Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Earwig e la strega

Earwig e la strega

Autore: Jones Diana Wynne

Numero di pagine: 126

Gli orfanotrofi sono posti orribili. Ma Earwig adora il St. Morwald perché, da quando è stata lasciata ancora in fasce all’ingresso dell’stituto, tutti fanno esattamente quello che vuole. Le cose cambiano il giorno in cui una coppia un po’ inquietante (che si sforza di apparire normale) decide di adottare proprio lei. Earwig viene così catapultata nella misteriosa abitazione di Bella Yaga e Mandragora, tra stanze segrete, pozioni e libri di magia, e non ci metterà molto a scoprire che la sua nuova ‘mamma’ è una strega, con tutte le conseguenze che ne derivano! Ma grazie alla sua intelligenza e al prezioso aiuto di Thomas, un gatto parlante, Earwig troverà il modo di farsi rispettare. Una piccola storia di grande coraggio, che insegna a non abbattersi mai, nemmeno quando tutto sembra prendere la piega sbagliata.

Sin imagen

Vita stregata

Autore: Diana Wynne Jones

Numero di pagine: 247

Guendalina Chant and her brother find the Crestomanci castle family's magic powers difficult to counter with the inferior powers of the Coven Street witches.

Questa non è la mia faccia

Questa non è la mia faccia

Autore: Neil Gaiman

Numero di pagine: 504

Questo libro è una lunga dichiarazione d'amore scritta da una persona innamorata dei libri e delle storie che accompagna i lettori alla scoperta delle mille manifestazioni della sua passione. Dentro non ci troverete solo ritratti di autori, di romanzi, di generi, ma anche riflessioni su film, musica, fumetti, arte e molto altro. In queste pagine emozionanti Gaiman ci prende per mano e ci guida dentro un universo affascinante e magico: il suo, e ci racconta quali miti, racconti, personaggi, sogni e speranze lo hanno formato nel corso degli anni. Fra le tante perle che troverete in queste pagine, come dimenticare le sue dichiarazioni d'amore per le biblioteche e le librerie? E che dire del suo famoso discorso "Fai un'opera d'arte"? Un pezzetto alla volta, un libro dopo l'altro, veniamo scoprendo via via qualcosa di incredibilmente affascinante, ovverosia il fluviale, felice caos di storie e di emozioni che hanno nutrito la passione di Neil e che hanno finito per farlo diventare quello che è. Insomma abbiamo per le mani una sorta di sorprendente, singolare autobiografia fatta di mille tessere che alla fine compongono il vero volto di ogni autore, un volto fatto di racconti, di...

Sin imagen

Le vite perdute di Christopher Chant

Autore: Diana Wynne Jones

Numero di pagine: 264

Young Christopher Chant, in training to become the next Chrestomanci or head controller of magic in the world, becomes a key figure in a battle with renegade sorcerers because he has nine lives.

Mulini a vento e robot giganti. Il significato degli oggetti negli anime e nei manga

Mulini a vento e robot giganti. Il significato degli oggetti negli anime e nei manga

Autore: Claudio Cordella

Numero di pagine: 303

Saggi - saggio (303 pagine) - Dalla tradizionale scatolina per il pranzo alla corazzata Yamato i "personaggi" inanimati nell'animazione e nel fumetto giapponesi Nelle opere di Hayao Miyazaki viene sempre valorizzata una tecnologia benefica e non inquinante, incarnata da quei mulini a vento che appaiono in alcuni suoi lavori a tema utopistico (Conan il ragazzo del futuro, Nausicaä della Valle del vento). Altri autori si son dimostrati maggiormente affascinati dalla possibilità di creare bambole asservite al nostro volere (androidi, robot giganti), per non parlare della possibilità di collegare l'uomo alla macchina per creare una nuova formidabile entità cibernetica (Mobile Suit Gundam, Ghost in the Shell, Neon Genesis Evangelion). Al di fuori di simili atteggiamenti speculativi, se non proprio tecno-feticistici, non mancano però approcci di carattere romantico, come quelli di Leiji Matsumoto, il quale fa rivivere come astronave la corazzata Yamato e ci porta in viaggio tra le galassie a bordo di una locomotiva. Ebbene se lo storico Antonio Costa, al termine del suo studio sul senso delle cose nei film, ci regala un breve elenco su cui basare un ipotetico dizionario degli...

Linee europee di letteratura per l'infanzia. I. Danimarca, Francia, Italia, Portogallo, Regno Unito

Linee europee di letteratura per l'infanzia. I. Danimarca, Francia, Italia, Portogallo, Regno Unito

Autore: Avanzini

Numero di pagine: 128
Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Autore: Katherine Rundell

Numero di pagine: 64

«La letteratura per ragazzi ha una lunga e nobile storia di scarsa considerazione. Sul volto di certe persone si disegna un sorrisetto particolare quando racconto loro che cosa faccio, più o meno lo stesso che mi aspetterei di vedere se dicessi che costruisco minuscoli mobili da bagno per elfi. Scrivo narrativa per ragazzi da oltre dieci anni ormai, e faccio ancora fatica a darne una definizione. Ma so con certezza che cosa non è: non è solo per ragazzi.» Katherine Rundell firma un'appassionata difesa della letteratura per ragazzi, contro i pregiudizi e gli snobismi di chi pensa che leggerla dopo una certa età sia bandito. Ma chi lo ha detto che c'è un'unica direzione di lettura nella vita? Che non si possa andare avanti e indietro, mischiare i generi, leggere contemporaneamente Joyce e Dahl, i saggi di Derrida e le avventure di Mary Poppins? Leggere libri per ragazzi da adulti non è regredire, non è tornare indietro, ci spiega Rundell con puntuta saggezza, al contrario se li abbandoniamo del tutto «lo facciamo a nostro rischio e pericolo, perché rinunciamo a uno scrigno di meraviglie che, guardate con occhi adulti, possiedono una magia completamente nuova.»

Giappone

Giappone

Autore: AA.VV.

La visita di papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019) è l'occasione per "La Civiltà Cattolica" per pubblicare un nuovo volume della collana monografica digitale «Accènti». Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo, un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della Compagnia di Gesù. La prima voce è quella di s. Francesco Saverio, il compagno di s. Ignazio di Loyola, che per primo raggiunse la terra del Sol levante. In una lettera esprime così le sue impressioni riguardo al popolo giapponese: «La gente con cui abbiamo conversato finora è la migliore che abbiamo mai incontrato». L’altra voce è quella, eroica e tragica insieme, dei primi missionari e dei primi cattolici in Giappone, incisa ad esempio su carta nelle parole del romanzo di Shusaku Endo, "Silenzio", di recente portato al cinema da Martin Scorsese con il suo "Silence". Eppure, c’è sempre un senso di positiva alterità che va ancora e di nuovo ascoltata, integrata. È con questo spirito che abbiamo raccolto, a partire dal 1942, alcuni articoli di archivio nel decimo numero della nostra...

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Linus. Febbraio 2019

Linus. Febbraio 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 121

Linus febbraio 2019; 120 pp; AA:VV Sommario ARTICOLI 20 IL SOTTILE VELO CHE SEPARA LA REALTÀ DALL’IMMAGINAZIONE di Carlo Mauro 31 LA FANTASIA NON È UNA STANZA CHIUSA di Andrea Raos 46 LA LEGGEREZZA CONTRO LA BARBARIE di Adriano Ercolani 90 LE ALBE SENZA TRAMONTO di Andrea Porcheddu RACCONTO 41 SCENDO ALLA PROSSIMA di Paolo Di Paolo RUBRICHE 09 I PARALLELI di Vanni Santoni 15 CRONACHE DAL MONDO SOMMERSO di Valerio Bindi 35 GNOMMERO di Paolo Interdonato 49 MIRRORSHADES di Sergio Brancato 54 ZEITGEIST di Giovanni Boccia Artieri 82 VINYL di Alberto Piccinini 97 NERD CULTURA di Dario Moccia 103 DIE WUNDERKAMMER di Enrico Sist 104 KALEIDOS di Andrea Fornasiero 120 LOGICOMIX di Ennio Peres FUMETTI 04 PEANUTS di Charles M. Schulz 10 LITTLE NEMO IN SLUMBERLAND di Winsor McCay 16 DANCING di Paolo Bacilieri 18 NEWS GENERATOR di Giorgio Carpinteri 27 QUADERNI GIAPPONESI di Igort 36 L’INCONTRO di Guarnaccia/Moccia 50 L’INADEGUATA di Eleonora Antonioni 52 INKSPINSTER di Deco 55 BARNABY di Crockett Johnson 60 MISCELLANEOUS di Fabio Viscogliosi 64 HOBBY IN VITA di Davide Toffolo 66 CALVIN & HOBBES di Bill Watterson 72 MUTTS di Patrick McDonnell 78 LITERARY CARTOONS di Tom Gauld 80 SCIENCE ...

Robot 92

Robot 92

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 233

Fantascienza - rivista (233 pagine) - Versione digitale di Robot 92 con racconti di N.K. Jemisin (Premio Hugo), Davide Camparsi (Premio Robot), Gene Wolfe, Voudì, Gallo, Salvietti, Furlani - Science Fantasy - Com'era il futuro - Raised by Wolves - "Robot 92" di Silvio Sosio Domande, domande. La vita è piena di domande. Si comincia da quelle apparentemente più semplici, tipo “come nascono i bambini?”, alle quali si possono anche dare risposte meno scontate come nel racconto di Alain Voudì, a domande più curiose, come “perché il corno degli unicorni è a spirale?”, e qui ci viene in soccorso Gene Wolfe. A come si sopravvive durante una pandemia e a come di può evitare di morire da soli danno cercano risposte Nico Gallo e Roberto Furlani. Più strane le domande di Michela Lazzaroni – come vedere se la luce è un pericolo mortale? – Davide Camparsi – com’è la vita di uno che ricorda fatti non ancora avvenuti – e Paola Salvietti – vincere la noia in un’epoca in cui non accade assolutamente nulla. Ma la domanda forse più importante di tutte è: “come diavolo facciamo a salvare il pianeta?” E la risposta vincitrice del Premio Hugo che dà N.K. Jemisin...

L'uomo dei sussurri

L'uomo dei sussurri

Autore: Alex North

Numero di pagine: 360

"Se una porta semiaperta lascerai, presto i sussurri sentirai. Se fuori da solo giocherai, presto a casa più non tornerai. Se la finestra aperta lascerai, sul vetro bussar lo sentirai. Se solo e triste ti sembra di stare, l'Uomo dei Sussurri vedrai arrivare." Ancora distrutto dalla drammatica perdita di sua moglie, Tom Kennedy decide di trasferirsi con il figlio Jake nella tranquilla cittadina di Featherbank e ricominciare da capo. Non sa ancora che un fatto terribile ha appena sconvolto la comunità. Un ragazzino di sei anni è svanito nel nulla e nonostante il vecchio detective Pete Willis non abbia perso tempo con le ricerche, il piccolo non si trova. Come venti anni prima, si riaffaccia l'incubo dell'Uomo dei Sussurri, il serial killer responsabile della scomparsa di cinque bambini. Frank Carter, questo il suo vero nome, era solito attirare le vittime sussurrando alle loro finestre, di notte. E mentre le ricerche del bambino continuano senza tregua, il piccolo Jake inizia a comportarsi in modo strano: si isola dai compagni di classe per passare sempre più tempo con la sua misteriosa amica immaginaria e soprattutto dice di sentire una voce che sussurra il suo nome nel buio....

Cammina cammina... Fiabe d'Europa in figurina

Cammina cammina... Fiabe d'Europa in figurina

Autore: Museo Figurina Modena

Numero di pagine: 112

L’ebook, realizzato in collaborazione con il Museo della figurina di Modena, è dedicato alle fiabe europee. Contiene oltre 400 illustrazioni d’epoca selezionate dall’imponente collezione iconografica del Museo della figurina. Un'avvincente ricerca intorno alle possibili radici della nostra identità che indaga le specificità culturali, sociali, economiche e politiche della vita comunitaria. Tra le numerose tematiche trattate dalle figurine, anche a quella delle fiabe è dedicato ampio spazio: orchi, streghe, fate e principi hanno stimolato la fantasia dei disegnatori e sono riprodotti, oltre che in figurina, su cigarette e trade card, bolli chiudilettera, calendarietti da barbiere. In CAMMINA CAMMINA ci appassioniamo a un viaggio che ci porta a riscoprire le fiabe, da quelle tradizionali e più conosciute come Biancaneve e Cappuccetto Rosso a quelle meno note come Pelle d'asino ma pur sempre culla delle nostre radici.

Anima di stagno

Anima di stagno

Autore: Eveline Durand

Numero di pagine: 516

Delia Johanson è cresciuta, sono passati sette anni dall’attentato al treno della resistenza, ma non ha dimenticato la promessa fatta ai suoi cari: trovare Sebastian Coatsworth, il ragazzo che viene dal passato e di cui si sono perse le tracce da quando è stata disattivata la cella criogenica che lo conteneva. Ormai adulta, la giovane lavora come assistente dell’ispettore Victor Blanchard, nel distretto di Wenita. Il caso ancora irrisolto dell’Esodo di Stagno, così i giornali hanno battezzato la misteriosa scomparsa di centinaia di esponenti dell’alta società, la spingerà a fare una scelta estrema. Esiste un collegamento tra questo enigma e la cellula dei ribelli, perciò Delia è pronta a scoprire la verità. Dopo aver ricevuto in dono la capacità di trasmutare gli elementi, imparando così a servirsi dell’antica scienza alchemica, scoprirà l’esistenza di una corte segreta, occultata agli occhi dell’intera società. Delia crede che il ribelle si nasconda lì, sotto mentite spoglie. Intrighi, pozioni e creature spaventose accompagneranno la sua ricerca; schiava della sua stessa ossessione, la testarda ereditiera inseguirà l’uomo del mistero fino ai confini...

Vecchie allo Specchio. Rappresentazioni nella realtà sociale, nel cinema e nella letteratura

Vecchie allo Specchio. Rappresentazioni nella realtà sociale, nel cinema e nella letteratura

Autore: Edda Melon , Luisa Passerini , Luisa Ricaldone

Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Autore: Gloria Bernareggi , Sephira Riva

Numero di pagine: 42

Fantasy - saggio (42 pagine) - In questo terzo volume della “Guida al fantasy”, Gloria Bernareggi e Sephira Riva tracciano una mappa dei sottogeneri in base al contenuto La volta scorsa abbiamo definito i sottogeneri del fantasy in base al tono: passiamo ora a definirli in base al contenuto! Quest Fantasy, Portal Fantasy, Sword & Sorcery, ma anche filoni non anglosassoni come il Wuxia e l’Isekai: la mappa del continente fantasy si amplia e aggiorna con questo terzo volume, che ci porta alla scoperta dei temi e contenuti di un genere letterario molto complesso da definire. Classe 1990, Gloria Bernareggi ha conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi indirizzo cucina, e ha poi deciso di trasformare la sua passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendosi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratrice per Il Giornale di Monza. Successivamente, ha iniziato collaborazioni con diverse realtà editoriali come digital content creator (in partiolare nel settore food) e come correttrice di bozze. Scrive a quattro mani con la collega Sephira Riva e, sempre con lei, co-gestisce il blog Moedisia.eu dove si occupa di letteratura fantastica,...

Svegliami quando tutto sarà finito

Svegliami quando tutto sarà finito

Autore: Robyn Schneider

Numero di pagine: 336

Latham House è uno strano posto per incontrarsi. Un tempo era un collegio tra i boschi, ma oggi è tutta un'altra cosa. Dove una volta si raccoglievano studenti da ogni angolo degli Stati Uniti, ora vivono sotto stretto controllo medico oltre un centinaio di giovani affetti da una forma particolarmente grave di tubercolosi. Qui, lontani dal resto del mondo, i ragazzi trascorrono i giorni in perenne attesa, nella speranza di guarire e tornare dalle loro famiglie, dai loro amici, alle loro vite. È una specie di vacanza forzata, ma Lane, il nuovo arrivato, proprio non vuole saperne: ha dei progetti per il futuro e la malattia è solo un ostacolo tra lui e lo studio. Ma quando si accorge che il suo fisico non gli permette di restare la notte piegato sui libri, capisce che ci sono cose più importanti. In mensa ha notato un eccentrico gruppo di amici: Marina, una nerd con il pallino del teatro; Charlie, uno scherzoso cantautore in erba; Nick, una miniera di battute taglienti; e infine Sadie, un'aspirante fotografa con la quale condivide un vecchio, imbarazzante ricordo. Lane vuole essere uno di loro. E, soprattutto, vuole ricucire il rapporto con Sadie, incrinatosi un'estate di...

J.K. Rowling. L'incantatrice di babbani

J.K. Rowling. L'incantatrice di babbani

Autore: Marina Lenti

Numero di pagine: 384

La vicenda artistica di Joanne Kathleen Rowling non ha precedenti nella storia dell’industria libraria. Mai, prima di lei, un autore era assurto a fama e ricchezza così velocemente e, al tempo stesso, in maniera così estesa e capillare. Nel giro di una dozzina d’anni la scrittrice è passata da un sussidio di disoccupazione pari a 278 sterline al mese a una fortuna stimata in 530 milioni di sterline, diventando un fenomeno editoriale, cinematografico e mediatico. A uno sguardo più attento è possibile scorgere, tuttavia, il sottile filo «magico» che lega gli eventi e capire come i 32 anni che vanno dalla sua nascita alla pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale non siano altro che un lungo terreno preparatorio per tutto quello che verrà superficialmente etichettato dalla stampa anglosassone come una semplice storia «dagli stracci alla ricchezza», ma che in realtà ha tutti gli appassionanti connotati di un racconto fantastico. Un racconto che questo saggio biografico narra in dettaglio grazie a scrupolose e ampie ricerche, dimostrando la fondatezza del vecchio adagio: «Attenti a ciò che desiderate. Perché potrebbe avverarsi...».

C'era una volta

C'era una volta

Autore: Marina Warner

Regine malvagie e splendide principesse, gnomi bonari, elfi malefici, ombrosi giganti, e poi ancora scarpette di cristallo, mele avvelenate, chiavi d’oro e specchi magici – i personaggi e gli oggetti delle fiabe continuano da secoli a stregare lettori e spettatori, grandi e piccoli. Sin dalla notte dei tempi, queste storie fantastiche riescono a valicare ogni confine e a tramandarsi di generazione in generazione, mai uguali e sempre rinnovate dal loro passaggio di bocca in bocca. Poche altre forme letterarie hanno il medesimo potere di incantarci e di accendere la nostra immaginazione. Ma che cos’è una fiaba? Da dove proviene, e qual è il suo significato? Cos’ha da comunicarci riguardo alla morale, alla sessualità e alla società? Il raggio d’azione delle fiabe si estende all’infinito nel tempo e nello spazio; la loro storia si intreccia a quella del folklore e del mito e trae ispirazione dalle diverse concezioni della natura e del soprannaturale, dall’immaginazione e dalla fantasia, offrendo a sua volta un ricco materiale per ulteriori riflessioni e indagini, dalla psicoanalisi al pensiero femminista. Marina Warner ha dedicato tutta una vita a scrivere di fiabe...

Animerama

Animerama

Autore: Maria Roberta Novielli

Numero di pagine: 256

Come precisa nella sua introduzione Giannalberto Bendazzi - uno dei più importanti esperti e storici del cinema d’animazione mondiale -, «l’opera di Roberta Novielli è una ventata di aria fresca», poiché segna un punto di svolta nello studio e nella comprensione dei lungometraggi e, soprattutto, dei cortometraggi nipponici che da decenni popolano la nostra esistenza. Il Giappone è l’unico grande paese del mondo a non essere mai stato colonizzato dagli europei, paese che, dopo le civiltà dell’Asia, ha assorbito e filtrato la civiltà occidentale per un secolo e mezzo, senza però omogeneizzarsi. Nella storia mondiale dell’animazione il Giappone rappresenta inoltre un caso unico, per l’entità del suo successo produttivo e distributivo e, soprattutto, per il miracoloso (e tuttora inesplicabile) cocktail artistico che ha sotteso tale enorme successo. A partire dal pre-cinema fino a oggi, il volume ripercorre quindi lo sviluppo e le vicende dell’animazione giapponese, attraverso i suoi protagonisti, le logiche produttive, ma soprattutto nelle sue intersezioni con la cultura e la società nipponica di cui ha tradotto nel tempo ogni tensione e mutamento. «Al suo...

Il gusto speziato dell'amore

Il gusto speziato dell'amore

Autore: Silvia Casini

Stella si è trasferita da Firenze a Roma per dimenticare il suo ex e aprire una libreria galleggiante sul Tevere specializzata in arte culinaria: Il sapore dei libri. Proprio dalla fusione di queste passioni è nato Florario rock, il ricettario che Stella ha firmato con lo pseudonimo Josephine Alcott, best-seller e caso editoriale dell’anno. Per superare il divorzio, Gabriele ha deciso di trasferirsi da New York a Roma, dove gestisce una società di format tv e si dedica alla sua passione segreta: la cucina. Il giorno in cui si imbatte nella lettura di Florario rock, gli eventi prendono una piega inattesa. Ne è talmente entusiasta da scrivere all’autrice dando inizio a una fitta corrispondenza. Ma il giorno in cui organizza un evento per incontrare l’acclamata scrittrice, Gabriele scoprirà che non esiste alcuna Josephine Alcott... Un romanzo frizzante, romantico e ironico, che fonde sapientemente musica, letteratura e cucina.

Ultimi ebook e autori ricercati