Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Philip K. Dick

Philip K. Dick

Autore: Alessandro Fambrini

A quasi quarant’anni dalla morte di Philip K. Dick, la sua opera pare aver raggiunto la dimensione del classico minore, non tanto nel suo valore letterario quanto nel suo statuto di fenomeno culturale. Questo studio costituisce un tentativo di sfrondare l’evento letterario dalla selva di sovra-interpretazioni che negli anni lo hanno ricoperto, quasi soffocandolo. Fuor di metafora, le analisi sulle implicazioni metafisiche dell’opera di Dick, nella loro ampiezza e profondità, hanno finito per diventare loro stesse soggetto di discussione, oscurando i testi da cui erano originate. Il distacco temporale dai momenti più infuocati della creazione del “fenomeno Dick” consente di dare luce ad alcuni testi rimasti in un angolo, e di riprendere letture dell’opera di Dick trascurate nel fervore delle interpretazioni più militanti. Larga parte dello studio è dedicata all’individuazione di alcuni intrecci intertestuali nella produzione dickiana con particolare riferimento a modelli scandinavi, con l’intenzione di tracciare percorsi di ricerca originali. Approfondita è la descrizione degli infl ussi letterari di area scandinava dall’esterno verso l’interno, da August...

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 588

Moby Dick non è soltanto il mirabile romanzo che tutti sanno: è un libro totale, dove la Balena («the Whale») sta appunto per il tutto («the Whole»). Così è una cronaca di avventure marine e un trattato esoterico, un epos dell’orrore e della meraviglia, un libro arioso e un’enciclopedia. In Italia, quest’opera inesauribile ha avuto la sorte di essere tradotta per la prima volta da uno dei nostri più importanti scrittori: Cesare Pavese. E si tratta di una traduzione che ebbe una notevole influenza su Pavese stesso e tutta la cultura italiana dei suoi anni. Qui la presentiamo in nuova veste, accompagnata dall’introduzione scritta da Pavese nel 1941. Moby Dick fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1851.

Moby dick (Deluxe)

Moby dick (Deluxe)

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 697

'Chiamatemi Ismaele." È con uno degli incipit più famosi della letteratura che comincia la tragica epopea di Moby Dick. Al centro del romanzo è la gigantesca balena bianca, fonte di orrore e meraviglia; alle sue spalle l'inarrestabile capitano Achab che, a comando della baleniera Pequod, insegue il capodoglio in una caccia all'apparenza infinita. Attorno a loro, il narratore Ismaele, le voci dell'equipaggio e l'onnipresente oceano, a costruire un incredibile affresco dallo spessore mitico. In questa edizione illustrata, l'implacabile universo melvilliano prende forma nelle visioni di Rockwell Kent. Le sue illustrazioni sono ammirate in tutto il mondo per la forza espressiva con cui sanno dar vita al classico di Melville, incarnando la tenacia dei protagonisti e la maestà del mare in ritratti e paesaggi densi di inquieto stupore. Grandiosa metafora del destino umano, Moby Dick ci conduce tra le tempeste che ogni ricerca comporta, all'inseguimento di quella verità che può essere raggiunta solo da chi ha il coraggio di spingersi oltre l'abisso.

Moby dick

Moby dick

Autore: Hermann Melville

Numero di pagine: 256

Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera Pequod, il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. È Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg.

I love Dick

I love Dick

Autore: Chris Kraus

Numero di pagine: 302

Filmmaker sperimentale di trentanove anni, Chris è sposata con Sylvère, docente universitario di cinquantasei anni. Appassionata d’arte di cattiva qualità, che secondo lei rende molto piú attivo chi la osserva, Chris, diversamente da Sylvère, non si esprime in un linguaggio teorico. È abituata perciò ad attenersi a un perfetto silenzio quando Sylvère si avventura nei suoi discorsi sulla teoria critica postmoderna. Non facendo piú sesso, i due però non evitano affatto di parlare. Praticano anzi una rigorosa «decostruzione» a modo loro. In altre parole, si raccontano tutto. Dopo aver trascorso l’intero anno sabbatico di Sylvère in un cottage sperduto tra le montagne a un’ora e mezza da Los Angeles, una sera i due cenano in un sushi bar di Pasadena con Dick, critico culturale inglese e buon conoscente di Sylvère. Durante la cena, mentre i due uomini discettano sulle ultime tendenze del postmoderno, Chris si accorge che Dick cerca di continuo il suo sguardo, e non può fare a meno di sentirsi eccitata da quell’inaspettata attenzione. Eccitazione che si accresce quando, dopo aver raggiunto casa di Dick nel deserto di Antelope Valley, per trascorrervi la notte ed...

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Alessandro Sanna

Numero di pagine: 80

«Ci vuole un ammirevole coraggio per trarre un libro illustrato da Moby Dick: il terribile Achab e l'ancor più terribile balena incutono timore a chiunque, figurarsi a chi si getta in acqua con una matita in luogo di un arpione. Ma Alessandro Sanna conosce quel timore, e sa che per governarlo occorre credere radicalmente nella forma specifica del disegno: nella possibilità di cantare l'epica melvilliana attraverso la figura, infondendovi nuovi sensi e traendo da essa nuovi echi. Ricordo bene lo stupore che mi suscitò il libro, quando lo sfogliai per la prima volta. Era il Festivaletteratura del 2020; avevo avuto la fortuna di lavorare a un reading sulle Mille e una notte disegnato dal vivo da Alessandro. Il giorno dopo, ospite presso il suo studio, mi mise fra le mani queste tavole con la gentilezza schiva che lo contraddistingue. Rimasi a bocca aperta per la compostezza di ognuna di esse ― quasi un'opera a sé stante ― e per la dirittura narrativa dell'intero progetto; ma soprattutto, a stupirmi fu la sua grande libertà espressiva. Un ammirevole coraggio, davvero...» (Dalla Nota di Giorgio Fontana) *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su...

Moby Dick o La balena

Moby Dick o La balena

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 865

Ismael sente il bisogno di movimentare la sua vita. Lasciata Manhattan e raggiunto il porto di Nantucket, Massachusetts, decide di imbarcarsi sul Pequod, una baleniera. Li farà la conoscenza dell’equipaggio ma non del capitano, un tale Achab, che è presente sulla nave ma preferisce rimanere rinchiuso nella sua cabina e lasciare che siano gli altri tre ufficiali a comandare il Pequod. Il giorno che però si presenterà sul ponte della nave, con la sua gamba mozzata e una mascella di capodoglio come protesi, renderà chiara la vera missione della barca: la caccia alla balena bianca più pericolosa degli oceani, Moby Dick, la stessa ad avergli portato via la gamba durante la sua ultima missione. Un classico della letteratura mondiale, Moby Dick è più di un romanzo. Un’opera enciclopedica, dove ossessione, fede e filosofia si fondono con azione e adrenalina, una storia che porta con sé la potenza del mare aperto, che delinea miraggi di destinazioni esotiche e porti lontani, sperduti oltre le cartine e le rotte convenzionali. Herman Melville (1819-1891) è stato uno scrittore e poeta americano. Considerato dopo la sua morte uno dei padri fondatori della letteratura...

Crazy Friend. Io e Philip K. Dick

Crazy Friend. Io e Philip K. Dick

Autore: Lethem Jonathan

Numero di pagine: 153

In questa raccolta di racconti e saggi, Lethem rende omaggio a uno dei suoi ispiratori letterari, Philip K. Dick, il tormentato e geniale padre della fantascienza postmoderna. Tra gustosi racconti giovanili, curiosissimi ricordi personali, spunti critici seri e profondi, questo libro è un viaggio all’interno dell’ossessione letteraria di un grande scrittore nei confronti di un maestro. Testimonianza brillante del talento di Lethem come narratore e come critico, Crazy Friend è anche un ritratto penetrante e appassionato di Dick e della sua opera (da Ubik a Cronache del dopobomba, da Blade Runner alle decine di racconti): una delizia per i suoi numerosi estimatori e una perfetta introduzione per i lettori che devono ancora scoprirlo.

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Gino Andrea Carosini

Ahab, Moby Dick, Ismaele ormai fanno parte del nostro immaginario collettivo come Ulisse, Ettore e il cavallo di Troia. Sono uomini e animali che ben rappresentano l’eterna sfida dell’uomo contro l’Ignoto. Cos’è in fondo Moby Dick, una semplice balena che difende il proprio territorio, oppure un simbolo che rappresenta invece i nostri istinti più bassi: la vendetta, l’odio, la violenza... In un romanzo complesso Melville apre il vaso di Pandora degli istinti bestiali dell’uomo. Questa riduzione a fumetti contiene tutto ciò, mediato dalla matita fortemente evocativa dell’autore. Questo fumetto e i nostri ClassiComics in genere, possono però leggersi anche in modo più epidermico: per chi non conosce questi classici può essere un ottimo modo per approfondire ed entrare in rapporto sicuramente duraturo con queste opere che superano le barriere del tempo. Questo fumetto si presta ottimamente per avvicinare alla lettura dei classici i piccoli lettori.

Moby Dick (Audio-eBook)

Moby Dick (Audio-eBook)

Autore: Herman Melville

Moby Dick di Herman Melville, capolavoro della letteratura mondiale, meravigliosa storia di mare e d'avventura, è anche un complesso studio del conflitto tra l'uomo e le imperscrutabili forze naturali che lo sovrastano. Il suo ascolto provoca un forte senso di disorientamento, analogo al sentirsi smarrito tra le profonde oscurità dell'oceano. Ritradotto integralmente da Alberto Rossatti con un'attenzione particolare alle esigenze della musicalità e dicibilità di un testo che per lo più presenta la densità della scrittura poetica, è letto superbamente dall'attore Piero Baldini, la cui voce è come uno strumento musicale capace di rendere tutte le note, i timbri, il ritmo e i significati di questo romanzo immortale. (Versione integrale) Questo Audio-eBook è in formato EPUB 3. Un Audio-eBook contiene sia l'audio che il testo e quindi permette di leggere, di ascoltare e di leggere+ascoltare in sincronia. Può essere letto e ascoltato su eReader, tablet, smartphone e PC. Per fruire al meglio questo Audio-eBook da leggere e ascoltare in sincronia leggi la pagina d'aiuto a questo link: https://help.streetlib.com/hc/it/articles/211787685-Come-leggere-gli-audio-ebook

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Manuele Mecconi

Numero di pagine: 96

“Chiamatemi ismaele.” Con questo incipit, tra i più noti della letteratura, inizia il drammatico epico poema; la terribile, infinita, mortale lotta tra due personaggi meravigliosi e terribili, la balena bianca e il capitano Ahab. Nell’anno del 200° anniversario della nascita di Herman Melville due giovani autori hanno voluto rendergli omaggio cimentandosi con la riduzione e la realizzazione grafica del suo immortale Moby Dick.

Fino all'abisso. Il mito moderno di Moby Dick

Fino all'abisso. Il mito moderno di Moby Dick

Autore: Paolo Gulisano

Numero di pagine: 168

Moby Dick non è solo un grande romanzo; è un racconto nel quale altri racconti confluiscono come correnti nell’oceano. Ma nello stesso tempo è un libro che si attiene al mandato di una semplicità sconcertante, tanto che la trama si potrebbe riassumere in poche parole: la caccia a una balena bianca di nome Moby Dick da parte del capitano Achab e dell’equipaggio della sua nave, il Pequod.Tutto il libro parla di avventura, di ricerca e di fede. Lo aveva compreso Cesare Pavese, a cui si deve la prima traduzione italiana di Moby Dick: «Leggete quest’opera tenendo a mente la Bibbia e vedrete come quello che vi potrebbe anche parere un curioso romanzo d’avventure [...] vi si svelerà invece per un vero e proprio poema sacro cui non sono mancati né il cielo né la terra a por mano».Il saggio di Paolo Gulisano ci accompagna in un labirinto di avventure, simboli e filosofie alla scoperta di questo mito moderno.

Venezia e Moby Dick

Venezia e Moby Dick

Autore: Cesare De Seta

Numero di pagine: 252

Ciascuno di noi ha in cuor suo un’idea di Venezia, proprio perché di questa straordinaria città non esiste e non può esistere una definizione esaustiva. Venezia è sgusciante e imprendibile, come un animale misterioso. L’idea di Cesare de Seta è che essa sia come Moby Dick, la balena bianca con cui Ahab mette in gioco il suo destino: un’inafferrabile città-destino, immersa nel Mediterraneo con i suoi tentacoli-isole. Un accostamento azzardato tra la magnifica città dei rii e dei campielli e il capolavoro di Melville? Provate allora a leggere – magari di notte, com’è accaduto all’autore di queste pagine – Moby Dick e a soffermarvi, nel capitolo intitolato Sulle raffigurazioni mostruose delle balene, sulle singolari righe in cui Melville descrive la balena dei legatori, «avvinta come un tralcio di vite al ceppo di un’àncora calante», e cita Aldo Manuzio. Il logo di Manuzio, quel Leviatano che campeggia su ogni suo libro, vi apparirà allora come una raffigurazione simbolica di Venezia. Animato da quest’idea, de Seta si è mosso alla ricerca degli infiniti tesori che giacciono nel corpo di questo misterioso Leviatano: le opere che hanno segnato la storia...

Ho sposato Il Dottor DIck che sIstema anche le donne...

Ho sposato Il Dottor DIck che sIstema anche le donne...

Autore: Madeline Zech Ruiz

Numero di pagine: 147

I numeri sono sconcertanti e nessuno vuole parlarne. Più della metà degli uomini in questo paese vengono colpiti, a un certo punto della loro vita, dalla disfunzione erettile. A un gran numero di uomini verrà diagnosticato il cancro alla prostata o avranno difficoltà a fare pipì. Le donne poi non sono così distanti, alle prese con problemi persistenti della libido sessuale, del raggiungimento dell’orgasmo e nella gestione del dolore durante il sesso. Mescolate il tutto e finirete col perdere il desiderio sessuale. Aggiungici poi anche i problemi urinari come l’incontinenza per entrambi i sessi e ti verrà quasi voglia di ridere e piangere allo stesso tempo! Attento però, perché rischieresti di fartela addosso! Anche se non c’è niente da ridere, l’Urologia diventerà la conversazione più divertente che avrete con i vostri amici più cari. Leggendo questo libro riderete di gusto, ottenendo allo stesso tempo varie opzioni su come si risolvono i problemi là sotto. Troverai le risposte per far funzionare di nuovo il tuo apparato urinario e riproduttivo, riacquistando una buona qualità di vita. Indipendentemente dal vostro orientamento sessuale, questo libro si...

Leviatano Moby Dick, o Il cowboy fuorilegge ricercato

Leviatano Moby Dick, o Il cowboy fuorilegge ricercato

Autore: Wakii Reeder , Buckshot Billy

Numero di pagine: 46

Questa storia parte da un classico della letteratura, “Moby Dick” di Herman Melville, e lo trasforma in un western. Un racconto sulla vendetta, in cui il capitano Achab dà la caccia a un ricercato di nome Leviatano Moby Dick. Non potrete che essere rapiti da questo racconto marinaresco ambientato sulla terraferma! Nel libro è incluso un questionario.

Bussola per lettori coraggiosi: Moby Dick di Herman Melville

Bussola per lettori coraggiosi: Moby Dick di Herman Melville

Autore: Marco Pisciottani

Numero di pagine: 56

Con sincera passione da lettore, Pisciottani ci racconta il meraviglioso universo di Melville: gli scenari marini maestosi e implacabili, l’indimenticabile capitano Achab, la giovinezza che matura in esperienza di Ismaele e la luciferina magnetica intramontabile balena bianca, Moby Dick. Tre personaggi che sono ben più di semplici figure letterarie, e che costruiscono la forza attrattiva e perenne di questo libro, quella che Italo Calvino attribuisce ai Classici: «Chiamasi classico un libro che si configura come equivalente dell’universo, al pari degli antichi talismani». Un Ex libris può anche essere questo: una bussola per orientarsi in un oceano di simboli.

MOBY DICK IL PROFONDO DELLA BALENA - RIDUZIONE TEATRALE DI MOBY DICK DI MELVILLE

MOBY DICK IL PROFONDO DELLA BALENA - RIDUZIONE TEATRALE DI "MOBY DICK" DI MELVILLE

Autore: Adriano Bornia

Numero di pagine: 126

E' la riduzione teatrale del Moby Dick di Melville. In analogia al racconto originale la monomania del capitano Achab finira per condurre lui stesso, il suo equipaggio e la sua nave ad una tragica fine. L'unico a salvarsi e il giovane Ismaele al suo primo imbarco su una nave baleniera.

My Moby Dick

My Moby Dick

Autore: William Humphrey

Numero di pagine: 96

Come avvenne al capitano Achab, anche a Bill viene concesso di incontrare un pesce da primato, una trota bruna che, con ogni probabilità, è la più grande trota bruna di questo mondo. Vive in un piccolo ruscello caro a Melville e Hawthorne, tra i monti del Berkshire, e benché cieca da un occhio, è abbastanza astuta da essere riuscita a sfuggire fino a quel momento all’amo dei pescatori. Bill prova a misurarla e, secondo le sue stime, il pesce supera i centocinque centimetri, ha la stessa circonferenza della sua coscia e pesa circa tredici chili! Come per Achab, il desiderio di catturare il Grosso Pesce diventa per Bill un’ossessione che lo spinge a osservare per giorni e giorni le sue abitudini e a studiare maniacalmente ogni tecnica di pesca alla trota per arrivare alla sfida finale... Un piccolo gioiello letterario arricchito da una postfazione di Raymond Carver. «Alla fine, quando l’autore ci dice che è un uomo diverso, gli crediamo. Abbiamo assistito dall’inizio alla fine alle sue avventure con un pesce le cui dimensioni e il cui aspetto sembrano un solenne richiamo alla presenza di Dio nel mondo... Un libro di devozione, pieno di un raro e affettuoso riguardo...

Da Moby Dick all'Orsa Bianca

Da Moby Dick all'Orsa Bianca

Autore: Anna Maria Ortese

Numero di pagine: 187

Hemingway era «un pezzo di cielo, e una fitta di sole» scriveva Anna Maria Ortese nel luglio del 1961 commentando l’improvvisa scomparsa di colui che le sembrava appartenere ad anni «non ancora macchiati da carneficine o tumefatti in ghiacci spaventosi» e a una generazione di padri-leoni dalla «santità animale», estranei a una intelligenza «che oggi ha scarnificato l’uomo»: con le sue opere, infatti, Hemingway proclamava l’esistenza del Tutto di cui l’uomo è parte, e attraverso i suoi occhi ragionava tranquilla e maestosa la Natura. Non v’è dubbio: chi cercasse in questi scritti che coprono oltre cinquant’anni di attività giornalistica (dal 1939 al 1994) accorte recensioni, sagaci squarci di storia letteraria, dotte e politiche riflessioni sul romanzo sarebbe del tutto fuori strada. Il metodo di lettura di una uncommon reader come la Ortese ha a che vedere anzitutto con quella «doppia vista» di cui andava dolorosamente fiera e che, quando discorre di Leopardi o di Anna Frank, di Cechov o della Morante, di Saffo o di Thomas Mann, le consente di mettere subito a fuoco, con temeraria sicurezza, la loro profonda necessità in rapporto al compito della vera...

Moby-Dick

Moby-Dick

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 498

Ishmael, a sailor, recounts the ill-fated voyage of a whaling ship led by the fanatical Captain Ahab in search of the white whale that had crippled him.

L'esegesi

L'esegesi

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 1293

L’esegesi di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come La svastica sul sole, Ubik e Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine di appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo. “E il mondo ha cominciato a parlare, in un vero linguaggio dei segni: in silenzio.” - Philip K. Dick “Una vasta e calamitosa sequenza di discussioni con l’universo: intensa, spaventosa, grottesca, folgorante. L’esegesi...

Ubik

Ubik

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 227

A dead man sends haunting warnings back from the grave, and Joe Chip must solve these mysteries to determine his own real or surreal existence.

Teatro completo di Shakspeare: Prima parte del Re Enrico VI. Seconda parte del Re Enrico VI. Terza parte del Re Enrico VI. Vita e morte del Re Riccardo III. Il Re Enrico VIII

Teatro completo di Shakspeare: Prima parte del Re Enrico VI. Seconda parte del Re Enrico VI. Terza parte del Re Enrico VI. Vita e morte del Re Riccardo III. Il Re Enrico VIII

Autore: William Shakespeare

Ultimi ebook e autori ricercati