena finale saranno protagonisti di un'avventura memorabile. Il primo romanzo per ragazzi di Mariapia Veladiano: una detective story avvincente, popolata di personaggi a cui ci si affeziona al primo istante.

La traduttrice

La traduttrice

Autore: Rabih Alameddine

Numero di pagine: 352

Beirut, un vecchio appartamento della città, Aaliya, una donna di settantadue anni, i capelli tinti di blu, una traduzione da iniziare, forse, e una storia da raccontare. Aaliya ci parla della sua vita: anni e anni dedicati a leggere i capolavori della letteratura mondiale per poi tradurli, in silenzio, per puro amore, senza che alcuna traduzione veda mai la luce della pubblicazione; mentre per le vie della città cadevano bombe e si udivano gli echi di una guerra capace di trasformare giovani pacifici in spie e assassini. Una guerra che ha costretto una donna sola come lei, di professione libraia, a dormire con un fucile accanto al letto per difendersi da attacchi improvvisi. Una guerra che ha costretto Aaliya a rimandare l’appuntamento con l’amore. Siamo ciò che leggiamo, disse un saggio, e Aaliya è questo: una creatura meravigliosa, fatta di carta, eppure viva, piena di umorismo, che cerca nei libri l’amore che la sua famiglia non è stata in grado di darle. Entrare nella casa di Aaliya, sedere accanto a lei, condividere la sua paura e il suo coraggio, ascoltare la sua storia straordinaria e assoluta è un’esperienza intensa che conferma il talento affabulatore di...

Binario morto. Alla scoperta del Corridoio 5 e dell'Alta velocità che non c'è

Binario morto. Alla scoperta del Corridoio 5 e dell'Alta velocità che non c'è

Autore: Luca Rastello , Andrea De Benedetti

Numero di pagine: 204

Ultimi ebook e autori ricercati